Archivi

Salute 13 Dicembre 2022

Resilienza e psicologia infrastrutturale, la ricetta CNOP per combattere la permacrisi

Otto italiani su dieci chiedono supporto psicologico ma in troppi non possono permetterselo e interrompono il trattamento. E il bonus psicologo è solo una goccia nell’oceano
Contributi e Opinioni 13 Dicembre 2022

Elezioni Ordine TSRM-PSTRP Palermo: Macaluso resta alla guida

Concluse le operazioni di voto per il rinnovo dei vertici. Angelo Foresta sarà invece il nuovo vice presidente
Salute 13 Dicembre 2022

Tumore al seno: due nuove molecole possono ridurre la progressione della malattia metastatica

I nuovi farmaci sono in grado di rallentare la progressione del tumore alla mammella in fase avanzata. La notizia, resa nota durante il San Antonio Breast Cancer Symposium, è frutto di due studi internazionali (Serena-2 e CAPItello-291) a cui hanno preso parte anche ricercatori italiani
Salute 13 Dicembre 2022

Primo soccorso IRC: al via il torneo digitale per insegnare la rianimazione cardiopolmonare ai ragazzi

Dal 12 al 18 dicembre 1500 bambini si sfidano con Lea e Kang nel primo torneo Codename: ResUs Challenge per salvare la vita ai membri dell’equipaggio di una astronave colpiti da arresti cardiaci e soffocamenti. Scelsi (Presidente IRC): «Gioco interattivo prezioso strumento di educazione e informazione»
Sanità 13 Dicembre 2022

Ricerca biomedica: dal PNRR 262 milioni di euro

Attraverso il bando dedicato alla ricerca biomedica previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza saranno finanziati 50 progetti dedicati alle malattie rare, 139 ricerche nell’ambito delle malattie croniche non trasmissibili e 37 studi in tema di proof of concept
One Health 13 Dicembre 2022

Di Ciaula (ISDE): «Non solo polmoni, gli inquinanti atmosferici possono incidere anche sull’arteriosclerosi»

Il presidente del comitato scientifico ISDE, internista al Policlinico di Bari, spiega: «In alcuni casi sono stati documentati effetti anche per concentrazioni di particolato al di sotto dei limiti di legge». L’unica soluzione è ridurre il livello di inquinanti: «Diete e stili di vita corretti sono importanti ma non sempre bastano». Le particelle sotto accusa sono le più piccole, le Pm 2,5
Salute 13 Dicembre 2022

Simposio UPMC, Gentile (San Pietro FBF): «La radioterapia oncologica interviene oggi nel 70-80% delle neoplasie»

La radioterapia oncologica, grazie alla tecnologia, ai macchinari all’avanguardia e alla competenza professionale, raggiunge nuovi traguardi per cure sempre più sostenibili. Di nuove frontiere in ambito chirurgico, farmacologico e radioterapico si parlerà al simposio UPMC del 16-17 dicembre a Roma
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2022

Veterinari, Penocchio (FNOVI): «Falso che prescriviamo troppi antibiotici, vendite per animali dimezzate in dieci anni»

Gaetano Penocchio replica così all’infettivologo Matteo Bassetti che aveva puntato il dito contro i medici veterinari. Poi parla del registro tumori animali nato a Napoli: «Iniziativa di One Health, per stimolare la ricerca per l’identificazione di fattori eziologici comuni alla popolazione umana e animale»
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2022

Negli ultimi 7 anni ho svolto la funzione di Direttore Responsabile di Unità Operativa in sostituzione del precedente titolare andato in pensione: è corretto che mi venga pagata soltanto l’indennità prevista dall’art. 18?

Per affidare l’incarico di direzione complessa ogni azienda pubblica dovrebbe provvedere ad indire un’ apposita procedura concorsuale, pertanto l’affidamento dell’incarico diretto in sostituzione deve necessariamente essere limitato nel tempo essendo finalizzato alla gestione del ruolo nel periodo dell’ espletamento della procedura concorsuale per la nomina del nuovo titolare. Il periodo massimo per cui è consentito […]
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2022

Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?

La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Pandemie 12 Dicembre 2022

La stanchezza può essere l’unico sintomo del Covid-19?

Non è affatto improbabile che una persona positiva al Covid-19 manifesti come unico sintomo stanchezza o affaticamento, che può facilmente passare inosservata e mettere in pericolo le persone fragili con cui si entra a contatto
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2022

San Antonio Breast Cancer Symposium, con trastuzumab deruxtecan migliora sopravvivenza per cancro al seno metastatico

Trastuzumab deruxtecan (T-DXd) di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha raggiunto la significatività statistica del dato di sopravvivenza globale con una riduzione del 36% del rischio di morte e ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione di 22 mesi rispetto a Trastuzumab emtansine (T-DM1), in pazienti precedentemente trattate con terapie anti-HER2. Al SABCS2022 presentati i risultati aggiornati dello studio DESTINY-Breast03
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2022

Tumori cerebrali, Oliviero (Cons. regionale Campania): «Avanti con l’associazione ‘Carla Russo’ per creare un centro di eccellenza in Campania»

Alla manifestazione il salute del ministro Schillaci: «Ricerca in ambito oncologico è motore di sviluppo e di crescita nazionale su cui intendiamo continuare a investire»
Salute 12 Dicembre 2022

Diabete: esposoma legato allo sviluppo della malattia

L’esposizione a inquinamento, agli effetti del cambio climatico e a fenomeni antropici o naturali altera lo stato di salute degli individui
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2022

Formazione ECM, si avvicina la scadenza del triennio: «A rischio copertura assicurativa»

Quici (Cimo): «Colleghi devono completare il fabbisogno di crediti a tutti i costi». Mandelli (Fofi): «Codice deontologico va rispettato». Papagni (Opi BAT): «Il 25% dei nostri iscritti non ha raccolto alcun credito». Fedeli (Opi Lecco): «A rischio copertura assicurativa. Possibili anche sanzioni disciplinari»
Salute 12 Dicembre 2022

Iss: scoperta proteina «spia» di malattie collegate allo stress

Uno studio italiano ha individuato un utile marcatore di suscettibilità allo stress. Si tratta della proteina MECP2 che, a livelli elevati, favorisce lo sviluppo di patologie legate allo stress
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2022

#RegalaUnRicordo, a Milano la speciale raccolta di AIMA e Subaru per donare un ricordo a chi non ne ha più

Il progetto si tradurrà in una donazione finanziata da Subaru all’organizzazione nonprofit che da oltre 35 anni si occupa di assistere e supportare sul campo i malati di Alzheimer e le loro famiglie
Sanità 12 Dicembre 2022

Legge di Bilancio, 450 gli emendamenti da esaminare ma attesi 40 ‘supersegnalati’

Nella settimana dal 12 al 18 dicembre spazio alla manovra in commissione Bilancio. In commissione Lavoro e Sanità e in Affari sociali audizione del ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone. Riforma governance AIFA, via libero definitivo potrebbe arrivare in settimana
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2022

Le polizze di tutela legale coprono ogni grado di giudizio?

Premettendo che bisogna sempre far riferimento alle condizioni esplicitate nel proprio contratto, per ciò che concerne la polizza di tutela legale l’Assicurazione dovrebbe indennizzare le spese sostenute per ogni grado di giudizio a titolo di oneri legali, peritali, di giustizia e processuali non ripetibili dalla controparte, occorrenti all’Aderente per la difesa dei suoi interessi. Dovrebbero […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2022

Disturbi mentali negli adolescenti. Nasce il progetto Genitoriando

In Italia più di 1 adolescente su 7 tra i 10 - 19 anni presenta un disturbo mentale diagnosticato: l’ansia e la depressione, che coinvolgono oltre la metà dei casi, e i tentativi di suicidio e i disturbi alimentari che sono seconda causa di morte tra gli adolescenti
Salute 12 Dicembre 2022

Malattie rare e PNRR, opportunità e proposte per una digitalizzazione della sanità efficace ed equa

Pubblicato il 7° Quaderno dell’Osservatorio Farmaci Orfani - OSSFOR
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2022

Aggiornamenti in materia di fine vita

L’Italia pur non avendo una legge sul fine vita che, attualmente, è solo in discussione da parte del legislatore, ha legalizzato il suicidio assistito grazie ad una pronuncia della magistratura
Salute 12 Dicembre 2022

Gimbe: nuove vaccinazioni al minimo storico, meno 1.000 in 7 giorni

Da quando è iniziata la campagna vaccinale contro Covid-19 le nuove somministrazioni non sono mai state così basse come nella scorsa settimana. Meno di 1.000 vaccinazioni in 7 giorni. Nel frattempo crescono i decessi, i ricoveri nei reparti ordinari e nelle terapie intensive. Questa è la fotografia scattata dall'ultimo monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, relativa alla settimana che va dal 2 all'8 dicembre
Salute 12 Dicembre 2022

Cancro: ecco perché il sesso è ancora un tabù

Le donne che ricevono una diagnosi di cancro non hanno la voglia, o meglio la forza, di pensare al sesso. La loro sensibilità al piacere è ridotta. Le cicatrici, i cambiamenti corporei gli impediscono di vivere liberamente la sessualità. È emerso dall’indagine sulla qualità della vita delle donne con tumori ginecologici realizzata dalla Associazione Pazienti ACTO
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2022

Abbassare le tasse? Per i sanitari è possibile grazie ai riscatti

Lo strumento Enpam consente di aumentare la pensione ed è interamente deducibile dalle tasse
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2022

Resveratrolo e tumore gastrointestinale: possibili utilizzi terapeutici

Diverse molecole contenute in prodotti naturali hanno provocato un interesse progressivamente crescente nella comunità scientifica per i loro potenziali impieghi nella terapia del cancro gastrointestinale (GI). Tali sostanze presentano infatti proprietà sia antitumorali che antinfiammatorie. In effetti, sono ormai numerosi gli studi epidemiologici, preclinici e clinici che riportano come il consumo di polifenoli, composti che […]
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2022

IBD: ruolo di una dieta ricca di vegetali delle crucifere

Una dieta ricca di vegetali delle crucifere come i broccoli, grazie all’attività antiinfiammatoria e alla promozione dell’equilibrio del microbioma intestinale, sarebbe protettiva nei confronti dell’intestino, con benefici per le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry. In particolare, lo studio ha rivisto il ruolo […]
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2022

Ordine TSRM PSTRP Roma, Lista Professioni e Futuro: «Etica e deontologia per un programma concreto»

Il 16, 17, 18 e 19 dicembre l’Ordine TSRM PSTRP di Roma e Provincia rinnoverà il suo Consiglio Direttivo. Dopo la Lista Sinergia, ospitiamo anche una nota della Lista “Professioni e Futuro”. «Mai più doppi incarichi nel Consiglio Direttivo, più etica e deontologia, lotta all’abusivismo professionale e una Carta degli impegni dedicata agli iscritti per […]
Salute 7 Dicembre 2022

Ocse: sanità europea devastata da pandemia, servono più operatori sanitari

Nell'ultimo report sulla sanità dell'Ocse e della Commissione europea si fa il punto sull'impatto della pandemia sui sistemi sanitari dei paesi europei e sulla vita delle persone. Molte le criticità, anche in Italia
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2022

Infermieri, Bottega (Nursind): «Contratto comparto passo in avanti verso riconoscimento delle competenze»

A Roma l’VIII Congresso nazionale del sindacato degli infermieri Nursind. Per il segretario Andrea Bottega nella Legge di Bilancio «non ci sono le risorse per stabilizzare il personale, assumere nuovo personale e valorizzare il personale che c’è all’interno del sistema»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...