Archivi

Prevenzione 2 Settembre 2025

‘Back to School’ di Anlaids: l’educazione sessuale e affettiva entra in classe

L’iniziativa punta a informare, prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili e promuovere relazioni rispettose e responsabili.
di I.F
Salute 2 Settembre 2025

Allattare al seno dopo un tumore è sicuro e vantaggioso per mamma e bambino

Due studi appena pubblicati sul Journal of Clinical Oncology e sul Journal of the National Cancer Institute confermano che l’allattamento materno dopo un intervento per tumore al seno non aumenta il rischio di recidiva
Salute 2 Settembre 2025

Ritorno a scuola: sette strategie pratiche per partire sereni

Settembre porta con sé il ritorno a scuola, con cambiamenti emotivi e organizzativi per genitori e figli. La pedagogista Federica Ciccanti propone sette strategie pratiche per affrontare il nuovo anno scolastico con serenità, equilibrio e presenza consapevole
di I.F.
Nutri e Previeni 2 Settembre 2025

Menopausa, la dieta mediterranea può alleviare alcuni sintomi

Negli ultimi anni la ricerca ha indagato il ruolo dell’alimentazione nel modulare i sintomi della menopausa. Uno studio trasversale condotto su 149 donne in postmenopausa ha analizzato l’associazione tra l’aderenza alla dieta mediterranea modificata (mMDS) e la qualità della vita
Salute 2 Settembre 2025

Alzheimer, un elettroencefalogramma di tre minuti può rilevare precocemente i problemi di memoria

Lo studio, pubblicato su Brain Communications, apre nuove prospettive per la diagnosi precoce e l’accesso ai trattamenti innovativi
Salute 1 Settembre 2025

Gaza, l’appello di SIMIT per garantire cure e vaccini alla popolazione

"Urgente aprire corridoi umanitari, assicurare accesso sicuro ai farmaci e alle vaccinazioni, tutelare le strutture sanitarie e garantire trasparenza nei dati epidemiologici"
di I.F
Salute 1 Settembre 2025

Epilessia farmaco-resistente, a Padova il primo intervento in Italia con stimolatore epicranico

L’innovativo intervento apre nuove prospettive di cura per una condizione che colpisce il 30% delle persone con epilessia
Advocacy e Associazioni 1 Settembre 2025

Disabilità, 800 km in triciclo per l’inclusione: l’impresa di Angelo Catanzaro

Si chiama “Oltre i limiti” il progetto che porterà Angelo Catanzaro, consigliere comunale di Torino e attivista per i diritti delle persone con disabilità, a percorrere 800 chilometri in triciclo da Torino a Roma
di I.F.
Salute 1 Settembre 2025

Tumore alla vescica: risultati promettenti da “cerotto medicato interno”

Un innovativo dispositivo sperimentale per il trattamento del tumore alla vescica ha ottenuto risultati senza precedenti. Lo dimostra lo studio multicentrico internazionale SunRISe-1, pubblicato sul Journal of Clinical Oncology
Salute 1 Settembre 2025

I cambiamenti nel grasso provocano insufficienza cardiaca

I cambiamenti nella biologia del grasso interno potrebbero essere la causa principale dell’insufficienza cardiaca. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology
Salute 1 Settembre 2025

Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale

Daiichi Sankyo Europe sta mettendo a punto una terapia che unisce acido bempedoico, ezetimibe e statina in un’unica compressa, per ridurre il C-LDL e favorire l’aderenza terapeutica nel trattamento della dislipidemia. I dati dei registri MILOS e SANTORINI, presentati all’ESC 2025, mostrano l’urgenza di intensificare i trattamenti ipolipemizzanti
Salute 1 Settembre 2025

Alcuni disturbi mentali sono legati a un rischio di mortalità superiore per malattie cardiache

Alcune patologie come depressione, ansia, schizofrenia, disturbo bipolare e disturbo da stress post-traumatico, aumentano il rischio di mortalità per malattie cardiache fino al 170%. Lo rivela uno studio pubblicato su The Lancet Regional Health-Europe
Advocacy e Associazioni 1 Settembre 2025

Diabete di tipo 1, l’aperitivo solidale che sostiene la ricerca

Dal 5 settembre prende il via "AperiTipo1", l’aperitivo solidale promosso dal gruppo giovanile di FAND – Associazione Italiana Diabetici, presente in otto città di sei regioni
di I.F.
Salute 1 Settembre 2025

Arto fantasma, la mente lo ricorda fino a cinque anni dopo l’amputazione

Uno studio pubblicato su Nature Neuroscience spiega il fenomeno dell’arto fantasma e apre nuove prospettive per protesi e tecnologie brain–computer
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2025

Influenza, Fimmg: “Boom di casi in arrivo, ospedali a rischio per carenza di medici di famiglia”

Maio (Fimmg): “La medicina generale dovrà reggere l’impatto della co-circolazione di influenza, Rsv e Covid in un Paese con alta percentuale di anziani. Senza investimenti e rinnovo dell’Accordo Collettivo Nazionale, il sistema rischia di non reggere”
di I.F.
Pandemie 1 Settembre 2025

Covid, circolazione del virus in crescita. Ecdc e Iss invitano a non abbassare la guardia

L’Ecdc raccomanda di mantenere alta la sorveglianza e rilancia l’importanza della vaccinazione, mentre l’Iss segnala in Italia un’incidenza stabile, con impatto ancora limitato sugli ospedali
Salute 1 Settembre 2025

Sindrome da stanchezza cronica, nuova luce sul ruolo del sistema immunitario

I pazienti con sindrome da stanchezza cronica/encefalomielite mialgica presentano una risposta immunitaria innata intensificata a batteri, virus e funghi. E quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature Partner Journals Metabolic Health and Disease
Salute 1 Settembre 2025

Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi

In aggiunta alla terapia ipolipemizzante ottimizzata, consente all’85% dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare di raggiungere i target di colesterolo LDL entro 90 giorni riduvendo inoltre del 43% gli eventi muscolo-correlati
Advocacy e Associazioni 1 Settembre 2025

Corri la vita 2025, iscrizioni aperte: “La solidarietà colora Firenze”

L’evento, che per la XXIII edizione ha ottenuto il patrocinio dell’Unesco, prevede due percorsi – da 11 e 6 km – con accesso gratuito a numerosi luoghi culturali della città
Prevenzione 1 Settembre 2025

Ipertensione, un calcolatore predittivo ne rivoluziona la cura

Basato su oltre 100 mila pazienti, il calcolatore aiuta i medici a scegliere la terapia più adatta per ridurre la pressione e prevenire ictus e infarto
One Health 29 Agosto 2025

Gli esseri umani inalano 68mila particelle di microplastica al giorno

Gli esseri umani inalano fino a 68.000 particelle di microplastica ogni giorno, soprattutto in ambienti chiusi come abitazioni e automobili. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos One
Nutri e Previeni 29 Agosto 2025

Gli alimenti ultra-processati danneggiano la salute metabolica e riproduttiva degli uomini

Una dieta composta da alimenti ultra-processati porta a un aumento di peso superiore, alterazioni ormonali e contaminazioni da sostanze nocive, a parità di calorie. Lo rivela uno studio dell’Università di Copenaghen, pubblicato su Cell Metabolism
Salute 29 Agosto 2025

Sinusite: l’intervento chirurgico è più efficace degli antibiotici

La chirurgia dei seni paranasali è più efficace rispetto agli antibiotici per il trattamento della rinosinusite cronica. A rivelarlo uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet che potrebbe cambiare l'approccio a questa malattia
Salute 29 Agosto 2025

Leucemia pediatrica acuta: scoperto meccanismo responsabile dell’insorgenza

Uno studio condotto dall’Università di Yale insieme all’Università di Trento ha fatto luce su uno dei meccanismi di insorgenza della leucemia megacarioblastica acuta. I risultati del lavoro sono stati pubblicato su Blood
Advocacy e Associazioni 29 Agosto 2025

Formazione, la Sicilia istituisce lo specialista per autonomia dei non vedenti

L'Assessore Turano: «Mantenuto impegno con l'Uici per assicurare servizi essenziali»
Prevenzione 29 Agosto 2025

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione alla vaccinazione in gravidanza abbiano favorito l’epidemia
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2025

Conto annuale, gli infermieri crescono meno nel settore pubblico, attratti da privato e libera professione

Secondo i dati della Ragioneria Generale sul 2023, nel complesso aumenta il numero di occupati nel SSN, che perde in un anno quasi 13mila infermieri
Salute 28 Agosto 2025

La terapia ormonale a base di estradiolo influenza la memoria dopo la menopausa

Molti tipi di terapia ormonale a base di estradiolo, transdermico o in pillole, somministrati durante e dopo la menopausa influenzano in maniera diversa le capacità mnemoniche. Lo rivela uno studio pubblicato su Neurology
Prevenzione 28 Agosto 2025

Il vaccino contro l’herpes zoster riduce il rischio infarto ed ictus

La vaccinazione contro l’herpes zoster, o fuoco di Sant’Antonio, riduce il rischio di eventi cardiovascolari, quali infarto e ictus. Lo rivela studio di GSK, presentato al Congresso 2025 della Società Europea di Cardiologia a Madrid
Salute 28 Agosto 2025

Contrordine: non siamo più infelici nella mezza età

Un tempo le persone sperimentavano un "picco di infelicità" intorno alla mezza età, ma il declino della salute mentale dei giovani ha cambiato le carte. A spiegarlo è uno studio pubblicato su Plos One
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio