Archivi

Salute 25 Settembre 2025

Scoperto come ridurre il dolore senza ostacolare la guarigione

Pubblicato su Nature Communications uno studio guidato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Firenze che dimostra come alleviare la sofferenza del paziente senza interferire con il processo infiammatorio
Salute 25 Settembre 2025

Iss: per 4 italiani su 10 almeno 3 fattori di rischio cardiovascolare

Sono 4 su 10 (40%) gli italiani con almeno tre fattori di rischio cardiovascolare. Lo evidenziano i dati della sorveglianza Passi riferiti al biennio 2023-2024
Prevenzione 25 Settembre 2025

“Il tuo cuore nelle tue mani”: a Roma prima tappa della Campagna Daiichi Sankyo di prevenzione cardio-cerebrovascolare

Con screening gratuiti e informazioni sui fattori di rischio, l’iniziativa punta a sensibilizzare la popolazione sulle differenze di genere nei sintomi, migliorare la conoscenza della patologia e favorire l’aderenza ai percorsi terapeutici. Il 30 settembre prima tappa a Roma, poi Torino e Palermo
Prevenzione 25 Settembre 2025

Fondazione Cuore: le azioni per modificare i 5 fattori di rischio cardiovascolare

La Fondazione Cuore spiega quali sono le azioni per modificare i 5 fattori di rischio e gli screening gratuiti, la combo per dimezzare il rischio cardiovascolare e ridurre del 20% la mortalità
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

Nasce il Manifesto per le Partnership Responsabili

Presentato oggi il documento che stabilisce principi e linee guida per costruire collaborazioni trasparenti, etiche e di impatto sociale tra non profit e privati
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

Malattie rare, Iss: al via il contest che libera la creatività dei giovani

L’Istituto Superiore di Sanità lancia la nuova edizione di “Rare reels: Pegaso goes digital”, il contest che invita ragazze e ragazzi a spiegare le malattie rare attraverso brevi video creativi per Instagram
Prevenzione 25 Settembre 2025

Inizia l’era della prevenzione cardiometabolica, al Monzino via a progetto Clinical Hub

E' tempo di parlare di “prevenzione cardiometabolica” e di mettere in atto i primi programmi che la realizzano. Questo il messaggio principale del 3° Forum Monzino della ricerca clinica 
Salute 25 Settembre 2025

Paracetamolo in gravidanza, la voce unanime delle società scientifiche italiane: “Sicuro se usato correttamente”

Pediatri ed esperti di emergenza urgenza ricordano come un’informazione errata possa generare allarmismi e rischi concreti per la salute delle mamme e dei bambini
di I.F.
Salute 25 Settembre 2025

Longevità, il genoma della supercentenaria Maria Branyas ne rivela i segreti

Lo studio, pubblicato su Cell Reports Medicine, offre nuove prospettive sull'invecchiamento sano e sulla prevenzione delle malattie legate all'età
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

“Cambiamo sguardo”: il progetto per una scuola più inclusiva

Con il progetto “Cambiamo Sguardo”, CBM Italia porta nelle scuole strumenti concreti per favorire l’inclusione di studenti con e senza disabilità
Salute 24 Settembre 2025

Tumori: un algoritmo ‘scova’ le piccole popolazioni di cellule, come le staminali o quelle ‘dormienti’

La ricerca è stata condotta grazie ai finanziamenti dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) e del Ministero della Salute (PNRR Missione 6),
Salute 24 Settembre 2025

Ipertensione, allarme Oms: 1,4 miliardi di persone nel mondo, ma pochi riescono a controllarla

Nel nuovo rapporto globale, l’Oms denuncia profonde disuguaglianze nell’accesso ai farmaci e chiede ai governi azioni urgenti per invertire la rotta
di I.F.
One Health 24 Settembre 2025

Ebola, l’Oms: cresce l’epidemia in Congo, 57 casi e 35 morti

L’Organizzazione mondiale della sanità segnala un aumento dei contagi nella provincia del Kasai, nella Repubblica Democratica del Congo. Colpiti anche operatori sanitari, con una prevalenza tra bambini e donne
di I.F.
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

Malattie Cardiovascolari, open-week: visite e servizi gratuiti in oltre 150 ospedali

Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la quinta edizione dell’(H) Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari, promossa da Fondazione Onda ETS, con iniziative gratuite, visite specialistiche ed esami diagnostici per promuovere prevenzione, informazione e diagnosi precoce
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

Tumore al seno, Komen: “La prevenzione è il nostro capolavoro”

L’edizione 2025 della campagna porta novità sul territorio, iniziative di prevenzione e attività culturali dedicate alla salute femminile
Sanità 24 Settembre 2025

Patente di guida per persone con diabete: un ddl per semplificare le procedure

Un nuovo disegno di legge, presentato dal Sen. Antonio De Poli, propone modifiche al Codice della strada per semplificare il rilascio e il rinnovo della patente alle persone con diabete
One Health 24 Settembre 2025

Inquinamento e vista dei bambini: l’aria pulita protegge gli occhi

Uno studio pubblicato su PNAS Nexus dimostra che l’inquinamento atmosferico può compromettere la vista dei bambini, mentre ridurre l’esposizione a NO₂ e PM2.5 favorisce la salute oculare, soprattutto nei più piccoli
Salute 24 Settembre 2025

Sclerosi Multipla Recidivante, da due studi nuovi dati positivi su ofatumumab

Al Congresso ECTRIMS 2025, Novartis ha presentato nuovi dati su ofatumumab nella Sclerosi Multipla Recidivante. Gli studi ARTIOS e ALITHIOS confermano un basso tasso annualizzato di ricadute, con oltre il 90% dei pazienti senza nuove lesioni e progressione della disabilità
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Grazie ai progressi della medicina e della presa in carico, l’aspettativa di vita dei malati rari è cresciuta fortemente. Portando, tuttavia, con sé i problemi legati all’invecchiamento, alla cronicità e alla comorbidità
di Lucia Conti
Salute 24 Settembre 2025

Sclerosi multipla: nuovi dati promuovono la musica nella riabilitazione

Al congresso RiMS 2025, in programma in parallelo con ECTRIMS prende corpo una nuova frontiera della riabilitazione neurologica, quella basata sulla musica
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

Mielofibrosi, un libro bianco e un manifesto per dare voce ai pazienti

Le associazioni di pazienti lanciano il progetto “Uniti per la mielofibrosi” con un Libro Bianco e un Manifesto per le Istituzioni. Al centro, i bisogni insoddisfatti, la richiesta di terapie efficaci, di assistenza territoriale e di un sostegno continuo a pazienti e caregiver
di I.F.
Salute 24 Settembre 2025

Demenza, bere alcol ne aumenta il rischio

Un’analisi senza precedenti, che combina studi osservazionali e genetici condotta dall’Università di Oxford, mette in discussione l’idea che esista una soglia sicura di alcol
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

Obesità: dalla FIAO appello per fermare stigma e pregiudizi

Stop allo stigma e alle discriminazioni nei confronti delle persone con obesità. È questo il messaggio del progetto di sensibilizzazione “Corpo, stereotipi e pregiudizi: il peso delle parole”, promosso da La Mattina Dopo Odv che prende il via oggi a Roma
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2025

Paracetamolo in gravidanza: tra etichette americane e cautele europee, il rischio più grande resta la confusione

Avvisi negli Stati Uniti, rassicurazioni in Europa: messaggi divergenti che rischiano di alimentare incertezza tra cittadini
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

Tumore al seno: Fondazione AIRC lancia la campagna Nastro Rosa

Dal primo ottobre torna la campagna di Fondazione AIRC contro il tumore al seno, che sottolinea i progressi fatti in 60 anni e sostiene la ricerca nella sfida più difficile: trovare cure efficaci anche per le donne colpite dalle forme più aggressive
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

Fibrosi cistica: LIFC e FFC Ricerca, urgente sbloccare l’estensione dell’indicazione terapeutica del farmaco Kaftrio

La Lega Italiana Fibrosi Cistica e la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica chiedono l'estensione terapeutica di un farmaco innovativo, ad oggi precluso a molti pazienti con la malattia
Sanità 23 Settembre 2025

Alzheimer, indagine Lilly: per l’83% dei neurologi la diagnosi precoce è decisiva

Meno del 20% dei pazienti viene individuato in tempo. Innovazione diagnostica e farmaceutica sono essenziali per migliorare la qualità di vita di pazienti e caregiver. È quanto emerge da un'indagine commissionata da Lilly su 400 specialisti europei
Salute 23 Settembre 2025

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifica dimostra un legame con l’autismo. L’autismo è un disturbo complesso e multifattoriale che richiede ricerca, non semplificazioni
One Health 23 Settembre 2025

West Nile: i cambiamenti climatici aumenteranno le infezioni. L’esperto: “Necessario prepararsi”

I cambiamenti climatici porteranno a una crescita delle infezioni da virus West Nile ed è necessario che i sistemi sanitari si preparino rapidamente a questa prospettiva. E’ quanto emerge da uno studio sull'European Journal of Internal Medicine
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano