Archivi

Pandemie 10 Gennaio 2023

Come distinguere la tosse da Covid da quella da influenza?

La tosse da Covid è secca e irritante, quella da influenza tende invece a essere grassa. In ogni caso non esistono rimedi se non palliativi, come gli sciroppi lenitivi. No agli antibiotici: non funzionano contro i virus
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2023

Università Tor Vergata, Rosaria Alvaro è la prima infermiera Prorettrice d’Italia

Rosaria Alvaro è stata nominata Prorettrice delegata alle Politiche di Innovazione sociale dal neoeletto Rettore dell’Ateneo, Nathan Levialdi Ghiron
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2023

Bonus autonomi esteso anche agli specializzandi. «Finalmente lo Stato ci tratta come professionisti»

La misura, che prevede l’erogazione di 200 euro una tantum, è ora destinata anche ai professionisti senza partita Iva. Liuzzi (Anaao Assomed): «È un primo passo verso quel riconoscimento che attendiamo da tempo»
Sanità 10 Gennaio 2023

Ravenna con il PNRR diventerà una città sostenibile, inclusiva e competitiva

Il Comune di Ravenna si è aggiudicato oltre 60 milioni di euro, per finanziare circa cinquanta progetti. Si va dal sostegno dei più fragili, con percorsi di accompagnamento e servizi domiciliari, alla creazione di una casa e un ospedale di comunità, fino a strutture sportive e culturali accessibili ed inclusive
Sanità 10 Gennaio 2023

Payback, fornitori di dispositivi medici contro la tassa che «rischia di distruggere la sanità»

Le imprese dei dispositivi medici sono scese in piazza a protestare contro il payback. A rischio la sopravvivenza dell'80% delle aziende del settore e oltre 100mila posti di lavoro
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2023

Nel caso di sovrapposizione delle date di diverse istanze di esonero/esenzione/formazione individuale, a quale istanza dovrà essere data la priorità?

Come spiega l’Agenas, nel caso di sovrapposizione delle date di differenti istanze, si dovrà dare priorità agli “esoneri”, applicando le indicazioni previste dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario per l’intero triennio, ove queste indicazioni siano maggiormente favorevoli al professionista sanitario.
Sanità 9 Gennaio 2023

DL Milleproroghe e Aiuti Quater i primi nodi in Parlamento nel 2023

Entro il 31 gennaio va convertito il decreto che stanzia aiuti, anche per la sanità, per fronteggiare il caro energia. In commissione Lavoro e Sanità seguito delle comunicazioni del Ministro della Salute Orazio Schillaci sulle linee programmatiche
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023

Paziente deceduta, al Sant’Andrea medico aggredito e insultato dai familiari

Fnomceo, Omceo Roma, Anaao Lazio e Cimo-Fesmed esprimono vicinanza al professionista colpito con schiaffi e borse. Insultato il personale infermieristico e ausiliario, danni alle strumentazioni mediche
Salute 9 Gennaio 2023

Diabete, i 5 “buoni propositi” della SID per il 2023

La SID, con l'insediamento del neo Presidente Angelo Avogaro, conferma nel 2023 il proprio impegno per contrastare il diabete il più efficacemente possibile e migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023

Acufeni: in un’App la ricetta per eliminarli

Si chiama S-Cochlear ed è capace di stimolare, prevenire e alleviare i fenomeni del decadimento uditivo e degli acufeni. Cinque funzioni in un’unica app: stimolazione dell’udito, mascheramento e soppressione degli acufeni, amplificazione dei suoni ambientali e rilassamento del paziente. Per chi indossa un apparecchio acustico, invece, c’è Re.Vo.Dis.System, un sistema che permette di correggere gli errori mnemonici generati dall’ipoacusia
Salute 9 Gennaio 2023

Fondazione Veronesi: «Riconoscere subito il diritto all’oblio oncologico»

Il comitato etico di Fondazione Umberto Veronesi ha preparato e diffuso un documento in cui informa sui fenomeni di discriminazione che molti ex pazienti oncologici devono subire quotidianamente; illustra il quadro delle normative adottate sul tema da altri Paesi Europei e la posizione delle istituzioni UE; e avanza alcune raccomandazioni in merito all’auspicata futura disciplina italiana sul diritto all’oblio oncologico
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023

Quota A, con domiciliazione bancaria rate più leggere per i professionisti

Entro il 15 marzo è possibile attivare l’opzione e aumentare il numero di rate
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023

Il medico neolaureato è obbligato a stipulare un’assicurazione professionale? Se sì, che retroattività devo scegliere se ho appena iniziato a lavorare?

Per coloro che si apprestano ad iniziare la propria carriera di professionista sanitario è più che legittimo porsi questa domanda. Magari si sta pensando di frequentare una scuola di specializzazione oppure intraprendere l’attività di Guardia Medica. A prescindere da quale sia il progetto, la stipula di un’Assicurazione per Medici Neolaureati è obbligatoria per legge dal […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023

Violo la privacy dei pazienti se li contatto per la vaccinazione e non sono il loro medico di medicina generale?

Il Garante della privacy si è espresso recentemente, ribandendo in occasione del contatto relativo alle terze dosi che sia preferibile che lo effettuino i medici di medicina generale che sono al corrente della situazione sanitaria dei propri assisti, ma in mancanza di tale possibilità può essere lecito che il contatto avvenga attraverso un soggetto che […]
Salute 9 Gennaio 2023

Covid, Gimbe: «Risalgono i contagi, in aumento anche i decessi. Oltre 100 al giorno»

In calo i ricoveri ordinari (-6,9%), stabili le terapie intensive (+1,6%). Cartabellotta: «Sulle nuove varianti potenziare sequenziamento e aumentare coperture vaccinali. Screening su viaggiatori dalla Cina di dubbia efficacia per arginare la circolazione virale»
Sanità 5 Gennaio 2023

Covid, Oms: «Sotto osservazione 6 varianti. Nessuna prova di malattia più grave»

Bassetti: «In Cina 350 mln di casi nell’ultimo mese. Oms latita». Ricciardi: «Non solo Cina, anche Usa preoccupano»
Salute 5 Gennaio 2023

Lombardia: definita la sanità del 2023. Gli ambulatori temporanei diffusi non convincono i medici

Carenza medici, liste d’attesa e pronto soccorso i tre ambiti su cui interverrà la Regione. Rossi (OMCeOMI): «Da rivedere la rete informatica per far dialogare ospedali e territorio, occorre finanziare adeguatamente le borse di studio dei MMG, sostenere la formazione sanitaria nelle scuole e la prevenzione»
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2023

Veneto: al via il corso di formazione per insegnare prevenzione e salute nelle scuole

Un corso di 35 ore per la formazione degli insegnanti permetterà di progettare percorsi educativi centrati sulla cittadinanza attiva, sulla sostenibilità ambientale e la conoscenza dei prodotti chimici potenzialmente pericolosi. Lanzarin: «Fare squadra carta vincente per la prevenzione»
Salute 5 Gennaio 2023

In sala operatoria con l’intelligenza artificiale: «Così abbiamo rimesso in piedi Angela»

Al Policlinico Vanvitelli di Napoli intervento record per curare scoliosi grave di una giovanissima
Salute 5 Gennaio 2023

Controlli Nas in 607 Rsa in tutta Italia: una su 4 è irregolare

Carenze igienico/strutturali ed autorizzative, presenza di un numero superiore di anziani rispetto alla capienza autorizzata, dispositivi medici e farmaci scaduti di validità, irregolarità nella gestione degli stupefacenti, alimenti in cattivo stato di conservazione. Chiuse 6 strutture
Salute 5 Gennaio 2023

Ethos, la radioterapia che sfrutta l’intelligenza artificiale è realtà

L’attrezzatura installata a Padova presso l’Istituto Oncologico Veneto è la prima in Italia ad essere offerta dal Servizio Sanitario Pubblico. Scarzello (Direttore Radioterapia Iov): «Con questa piattaforma possibile fare il cosiddetto “piano del giorno” un trattamento nuovo sulla base della condizione anatomica del momento»
Salute 4 Gennaio 2023

Kraken, la nuova variante di Omicron dietro il boom di contagi negli Usa

Secondo il Cdc, Kraken ha più che raddoppiato il numero di contagi ogni settimana, passando dal 4% al 41% delle nuove infezioni
Salute 4 Gennaio 2023

Stress e ansia da gruppi whatsapp, come difendersi?

Il fenomeno è in aumento, amplificato dall’iperconnessione che continua a caratterizzare il post pandemia. I consigli della psicologa
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2023

Non basta un corso estero di undici mesi per fare il pediatra in Italia. La sentenza del Tar Lazio

Anelli (FNOMCeO): «La legge che permette alle Regioni di impiegare professionisti stranieri derogando a questo passaggio va cambiata. Prevedere anche l’iscrizione agli Ordini italiani»
One Health 4 Gennaio 2023

Caldo anomalo, Fadoi: «Un pericolo per cuore fragile»

Il caldo anomalo ha degli effetti sulla salute e non sono tutti positivi. Gli sbalzi termici, ad esempio, possono essere potenzialmente deleteri, soprattutto per il sistema cardiocircolatorio
di Redazione
Salute 4 Gennaio 2023

Feuerstein: il metodo che migliora la capacità di apprendimento

Ideato da un insegnante ebreo, Reuven Feuerstein, per aiutare i bambini scampati all’Olocausto a dimenticare il dramma subito, oggi è un metodo diffuso in tutto il mondo che si basa sul potenziamento cognitivo di chi ha dei deficit o semplicemente per migliorare l’organizzazione della vita quotidiana e lavorativa
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2023

Consenso informato: nel 2022 approvate 29 nuove Linee Guida

Sperti (avvocato): «Le nuove LL.GG. delineano standard qualitativi del servizio sanitario, affinché il paziente possa fruire di cure il più possibile uniformi sul territorio nazionale. Le novità attengono diverse branche specialistiche della medicina, tra cui spicca l’oncologia»
Salute 4 Gennaio 2023

Giornata Mondiale del Braille, il codice che ha cambiato per sempre la vita dei non vedenti

Ma la strada per il pieno compimento dell’inclusività dei disabili visivi è ancora lunga
Salute 3 Gennaio 2023

Abusi sui minori, cresce allarme pedopornografia online e sextortion

Più ragazzini dai 10 ai 13 anni adescati online a scopo sessuale e più casi di sextortion nella fascia d'età 10-13 anni. Nel 2022 il web è stato ancora più insidioso per i minorenni, almeno secondo quanto emerso dall'ultimo report sull'attività della Polizia Postale
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2023

Paziente Consapevole: alla scoperta della prima cartella sanitaria digitale di medicina partecipativa

Lucia, medico di medicina generale e suo marito Sergio, ingegnere informatico, nel 2008 danno vita alla prima cartella sanitaria su una piattaforma web di medicina partecipativa
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...