Archivi

Salute 1 Dicembre 2022

Malattia di Crohn: presentate al Congresso le Linee guida IG-IBD per l’uso dei farmaci biologici

Caprioli (IG-IBD): «Il documento fa seguito ed amplia le Linee guida per il trattamento con farmaci biologi della rettocolite ulcerosa, presentate durante il congresso 2021. Sono realizzate sulla base della metodologia GRADE, per una valutazione oggettiva delle evidenze disponibili e si basano su un lavoro di ricerca cominciato nel 2019»
Salute 1 Dicembre 2022

Ordine dei fisioterapisti, ora è ufficiale. Una «casa» per 70mila professionisti

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto n. 183 nasce l'Ordine dei fisioterapisti. Il regolamento entrerà in vigore il prossimo 15 dicembre. Previste circa 70mila iscrizioni
Salute 1 Dicembre 2022

Cancro e disabilità, FAVO: «Serve più ricerca e un miglior accesso a screening, diagnosi e terapie»

In occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti delle persone con disabilità (3 dicembre), la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia rilancia un appello formulato dalla comunità scientifica attraverso le colonne della rivista «The Lancet Oncology».
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2022

Farmaci e aumento dei costi, Cattani (Farmindustria): «C’è rischio sostenibilità per molte aziende»

Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani spiega come le aziende stanno vivendo questa difficile congiuntura economica: «Sui farmaci etici, quelli rimborsati, i prezzi non possono essere aumentati perché sono negoziati centralmente con AIFA e quindi questo crea un problema di sostenibilità». Poi auspica una politica di rilocalizzazione per portare la produzione dei principi attivi in Europa
Contributi e Opinioni 30 Novembre 2022

Giornata mondiale contro l’AIDS, Simedet: «Mantenere alta l’attenzione soprattutto tra i più giovani»

«Il 1 dicembre di ogni anno si ricorda la Giornata Mondiale Contro l’AIDS, un appuntamento fondamentale per la medicina e la società». Così la Simedet, Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica in una nota. «L’obiettivo fondamentale di questa giornata mondiale, istituita per la prima volta nel 1988, è la continua sensibilizzazione nei confronti di […]
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2022

Ottici e oculisti, una nuova alleanza per il benessere e la salute dell’utenza

Complice il decreto 92/2018, il profilo ed il percorso professionale di ottici e optometristi si arricchisce di nuove potenzialità
Salute 30 Novembre 2022

Malattie Rare e Oncologiche, nasce l’Intergruppo Parlamentare

Promosso da FAVO, UNIAMO e AIL e costituito su iniziativa del Senatore Mazzella e dell’Onorevole Gardini, l’intergruppo unisce Deputati, Senatori e associazioni di pazienti
Salute 30 Novembre 2022

Giornata Mondiale AIDS: una nuova procedura per riconoscere se il virus è “dormiente”

Messa a punto dal Bambino Gesù con il MIT di Boston, consentirà di sperimentare la sospensione della terapia antiretrovirale. Ogni anno nel mondo 150mila nuove infezioni pediatriche
Salute 30 Novembre 2022

Oltre 800 mila minori maltrattati, nuove proposte per contrastare gli abusi

Da corsi formativi per pediatri e genitori a iniziative rivolte direttamente ai minori per «istruirli» a comprendere e a distinguere cosa è un abuso, fino a un Osservatorio permanente sugli abusi e un network tra procure. Queste sono alcune delle proposte emerse da Think Tank On Radar della Fondazione Menarini dedicato all'«infanzia bruciata»
Salute 30 Novembre 2022

Autismo: in aumento i casi tra i bambini. A Milano nasce un centro specializzato per sostenere la famiglia

Il villaggio de “Le piccole case” sorgerà in via Cipro e riprodurrà in ambienti intimi e accoglienti il calore domestico. Una équipe multidisciplinare con l’ausilio della comunicazione aumentativa alternativa prenderà in carico ogni singolo bambino per accompagnarlo con esperienze quotidiane verso l’età dell’adolescenza
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «SSN pilastro fondamentale, Governo lo tuteli»

Secondo la presidente Aiop Cittadini «oltre ai problemi strutturali che affliggono il sistema da anni, la pandemia, la guerra russo-ucraina e la crisi energetica stanno mettendo in grande difficoltà il SSN e più volte abbiamo evidenziato il pericolo che si debba ricorrere al blocco delle prestazioni sanitarie a causa del caro bollette e di una crisi che investe a catena l’intero indotto del settore»
Salute 29 Novembre 2022

Lo stress alimenta il cancro? Cosa dice la scienza

Studi internazionali non dimostrano una correlazione diretta dello stress con l’insorgenza della neoplasia, ma piuttosto un ruolo indiretto nella fase di progressione della malattia. Lo psicoterapeuta lavora con l’oncologo per riconoscere i fattori di rischio, gestire senso di colpa e trovare il giusto equilibrio
Sanità 29 Novembre 2022

Cuba invia medici in tutto il mondo, ma il suo sistema sanitario è al collasso

Ne parliamo con il dottor Henry Ferrante, medico specialista in medicina generale e oftalmologia, e Yuraimy Machado, attivista per i diritti umani a Cuba
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Ordine TSRM PSTRP Roma, gli obiettivi della Lista “Sinergia”

Al centro del progetto «una rappresentanza politica delle professioni sul territorio, tale da costituire una presenza attiva e costante in tutti i contesti comunali». Le elezioni si svolgeranno il 16, 17, 18 e 19 dicembre
Salute 29 Novembre 2022

Siru: «L’Italia rischia di diventare la più grande banca al mondo di embrioni sospesi in crioconservazione»

Siru: «Riaprire dibattito laico sulle possibilità della crioconservazione degli embrioni e del loro utilizzo a fine riproduttivo e scientifico»
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Elezioni dell’Ordine: contro le elitocrazie serve il voto

di Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
di Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Medici e psicologi del Lazio, un protocollo per favorire l’integrazione professionale

Come spiegano Antonio Magi e Federico Conte «con questo documento certifichiamo anche formalmente l’impegno dei due ordini a operare in modo sinergico per la promozione di una più evoluta idea di benessere, basata sull’integrazione delle competenze e dei modelli di intervento»
Pandemie 29 Novembre 2022

Posso ammalarmi di influenza e Covid-19 insieme?

Non solo è possibile infettarsi contemporaneamente con il virus dell'influenza e del Covid-19, ma quest'anno quest'eventualità sarà molto più frequente. Gli esperti invitano alla co-vaccinazione
Sanità 29 Novembre 2022

La proposta di FNOPI: «Cabina di regia che unisca Missione 5 e 6 del PNRR. Sociale e sanitario insieme»

L'idea espressa dalla presidente Mangiacavalli durante il Forum Risk Management chiede un percorso organizzativo-istituzionale tra mondo sanitario e sociale. Interministeriale tra Salute e Lavoro
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

La mia Azienda sanitaria di appartenenza mi ha negato l’aspettativa necessaria per all’assunzione a tempo determinato presso un’altra ASL, è legittimo questo comportamento?

Sempre più spesso si assiste al diniego dell’azienda sanitaria di appartenenza alla concessione dell’aspettativa al dirigente medico che venga assunto, a tempo determinato, presso altra struttura, motivato dalla ritenuta discrezionalità della scelta riservata alla stessa amministrazione pubblica. La questione è stata affrontata in sede di giudizio dove è stato più volte confermato il principio per […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Salute, Oms: «Infezioni in ospedale nel 70% dei casi evitabili con formazione adeguata»

Da Consulcesi il corso per corretta gestione rifiuti sanitari, tre le cause principali di infezioni
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Terapisti occupazionali. Ecco come il caregiver impara a stare accanto a chi soffre di demenza

Sono tre i principali approcci che il caregiver, grazie al terapista occupazionale, può apprendere per riuscire a svolgere al meglio il ruolo assegnatogli: Gentlecare, Tap e Cotid
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Società accreditate e PACC, prorogato al 31 gennaio il termine per autodenunciarsi

È necessario versare il 2% del fatturato per ottenere varie agevolazioni (e il Durc)
Salute 29 Novembre 2022

Ricerca, nuovo farmaco migliora la vita dei pazienti con linfomi indolenti senza chemioterapia

Rimborsato in Italia dal Servizio Sanitario Nazionale, il farmaco zanubrutinib è destinato in prevalenza a pazienti affetti da Macrobulinemia di Waldenstrom non idonei alla chemio -immunoterapia. Garantisce una maggiore sopravvivenza e pochi effetti collaterali
Sanità 29 Novembre 2022

Fascicolo Sanitario Elettronico. Al via la seconda fase del progetto, presto attivo in tutta Italia

Alla prima fase del programma di diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico hanno partecipato sei Regioni. Approvate nel mese di luglio le Linee Guida
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2022

Medici di famiglia in formazione, è scandalo in Campania: «Non ci hanno mai pagato»

Dall’inizio del corso, sette mesi fa, nessuna borsa è stata erogata. Più di 200 i medici a secco, molti lasciano
Sanità 28 Novembre 2022

Guerra in Ucraina e salario minimo in attesa della legge di Bilancio 2023, la settimana in Parlamento

Nelle commissioni, esame della proroga di alcune misure del Decreto Calabria e dei decreti legislativi per la delega sulla riforma degli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2022

IV Conferenza sulla Fragilità, dal Forum di Arezzo la richiesta di un tavolo interministeriale per una reale integrazione tra sociale e sanitario

Nel corso dell'evento, organizzato da Simedet e FNO TSRM e PSTRP, si è parlato di accesso alle cure, disabilità, di dolore e di cure palliative, di Dat e fine vita, di pazienti oncologici e pazienti pediatrici, di caregivers, di ausili. Per l'avvocato Laila Perciballi, uno degli organizzatori, «il tema della rinunce alle cure, aumentato con il caro energia e l'inflazione, è drammatico ed è una delle priorità da affrontare»
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2022

«Stabilire tutele durature e strutturali per proteggere dal contagio tutti i lavoratori fragili»

di "Immunodepressi tutela contro coronavirus"
di "Immunodepressi tutela contro coronavirus"
Sanità 28 Novembre 2022

Manovra, Quici (Cimo-Fesmed): «Alla sanità il niente del niente»

Guido Quici, presidente Cimo-Fesmed, esprime tutta la sua preoccupazione per il nostro Servizio sanitario nazionale a cui sono state destinate poche risorse. Critiche anche alla tendenza in aumento dei medici gettonisti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone