Archivi

Sanità 23 Novembre 2022

Dimagriscono assumendo un farmaco anti-diabete e postano le foto. La nuova (pericolosissima) tendenza social

Dalla scorsa primavera alcuni utenti di Internet condividono le immagini della loro perdita di peso e spiegano come utilizzano un farmaco antidiabetico per raggiungere i loro obiettivi. Una pratica considerata pericolosa dai medici
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2022

Giornata sicurezza nelle scuole, Di Nucci (Tdp): «Pronti ad andare nelle scuole per sensibilizzare i giovani»

«Abbiamo oggi questa grande possibilità che è il bonus 110%, mi chiedo perché nelle scuole e negli edifici pubblici non sia stato usato» spiega il presidente della commissione di Albo dei Tecnici della Prevenzione e nei Luoghi di Lavoro di Roma Vincenzo Di Nucci
Sanità 22 Novembre 2022

Gli obbiettivi futuri del Ministero per la Disabilità con la ministra Locatelli

La ministra Locatelli, intervenuta al Forum Risk Management di Arezzo, ha delineato ai nostri microfoni l'agenda del Ministero per la Disabilità: al primo posto la messa a terra della legge quadro
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Forum Risk Management 22, le professioni a confronto puntano a un lavoro di team

Ad Arezzo apre i battenti il Forum Risk Management 2022, la diciassettesima edizione guarda alla sanità di oggi e domani e ne coinvolge i principali protagonisti. Medici, infermieri e operatori sanitari riuniti in più appuntamenti per discutere di equità di accesso, prossimità e accessibilità dei servizi sanitari e sociali. Monaco (FNOMCeO), Mangiacavalli (FNOPI), Calandra (FNOTSRMPSTRP) e Lazzari (CNOP) a confronto
Salute 22 Novembre 2022

Sei nevrotico? Potrebbe essere colpa della pressione alta

Uno studio cinese ha scoperto che l'essere nevrotico non porta all'avere la pressione alta, ma è il contrario. Coloro infatti che soffrono di ipertensione hanno più probabilità di essere nevrotici
Salute 22 Novembre 2022

Rampelli (VpC-FdI): «Maggiore autonomia con garanzia Lea uguali ed efficienti per tutte le regioni»

«Dare maggiore autonomia alle Regioni e garantire gli stessi livelli essenziali di assistenza insieme al principio dell’unità nazionale. Bisogna evitare che nell’applicazione dell’autonomia ci siano due Italie, una povera e l’altra attrezzata» ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2022

Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il Progetto Umberto

Al via una Piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi - IRCCS Neuromed per lo studio della relazione tra alimentazione, stili di vita e tumori
Pandemie 22 Novembre 2022

Che differenze ci sono tra i sintomi del Covid e quelli dell’influenza?

Da quando Omicron è diventata la variante dominante è più difficile riuscire a distinguere l'infezione Covid-19 da una normale influenza. Ci sono solo lievi differenze fra le due malattie, la certezza si ha solo con un tampone
Salute 22 Novembre 2022

Herpes Zoster: attenzione ai pericoli del virus della varicella. Consigliata la vaccinazione per gli anziani

Ogni anno sono 150 mila le persone colpite dal fuoco di Sant’Antonio, uno su tre rischia di sviluppare una infiammazione cutanea e neurologica dolorosa. Per prevenire una patologia debilitante c’è il vaccino, che per gli over 65 è gratuito. Farmacisti e MMG pronti a fare le vaccinazioni
Sanità 22 Novembre 2022

Ammodernamento parco tecnologico e digitale ospedaliero: 280 strutture diventeranno hi-tech

La cifra messa a disposizione per realizzare l’ammodernamento del parco tecnologico è 4 miliardi di euro, da investire entro il 2026. Al fine di rendere pienamente operative tutte le strutture ammodernate, all’interno di ogni ospedale digitalizzato sarà allestito un Centro Elaborazione Dati (DPC)
Salute 22 Novembre 2022

Con le gambe sollevate più facile diagnosticare il reflusso gastroesofageo

Lo studio internazionale, guidato da Luigi Bonavina, responsabile dell’Unità di Chirurgia Generale Universitaria e del Centro Esofago dell’IRCCS San Donato, ha dimostrato che questa semplice manovra aumenta la pressione addominale e permette di riconoscere precocemente la patologia da reflusso gastroesofageo
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Sono un medico dirigente specializzato in endocrinologia e sono stato obbligato a svolgere turni di guardia presso il Ps a causa delle carenze di organico, è lecito?

Purtroppo, si tratta di una situazione sempre più ricorrente e che sta interessando ampie aree della nostra Sanità pubblica. A tale proposito, occorre ricordare che sono illegittime le disposizioni che prevedono che un medico venga assegnato ad una struttura alla quale non potrebbe avere accesso per la legge e/o la contrattazione collettiva per mancanza della […]
Salute 22 Novembre 2022

Planking challenge. «Se non lo fai anche tu, non sei dei nostri»: ecco perché i giovani rischiano la vita

A Castel Sant’Elia l’ultima planking challenge. Ma se le challenges sono una moda del momento non è nella società contemporanea che dobbiamo ricercarne le radici, Andronico (psicoterapeuta): «Fin dalle comunità tribali gli individui hanno dovuto sottoporsi a riti di iniziazione per essere ammessi all’interno di un determinato gruppo sociale»
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2022

Un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer

Dal 2 al 15 Dicembre, in occasione delle festività natalizie, in tutti i supermercati e ipermercati Coop sul territorio nazionale, torna la campagna “Non ti scordar di Te”, con i ciclamini, per sostenere Airalzh e la Ricerca scientifica
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Quanti crediti vengono riconosciuti ai professionisti sanitari che partecipano ad un evento di un provider accreditato nel sistema ECM, per un evento che si svolge all’estero?

Ad un evento che si svolge all’estero, accreditato dalla Commissione nazionale ed erogato da un provider ECM, vengono riconosciuti ai professionisti sanitari il 100% dei crediti.
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Che cosa devo fare per stipulare una polizza se sono a conoscenza di un sinistro o fatto accaduto in passato?

In fase di compilazione del questionario assuntivo, vengono poste sicuramente delle domande in merito a sinistri per i quali è stata fatta richiesta danni o fatti noti che potrebbero portare ad una richiesta di risarcimento. È bene rispondere in modo specifico e sincero nella sezione dei questionari relativa alla sinistrosità pregressa ai quesiti in cui […]
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2022

Tonelli (CdA Dietisti): «La carenza di servizi adeguati nel Ssn dà spazio agli pseudonutrizionisti»

Il presidente della commissione di Albo nazionale dei Dietisti Marco Tonelli mette in guardia sulla scarsa attenzione alla nutrizione: «Nel nostro Ssn abbiamo servizi di dietetica o ambulatori di nutrizione clinica che sono carenti o inesistenti, dipartimenti di prevenzione senza dietisti o l’assistenza domiciliare in ambito nutrizionale carente o inesistente»
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2022

Sesso-genere è indispensabile per la prevenzione e la cura olistica e personalizzata

di Flavia Franconi, Monica Bettoni, Ilaria Campesi
di Flavia Franconi, Monica Bettoni, Ilaria Campesi
Salute 21 Novembre 2022

Usa: l’aumento dei suicidi tra giovani è legato a carenza operatori sanitari

Il tasso di suicidi è più elevato nelle aree in cui c'è una carenza di personale esperto in salute mentale. Lo ha rivelato uno studio americano, secondo il quale negli Usa la metà dei bambini che hanno bisogno di assistenza non viene seguita per la scarsa presenza di specialisti
Salute 21 Novembre 2022

Alcool, bullismo e obesità: per combatterli un progetto che punta sulla “viralità”

L’OMCeO Napoli lancia il modello nelle scuole. Il presidente Zuccarelli: «Puntiamo ad un’educazione tra pari del tutto innovativa»
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2022

A posto con i contributi? Con Enpam è facile tirare le somme

Gli iscritti possono scaricare il riepilogo della propria situazione contributiva, ecco come
Salute 21 Novembre 2022

Chris Hemsworth scopre di essere a rischio Alzheimer e si prende una pausa

L'attore che ha interpretato il super eroe della Marvel Thor ha dichiarato di aver scoperto di avere una maggiore predisposizione all'Alzheimer dopo aver fatto una serie di test genetici previsti per la docuserie Limitless. I risultati lo hanno portato ad allontanarsi per un po' dalla scena. Il genetista Novelli sottolinea l'importanza di non considerare i risultati di questi tipi di test genetici come fossero diagnosi
Nutri e Previeni 21 Novembre 2022

Con dieta ricca di grassi maggiore sensibilità al dolore

Seguire, anche a breve termine, una dieta ricca di grassi potrebbe rappresentare il fattore scatenante di una forte sensazione di dolore, anche in assenza di danno o di una preesistente condizione di obesità o diabete. È quanto emerge da una ricerca condotta da un team dell’Università del Texas di Dallas e pubblicata da Scientific Report. […]
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2022

Lombardia, si lavora per la direzione assistenziale e libera professione per infermieri e operatori sanitari

Con la proposta di legge 231 presentata da Simona Tironi e Giulio Gallera, la Regione vuole valorizzare la figura dell’infermiere e delle professioni sanitarie. Tavolo con Ordini, sindacati e mondo accademico per superare le criticità di oggi: carenza di personale, salari bassi e zero crescita professionale
Sanità 21 Novembre 2022

Riordino dei Ministeri, mozioni contro la violenza sulle donne e IRCCS nella settimana parlamentare

Sia alla Camera che al Senato ampio dibattito per celebrare il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. Il ministro dell’Università Anna Maria Bernini esporrà le linee programmatiche nelle commissioni Cultura
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2022

Aiuti ter, Aiop Lombardia: «Ci uniamo all’appello delle Regioni, maggiori risorse per garantire qualità nelle prestazioni sanitarie»

Per il presidente di Aiop Lombardia Dario Beretta «non bastano gli oltre 1.6 miliardi di euro messi a disposizione fino ad oggi. E contesta il Dl Aiuti Ter: «Le strutture private accreditate stanno poi pagando un prezzo altissimo, risultando fortemente danneggiate anche da questo decreto»
Salute 18 Novembre 2022

Parkinson e disturbi del movimento, a Napoli il punto su nuovi farmaci e nuove modalità di assistenza

L’8° Congresso dell’Accademia LIMPE-DISMOV ha riunito i principali esperti nazionali e internazionali. Finanziate 25 borse di studio per neurologi under 35
Salute 18 Novembre 2022

101° Congresso Soi. Gli oculisti salvano la vista ad 1,5 mln di persone ogni anno, ma il PNRR li ha dimenticati

Piovella (SOI): «La nostra è considerata una cura di tipo elettivo, non salvavita. E, come tale, è scarsamente coinvolta in finanziamenti pubblici. Eppure, per ammodernare il parco tecnologico del SSN l’oculistica necessiterebbe di 600 milioni di euro. L’ausilio delle nuove tecnologie permette di ridurre possibili errori e complicanze intra e post-operatorie»
Salute 18 Novembre 2022

Gli asili nido non compromettono lo sviluppo comportamentale

Cari mamma e papà, niente più sensi di colpa quando si lascia il proprio bambino all'asilo nido, anche se per lungo tempo. Uno studio internazionale ha dimostrato che il tempo trascorso in queste strutture per l'infanzia non compromette lo sviluppo comportamentale dei bambini
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2022

Vaccinazione antinfluenzale, Salutequità: «Regioni in ordine sparso per vaccinare 14 milioni di over 65»

«Vaccinare e vaccinarsi è doppiamente importante, sia per proteggere le persone, sia per evitare di sovraccaricare i Pronto Soccorso, già alle prese con enormi carenze di personale», sottolinea Maria Pia Ruggieri, consigliera di Salutequità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone