Archivi

Sanità 9 Febbraio 2023

Giorgia, “manager della prevenzione” ha inventato la prima clinica di medici italiani a Londra

Con Dottore London si diffonde il concetto di prevenzione anche tra gli inglesi che oggi scelgono la clinica italiana per i check up post Covid
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2023

Gli oculisti della SISO incontrano Schillaci. Avitabile: «Massima sintonia»

Gli oculisti della SISO hanno incontrato il ministro della Salute Orazio Schillaci per discutere delle più urgenti problematiche relative al mondo della oftalmologia italiana
di Redazione
Salute 9 Febbraio 2023

Influenza aviaria, Oms: «Il mondo deve prepararsi ad una potenziale pandemia»

Il dg OMS Adhanom: «Da quando l'H5N1 è emerso per la prima volta nel 1996 abbiamo assistito solo a trasmissioni rare e non prolungate di aviaria tra esseri umani. Ma non possiamo presumere che rimarrà così e dobbiamo prepararci a qualsiasi cambiamento dello status quo»
Salute 9 Febbraio 2023

Terremoto, CRI: «Pioggia di solidarietà. Grazie a generosità degli italiani»

In poche ore sono state tante le donazioni a CRI tramite il proprio sito, a sostegno della campagna di raccolta fondi per l'emergenza terremoto in Turchia e Siria
di Redazione
Salute 9 Febbraio 2023

Ricetta: rossa, bianca, elettronica, ripetibile… Ecco la guida alle differenze

Si torna a parlare di prescrizioni appropriate e riduzione di esami inutili a favore dello snellimento delle liste d'attesa per chi deve fare controlli importanti, Sanità Informazione ha deciso di realizzare una semplice e sintetica guida che consente di distinguere tra una ricetta e un'altra...
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2023

Terremoto, Amsi e UMEM: «I morti sono più di 12 mila e i feriti oltre 55 mila»

Appello Amsi, Co-mai, UMEM e UN@UN al Governo italiano e ai paesi europei: «Urge intensificare i corridoi sanitari sia in Turchia che in Siria senza distinzione»
Salute 9 Febbraio 2023

Giornata per l’Epilessia: a 30 anni da “Il grande cocomero” l’epilessia tornerà sul grande schermo

LICE lancia “Si va in scena!! Storie di Epilessia”, il contest letterario dedicato al tema dell’inclusione sociale. Mecarelli (LICE): «L’epilessia è legata da millenni allo stigma: nell’antichità si pensava che le persone in preda ad una crisi fossero possedute dal demonio. Per questo, chi ne soffre tende a nasconderlo. Ma dalla negazione possono scaturire altre patologie, anche di natura psichiatrica»
One Health 9 Febbraio 2023

Carbon footprint: quale impronta lasciano sul pianeta gli anestesisti italiani?

Per i ricercatori dell’Henry Ford Hospital di Detroit un’ora di anestesia inalatoria produce lo stesso impatto sull'atmosfera di un'auto che percorre 500 miglia (804,672 Km). Vergallo (AAROI-EMAC): «Hanno fissato l’obiettivo ad un uso inferiore di 3 litri al minuto per intervento chirurgico. In Italia siamo già sotto questa soglia»
Salute 9 Febbraio 2023

Andrologi: ragazzi disinformati come 10 anni fa. Per 1 su 2 esiste solo Aids…

Sebbene sempre più legati alle nuove tecnologie, manca nei giovani uomini la consapevolezza e la conoscenza non solo dei disturbi sessuali, ma anche delle oltre 30 malattie sessualmente trasmissibili. Per questo la SIA lancia la campagna biennale di sensibilizzazione andrologica #e-SIA-prevenzione, rivolta ai giovani che frequentano autoscuole e studi di consulenza e a chi fa parte dell’Esercito Italiano e della Croce Rossa Italiana
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2023

Infermieri, Fnopi: «Soddisfatti per estensione a 8 ore del tetto dell’attività libero professionale»

La Federazione degli Ordini degli Infermieri: «Strada intrapresa è corretta, ora investire per nuove assunzioni»
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2023

ECM, proroga di un anno per inadempienti ma il nuovo triennio è già cominciato

Un emendamento al Milleproroghe proroga di un anno il termine del triennio formativo che si è concluso lo scorso 31 dicembre. Confermata la decorrenza del triennio 2023-2025 a partire dal primo gennaio
Salute 8 Febbraio 2023

Tor Vergata capofila della cooperazione in Ciad: «Pochi medici e poca chirurgia, aiutiamo la loro sanità»

Il progetto mira a rafforzare le capacità tecniche e di innovazione nel settore sanitario in Ciad: sarà formato personale locale e vengono attivati servizi ospedalieri che non sono presenti, soprattutto nell’ambito della Chirurgia Generale, di Cardiologia e Gastroenterologia
Salute 8 Febbraio 2023

Depressione e suicidi, è allarme tra i giovani. Covid, competizione e isolamento virtuale le cause

Ne parla a Sanità Informazione la dottoressa Emi Bondi, presidente della Società Italiana di Psichiatria: «L’incertezza del futuro e la crisi dei rapporti sociali e familiari affligge i ragazzi. Cogliere i segnali e non esitare a chiedere aiuto»
Salute 8 Febbraio 2023

A letto con il cane? Dagli esperti una guida con i pro e i contro

Germi? Allergie? Gli specialisti della Sleep Foundation ritengono che dormire o meno con il proprio cane sia una «decisione personale». Ma deve essere frutto di una scelta consapevole, possibile solo se si conoscono i pro e i contro
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2023

Screening: nel Lazio, l’ASL Roma 4 sul podio

Sono stati pubblicati in questi giorni dalla Regione Lazio i dati relativi all’andamento dell’attività di screening condotta da ciascuna Asl nel corso del 2022. Per il secondo anno consecutivo l’azienda sanitaria Roma 4, per tutti e tre gli screening, ha centrato gli standard regionali di qualità del servizio
Salute 8 Febbraio 2023

Influenza aviaria nei mammiferi. Esperti in allerta per rischio contagio inter-umano

In Gran Bretagna l’epidemia di influenza aviaria sta avendo dei riflessi anche sui mammiferi. In un’intervista a Sanità Informazione, Antonio Sorice, presidente Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva (SIMeVeP) descrive la situazione e i rischi anche in Italia: «Nessun allarmismo, in Italia al momento non risultano casi di aviaria tra i mammiferi. Ma l’attenzione deve essere alta»
Salute 8 Febbraio 2023

Farmacia di servizi. Mauro Noviello (Sandoz) «Essere vicini alle farmacie italiane in una logica di prossimità con il paziente»

Sandoz con la sua piattaforma digitale supporta la formazione dei farmacisti e con Farmacia Senza Dolore e Farmacia Cardiologica aiuta i pazienti nella gestione delle patologie
Salute 8 Febbraio 2023

Long Covid: disturbi cognitivi “spia” di malattie neurodegenerative?

Il neurologo Alberto Priori dell’Università Statale di Milano a Sanità Informazione: un accumulo di amiloide, proteina responsabile della degenerazione dei neuroni, nel cervello di pazienti con disturbi cognitivi a un anno dal Covid-19
Salute 8 Febbraio 2023

Covid: rischio trombosi fino a 70 volte più alto in chi non si vaccina

Il rischio di trombosi legato all’infezione Covid-19 è da 50 a 70 volte superiore a quello legato ai vaccini. La conferma viene dalla rivista Thrombosis Research, che ha appena pubblicato lo studio più ampio e completo sull'argomento condotto da un team di ricercatori italiani
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2023

Lotta all’HIV, arriva il supporto dei medici di famiglia per scovare il sommerso

«Si stima che in Italia ci siano circa 10mila persone inconsapevoli di essere infette dal virus dell’HIV. Il Medico di famiglia è impegnato nell’emersione del sommerso e nel seguire i pazienti in trattamento, visto che l’aspettativa di vita si è notevolmente allungata» sottolinea Alessandro Rossi, Responsabile SIMG Patologie Acute
Salute 7 Febbraio 2023

HPV,  “Le molecole del Destino”: in un cortometraggio la ricetta contro il Papilloma Virus persistente

Unfer (ginecologo) a Sanità Informazione: «Il cortometraggio racconta la storia di una donna affetta da HPV da 10 anni. Grazie ad un integratore alimentare a base di Tè verde, acido folico, vitamina B12 e acido ialuronico, sperimentato dal mio team di ricerca, è guarita ed ha evitato l’isterectomia». L'importanza di prevenzione e vaccino per tutti i ragazzi dagli 11 anni in su
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2023

Altems-Sumai: nasce ‘Fare Salute’ per formare i professionisti dell’assistenza territoriale

L’associazione Fare Salute, costituitasi tra ALTEMS, Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell'Università Cattolica, Campus di Roma, e il Sumai Assoprof, Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell'Area Sanitaria, ha presentato a Roma, presso il museo Ninfeo, il corso di perfezionamento per l'anno accademico 2022/2023 “La sfida dell'assistenza territoriale integrata. Sinergie professionali e multidisciplinari per lo sviluppo della casa di Comunità” che inizierà nel mese di aprile.
Salute 7 Febbraio 2023

Life Science Excellence Awards. Le imprese del farmaco di fronte alla sfida della reputazione

Contrastare le fake news e aumentare la consapevolezza delle persone in merito al valore della scienza e dell’innovazione. Questa è da sempre la sfida di chi si occupa di comunicazione scientifica. Ma oggi questo obiettivo viene raccolto anche dalle imprese del farmaco, che sempre più escono dalla propria “confort zone” per confrontarsi direttamente con gli stakeholder e l’opinione pubblica. A margine del primo Talk del Festival dell’Innovazione dei Life Science Excellence Awards 2022 anche le premiazioni per le categorie Best Communication Campaign of the Year e Best Communication Project of the Year
di Lucia Conti
Pandemie 7 Febbraio 2023

Quali sono i sintomi della variante Orthrus?

La variante Orthrus che si sta diffondendo lentamente anche in Italia si manifesta più comunemente con mal di testa, affaticamento, tosse, mal di gola e starnuti. Rispetto al raffreddore, però, la sottovariante si differenzia con altri quattro sintomi: la perdita di appetito, la nausea, il mal di schiena e il fiato corto
Salute 7 Febbraio 2023

Al Festival di Sanremo ci sarà Schillaci. Il ministro presenta campagna prevenzione del cancro

La campagna per la prevenzione del cancro, #laprioritàseitu, promossa dal ministero della Salute, parte da Casa Sanremo. Il 9 febbraio alle ore 10.30 il ministro della Salute, Orazio Schillaci, interverrà al talk show dedicato alla prevenzione dei tumori
di Redazione
Salute 7 Febbraio 2023

Terremoto, priorità a cure traumatologiche e supporto sanitario ai fragili. Partite missioni OMS e Italia

Il bilancio delle vittime del terremoto, che si è verificato due notti fa in Turchia, sarà molto più pesante del previsto. Alle morti causate «direttamente» dal sisma si andranno a sommare anche i decessi conseguenti ai problemi sanitari già tragicamente evidenti
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2023

Fisioterapisti lombardi: «Fare chiarezza su figura e competenze del Massaggiatore Capo Bagnino»

Presa di posizione di OFI Coordinamento Regione Lombardia Ordini Fisioterapisti alle parole di Emanuele Monti sulla possibilità di potenziare l’integrazione del MCB con offerta sanitaria regionale
Salute 7 Febbraio 2023

Covid: i 4 sintomi di Kraken che possono trarci in inganno

Negli Stati Uniti la variante Kraken è diventata rapidamente il ceppo principale dei nuovi casi Covid-19. Alcuni esperti ritengono che la sua diffusione tra gli americani sia dovuta, non solo alla maggiore contagiosità, ma anche a causa di sintomi fuorvianti che potrebbero essere liquidati come una banale influenza stagionale
Salute 6 Febbraio 2023

«Io, giovane fisioterapista iscritto all’Ordine vi dico attenzione agli abusivi, ecco come smascherarli»

A Sanità Informazione Mirko racconta la sua storia di fisioterapista a domicilio e in ufficio a Milano: ritmi veloci, difficoltà ad emergere e concorrenza di figure non certificate. Ecco i loro trucchi e come smascherarli...
Sanità 6 Febbraio 2023

Consiglio europeo e Milleproroghe nella settimana parlamentare. Rush finale dei partiti per le elezioni regionali

Lavori parlamentari ridotti al minimo nelle Camere con deputati e senatori impegnati nell’ultima settimana di campagna elettorale. In commissione Lavoro e Sanità iniziano le audizioni sulla delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone