Archivi

One Health 15 Maggio 2023

Overshoot day 2023: l’Italia ha finito le sue risorse naturali annuali il 15 maggio

Il 15 maggio è il giorno in cui l'Italia ha finito le proprie risorse naturali. Per nutrire il nostro Paese servirebbero 5 Italie. Invece il Pianeta intero finirà le sue risorse il 27 luglio, come si calcola questa cifra e cosa contribuisce a questo esito? Il problema italiano è lo spreco alimentare
Salute 15 Maggio 2023

Ictus prima causa di disabilità, ogni anno 185mila italiani colpiti. Associazione italiana ictus (Isa-Aii): «Fondamentale prevenzione»

Oggi l'attenzione verso il post-evento, con il recupero delle funzionalità, è aumentata anche grazie a campagne dedicate, ma l'arma più potente rimane la prevenzione. Lo ricorda l'Associazione italiana ictus (Isa-Aii), che rinnova il suo invito al miglioramento degli stili di vita nella popolazione
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2023

Responsabilità professionale, la “legge Gelli-bianco” e il doppio binario

Il fulcro della normativa in tema di responsabilità civile è costituito dall’art. 7 che supera la teoria del contatto sociale e istituisce una sorta di doppio binario. Vediamo di cosa si tratta
di Prof. Paola Frati - Professore Ordinario e Coordinatore Sezione Dipartimentale di Medicina Legale della Sapienza Università di Roma
Salute 15 Maggio 2023

Infertilità maschile, l’allarme degli andrologi: «Nel 2070 rischiamo il punto di non ritorno»

«Negli ultimi 40 anni dimezzata la capacità riproduttiva negli uomini, necessario invertire la tendenza». E il crollo della fertilità riguarda anche i Paesi in via di sviluppo
Salute 15 Maggio 2023

Cure palliative pediatriche, ne usufruisce solo il 18% dei piccoli pazienti. Ecco le difficoltà e le storie…

Inaugurata la seconda edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche “Miti e Limiti delle Cure Palliative Pediatriche”: 42 eventi in 17 Regioni, da seminari informatici a momenti ludici come pedalate per le città. Presentato PalliPed, il primo Studio sulle caratteristiche dei pazienti pediatrici che accedono alle reti e alle strutture di Cure Palliative Pediatriche in Italia
Salute 15 Maggio 2023

Intelligenza artificiale: con Algor e Moovy un aiuto agli studenti DSA e con disturbi del linguaggio

L'intelligenza artificiale permette agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento o del linguaggio di superare i propri limiti e affrontare con successo un percorso di studi
Salute 15 Maggio 2023

Streptococco, non è più «stagionale». Infettivologo: «Casi in aumento. Cinque sintomi da tenere sotto controllo»

Per alcuni batteri non ci sono più le stagioni. O almeno sembra essere così per lo Streptococco beta-emolitico di gruppo A, che di solito ha il suo periodo di maggior contagio da dicembre ad aprile. «Ora che siamo a metà maggio, i casi non accennano a diminuire» conferma a Sanità Informazione Andrea Lo Vecchio, presidente della Società italiana di infettivologia pediatrica (Sitip)
Salute 14 Maggio 2023

Dieta mediterranea “abbandonata” da italiani e scelta dai nordeuropei

“La dieta mediterranea, purtroppo, e’ stata abbandonata dall’Italia, cosi’ come dalla Grecia e dalla Spagna, che sono la culla di questo regime alimentare. Paradossalmente i paesi del Nord Europa vi stanno invece aderendo in maniera molto imponente e si vedono i risultati in termini di obesita’ – che e’ molto piu’ frequente nella nostra popolazione […]
Pandemie 14 Maggio 2023

Long Covid, carenza vitamina D potrebbe aumentare il rischio

Il rischio di long Covid potrebbe aumentare in presenza di bassi livelli di vitamina D: lo suggeriscono i risultati della ricerca italiana presentata nel Congresso Europeo di Endocrinologia a Istanbul e pubblicata su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. I dati suggeriscono di sottoporre a controlli i livelli di vitamina D dopo l’infezione. Il […]
Salute 14 Maggio 2023

Efsa: aviaria cala nel pollame ma colpisce i gabbiani

Cala il numero di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicita’ nel pollame in Europa, ma i gabbiani continuano a essere pesantemente colpiti dal virus e ci sono casi in America del Nord di infezione di animali domestici. Sono i principali risultati dell’ultimo rapporto sull’influenza aviaria dell’Autorita’ europea per la sicurezza alimentare, del Centro europeo […]
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2023

Mutui agevolati Enpam, via libera anche per medici over 40

Quaranta milioni stanziati per finanziare l’acquisto o la ristrutturazione di casa o studio professionale. Domande aperte dal 31 maggio all’11 settembre
Salute 12 Maggio 2023

Urgenza sanità: in Piemonte si attendono tre anni per una cataratta. Pediatri e medici di famiglia sono troppo pochi

Dopo la mobilitazione permanente “Urgenza Sanità”, proclamata da Cittadinanzattiva, Sanità Informazione ha incontrato i delegati regionali dell’organizzazione per accendere i riflettori sulle peculiari criticità delle diverse aree della Penisola. Cominciamo il nostro viaggio dal Nord, sotto la guida di Mara Scagni, segretario di Cittadinanzattiva Piemonte
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2023

Responsabilità medica: Fondazione Italia in Salute, via a tavolo per un «tagliando» della Legge 24

Dagli accertamenti tecnici preventivi alla conciliazione obbligatoria fino alla gradazione della colpa in ambito penale, al ruolo degli audit clinici, alle ipotesi di costituzione di un fondo per l'alea terapeutica e l'importanza delle linee guida. Questi sono alcuni dei temi emersi dal tavolo tecnico voluto dalla Fondazione Italia in Salute per una revisione della legge sulla Responsabilità medica (Legge 24/2017)
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2023

A 50 giorni dall’istituzione della professione il ROI lancia campagna “L’osteopatia è per tutti”

 Storie e personaggi per raccontare una disciplina al servizio dei bisogni di salute dei pazienti di tutte le età
Salute 12 Maggio 2023

Maggio mese di prevenzione all’ictus: i pazienti chiedono più stroke unit e fondi per la riabilitazione

L’associazione di pazienti A.L.I.Ce Italia Onlus con Fast Heros fa conoscere l’ictus nelle scuole e si batte per avere più centri specializzati e cure per il recupero delle funzionalità dei pazienti
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2023

Associazione Istituti Zooprofilattici Sperimentali, Antonia Ricci nominata presidente

La Direttrice generale dell'IZSVe è stata eletta all'unanimità dai dieci Direttori generali degli IZS italiani. Uno degli obiettivi dell'Associazione sarà la capacità di migliorare la competitività scientifica degli IZS a livello nazionale e internazionale, potenziando la ricerca e l'innovazione tecnologica
Salute 12 Maggio 2023

Nasce Consulcesi Homnya: il nuovo partner di marketing e comunicazione omnichannel e data driven per il mondo Healthcare & Life Science

Nasce Homnya, la NewCo di Consulcesi Group che prosegue così il processo di sviluppo e trasformazione dell’azienda. Consulcesi Homnya realizza progetti omnicanale a partire dalla definizione della strategia per i clienti che vogliono essere protagonisti del pianeta Healthcare e che intendono governare il flusso e le complessità della comunicazione e dell’informazione medico-scientifica. La NewCo parte […]
Salute 12 Maggio 2023

Diabete: verso la creazione di cellule staminali efficaci e «pronte all’uso»

Messe a punto cellule staminali geneticamente modificate per essere «invisibili» al sistema immunitario. Utilizzate per produrre cellule del pancreas, gli scienziati dell’azienda Sana Biotechnology di San Francisco, in California, sono state in grado di curare i topi con diabete di tipo 1 senza il rischio di pericolosi attacchi da parte delle difese immunitarie
Salute 11 Maggio 2023

Transitional care e ICT: componenti fondamentali per lo sviluppo, stato dell’arte in Italia, fattori critici di successo

PON GOV Cronicità | Il Transitional Care con l'utilizzo dell'ICT è una metodologia di presa in carico del paziente che vedrà una rapida evoluzione grazie al PNRR
di Marco Simonetti, Pasquale Falasca e Gabriele Nube
Sanità 11 Maggio 2023

Cosa manca alla ricerca sul contrasto alla disinformazione

Esitazione vaccinale, diffusione della disinformazione sulla salute attraverso i social media e infodemia sono al centro delle preoccupazioni dell’OMS e di molti governi in giro per il mondo. Ricercatori a tutti i livelli studiano e documentano da tempo questi fenomeni. Ma uno dei più autorevoli e citati tra questi studiosi, Sander van der Linden, del […]
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2023

“Apprendere con il cuore”: ecco come le emozioni influenzano la nostra mente

L’autrice del libro: «Le emozioni giocano un ruolo cruciale nella formazione e concorrono a rendere l’apprendimento più profondo, consapevole e significativo. Non esistono emozioni positive o negative, piuttosto utili o non utili all’apprendimento»
Salute 11 Maggio 2023

Malattia renale cronica: 850 milioni di pazienti al mondo. Ma è una epidemia misconosciuta

A Sanità Informazione parla Francesca Mallamaci (Direttore Nefrologia UOC Reggio Calabria) «Più attenzione ai pazienti. L’attività fisica può migliorare la qualità della vita a chi ha una malattia renale cronica. L’inquinamento è uno dei fattori di rischio principali»
Salute 11 Maggio 2023

Celiaci, al via la settimana nazionale: 400mila persone non sanno di esserlo. Ecco i falsi miti da sfatare…

In tutta Italia, dal 13 al 21 maggio 2023, torna la Settimana Nazionale della Celiachia: 9 giorni di approfondimenti ed eventi per sfatare falsi miti e fake news su celiachia e dieta senza glutine
Salute 11 Maggio 2023

“Regione che vai sanità che trovi…”. Ecco le tante emergenze nel Rapporto civico sulla salute 2023 di Cittadinanzattiva

Lunghissime liste di attesa, pronto soccorso allo stremo, medici di medicina generale assenti in molte aree non a caso definite “deserti sanitari”: sono solo alcune delle tante urgenze della sanità italiana che Cittadinanzattiva ha fotografato nel “Rapporto civico sulla salute 2023”, presentato oggi a Roma, al Ministero della Salute
Salute 11 Maggio 2023

Epilessia, LICE: «La famiglia è caregiver più prezioso»

La LICE, Lega Italiana Contro l’Epilessia, in occasione della Giornata dedicata alla Famiglia, accende i riflettori su tutte le mamme, papà, fratelli e parenti che si prendono cura ogni giorno di una persona che soffre, ricordando che la famiglia rappresenta il caregiver più prezioso, e a volte insostituibile, per le prsone con epilessia
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2023

Giornata del Neurosviluppo, Ordine TSRM PSTRP Genova, Savona e Imperia: «Portare i TNPEE nei Consultori»

Eugenia Dufour, presidente della Commissione di albo dei Terapisti della neuro e psicomotricità della età evolutiva (TNPEE) dell’Ordine TSRM e PSTRP di Genova, Imperia e Savona, chiede di puntare sulla prevenzione
Salute 11 Maggio 2023

Sei una calamita per le zanzare? La colpa può essere del sapone che usi

Secondo uno studio condotto dagli scienziati del Virginia Tech, l’utilizzo di alcuni saponi può contribuire ad attirare le zanzare, mentre altri tendono ad esercitare un’azione repellente. I risultati, pubblicati sulla rivista iScience, potrebbero aiutare a trovare nuove strategie per prevenire le punture di zanzara
Salute 11 Maggio 2023

Sanità: 2 anni per mammografia e 1 per visita cuore, la ‘piaga’ liste attesa

Due anni per una mammografia di screening, tre mesi per un intervento per tumore all’utero che andava effettuato entro un mese, due mesi per una visita specialistica ginecologica urgente da fissare entro 72 ore, sempre due mesi per una visita di controllo cardiologica da effettuare entro 10 giorni. Sono alcuni esempi di tempi di attesa […]
One Health 11 Maggio 2023

Artico: studio dimostra legame tra riscaldamento globale e aumento mercurio nel mare

Il mercurio, inquinante globale estremamente tossico per salute e ambiente, è al centro di un nuovo studio a guida italiana appena pubblicato sulla rivista scientifica “Nature Geoscience”. Scienziate e scienziati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), in collaborazione con altri partner internazionali hanno esaminato la […]
Salute 11 Maggio 2023

Calabria, i pazienti diventano “sentinelle” della sanità: 90 associazioni in rete sul territorio

90 associazioni di pazienti guidati da Rubens Curia, dirigente medico in pensione creano un modello ideale di Sanità per migliorare la medicina territoriale, le strutture sanitarie intermedie e la rete ospedaliera.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...