Archivi

Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Professioni sanitarie, a Lecce la prova non è mai iniziata. Tutti a casa per errore

A Lecce un errore durante la consegna dei test di Professioni sanitarie ha costretto i candidati a tornare a casa. Cosa succederà?
Nutri e Previeni 16 Settembre 2022

Diabete: le 7 sane abitudini che riducono il rischio di demenza del 54%

Non fumare, consumare alcol con moderazione, svolgere attività fisica regolare, dormire e mangiare bene, tenersi impegnati e avere relazioni sociali. Sono le sette sane abitudini che possono aiutare le persone con diabete 2 a ridurre significativamente il rischio di ammalarsi di demenza. A dirlo è uno studio pubblicato su Neurology e coordinato dalla Shanghai Jiao […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2022

Parte ricerca italiana sul cibo per invecchiare in salute

Realizzare progetti e attività finalizzati allo sviluppo di interventi nutrizionali che aiutino a invecchiare in salute: è questo l’obiettivo che si sono dati il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e l’Università di Udine, dando vita ad una Unità di ricerca congiunta specializzata nello studio multidisciplinare integrato delle relazioni tra alimentazione e salute umana. L’iniziativa, frutto […]
Salute 16 Settembre 2022

DOC rafforza la sua presenza in Oftalmologia acquisendo il portafoglio prodotti di Medivis

L'investimento contribuirà a rafforzare ulteriormente la posizione di DOC nel mercato oftalmologico italiano
Salute 16 Settembre 2022

Giornata nazionale della neurologia, SIN lancia la campagna “proteggi il tuo cervello”

Un terzo della popolazione mondiale ha patologie del sistema nervoso, in crescita negli ultimi anni. Il Presidente della Società italiana di neurologia, Berardelli: «Bisogna modernizzare gli ospedali e creare una rete territoriale»
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Emergency affida a IRC la scuola di medicina d’urgenza nel mondo

Spetterà alla Società scientifica Italian Resuscitation Council formare istruttori certificati per Emergency in grado di portare anche in paesi economicamente arretrati i metodi più avanzati per l’assistenza di pazienti in condizioni di emergenza-urgenza
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2022

Tanti bambini in povertà sanitaria, il sostegno dei farmacisti romani con Contarina

Contarina, ex Federfarma Roma e Lazio, si fa portavoce della causa per la cura gratuita delle malformazioni facciali con Smile House Fondazione Onlus. Intorno a lui si raccolgono 600 farmacisti
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2022

Professioni sanitarie: chi si aggiudicherà gli oltre 30 mila posti disponibili?

Le possibilità di accesso, rispetto allo scorso anno, sono aumentate del 7,4%, per un totale di 32.884. In vetta alla classifica, con il maggior numero di posti disponibili, c’è l’infermieristica che potrà accogliere 19.375 aspiranti infermieri. A Sanità Informazione i sogni nel cassetto e il parere degli studenti su difficoltà dei test e numero chiuso
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2022

Sanità digitale e cronicità, Salutequità: «Urgente aggiornare Piano Nazionale Cronicità e rivedere i PDTA»

Tra le richieste di Salutequità alla politica quella di misurare gli esiti della telemedicina e definire le tariffe specifiche per tutte le prestazioni di telemedicina
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2022

Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA mette a disposizione 10 psicologi per colloqui in streaming

Da oggi fino a martedì 20 settembre è possibile prenotare gli appuntamenti con gli psicologi chiamando la Linea Verde Alzheimer al numero 800 679 679
Salute 15 Settembre 2022

Tornano le domeniche di prevenzione di Nonno Ascoltami! nelle piazze italiane

Si parte il 18 settembre con 6 appuntamenti consecutivi. Udito Italia: «Accendiamo i riflettori sull'importanza della salute uditiva»
Salute 15 Settembre 2022

Fnopi: «Contro la carenza di infermieri servono le specializzazioni»

Fnopi: «Non è con la quantità delle lauree che si risolve la carenza di infermieri, ma con la qualità dei professionisti»
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2022

Intersindacale alla politica: «SSN in crisi. Niente promesse, in sanità serve concretezza»

Tante le personalità politiche presenti all’iniziativa promossa dalle organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria. Sulla sanità tante parole, ma servono i fatti: dalla platea pochi applausi e qualche mugugno
Sanità 15 Settembre 2022

Federfarma ai politici: «Mettere a regime e rendere uniforme il lavoro svolto durante la pandemia»

All’assemblea pubblica di Federfarma le richieste ai farmacisti ai responsabili sanità dei partiti. Il presidente Cossolo: «Abbiamo spazi enormi per affermarci nel ruolo della prevenzione primaria». Mandelli (FOFI): «Distribuzione dei farmaci torni sul territorio». Il riconoscimento del Ministro Speranza: «Farmacie più forti aiutano il Paese»
di Isabella Faggiano e Francesco Torre
Sanità 15 Settembre 2022

Torna la poliomielite nello Stato di New York

Presumibilmente debellata in molti Paesi, potrebbe (ancora una volta) diventare una priorità per la salute pubblica. Negli Stati Uniti, un primo caso (grave) di poliomielite è stato registrato il 21 luglio, secondo le autorità sanitarie dello Stato di New York
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 14 Settembre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Riconoscere valore di tutte le componenti del SSN»

«Registriamo, con soddisfazione, che il settore termale ha ottenuto un incremento delle tariffe del 20 per cento e questo rappresenta, senza dubbio, un risultato importante per la collettività. È significativo che si sia intervenuti su un comparto che, in seguito alla crisi pandemica, ha subìto danni rilevanti. È un segno di attenzione istituzionale che registriamo […]
Salute 14 Settembre 2022

Medici stranieri assunti «in deroga», Anelli (Fnomceo) perplesso scrive a Mattarella

Il presidente di Fnomceo Anelli scrive una lettera al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per sollecitare l'attenzione sulla normativa che permette l'impiego di medici extracomunitari in deroga al normale iter di riconoscimento dei titoli e all'obbligo di iscrizione all'ordine
Contributi e Opinioni 14 Settembre 2022

Comunicazione del rischio: esperti a Venezia contro la disinformazione

Per affrontare in maniera efficace le emergenze sanitarie, ambientali (e non solo) del futuro a Venezia leader ed esperti della comunicazione provenienti da tutto il mondo. Obiettivo: elaborare strategie di contrasto alla disinformazione e promuovere miglioramenti all’ecosistema informativo
di Redazione
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2022

Test medicina: da quesiti errati a procedure ambigue, valanga di segnalazioni a Consulcesi

Arriva il form dedicato per raccogliere segnalazioni. Tortorella (presidente Consulcesi): «Pronti a sostenere i candidati fin da subito per accedere alla graduatoria finale»
Salute 14 Settembre 2022

Covid, calano ancora i ricoveri (-23,1%). È il dato migliore delle ultime 6 settimane

Migliore (Fiaso): «L’arrivo dei vaccini bivalenti potrà dare ora un ulteriore contributo nella lotta al virus: ripartire con vigore con la campagna vaccinale per immunocompromessi e anziani»
Salute 14 Settembre 2022

Sport e salute, il Dragon Boat prezioso alleato delle donne operate di cancro al seno

A Roma e Milano il CardioBreast – Dragon Boat Festival unisce sport, salute e prevenzione. Gli eventi alla Darsena di Milano il 18 settembre e al Laghetto dell’Eur il 15 ottobre. La manifestazione vedrà due squadre femminili composte da atlete operate di cancro al seno competere in due gare amichevoli, mentre a riva tifosi e spettatori potranno effettuare screening cardiologici gratuiti, grazie al camper e agli specialisti messi a disposizione dall’INRC, Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari
di Francesco Torre
Sanità 14 Settembre 2022

Più detraibilità e meno pressione fiscale: la “cura” che fa sopravvivere i medici liberi professionisti

Sindacati e rappresentanti di categoria (AMOlp, FIMeOLP e AndiamoinOrdine) lanciano un appello alla futura classe politica per salvare la professione: «Offrire pari dignità e valore alle prescrizioni pubbliche e private, concedere ai medici liberi professionisti gli stessi sussidi rivolti alle imprese, modificare il D.P.R. 483/97 e decreto Balduzzi»
Salute 14 Settembre 2022

I pediatri di famiglia (FIMP) chiedono il reddito di fragilità per genitori e caregiver di bambini disabili

La proposta avanzata dalla FIMP a difesa dei 67 mila minori con patologie gravi prevede anche uno sportello dedicato nelle ASL, un ambulatorio nelle case di Comunità e una formazione più specifica per lavorare sulla diagnosi precoce
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2022

Tumori, FAVO: «Italia in colpevole ritardo nell’applicazione del Piano di contrasto europeo. Ai partiti chiediamo risposte certe»»

Secondo la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, «la bozza del Piano oncologico nazionale predisposta dal Governo non è in linea con quello dell’Europa. Mancano azioni concrete, risorse, tempistica, adeguamento degli organici e indicatori di monitoraggio»
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2022

Psicologo scolastico, anche il sindacato dei presidi lo invoca: «Subito un tavolo tecnico»

Il presidente nazionale del sindacato dei presidi, Attilio Fratta: «Dopo il Covid aumento di richieste. Subito tavolo tecnico per ripristinare il servizio con personale preparato»
Pandemie 13 Settembre 2022

Long Covid: cosa succede ai muscoli?

Viaggio negli istituti che da due anni studiano cause e rimedi di un malessere che può colpire chiunque abbia contratto il virus anche se non in forma grave. Tra i rimedi percorsi personalizzati, telemedicina e criostimolazione total body
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Già da diverso tempo svolgo mansioni superiori nell’azienda ospedaliera in cu lavoro senza riconoscimenti economici aggiuntivi e/o incarico formale, come posso tutelarmi?

È possibile richiedere il riconoscimento economico delle mansioni superiori, inizialmente è sempre preferibile tentare attraverso una soluzione stragiudiziale (generalmente con una lettera di diffida) in caso di esito negativo si può procedere attraverso un’azione legale. Recentemente la Corte di Cassazione (ord. 21921 del 17/7/22) ha ribadito che  il diritto a percepire la retribuzione commisurata allo […]
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2022

Solidarietà/Lasciti Solidali. Zapponini (Smile House Fondazione Onlus): «Ripensare la solidarietà per superare la vulnerabilità sociale»

Anche Smile House Fondazione Onlus celebra la giornata internazionale dei Lasciti Solidali, un atto che sublima la gioia di donare per una inclusione più consapevole
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Pensione anticipata, ecco il vademecum Enpam

Medici di medicina generale, liberi professionisti e specialisti ambulatoriali. Come ottenere la pensione anticipata?
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone