Archivi

Sanità 23 Settembre 2022

Governo Draghi al termine, l’eredità che ci lascia. Con il sottosegretario Amendola

Con il sottosegretario Amendola ricapitoliamo questi anni di Governo Draghi: ciò che è necessario mantenere e ciò che avrà bisogno di essere sistemato da chi verrà dopo. Uno sguardo dall'interno dei momenti cruciali affrontati in due tra gli anni più intensi della Contemporaneità
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2022

Non solo Covid. Guido Rasi invita a recuperare le vaccinazioni “in sospeso”

Nel nuovo ebook del direttore Consulcesi, non solo un dettagliato elenco delle vaccinazioni oggi disponibili, ma anche consigli utili agli operatori sanitari per convincere quel 15% della popolazione italiana “esitante”
Salute 23 Settembre 2022

Appello di Cittadinanzattiva ai Governatori: «In Conferenza Stato-Regioni approvate il Decreto Tariffe»

«Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017»
Sanità 23 Settembre 2022

Elezioni, il programma di Sinistra-Verdi: salute al centro di tutte le politiche

Con lo slogan “Per un Italia verde, libera e giusta” l’Alleanza Sinistra-Verdi ha chiuso la campagna elettorale ai Fori Imperiali. Diritto alla salute, tutela della donna e fine vita i principali temi del programma. Presenti Ilaria Cucchi e Isabel Serra, rappresentante di Podemos
Salute 23 Settembre 2022

Calo nascite, per diagnosi infertilità l’OMS introduce l’esame del DNA sugli spermatozoi

Presentato ieri a Roma all’ONB il nuovo Manuale a cura della SIA e della SIRU
Sanità 23 Settembre 2022

Elezioni, Coletto (Lega): «Rivedere la Legge Gelli per proteggere professionisti della sanità»

Il responsabile Sanità della Lega, Luca Coletto, oggi assessore alla Salute in Umbria, elenca le priorità del Carroccio, a partire dall’aumento degli stipendi degli operatori della sanità. E rilancia lo stop al numero chiuso a Medicina: «Va cancellato e introdotto un biennio comune alle facoltà scientifiche. Per fermare l’imbuto formativo vanno aumentate le borse di formazione»
Salute 23 Settembre 2022

Arriva dal mare la cura per cartilagine e artrosi delle ginocchia

Uno studio internazionale dimostra che l’aragonite contenuta nei coralli e impiantata nell’arto grazie ad un device a forma cilindrica sarebbe in grado di garantire un miglioramento clinico e funzionale del ginocchio senza rischi di rigetto. Primi due interventi alla Clinica Città di Pavia del gruppo San Donato
Salute 23 Settembre 2022

Se hai tra i 18 e i 35 anni, una buona salute e pesi più di 50 kg partecipa a “Match it now!”. Ecco cos’è

Fino al 25 settembre sarà possibile iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo non solo nei centri trasfusionali degli ospedali italiani, ma anche in oltre cento piazze italiane, grazie alla settimana di sensibilizzazione promossa dal Centro Nazionale Trapianti. Lombardini (Cnt): «Nel 2022 +15% di nuovi iscritti registro dei donatori, ma i numeri pre-pandemia sono ancora lontani»
Salute 23 Settembre 2022

Alzheimer: arriva la terapia occupazionale a distanza per non lasciare mai soli malati e caregiver

Il progetto prevede un servizio di telemedicina e teleassistenza quotidiano con una équipe di esperti. Orientina di Giovanni (ideatrice del programma) «In questo modo riusciamo a garantire una continuità e una costanza di intervento anche quando il deficit progredisce e occorre trovare delle strategie nuove»
Sanità 22 Settembre 2022

Elezioni, Castellone (M5S): «Rivedere riparto del Fondo sanitario, stop a spesa storica». Sul numero chiuso: «Serve modello francese»

La capogruppo M5S al Senato Mariolina Castellone sottolinea: «Dobbiamo investire non solo in formazione del personale sanitario, ma anche nella valorizzazione contrattuale». Sull’emergenza-urgenza spiega: «Va riconosciuto anche il rischio che questi operatori corrono ogni giorno recandosi al lavoro in quelli che sono i reparti in assoluto più esposti a questo rischio di aggressioni»
Contributi e Opinioni 22 Settembre 2022

Rinnovato il Protocollo d’Intesa tra Ministero della Salute e Smile House Fondazione Onlus Roma

Il Sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri e il Vicepresidente della Smile House Fondazione Onlus Domenico Scopelliti hanno sottoscritto oggi, presso la sala Anselmi del Ministero della Salute, il rinnovo del Protocollo di Intesa tra il Ministero della Salute e la Fondazione, siglato nel 2008 e confermato nel 2016
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2022

Ospedalità privata, l’appello dei medici al prossimo Governo: «Non dimenticatevi di noi»

Quici (CIMO-FESMED): «Intollerabili le discriminazioni tra medici del pubblico e medici del privato convenzionato». De Rango (CIMOP): «Introdurre contratto quadro per sanare ingiustizia»
Sanità 22 Settembre 2022

Elezioni, le richieste dei dentisti AIO: «Un bonus per garantire l’accesso alle cure odontoiatriche»

Il presidente dell’Associazione Italiana Odontoiatri Fausto Fiorile spiega: «Pensiamo a un credito d’imposta legato al reddito: maggiore è il reddito del cittadino minore dovrebbe essere la percentuale di detraibilità da concedere attraverso il credito d’imposta». AIO ribadisce la sua contrarietà alle società di capitali in cui la governance non sia riconducibile a odontoiatri
Salute 22 Settembre 2022

Corso EUPATI 2022, Merlin (segr. AdPEE): «Pronti ad implementazione contenuti per migliorare bagaglio pazienti»

Alla presenza di Aifa, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati del Corso per Paziente Esperto EUPATI da parte dell’Accademia del Paziente Esperto AdPEE
di Viviana Franzellitti e Arnaldo Iodice
Sanità 22 Settembre 2022

Tre anni da Ministro della Salute, il bilancio di Roberto Speranza

Dal PNRR alla formazione continua, dalle esigenze del personale sanitario alla riforma del Numero chiuso. Alla vigilia delle elezioni, il quadro generale del Ministro uscente
Salute 22 Settembre 2022

Covid, si inverte la curva dei contagi: +11,3% di casi negli ultimi 7 giorni

Continua la discesa di ricoveri e decessi. Il nuovo monitoraggio GIMBE relativo alla settimana 14-20 settembre
Salute 21 Settembre 2022

Malattie croniche intestinali, Caprioli (IG-IBD): «L’ecografia riduce i tempi di attesa e costa meno»

Il Segretario Generale dell’IG-IBD: «Necessario formare medici specializzati nell’ ecografia delle anse intestinali, ma anche inserire un corso di ecografia già nel ciclo di studi universitari della facoltà di Medicina. L’ecografia delle anse intestinali, infatti, se effettuata da specialisti formati ad hoc migliora il trattamento dei pazienti ed evita eseguire altri esami più costosi ed invasivi»
Contributi e Opinioni 21 Settembre 2022

Sanità integrativa, Cittadini (Aiop): «Domanda di salute cresciuta, deve essere complementare»

Al convegno anche il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa e il governatore della Liguria Giovanni Toti
Contributi e Opinioni 21 Settembre 2022

Dal 22 al 24 settembre a Brescia “Colloquium Dental”, appuntamento con le eccellenze dell’odontoiatria

I più importanti cultori delle scienze odontoiatriche daranno vita a un confronto sull’introduzione delle nuove tecnologie e sui nuovi orizzonti dell’odontoiatria digitale
Salute 21 Settembre 2022

Covid, leggero calo dei ricoveri (-3,3%). In ospedale l’83% dei vaccinati non ha la quarta dose

Migliore (Fiaso): «Meno pressione sugli ospedali ma allerta massima. Da sorvegliare il leggero aumento di ricoveri con Covid in età scolare»
Contributi e Opinioni 21 Settembre 2022

La differenza tra terapia e cura

Egregio direttore, un recente episodio mi ha fatto riflettere sulla differenza fra terapia e cura. Una semantica che spesso confonde sia pazienti che operatori della salute e su cui credo sia doveroso soffermarsi a riflettere. Quasi sempre la cura, come se la immaginano i più, presuppone atti terapeutici (farmaci, procedure, interventi chirurgici) e molto spesso, […]
di Sergio Calzari, infermiere terapia intensiva
Sanità 21 Settembre 2022

Elezioni, Mandelli (FI): «Priorità risolvere la carenza di personale sanitario. Su numero chiuso lavorare con atenei»

Il vicepresidente della Camera e responsabile sanità di Forza Italia Andrea Mandelli rilancia la farmacia dei servizi: «Regioni stanno riprendendo percorso, è quello che serve al cittadino sul territorio». Tra le proposte del centrodestra, priorità anche «all’estensione della platea delle esenzioni ticket»
Salute 21 Settembre 2022

Un semplice esame del sangue potrebbe rilevare 50 tipi di cancro

Durante l’ultimo Congresso annuale dell'ESMO (European Society for Medical Oncology) tenutosi lo scorso 11 settembre sono stati presentati i risultati di uno studio che dimostra che un esame del sangue ora può rilevare il cancro in pazienti a cui non è stato diagnosticato, mentre studi precedenti avevano utilizzato questi test solo in pazienti già in cura per il cancro
di Stefano Piazza
Salute 21 Settembre 2022

“Vita senz’anima”, parole d’autore per squarciare il velo sull’Alzheimer

L’ultimo romanzo del neurologo e scrittore Giuseppe Bomboi è un racconto a più voci sulla realtà della malattia ed il senso della vita
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Alzheimer, Gori (Consulcesi): «Aggiornamento è chiave per diagnosi precoce»

In occasione della Giornata Mondiale, Consulcesi lancia un nuovo corso ECM per sensibilizzare e aggiornare i camici bianchi sulle ultime novità
Salute 20 Settembre 2022

Denti storti e bullismo: c’è una relazione?

L’Oral Health-related Quality of Life, Maccagnola (FACExp): «È una classificazione non solo della salute orale dell’individuo, ma anche del benessere funzionale, di quello emotivo, delle aspettative e della soddisfazione per la cura e della consapevolezza di sé»
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Dalla formazione specialistica alla presenza nel SSN, le richieste dei Chimici Fisici ai partiti

La Federazione ha redatto un documento, sottoposto a tutte le forze politiche, nel quale è presentata una panoramica sul ruolo di Chimici e Fisici e della Federazione Nazionale
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Lecce capitale della nutrizione clinica per il Congresso Nazionale SINuC

Il 5° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo si svolgerà a Lecce dal 27 al 29 settembre prossimi
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Alzheimer, AIMA ai partiti: «Nessuna attenzione alle persone con demenza, vogliamo risposte»

Alla vigilia della Giornata Mondiale Alzheimer la Presidente Spadin denuncia: un milione di persone  affette da demenza e tre milioni di caregiver restano senza risposte
Sanità 20 Settembre 2022

Elezioni, Parente (IV): «Fondi PNRR non bastano, irresponsabile non accedere ai 37 mld del MES sanitario»

La presidente della commissione Sanità Annamaria Parente, candidata al Senato per Azione/Italia Viva, sottolinea: «La riforma della sanità territoriale sarà cruciale per far lavorare meglio i professionisti ospedalieri. Oggi affolliamo gli ospedali solo perché non funziona il territorio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone