Archivi

One Health 20 Dicembre 2022

«Liquido seminale contaminato da metalli pesanti», nelle Terre dei Fuochi italiane è allarme sui giovani

Pubblicato lo studio che rileva altissime concentrazioni nello sperma più che nel sangue. Montano (SIRU): «Stili di vita corretti non bastano, occorrono interventi ambientali per preservare fertilità»
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Carenza infermieri e strategie per affrontarla: le soluzioni Ascom per il monitoraggio dei pazienti da remoto

Secondo l’OMS, «il mondo ha bisogno di altri nove milioni di infermieri». Qual è il modo migliore per affrontare la carenza globale di personale infermieristico tramite la tecnologia? Il software Digistat di Ascom
Pandemie 20 Dicembre 2022

Quarta dose di vaccino: chi deve farla?

A meno che non ci siano specifiche controindicazioni, la quarta dose del vaccino anti-Covid è consigliata a tutti per rafforzare l'immunità. Mentre è raccomandata fortemente a specifiche categorie alle quali viene data anche priorità nella somministrazione di uno dei due vaccini aggiornati attualmente disponibili
Sanità 20 Dicembre 2022

Life Support, la nuova nave di Emergency: 142 persone tratte in salvo in due giorni

A supportare il progetto di Emergency due artisti: il cantautore Daniele Silvestri e lo street artist Tvboy, il primo con il video Le Navi, realizzato a bordo della nave Life Support, il secondo con un murales di 3x2 metri, che rappresenta due braccia che si afferrano tra le onde
Sanità 20 Dicembre 2022

Legge di Bilancio, alla Camera si chiude entro Natale. Al Senato il Dl Aiuti quater

In commissione Sanità e Lavoro via all’esame della proposta di indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria. Commissione Affari sociali chiamata ad esprimere parere sul Decreto Rave, che contiene anche misure sul reintegro dei sanitari non vaccinati
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Mi hanno rinnovato la collaborazione come vaccinatore ma la mia compagnia non propone un’assicurazione ad hoc, come mai? Quali possono essere le alternative?

Lo scorso anno ho prestato servizio come medico vaccinatore e avevo sottoscritto un’assicurazione ad hoc senza tacito rinnovo. Mi hanno rinnovato la collaborazione per 6 mesi come vaccinatore ma la Compagnia quest’anno non propone il prodotto specifico, come mai? Quali possono essere le alternative? Nell’ultimo anno molte Compagnie, per far fronte alle richieste specifiche della […]
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Qual è la procedura per i provider per l’accreditamento di un evento che si svolge all’estero?

Un provider nazionale, regionale o delle Province autonome di Trento e Bolzano può presentare tramite il portale informatico della CNFC domanda di accreditamento dell’evento da svolgere all’estero. Il provider dovrà evidenziare adeguatamente le ragioni, «in particolar modo quelle di carattere scientifico», che motivano la scelta di svolgere l’evento all’estero.
Sanità 20 Dicembre 2022

Inquinamento ambientale: quali rischi per donne, feti e bambini? Lo spiega un progetto finanziato con PNNR

La Regione Friuli Venezia Giulia, grazie ad un progetto sull’inquinamento ambientale sviluppato con il coordinamento tecnico-scientifico dell’Irccs materno infantile “Burlo Garofolo” di Trieste, si è aggiudicata un finanziamento messo a disposizione dal PNRR che supera i due milioni di euro
Salute 20 Dicembre 2022

Piano oncologico, medici e pazienti concordi: subito risorse per attuarlo

L’apertura del ministro Schillaci, che ha garantito dieci milioni di euro per il 2023 e dieci per il 2024, è stata giudicata positivamente da AIOM e FAVO. Cognetti (FOCE) critico sul Piano oncologico: «Non va bene, mancano gli elementi fondamentali: gli obiettivi, un cronoprogramma e i soldi». Cinieri (AIOM): «Un Piano senza risorse economiche non può funzionare»
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Chi è responsabile per lo smarrimento di una cartella clinica?

Partendo dal presupposto che deve essere valutato sempre il caso concreto, in linea generale è possibile affermare che anche in base ad una ormai consolidata giurisprudenza, la struttura sanitaria sia tenuta alla corretta conservazione della cartella clinica, mentre il medico, più specificatamente il primario del reparto, sia responsabile del contenuto e della completezza delle informazioni. […]
Sanità 20 Dicembre 2022

«Reddito di genitorialità contro calo nascite», l’appello di Giorlandino (Sidip)

Il presidente della Società di Diagnosi Prenatale e Medicina Materno Fetale (Sidip), Claudio Giorlandino, lanciano un appello in cui chiede misure di sostegno economico per contrastare la crisi demografica
di Redazione
Salute 19 Dicembre 2022

Disturbi del sonno, allarme dei pediatri: «Apnee notturne in crescita»

Fino al 6% della popolazione pediatrica con apnea ostruttiva notturna, un disturbo del sonno spesso diagnosticato tardi
di Redazione
Salute 19 Dicembre 2022

Tracce di metalli tossici in comuni marche di cioccolato fondente

Un'indagine condotta da Consumer Reports, un’organizzazione no profit con sede a New York, ha testato 28 confezioni diverse di cioccolato fondente prodotto anche da marchi noti. I risultati mostrano tracce di piombo e cadmio
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2022

Enpam, i vantaggi sull’Irpef con la pensione integrativa

L’adesione ad uno strumento di previdenza complementare come Fondosanità consente di risparmiare sulle tasse
Salute 19 Dicembre 2022

L’Intelligenza Artificiale sarà in grado di creare nuove esperienze intervenendo nella qualità di cura?

In Italia è forte l’assenza o una bassa qualità dei dati clinici registrati su strumenti informatizzati. I quattro modelli di applicazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario
di Dott. Andrea Merlo Infermiere Vicepresidente OPI Padova
Salute 19 Dicembre 2022

Obesità infantile, scoperto un nuovo “ingrediente” per prevenirla

Dal CEINGE (Federico II di Napoli) lo studio che dimostra l’efficacia dell’acido butirrico nel contrastare l’aumento di peso all’interno di una dieta equilibrata
Salute 19 Dicembre 2022

«Malattie nei calciatori legate a cure». Le parole shock di Lotito

In pochi giorni il mondo del calcio ha subito uno scossone devastante. Tra la morte di Sinisa Mihajlovic a causa di una forma grave di leucemia e l'annuncio di Gianluca Vialli di «sospendere i suoi impegni professionali presenti e futuri» a causa di un tumore neuroendocrino al pancreas, un oscuro alone di rabbia e tristezza avvolge ora lo sport più amato dagli italiani. Le dichiarazioni del senatore di Forza Italia Claudio Lotito stanno facendo discutere
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2022

Abbuffate alcoliche. Falli (FNOPI): «Attenzione al coma etilico: provoca danni irreversibili al sistema nervoso»

L’infermiere: «I danni provocati dall’alcol possono manifestarsi immediatamente, ingerendone una quantità eccessiva nell’arco di poche ore, o lungo termine, quando il consumo diventa una consuetudine consolidata negli anni. Soccorrere immediatamente chi ha bevuto troppo. Ecco come»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2022

Dolore pelvico cronico: in 1 caso su 3 diagnosi non arriva

Consulcesi lancia un nuovo corso di formazione incentrato sulla necessità di un approccio multidisciplinare per diagnosi tempestive e cure più efficaci
Nutri e Previeni 19 Dicembre 2022

Bere caffè regolarmente dopo la gravidanza può ridurre il rischio di diabete di tipo 2

Bere regolarmente caffè può ridurre il rischio di andare incontro a diabete di tipo 2 tra le donne che hanno sofferto, in gravidanza, di diabete gestazionale. È quanto emerge da una ricerca condotta dalla National University di Singapore i cui risultati sono stati pubblicati sull’American Journal of Clinical Nutrition. Tra le persone ad alto rischio […]
Salute 19 Dicembre 2022

Post Covid: perché il ruolo della donna sarà determinante nella sanità del futuro

La pandemia ha avuto un impatto maggiore sulle donne sia in termini sanitari che sociali. Il quadro tracciato nel libro bianco di Fondazione Onda e Farmindustria “Criticità emergenti nell’era post Covid-19. Nuove opportunità della medicina territoriale” evidenzia la necessità di una riorganizzazione di genere nel Ssn
Salute 19 Dicembre 2022

Orientamento scolastico, Pagliariccio (psicologo): «A rischio la salute psico-fisica di chi fa la scelta sbagliata»

I consigli per un buon orientamento scolastico, lo psicologo: «Innanzitutto evitare pregiudizi e stereotipi, soprattutto di genere: non ostacolare una figlia nell’intraprendere studi tecnici, generalmente associati al sesso maschile. Per non sbagliare è utile prefigurarsi come si utilizzerà la scelta fatta, chiedendosi ad esempio: “Che impatto positivo avrà nella mia vita?”»
Salute 17 Dicembre 2022

Mondiali di calcio, cardiologi: italiani esclusi ma con il cuore ‘in salvo’

Lo suggerisce una recente revisione sistematica condotta dal Dipartimento di Medicina di Comunità dell’Hamad Medical Corporation di Doha (Qatar) e dall’Università del Cairo, pubblicata in concomitanza dei Mondiali sulla rivista Vascular Health and Risk Management e realizzata per identificare strategie utili a proteggere il cuore dei tifosi durante la competizione
Salute 16 Dicembre 2022

Mihajlovic ucciso da una forma di leucemia molto aggressiva

L'ex allenatore e calciatore serbo è stato colpito da un sottogruppo di leucemia mieloide acuta che tende ad avere una prognosi molto negativa. Ha lottato per 3 anni e il suo medico del Sant'Orsola di Bologna, Francesca Bonifazi, lo ricorda con grande commozione
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2022

Schillaci agli infermieri: «Disponibile a confronto per aumentare concretamente attrattività professione»

Barbara Mangiacavalli, presidente della FNOPI, ha assicurato al ministro che i 460mila infermieri iscritti agli Ordini in Italia si pongono in una logica costruttiva e sinergica con il suo dicastero, ringraziandolo per la sensibilità dimostrata
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2022

Decentralizzazione dei trial clinici in Italia: rilanciata l’idea di un intergruppo parlamentare su ricerca e sperimentazione clinica 

Il Gruppo di lavoro multidisciplinare promosso da Fondazione The Bridge presenta riflessioni e proposte per sviluppare nuove modalità di ricerca clinica tra incremento delle opportunità di cura, sviluppo della ricerca e ricadute economiche
Sanità 16 Dicembre 2022

Presentato Intergruppo parlamentare per l’innovazione sostenibile in sanità

Gli obiettivi: accesso alle terapie avanzate e nuovo concetto di economia sostenibile
Salute 16 Dicembre 2022

Tumore all’utero, ancora troppi casi. Senatori (Sicpcv): «Vaccinare contro Hpv gli uomini è scudo»

Nella maggior parte dei paesi del mondo, i tassi di incidenza del cancro al collo dell’utero restano molto più elevati della soglia considerata auspicabile dall’Organizzazione mondiale della sanità, che ha fissato l’obiettivo di raggiungere i 4 casi ogni 10mila donne entro il 2030. Roberto Senatori, consigliere del direttivo della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale e direttore del Centro HPV della Clinica Villa Margherita, invita alla vaccinazione anti-Hpv anche gli uomini
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2022

Sanità, sicurezza delle cure e gestione del rischio: missione possibile (e doverosa)

L'evento della Fondazione Italia in Salute, a 5 anni dalla legge n. 24/2017, con un confronto di esperienze tra regioni
Salute 16 Dicembre 2022

Aifa, ancora in calo monoclonali anti-Covid per terapia e profilassi

Continua il calo delle prescrizioni di anticorpi monoclonali anti-Covid in Italia. Questo è quanto emerge dall'ultimo report dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) sull'impiego di questi medicinali, il numero 66
di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...