Archivi

Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2022

«Classificazione e progressione economica, è un contratto del comparto innovativo». Parla Naddeo (ARAN)

«Questo contratto dà una idea più chiara di quelli che possono essere i percorsi economici al personale dipendente» spiega Antonio Naddeo. Che poi annuncia: «Appena arriva l’Atto di indirizzo comincia la trattiva per il rinnovo del contratto dei medici»
Salute 5 Dicembre 2022

I Nas scoprono 165 medici e infermieri irregolari in ospedali e Rsa

I carabinieri del Nas hanno riscontrato irregolarità in 165 posizioni lavorative durante i controlli effettuati da metà novembre in ospedali e Rsa di tutta Italia
di Redazione
Salute 5 Dicembre 2022

Great resignation: pentito un lavoratore dimissionario su 4. Ma non i sanitari

Caggiano (psicologo del lavoro): «Chi si è pentito della propria decisione ha sovrastimato le proprie capacità e il numero di potenziali nuove offerte di lavoro che avrebbe ricevuto. Chi, al contrario, non si è rammaricato ha messo la propria felicità al primo posto». Ecco i risultati del sondaggio di Joblist sulla fase due della Great resignation
Sanità 5 Dicembre 2022

Legge di Bilancio, attesa per gli emendamenti. Schillaci alla prova delle commissioni parlamentari

Nella settimana parlamentare dal 5 al 10 dicembre si torna a discutere di AIFA: il decreto è all’esame della commissione Affari sociali dopo il via libera del Senato. Anche il ministro della PA Zangrillo in audizione presso la commissione Lavoro e Sanità
Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2022

Asl Roma 4. A Fiano una casa di comunità a misura di cittadino

In base allo studio epidemiologico condotto sulla popolazione del distretto 4 dal Dep regionale sono stati selezionati i servizi che andranno a comporre l’offerta assistenziale della prima Casa di Comunità della Asl Roma 4
Salute 5 Dicembre 2022

Antibiotico-resistenza, la lotta inizi dalle TIN: «Uso indiscriminato aumenta la mortalità nei neonati»

La SIN lancia l’allarme e propone strategie per combattere la “pandemia silente”
Salute 5 Dicembre 2022

Giornata Internazionale Volontariato: La Croce Rossa Italiana lancia “La mia storia X la tua”

La Giornata Internazionale del Volontariato, giunta alla sua 37° edizione, celebra tutte quelle persone che decidono di impegnare una parte del proprio tempo e delle proprie capacità al servizio degli altri
Salute 5 Dicembre 2022

Sei a rischio depressione? La risposta in un tool online

Manto può essere utilizzato, in maniera gratuita e anonima, dagli over-55 per calcolare la probabilità di sviluppare depressione nei successivi due anni. Per sottoporsi al test, nato dalla collaborazione scientifica tra l’Università di Ferrara e gli Atenei di Bologna, New York e Stoccolma, è sufficiente cliccare su manto.unife.it e rispondere alle domande
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2022

Aumento Quota A Enpam? Cosa succederà nel 2023

L’Assemblea voterà ad aprile per una eventuale maggiorazione del contributo minimo. Questa proposta, che ha l’obiettivo di garantire la stabilità strutturale del fondo a sostegno di tutta la classe medica, porterebbe aumenti tra i 4 euro e i 55 euro su base annua
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2022

Manovra, Guidolin (M5S): «Emendamento per inserire infermieri e OSS fra categorie usuranti»

«Contrariamente a quanto avvenuto durante il Governo Conte II, in questa legge di Bilancio le risorse destinate alla sanità sono insufficienti. Lavoreremo in Parlamento per migliorarla anche su questo aspetto» sottolinea la senatrice pentastellata
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2022

Anziani, oltre 3,5 milioni assumono 10 farmaci al giorno: Italia Longeva e la SIGG lanciano un video-tutorial per un uso corretto e sicuro

Scarsa aderenza, eventi avversi, interazioni farmaci-alimenti tra i maggiori rischi per gli anziani
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2022

Sanità territoriale, SalutEquità: «Nel 2026 serviranno 2mila medici e 20mila infermieri ma mancano le risorse»

«Le attuali coperture relative al personale sanitario per il 2026, anno in cui andrà a regime il PNRR e il DM 77, ad oggi si attestano a circa 1,7-1,8 miliardi di euro, a fronte di un costo complessivo che oscilla tra circa 2,1 e 2,3 miliardi» sottolinea il presidente di SalutEquità Tonino Aceti
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2022

Sanità, Laboratorio Lombardia: a Milano per la prima volta confronto tra tutti i soggetti della filiera

L’appuntamento, dal titolo "Sanità Futura: quali prospettive per lo sviluppo del sistema lombardo?", è stata anche l’occasione per individuare le prossime iniziative in grado di supportare la messa a terra della riforma regionale del 2021 e del dm 77 sulla riorganizzazione della medicina territoriale
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2022

Salute, Nicchio (Aiop Giovani): «Formazione essenziale per maggiore cultura sanitaria»

«Aiop Giovani, attraverso una capillare attività di formazione professionale, sin dalla sua nascita, ormai venti anni fa, cerca di far emergere i futuri imprenditori della sanità in un’ottica di sviluppo in settori strategici come l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. È un impegno comune, che ci coinvolge con grande passione e senso di responsabilità, soprattutto in […]
Salute 2 Dicembre 2022

Colonscopia nel Lazio, solo 1 paziente su 2 riceve informazioni corrette. «Puntare su formazione ECM»

Nel Lazio solo 1 paziente su 2 ha avuto indicazioni cliniche sulle modalità di prepararsi all’esame colonscopico dal personale del servizio endoscopico. Lo rivela un report di Cittadinanzattiva Lazio. «Dobbiamo lavorare per aumentare il livello della qualità della formazione ECM rivolta a tutti gli operatori, compresi i medici di medicina generale», commenta Alessio D'Amato, assessore regionale alla Sanità
Salute 2 Dicembre 2022

Pasquale Bacco medico no Vax pentito: «Il vaccino anti-Covid è fondamentale per evitare la patologia grave»

L’ex leader del movimento no Vax, sospeso otto mesi dall’Ordine dei Medici, ha rivisto la sua posizione. Oggi reputa i vaccini indispensabili per fragili e immunodepressi, mentre ritiene essenziali le terapie domiciliari per la cura della malattia
Salute 2 Dicembre 2022

D’Amato: «Non solo a Milano, Pronto soccorso in difficoltà a Roma e in tutta Italia»

L'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, si è espresso sul caso dei genitori del bambino di 20 mesi con 40 di febbre a cui sono state prospettate 10 ore di attesa in un Pronto soccorso di Milano. «Si tratta di un problema di carattere nazionale», spiega l'assessore
Salute 2 Dicembre 2022

Manovra 2023, Aceti (SalutEquità): «È ancora emergenza liste di attesa, Parlamento trovi risorse come nel 2022»

Il Presidente di SalutEquità Tonino Aceti commenta la legge di Bilancio 2023 e contesta l’assenza di risorse per il recupero delle prestazioni non erogate per il Covid: «È come se da un momento all’altro ci fossimo dimenticati che il Covid ha escluso dalle prestazioni tantissimi pazienti»
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2022

Giornata Mondiale della Disabilità 2022: entro il 2050 1 persona su 4 affetta da perdite uditive

Consulcesi e gli esperti dell’associazione Emergenza Sordi: «Necessaria formazione del personale sanitario per una migliore assistenza delle persone affette»
Salute 2 Dicembre 2022

Gravidanza, la dolce attesa non trasforma solo il corpo ma anche il cervello

Una ricerca olandese pubblicata su Nature Communications ha dimostrato che in gravidanza il cervello delle donne cambia e che questo mutamento dura almeno un anno dopo il parto. Cappa: «Si usa la risonanza magnetica funzionale nel tentativo di “leggere” il cervello, puntando ad anticipare le conseguenze di alcuni cambiamenti cerebrali, come la depressione post-partum. Ma la strada è ancora lunga»
Salute 2 Dicembre 2022

Umberto: la piattaforma intelligente che studia la relazione tra tumori, stili di vita e alimentazione

Lo studio, ideato da Fondazione Umberto Veronesi e IRCCS Neuromed, prenderà il via nel 2023 e permetterà, grazie ad una piattaforma informatica, una biobanca e una banca dati, di sapere come le abitudini alimentari aumentano il rischio di sviluppare tumori, al fine di produrre linee guida per la prevenzione
Salute 2 Dicembre 2022

Epidemia influenzale: in tilt il pronto soccorso del Buzzi. Zuccotti: «Mancano medici sul territorio»

Dopo la denuncia di una mamma (su Twitter) sui tempi di attesa per lei e il suo bambino con febbre alta a Milano, abbiamo indagato. Nuove forme virali nei bambini anche molto piccoli stanno mettendo a dura prova il sistema sanitario lombardo. Anche il Buzzi, eccellenza pediatrica, con 144 accessi in 24 ore e 47 codici gialli deve fare i conti con le criticità della medicina territoriale che ha nella carenza di personale il primo grave problema da risolvere
Salute 2 Dicembre 2022

Galli: «Tutti dovrebbero fare la quarta dose. Al governo dico che la pandemia non finisce per decreto»

L’infettivologo, past president SIMIT, spiega: «Rassegnarci all’idea che comunque i nostri cittadini fragili debbano continuare a subire l’infezione in questi termini non può essere l’obiettivo accettabile». E aggiunge: «L’ultima vaccinazione induce la risposta immunitaria alle varianti B4 e B5 e ci dà la possibilità di fronteggiare meglio le eventuali nuove varianti in arrivo»
Nutri e Previeni 1 Dicembre 2022

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

La curcumina è una molecola polifenolica che deriva dalla curcuma, una pianta di origine asiatica usata comunemente come spezia nella cucina di molti Paesi di quel continente. La curcumina, utilizzata in Europa come colorante alimentare, presenta proprietà benefiche contro le malattie cardiache, vascolari e renali, ha un basso costo, ed è inoltre un prodotto piuttosto […]
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2022

Il rapporto sulla qualità degli outcome clinici di Agenas e Aiop, prevale l’eterogeneità

L’area gravidanza e parto è la sola nella quale sono le strutture di diritto pubblico ad ottenere una valutazione migliore
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2022

Ecco le nuove date del test di Medicina 2023: sono due

Pubblicato il decreto con le novità sul test di Medicina: il TOLC avrà un appuntamento a primavera e uno in estate, poi gli studenti dovranno scegliere il punteggio migliore e indicarlo per la graduatoria, anche questa anticipata
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2022

Fondazione Mesit: sanità strategica per l’Italia, no passi indietro

Sanità e salute al centro di un incontro organizzato dalla Fondazione MESIT a Palazzo Altieri (Roma). Si è parlato delle principali criticità del SSN, cioè l'accesso alle terapie innovative e la valorizzazione del capitale umano
di Redazione
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2022

Gyrus acquisisce il 40% di Consulcesi Group. Sarà la prima piattaforma digitale internazionale dell’healthcare

Siglato il closing per una quota di minoranza a Gyrus Capital, fatturato a 120 milioni di euro in tre anni
Salute 1 Dicembre 2022

Al via campagna vaccini, Schillaci: «Proteggiamo i più deboli»

«Proteggiamoci anche per i momenti più belli». Questo è lo spot che andrà in onda per promuovere le vaccinazioni contro il Covid e l'influenza. L'obiettivo è ritornare alla normalità in sicurezza per le persone fragili. In occasione dell'evento si è parlato anche dell'ipotesi di ridurre l'isolamento dei positivi
Sanità 1 Dicembre 2022

Schillaci: «Rivalutare trattamento economico di operatori Ssn». E su PNRR: «Non basta edificare, servono risorse per nuovo personale»

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, parla all’ “Healthcare Summit 2022. Pnrr, digitalizzazione e innovazione nelle cure” del Sole 24 Ore. Nel suo intervento il punto su PNRR, manovra e campagna vaccinale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone