Archivi

Sanità 5 Gennaio 2023

Covid, Oms: «Sotto osservazione 6 varianti. Nessuna prova di malattia più grave»

Bassetti: «In Cina 350 mln di casi nell’ultimo mese. Oms latita». Ricciardi: «Non solo Cina, anche Usa preoccupano»
Salute 5 Gennaio 2023

Lombardia: definita la sanità del 2023. Gli ambulatori temporanei diffusi non convincono i medici

Carenza medici, liste d’attesa e pronto soccorso i tre ambiti su cui interverrà la Regione. Rossi (OMCeOMI): «Da rivedere la rete informatica per far dialogare ospedali e territorio, occorre finanziare adeguatamente le borse di studio dei MMG, sostenere la formazione sanitaria nelle scuole e la prevenzione»
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2023

Veneto: al via il corso di formazione per insegnare prevenzione e salute nelle scuole

Un corso di 35 ore per la formazione degli insegnanti permetterà di progettare percorsi educativi centrati sulla cittadinanza attiva, sulla sostenibilità ambientale e la conoscenza dei prodotti chimici potenzialmente pericolosi. Lanzarin: «Fare squadra carta vincente per la prevenzione»
Salute 5 Gennaio 2023

In sala operatoria con l’intelligenza artificiale: «Così abbiamo rimesso in piedi Angela»

Al Policlinico Vanvitelli di Napoli intervento record per curare scoliosi grave di una giovanissima
Salute 5 Gennaio 2023

Controlli Nas in 607 Rsa in tutta Italia: una su 4 è irregolare

Carenze igienico/strutturali ed autorizzative, presenza di un numero superiore di anziani rispetto alla capienza autorizzata, dispositivi medici e farmaci scaduti di validità, irregolarità nella gestione degli stupefacenti, alimenti in cattivo stato di conservazione. Chiuse 6 strutture
Salute 5 Gennaio 2023

Ethos, la radioterapia che sfrutta l’intelligenza artificiale è realtà

L’attrezzatura installata a Padova presso l’Istituto Oncologico Veneto è la prima in Italia ad essere offerta dal Servizio Sanitario Pubblico. Scarzello (Direttore Radioterapia Iov): «Con questa piattaforma possibile fare il cosiddetto “piano del giorno” un trattamento nuovo sulla base della condizione anatomica del momento»
Salute 4 Gennaio 2023

Kraken, la nuova variante di Omicron dietro il boom di contagi negli Usa

Secondo il Cdc, Kraken ha più che raddoppiato il numero di contagi ogni settimana, passando dal 4% al 41% delle nuove infezioni
Salute 4 Gennaio 2023

Stress e ansia da gruppi whatsapp, come difendersi?

Il fenomeno è in aumento, amplificato dall’iperconnessione che continua a caratterizzare il post pandemia. I consigli della psicologa
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2023

Non basta un corso estero di undici mesi per fare il pediatra in Italia. La sentenza del Tar Lazio

Anelli (FNOMCeO): «La legge che permette alle Regioni di impiegare professionisti stranieri derogando a questo passaggio va cambiata. Prevedere anche l’iscrizione agli Ordini italiani»
One Health 4 Gennaio 2023

Caldo anomalo, Fadoi: «Un pericolo per cuore fragile»

Il caldo anomalo ha degli effetti sulla salute e non sono tutti positivi. Gli sbalzi termici, ad esempio, possono essere potenzialmente deleteri, soprattutto per il sistema cardiocircolatorio
di Redazione
Salute 4 Gennaio 2023

Feuerstein: il metodo che migliora la capacità di apprendimento

Ideato da un insegnante ebreo, Reuven Feuerstein, per aiutare i bambini scampati all’Olocausto a dimenticare il dramma subito, oggi è un metodo diffuso in tutto il mondo che si basa sul potenziamento cognitivo di chi ha dei deficit o semplicemente per migliorare l’organizzazione della vita quotidiana e lavorativa
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2023

Consenso informato: nel 2022 approvate 29 nuove Linee Guida

Sperti (avvocato): «Le nuove LL.GG. delineano standard qualitativi del servizio sanitario, affinché il paziente possa fruire di cure il più possibile uniformi sul territorio nazionale. Le novità attengono diverse branche specialistiche della medicina, tra cui spicca l’oncologia»
Salute 4 Gennaio 2023

Giornata Mondiale del Braille, il codice che ha cambiato per sempre la vita dei non vedenti

Ma la strada per il pieno compimento dell’inclusività dei disabili visivi è ancora lunga
Salute 3 Gennaio 2023

Abusi sui minori, cresce allarme pedopornografia online e sextortion

Più ragazzini dai 10 ai 13 anni adescati online a scopo sessuale e più casi di sextortion nella fascia d'età 10-13 anni. Nel 2022 il web è stato ancora più insidioso per i minorenni, almeno secondo quanto emerso dall'ultimo report sull'attività della Polizia Postale
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2023

Paziente Consapevole: alla scoperta della prima cartella sanitaria digitale di medicina partecipativa

Lucia, medico di medicina generale e suo marito Sergio, ingegnere informatico, nel 2008 danno vita alla prima cartella sanitaria su una piattaforma web di medicina partecipativa
Pandemie 3 Gennaio 2023

Quali sono i sintomi legati alla variante BF.7, che ha messo KO la Cina?

La variante BF.7 risulta essere il principale ceppo di Omicron rilevato in Cina. I sintomi causati da BF.7 sono simili a quelli di altre sottovarianti di Omicron, cioè manifestazioni che riguardano principalmente il tratto respiratorio superiore
Sanità 3 Gennaio 2023

Emilia Romagna: 23,8 mln dal PNRR per migliorare il SSR

Molteplici gli ambiti d’intervento, dalla salute della donna, a quella del bambino e dell’anziano. Tutti con un unico obiettivo: migliorare cure e prestazioni sanitarie del SSR dell’Emilia Romana. Ecco alcuni esempi: una tecnologia per prevenire l’osteoporosi sin dalla nascita, prevenzione e cura su misura dei disturbi depressivi tra i malati di cancro
Sanità 3 Gennaio 2023

Parlamento fermo per le feste, si riparte con il Decreto Aiuti Quater

Dopo l’approvazione al fotofinish della Legge di Bilancio 2023, parlamento fermo per le feste. Intanto il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al DL Milleproroghe: utilizzo della ricetta elettronica prorogata fino al 31 dicembre 2023
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2023

Pa, Naddeo (Aran): «Dopo i rinnovi per 2,4 milioni dipendenti pubblici, impegno per i contratti di 160mila dirigenti»

Naddeo sottolinea che a breve partirà la convocazione dei sindacati medici da parte dell'Aran per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei 135mila camici bianchi del Ssn
Salute 3 Gennaio 2023

Epatite C, Kondili (ISS): «Allargando screening a nati 1948 – 1968 risparmi fino a 65 milioni per SSN»

Per la professoressa Loreta Kondili, Centro Nazionale per la Salute Globale dell’Istituto Superiore di Sanità, allargando la fascia di popolazione soggetta allo screening entro 10 anni avremo 5mila casi in meno di epatocarcinoma e più di 5mila casi in meno di cirrosi del fegato. L’obiettivo è l’eradicazione dell’HCV entro il 2030 in Italia
Salute 2 Gennaio 2023

Post Covid: cresce a Milano Wasi lo sportello di ascolto psicologico delle donne migranti

Nato poco prima della pandemia oggi è un punto di riferimento per 250 donne di diversa etnia: arabe, ispaniche, ucraine e russe. Hanno ansia e depressione da Covid, molte sono vittime di violenza. Psicologhe madrelingua garantiscono competenza professionale oltre a comprensione linguistica e culturale
Salute 2 Gennaio 2023

Antibiotico resistenza, Falcone (Univ. Pisa): «Più esponiamo batteri ad antibiotici più troveranno meccanismi per resistere»

Marco Falcone sottolinea che anche in ospedale si ricorre troppo agli antibiotici. Ma per ridurre le infezioni ospedaliere servono infrastrutture e meccanismi di infection control. E spiega: «Azitromicina inutile con il Covid, è malpractice»
Salute 2 Gennaio 2023

Covid, Magrini (Aifa): «Fragili e over 60 tornino a vaccinarsi dopo 4-6 mesi»

«All'inizio della stagione delle infezioni respiratorie, sarebbe stata necessaria una maggiore continuità, una campagna vaccinale più convinta. Le persone a rischio vadano a vaccinarsi in massa perché il richiamo, soprattutto durante l'inverno, è importante. E' sicuro e copre dalle forme gravi tutte le età» così il dg Aifa
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Manovra, il bonus psicologo diventa strutturale. Lazzari (CNOP): «Segnale positivo, ora lavorare su psicologo scolastico e di base»

Per il presidente degli Psicologi è «un segnale importante» ma ora occorre ampliare le risorse. Al bonus hanno aderito 27mila professionisti: «Un numero in grado di coprire tutto il territorio nazionale» spiega Lazzari, che insiste: «Il Servizio sanitario non deve guardare solo ai corpi, ma dev’essere in grado di guardare alle persone con una visione integrata»
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Sono un medico e ho interrotto per qualche mese l’attività. Cosa succede con la polizza?

Sono un medico estetico e a seguito della pandemia ho deciso di interrompere la mia attività per qualche mese. La mia polizza era attiva fino al momento dell’interruzione temporanea dell’attività, posso stare tranquilla visto che mi sto prendendo qualche altro mese per decidere se riprendere ad esercitare? Coloro che si trovano in uno stato di […]
Sanità 2 Gennaio 2023

Tinder: il primo appuntamento è alcol free. Ecco tutte le tendenze del 2022

Spaccarotella (psicoterapeuta): «Cresce l’utilizzo di emoji, soprattutto della P di pushing P. Esplode il nuovo fenomeno della situationship: non è solo sesso, ma nemmeno una vera relazione»
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Pensione troppo bassa? Come aumentarla con l’integrazione al minimo

I requisiti, i redditi esclusi e le modalità di presentazione della domanda
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Mi conviene richiedere il riscatto della laurea?

Esercitando il riscatto degli anni di laurea si ottiene la possibilità di trasformare gli anni universitari in anni contributivi, integrando così la propria posizione, dunque, si può andare in pensione prima e con un importo mensile aumentato. Il riscatto può essere ordinario, agevolato, contributivo o retributivo, ma la scelta di attivare una di queste procedure […]
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?

Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
Salute 1 Gennaio 2023

Cambiano le regole per l’uscita dall’isolamento dei positivi, cosa prevedono?

Il decreto «anti-rave», ha annullato l’obbligo di un tampone negativo: passati i 5 giorni di isolamento si può uscire senza sottoporsi ad alcun test. Ma una nuova circolare del ministero della Salute ha meglio definito i confini della nuova norma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone