Archivi

Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023

L’A.I.O.P Lazio incontra il candidato Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca

L’A.I.O.P Lazio, l'associazione di categoria che rappresenta la sanità privata e convenzionata nel Lazio con 120 strutture sanitarie e sociosanitarie, ha sottoposto dieci questioni urgenti al candidato Francesco Rocca
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023

Correggono bozze e scrivono articoli: ecco come i giovani con DSA migliorano le proprie competenze divertendosi

Pasqua (logopedista): «Oltre al consueto percorso terapeutico, è molto utile inserire i ragazzi con DSA in contesti più stimolanti che possano essere anche fonte di ispirazione e di autoefficacia. Ne sono un esempio la “Redazione ragazzi” per la correzione di bozze di libri e il “Giornalino” per la stesura di veri articoli giornalistici»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023

Il questionario di verifica dei corsi FAD deve essere somministrato esclusivamente in modalità on-line?

La Formazione a Distanza (FAD) può anche essere erogata attraverso riviste (e quindi documentazione cartacea) pertanto il questionario di verifica per i corsi FAD effettuati attraverso materiale cartaceo, può essere somministrato con modalità di verifica diversa da quella on-line. Il Provider, sulla base delle indicazioni formulate dal Comitato scientifico o dal Responsabile scientifico dell’evento, rende […]
Salute 21 Gennaio 2023

Giornata Mondiale dell’Abbraccio, ecco perché questo gesto è amico della salute

La parola alla psicologa e psicoterapeuta Francesca Andronico: «Un bambino che non viene abbracciato sarà un adulto incapace di metabolizzare le emozioni”
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2023

Malattie rare, cosa significa vivere con l’amiloidosi cardiaca? Il documentario

Il video emozionale, con protagonista Antonio, un uomo che vive con la malattia, fa parte della campagna di comunicazione realizzata da OMaR con le associazioni Conacuore, fAMY e Fondazione Italiana per il Cuore
Salute 20 Gennaio 2023

Prevenzione infarti e ictus: in Uk partita la campagna per l’uso di Statine negli over 50

Secondo le nuove linee guida NHS il farmaco assunto da 15 milioni di inglesi consentirebbe di abbassare anche i costi della sanità pubblica nei prossimi dieci anni. Lo Giudice (Cardiologo Hammersmith Hospital Londra) «Nessun effetto collaterale, ma fondamentale prima di tutto uno stile di vita corretto
Sanità 20 Gennaio 2023

Maga Circe o Penelope? Il nuovo modello di donna da Ilary Blasi a Shakira

Andronico (psicoterapeuta): «Entrambe, tradite, si sono rivelate capaci di reggere il confronto con il proprio uomo, proprio come Maga Circe, l’unica donna in grado di tenere testa all’astuto Ulisse. Le persone “comuni” preservino lo spazio privato del Sé, il nucleo più profondo ed autentico della personalità»
Nutri e Previeni 20 Gennaio 2023

Disturbi alimentari più frequenti nelle donne in perimenopausa che in premenopausa

I disturbi alimentari, associati generalmente ad adolescenti e giovani adulti, possono manifestarsi ad ogni età. Un piccolo studio – condotto da esperti della North American Menopause Society (NAMS)  e pubblicato da Menopause – ha osservato che questi problemi sono diffusi anche nelle donne di mezza età, con quelle in perimenopausa, colpite con più frequenza di […]
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2023

Carenza medici, nel report di Cittadinanzattiva una mappa dei “deserti sanitari”

Un’analisi di Cittadinanzattiva sulla carenza di operatori sanitari fa luce su quali siano i deserti sanitari in Italia e sulle misure previste dal PNRR
Salute 20 Gennaio 2023

Attacco cardiaco, OMCeO Roma promuove corso BLS(D). Squicciarini: «Primi minuti fondamentali»

«Il massaggio cardiaco ferma il tempo, mantiene la perfusione cerebrale e il defibrillatore che, dovrebbe essere presente in tutti i condomini, consente nei primi minuti di fare la differenza» spiega Marco Squicciarini, medico coordinatore dell’attività di formazione Blsd del Ministero della Salute e direttore del corso promosso dall’OMCeO Roma
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2023

Alzheimer, Spadin (AIMA): «Abbiamo un anno di tempo per adeguare la rete di diagnosi e cura»

La Presidente di AIMA - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer, l’associazione che rappresenta le persone con demenza e le loro famiglie, commenta la notizia dell’approvazione da parte della FDA (Food and Drug Administration) del farmaco Lecanemab
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2023

«Portiamo salute e assistenza agli ultimi. È questa la priorità per la Croce Rossa Italiana»

«Dopo l’emergenza sanitaria la pandemia ha portato quella sociale». Rosario Valastro, nuovo presidente nazionale Cri riparte dalle vulnerabilità e dalle sfide su ambiente, salute, formazione e comunicazione per mobilitare struttura e volontari in questa nuova stagione
Salute 19 Gennaio 2023

Caso ginnaste: parla la nutrizionista del centro tecnico di Desio

Elisa Pedrolini segue da un anno le atlete individualiste: «La bilancia è ammessa una sola volta la settimana. In alcuni casi ho corretto le abitudini alimentari». Un genitore: «Le ragazze vanno aiutate a lasciare quando non hanno più motivazioni»
Salute 19 Gennaio 2023

Medicina di genere, dall’ISS documenti per promuoverla. Alfaro (A.M.I.G.A.Y): «Considerare anche genere non binario»

Lo specialista: «La medicina è sempre stata androcentrica, nelle ricerche scientifiche venivano arruolati solo pazienti di sesso maschile. Ma i sintomi delle femmine sono diversi da quelli dei maschi e i due generi non rispondono ai farmaci allo stesso modo. A causa di queste peculiarità trascurate le donne, in media, ricevono una diagnosi 4 anni più tardi degli uomini»
Salute 19 Gennaio 2023

Neuroblastoma, identificati i fattori genetici che aumentano il rischio di svilupparlo

Lo studio del CEINGE (Federico II Napoli) apre le porte a diagnosi precoce e cure mirate
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2023

Nelle persone con ipercolesterolemia, l’avocado può ridurre il colesterolo

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, il consumo di avocado può ridurre il colesterolo totale e il colesterolo LDL nelle persone con ipercolesterolemia, senza influire negativamente sul peso corporeo. “Gli avocado sono una ricca fonte di grassi insaturi e bioattivi, tuttavia, il loro ruolo nell’alterazione dei fattori di […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2023

Aggressioni ai medici: le Regioni puntano su vigilantes e telecamere in attesa del Ministero

Il crescente numero di aggressioni ad operatori sanitari ha spinto le Regioni ad attivare delle strategie per fronteggiare l’emergenza in attesa delle iniziative del Governo. Servizio di Vigilanza in Piemonte e Liguria, telecamere per ambulatori e ambulanze in Lombardia mentre in Veneto formati 90 istruttori antiviolenza
Salute 18 Gennaio 2023

Nuovo protocollo per sostegno psicologico dopo infortuni e malattie sul lavoro

L'Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil), la Fondazione «Sosteniamoli subito» e il Consiglio nazionale Ordine psicologi si sono uniti per dare vita a un protocollo d’intesa per l’accesso agevolato al sostegno psicologico per chi abbia subìto tragici eventi sul lavoro
Salute 18 Gennaio 2023

Anziani «parcheggiati» in ospedale. Bernabei (IL): «È emergenza, cure a casa solo per meno di 3 over 65 su 100»

Italia Longeva commenta la recente indagine Fadoi. Il presidente Roberto Bernabei: «Anziani che non si riescono a dimettere dall’ospedale: sono una vera emergenza. Italia molto indietro per cure a casa: ne beneficiano meno di 3 over 65 ogni 100. Servono dialogo ospedale-territorio e una formidabile assistenza domiciliare»
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2023

Circoncisione rituale, Aodi (Amsi): «Stabilire decreto con raccomandazioni nazionali per autorizzarla»

«Grazie all’impegno congiunto da più di 10 anni e il gioco di squadra con l’Associazione medici di origine straniera in Italia(Amsi) e la Comunità del mondo arabo in Italia(Co-mai) e il movimento Uniti per Unire e associazioni e comunità aderenti, i centri culturali regionali, la Fnomceo, albi professionali e ai numerosi incontri costruttivi già svolti […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2023

Rossana, Claudio, Susanna: le storie di chi ha subito un’aggressione e non la scorderà mai

Durante un incontro organizzato dall'associazione AMAD, dal sindacato Confintesa e da UIF all’Ospedale Sant’Andrea di Roma le testimonianze di medici, infermieri e OSS che hanno subito violenza. «Paghiamo lo scotto di un sistema che non funziona. Colpa anche dei tanti tagli alla sanità. Ma continuerò a parlarne perché è importante» racconta una di loro, Rossana
Salute 18 Gennaio 2023

Autismo, QT robot: l’umanoide che aiuta i bambini a comunicare ed esprimere emozioni

Scordino (logopedista): «QT è in grado di stimolare il bambino durante le sue attività terapeutiche, aumentano sia il livello che i tempi di attenzione. L’umanoide dispone di due diverse programmazioni: la prima incentrata sulla comunicazione, sia recettiva che espressiva, la seconda dedicata alle emozioni»
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2023

Salute, Cittadini (Aiop): «Condividiamo appello della Commissione Salute delle Regioni sui rischi del Servizio Sanitario Nazionale»

«La sostenibilità economico-finanziaria dei bilanci sanitari è fortemente compromessa dall'insufficiente livello di finanziamento del SSN» ha ribadito la presidente dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata
One Health 17 Gennaio 2023

Pesticidi: pericolo dimenticato ma si rischia ancora cancro, Sla, infertilità, Alzheimer e Parkinson

Anna da otto anni è in attesa di giustizia per la morte del marito colpito da encefalopatia ischemica per esposizione prolungata ai pesticidi. A sostegno della sua battaglia la tesi dell’oncologa Patrizia Gentilini. Più cauto Claudio Colosio: «Epoca critica passata, oggi massima garanzia nei pesticidi»
Pandemie 17 Gennaio 2023

La quinta dose, chi e quando può farla?

Sarebbe il terzo booster che è raccomandato alle categorie di persone considerate più a rischio: ai soggetti con 80 anni o più; agli ospiti delle strutture residenziali per anziani; agli ultrasessantenni con fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti, che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRna non bivalente
Nutri e Previeni 17 Gennaio 2023

Cioccolato, ecco perché ci piace tanto

E’ la lubrificazione dei grassi a determinare la sensazione di piacere che si ha quando si mangia il cioccolato. A evidenziarlo è una ricerca condotta un team dell’Università di Leeds, nel Regno Unito e pubblicata daACS Applied Materials and Interface. I ricercatori sono riusciti a decodificare, analizzando ciascuna fase, il processo fisico che avviene nella […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2023

L’Osservatorio Centro Studi di Motore sanità riaccende i fari con due nuovi tavoli di confronto

Governo della Salute, fabbisogno del personale e assistenza sul territorio
Salute 17 Gennaio 2023

Glaucoma, il mese della prevenzione: screening automatico e contactless con l’Intelligenza Artificiale

Quaranta (oculista): «Nell’ambito del glaucoma esistono due principali fronti di applicazione dell’IA. L’analisi della testa del nervo ottico e l’analisi della progressione del danno del campo visivo. Con il nostro progetto, invece, stiamo cercando di “sfruttare” l’IA per individuare il prima possibile la patologia oculare»
Sanità 17 Gennaio 2023

Salute mentale: dal PNRR 1 milione di euro per la ricerca sul disturbo bipolare

La ricerca sul disturbo bipolare durerà due anni ed avrà l’obiettivo di sviluppare un modello di stadiazione della patologia. Tre i principali benefici a cui puntano gli studiosi: riduzione del rischio di imprecisioni diagnostiche, diminuzione di errori nella terapia, miglioramento dell’assistenza offerta ai pazienti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone