Archivi

Nutri e Previeni 30 Marzo 2023

Più magnesio nella dieta per la salute del cervello

Assumere maggiori quantità di magnesio nella dieta di tutti i giorni può portare a un miglioramento della salute del cervello. È quanto ha osservato un team di ricercatori del Neuroimaging and Brain Lab dell’Australian National University, secondo il quale portare a tavola cibi ricchi di magnesio, come spinaci e noccioline, aiuta anche a ridurre il […]
Salute 29 Marzo 2023

Chirurgia e tecnologia digitale: nasce Huvant per il training dei medici in sala operatoria

Creata da medici e fisici dell’Università Statale di Milano, la nuova tecnologia digitale permetterà la realizzazione di modelli di organi dei pazienti per una medicina sempre più personalizzata
Salute 29 Marzo 2023

Carne artificiale, quali sono i pro e i contro per la salute?

Mentre il Governo italiano sembra aver preso già una posizione ferma e decisa sulla questione carne artificiale, la comunità scientifica appare divisa sull'argomento. Abbiamo chiesto ad alcuni esperti di fare un breve elenco sui possibili pro e contro di questo nuovo prodotto alimentare coltivato in laboratorio
Contributi e Opinioni 29 Marzo 2023

Liste d’attesa, dati in peggioramento. Al via un nuovo progetto di rilevazione The Bridge-Agenas

Il Report messo a punto da Hi – Healthcare Insights, l’“Osservatorio Indipendente sull’Accesso alle Cure” di Fondazione The Bridge, ha confermato con riferimento al 2021 il quadro di assoluta disomogeneità dei dati forniti dalle singole Regioni, già registrato per le annualità 2019 e 2020
Salute 29 Marzo 2023

Rendere il territorio a misura di paziente cronico, la sfida di Sicop e Sumai. Magi: «Lavoro in équipe cruciale»

Al convegno dal titolo "Le nuove sfide del territorio nell'endemia post-Covid" anche il segretario FIMMG Silvestro Scotti, il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato che spiega: «Il nuovo modello organizzativo dove coinvolgere gli specialisti ambulatoriali interni, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, le farmacie pubbliche e private convenzionate»
Salute 29 Marzo 2023

Verso la fine dell’obbligo mascherina negli ospedali. Gemmato: «Oggi importante solo in alcuni reparti»

Ci stiamo avvicinando verso la scadenza dell'obbligo di indossare le mascherine nelle strutture sanitarie. Si iniziano a vagliare diverse ipotesi. Sanità Informazione ha intervistato il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Cosa succederà?
Salute 29 Marzo 2023

Emergenza sangue: in Italia arriva Rosso la start up per le donazioni creata da Chiara guarita dalla leucemia

Con Rosso, Chiara Schettino vuole diffondere la cultura della donazione e realizzare la più grande anagrafe europea di donatori di sangue under 45
Salute 29 Marzo 2023

Digital Cup: a Coverciano l’incontro tra salute, sport e digitale

Il 30 marzo a Coverciano scendono il campo la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale e la Nazionale Italiana Cantanti per aggiudicarsi la prima edizione della Digital Cup e per sostenere Save the Children. Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale - PA Social): «Abbiamo scelto un torneo calcistico per avvicinare alle tecnologie digitali anche le persone meno avvezze. Il tutto non perdendo di vista il benessere, attraverso la promozione dello sport»
Sanità 28 Marzo 2023

Comunicazione del rischio in emergenza, l’analisi ECDC per valutare e migliorare la risposta

INFODEMIC LAB | Team multidisciplinari, coordinamento tra governo e regioni, gestione dell'infodemia e contrasto alla disinformazione, utilizzo dei social network e molto altro ancora nell'analisi post evento dell'ECDC
di Cristiana Pulcinelli
Salute 28 Marzo 2023

Oncologia pediatrica, l’eccellenza di Catanzaro e Reggio: «Famiglie fuori Regione perché male informate»

Sul caso oncoematologia a Cosenza interviene Maria Concetta Galati, Direttore Ematoncologia Pediatrica dell’ospedale Pugliese – Ciaccio di Catanzaro che spiega: «La competenza non dipende dalla latitudine». E sottolinea: «Se una prestazione non la facciamo, siamo noi stessi a rivolgerci a centri più qualificati e a trasferire i pazienti dove possono proseguire la cura»
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2023

Leggere ad alta voce per rallentare l’Alzheimer, al via in Puglia progetto che coinvolge attori e scrittori

L’attività fa parte del percorso di presa in carico del paziente da parte delle strutture del Don Uva di Bisceglie e Foggia tramite strategie mirate a mantenimento dell’autonomia, riduzione degli stati di apatia, stimolazione dei ricordi, riorientamento spazio-temporale, miglioramento dell’umore
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2023

Assistenti sanitari, AsNAS ricorda il valore della prevenzione e della promozione della salute per la comunità

A Cremona 140 Assistenti sanitari da tutta Italia riuniti per approfondire il percorso delle politiche di prevenzione e la condivisione di metodologie, pratiche e strumenti utili per continuare ad essere “costruttori di salute” all’interno delle comunità
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2023

Il rifiuto genitoriale: ecco cos’è e come gestirlo

Il libro sulle relazioni genitori-figli in situazioni di separazione o divorzio
Salute 28 Marzo 2023

Dal team multidisciplinare all’accesso ai nuovi farmaci, le richieste di FAND per i pazienti diabetici

L’Associazione italiana Diabetici punta sulla Rete clinica diabetologica socio-sanitaria e chiede che nelle Case di Comunità ci sia uno specialista o almeno un infermier specializzato. Il presidente Benini: «Non servono nuove leggi ma il coinvolgimento dei pazienti nei tavoli decisionali»
Pandemie 28 Marzo 2023

Cosa succede se mi vaccino mentre sono positivo al Covid-19?

Non ci sarebbe alcun pericolo a ricevere il vaccino da positivi, motivo per cui non è stato previsto alcun tampone prima della vaccinazione. Questo, indipendentemente, dal fatto che si tratti della prima dose o di un richiamo
Salute 28 Marzo 2023

Dal ritardo diagnostico all’odissea della presa in carico: perché l’endometriosi è (ancora) un calvario…

L’associazione pazienti: «Nei LEA solo agli ultimi stadi della malattia. E tocca quasi sempre rivolgersi al privato»
Nutri e Previeni 28 Marzo 2023

Dipendenze comportamentali. A rischio quasi 2 milioni di adolescenti

Dal cibo ai video giochi fino ai Social Media. Si nascono qui le insidie per gli adolescenti della Generazione Z, ragazzi nati tra il 1996 e il 2010, a rischio di sviluppare dipendenze comportamentali. Il rischio di Food addiction, ossia la tendenza a mangiare in maniera incontrollata cibi ricchi di zuccheri e/o grassi, colpisce oltre […]
Salute 28 Marzo 2023

Viaggi sanitari: apre a Milano la casa accoglienza per bambini oncologici nel ricordo di Fabrizio Frizzi

Realizzata da Unitalsi Lombardia nell’ambito del progetto dei piccoli, casa Frizzi, la palazzina di 250 metri quadri che può ospitare fino a sei nuclei famigliari, fa subito il tutto esaurito
Salute 28 Marzo 2023

Dal cibo ai social, ISS: quasi due milioni di adolescenti della ‘Generazione Z’ a rischio dipendenze comportamentali

Prima indagine ISS, per la maggior parte difficoltà a parlare con i genitori. Tra le più diffuse le dipendenze da cibo, videogiochi e da social media
Salute 28 Marzo 2023

Nitrosammine, allarme Efsa: rischio cancerogeno. Attenzione a carni, formaggi e pesce trasformati

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare raccomanda una dieta bilanciata con la più ampia varietà possibile di alimenti per ridurre l'assunzione di nitrosammine. Il rapporto sarà inviato alla Commissione europea che discuterà con gli Stati membri eventuali iniziative legislative
Salute 28 Marzo 2023

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il collega dell'Economia, ha messo insieme un pacchetto di riforme
di Mario Zimbalo
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

Digital Cup, a Coverciano l’iniziativa su sport e salute a sostegno di Save the Children

Torna a Coverciano la Nazionale Italiana Cantanti, giovedì 30 marzo alle ore 15.00 e scenderà in campo con la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale, in una sfida per aggiudicarsi la prima Digital Cup.
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

A Roma il primo Congresso della Cdan degli Igienisti Dentali, al centro ricerca e autonomia professionale

Ha fatto pervenire al Congresso il proprio saluto anche il Ministro della salute Orazio Schillaci, che all’interno del suo messaggio ha ribadito l’importanza della professione sanitaria di Igienista dentale
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

Autismo, sbloccati 77 milioni per assunzioni e ricerca. Ma Angsa chiede la proroga dei termini per i piani

«È necessario  dare un tempo congruo  alle istituzioni e alle famiglie per elaborare piani ponderati e non buttati là in fretta con il rischio di sprechi» spiega il presidente Angsa Giovanni Marino
Salute 27 Marzo 2023

Nuova variante “Arturo” di Omicron, in India boom di contagi. Rischiamo una nuova ondata?

In India si sta verificando un aumento dei contagi che sembrano essere legati a una nuova variante, soprannominata Arturo. Gli esperti si interrogano sul possibile rischio che possa dare luogo a una nuova ondata
Salute 27 Marzo 2023

Covid, Galli «Abbiamo pagato decenni di tagli. Ora più attenzione ad anziani e prevenzione»

L’ex infettivologo dell’Ospedale Sacco a Sanità Informazione spiega che occorre cambiare la gestione dei fragili e investire sulla prevenzione. Possibili nuove varianti in autunno
Salute 27 Marzo 2023

Roma, Umberto I da tre anni senza Oncoematologia pediatrica. Il reparto ristrutturato dalle associazioni

VIAGGIO NELLE REGIONI | Continua nel Lazio il viaggio tra i disagi dei piccoli pazienti con patologie oncoematologiche e delle loro famiglie. All’Umberto I un reparto a misura di bambino chiuso dal 2020. Paolo Viti (FIAGOP): «Abbiamo investito tutto quello che avevamo e oggi ci hanno messo dentro un reparto di Gastroenterologia». Dal Policlinico romano assicurano che verrà riaperto presto
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2023

Anticipo di prestazione previdenziale, il “tandem” che avvantaggia giovani e veterani

Guida alla strategia Enpam per i medici di famiglia e pediatri di libera scelta. C’è tempo fino al 30 aprile per aderire
Sanità 27 Marzo 2023

Fibromialgia, AIDS e punti nascita nella settimana parlamentare

In Aula spazio ai decreti su Ucraina e cessione dei crediti, mentre nelle commissioni competenti spazio di Agenzia europea del Farmaco, forme integrative di previdenza e ristoro dei medici colpiti da Covid
Salute 24 Marzo 2023

Stili di vita, alimentazione e sport: 7 italiani su 10 predicano bene ma razzolano male

I risultati del nuovo report «NUOVO REPORT ASIM- AIRC», realizzato da Fondo ASIM in collaborazione con la Fondazione AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...