Archivi

Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Già da diverso tempo svolgo mansioni superiori nell’azienda ospedaliera in cu lavoro senza riconoscimenti economici aggiuntivi e/o incarico formale, come posso tutelarmi?

È possibile richiedere il riconoscimento economico delle mansioni superiori, inizialmente è sempre preferibile tentare attraverso una soluzione stragiudiziale (generalmente con una lettera di diffida) in caso di esito negativo si può procedere attraverso un’azione legale. Recentemente la Corte di Cassazione (ord. 21921 del 17/7/22) ha ribadito che  il diritto a percepire la retribuzione commisurata allo […]
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2022

Solidarietà/Lasciti Solidali. Zapponini (Smile House Fondazione Onlus): «Ripensare la solidarietà per superare la vulnerabilità sociale»

Anche Smile House Fondazione Onlus celebra la giornata internazionale dei Lasciti Solidali, un atto che sublima la gioia di donare per una inclusione più consapevole
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Pensione anticipata, ecco il vademecum Enpam

Medici di medicina generale, liberi professionisti e specialisti ambulatoriali. Come ottenere la pensione anticipata?
Salute 13 Settembre 2022

Smart working, proroga fino a fine anno per fragili e genitori under 14

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha annunciato la proroga dello smart working fino al 31 dicembre per i fragili e per i genitori di figli con meno di 14 anni
Salute 13 Settembre 2022

Ora legale o ora solare? I pro e i contro al vaglio degli studiosi, per tutelare salute (e portafoglio)

Ora legale o ora solare? La SIE: «Scegliere un orario fisso è consigliabile, purché sia quello più compatibile con il bioritmo umano»
Sanità 13 Settembre 2022

Cina: milioni di persone in lockdown senza cibo e medicine

Decine di milioni di persone sono bloccate in Cina a causa di lockdown estesi. I residenti denunciano carenze di beni di prima necessità
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Terapisti delle neuro e psicomotricità dell’età evolutiva: più di 8 su 10 trovano lavoro subito dopo la laurea

Bonifacio (CDN): «Se è vero che chi si laurea in questo ambito trova facilmente un impiego è altrettanto vero che questo nella maggior parte dei casi non è né stabile, né rispondente alle aspettative del professionista sanitario. Si tratta di contratti a tempo determinato o collaborazioni libero professionali in ambito privato. Nel SSN c’è solo un terpista ogni 165 mila pazienti»
Pandemie 13 Settembre 2022

Via alle prenotazioni per i vaccini aggiornati, ora cosa bisogna fare?

I nuovi vaccini si possono prenotare sui siti regionali già utilizzati per le dosi precedenti. Priorità alle persone over 60, fragili e operatori sanitari
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2022

Screening mammella personalizzato, in Veneto il progetto pilota

Si chiama RIBB ed il progetto pilota avviato nel 2018 proseguirà fino al 2025. E' rivolto alle giovani donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni ed inserite nel programma di screening mammografico personalizzato nato dalla sinergia tra la Regione del Veneto, lo IOV ed Azienda Zero.
Sanità 13 Settembre 2022

XVIII Legislatura al capolinea: in Parlamento attesa per la conversione del Dl Aiuti bis

Il Decreto andrà prima al Senato e poi alla Camera. Draghi fa sapere che eventuali altre risorse andranno stanziate dal prossimo governo. In commissione Affari sociali si discute il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2022

Veneto, a pieno regime l’acceleratore lineare per il trattamento radioterapico dei tumori

Dalla prossima settimana trattamenti di radiochirurgia cranica
Pandemie 13 Settembre 2022

Se risulto negativo al test ma ho ancora i sintomi posso contagiare gli altri?

Sintomi come febbre e tosse possono durare più della positività al test antigenico rapido. Gli scienziati si stanno interrogando quindi sulla durata della contagiosità. L'ipotesi è che la durata dell'infettività è più breve rispetto a quella dei sintomi
Sanità 13 Settembre 2022

Elezioni, Costa (Noi Moderati): «Test Medicina anacronistico, serve meritocrazia. Più fondi alla formazione»

Il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa, candidato in Liguria, rilancia il modello francese per l’accesso a Medicina: un primo anno comune e poi una selezione sui risultati. Sull’emergenza Pronto soccorso spiega: «Dobbiamo rendere più attrattiva questa professione, personale lavora sotto stress e sotto organico»
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Sono uno specializzando al terzo anno e sono stato assunto come dirigente medico con il Decreto Calabria, che tipo di polizza devo sottoscrivere?

Il Decreto Calabria ha dato la possibilità al medico specializzando di essere assunto a partire dal quarto anno con contratto subordinato a tempo determinato e orario a tempo parziale; nato inizialmente per poter sopperire alla carenza di personale e di risorse nella sanità pubblica della Regione Calabria, successivamente, l’ambito di operatività del decreto è stato […]
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2022

Ipertensione arteriosa in farmacia: un progetto per migliorare la presa in carico e l’aderenza alle terapie

Il progetto, che coinvolgerà le farmacie territoriali del Piemonte, si basa sull’utilizzo di un’unica piattaforma integrata che, aggiornata sulla base di protocolli scientifici di presa in carico del paziente iperteso, supporta il farmacista nell’erogazione di tutte le prestazioni necessarie a una corretta gestione della patologia
Salute 12 Settembre 2022

Che gustatore sei? Nuovi studi rivelano chi ha meno papille è a rischio sovrappeso e obesità

Raffaella Cancello (Centro obesità Auxologico Ariosto Milano): «Le persone con un numero elevato di papille sono in media più sensibili ai gusti degli alimenti». Ai quattro gusti principali: dolce, salato, amaro e acido, dopo una scoperta giapponese si è aggiunto il gusto umami e di recente l’oleogusto
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2022

Elezioni, Parente (Iv): «Più integrazione tra ospedali e sanità territoriale»

La presidente della commissione Sanità e capolista al Senato per il Terzo Polo nei collegi Lazio 2 e Sicilia 2 questa mattina ha visitato l’ospedale dei Castelli, ad Ariccia
Salute 12 Settembre 2022

Foto di zanzare e punture: l’app Mosquito Alert per combattere il West Nile

I cittadini possono aiutare i ricercatori a tracciare le zanzare che trasmettono i virus, come il West Nile. Basta scaricare l’app gratuita Mosquito Alert e inviare foto di zanzare, siti riproduttivi e punture ricevute
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2022

Venti minuti di mindfulness per prendersi cura di sé

Venti minuti di mindfulness al giorno possono aiutare a combattere stress, frustrazione e stanchezza
di Redazione
Salute 12 Settembre 2022

Nas: 81mila euro di multe su metro e bus per assenza mascherine

Sui mezzi pubblici senza mascherina: 203 persone sono state multate per questa ragione in tutta Italia all'esito di una campagna dei Nas che complessivamente hanno controllato 30mila utenti
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2022

Golf for Parkinson, le tappe per aiutare la ricerca sulla malattia

Nell’ambito del Golf for Parkinson, il “viaggio sportivo” organizzato dalla Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus per accendere i riflettori sulla malattia di Parkinson ospitato da 5 Golf Club esclusivi, distribuiti tra Nord – Centro e Sud Italia, sabato 10 settembre si è tenuta un’importante tappa presso il Sicilia’s Picciolo Etna Golf di Castiglione di Sicilia (CT). […]
Salute 12 Settembre 2022

Ansia da primo giorno di scuola? C’è chi la “cura” con la mascherina

Abolito l’obbligo di mascherina in classe, ma c’è chi la indosserà ugualmente, lo psicologo: «Aiuta a sentirsi più al sicuro». Altra novità dell’anno scolastico 2022-23 è la riapertura delle mense, ma l’esperto avverte: «Attenzione all’inquinamento acustico. La pandemia ci ha disabituati al caos»
Sanità 9 Settembre 2022

Giornata per la prevenzione del suicidio: nel mondo ogni 40 secondi una persona si toglie la vita

È allarme tra i giovani: il 28% delle richieste d’aiuto arrivate a Telefono Amico Italia è di under 26. Il suicidio è la quinta causa di morte più comune tra i 10 e i 19 anni e la quarta nella fascia d’età 15-19.
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2022

Diventare medico: ecco come nasce un sogno

Dalle tradizioni familiari alla vocazione post pandemia, i racconti da tutta Italia dei ragazzi che si sono cimentati nei test di accesso a Medicina
Salute 9 Settembre 2022

Accordo Italia-Usa per trapianti incrociati di rene

Il ministero della Salute ha siglato un accordo con gli Usa per un programma pilota di scambio di donatori di rene per pazienti in attesa di un trapianto
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2022

Test Medicina, dai candidati di tutt’Italia un’unica voce: «Abolire il numero chiuso»

La quasi totalità dei futuri medici ribadisce la contrarietà al numero chiuso per Medicina. Proteste e sit-in dei sindacati: «Libero accesso a tutti e investimenti strutturali per colmare il forte fabbisogno di medici». Concorda Consulcesi: «Premiare merito, non fortuna. E gli esclusi possono fare ricorso»
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2022

Carenza infermieri: alla Mostra di Venezia il docufilm “Il buon lavoro che c’è” e l’appello di AIOP

Dario Beretta, presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata: «In Italia le richieste di iscrizioni alla facoltà di scienze infermieristiche sono quasi inferiori alla domanda. Basta retaggi falsi e fuorvianti, oggi l’infermiere è figura indispensabile»
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2022

“Il Manager della Privacy nella sanità del PNRR”, i presidenti di Federazione della sanità a confronto su opportunità e criticità delle tecnologie digitali

L’incontro, riferisce l’avvocato Laila Perciballi - anello di raccordo tra il mondo dell’avvocatura romana, la sanità e la cittadinanza - sarà visibile sul canale YouTube dell’Ordine degli Avvocati di Roma. L’evento si concentra su tre dei sei pilastri del Next Generation EU: digitalizzazione, innovazione, competitività, istruzione e ricerca, salute
Sanità 9 Settembre 2022

Regina Elisabetta morta a 96 anni: «Esempio di longevità sana»

Ben 96 anni di vita attiva e 70 anni di regno: la Regina Elisabetta II lascia in eredità un esempio di longevità, lucidità e resilienza
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2022

Il Patto Trasversale per la Scienza scrive ai partiti: «Fondi PNRR diventino strutturali»

Tra le richieste anche quella di creare un’Agenzia Centrale della Ricerca Scientifica. «Più investimento sui giovani, con particolare riferimento alle donne, sfruttando i meccanismi del PNRR» spiega il professor Guido Poli (San Raffaele)
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone