Archivi

Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022

Le ore dedicate alla formazione ECM possono essere considerate come ore di lavoro, visto che si tratta di un obbligo fondamentale ai fini dell’attività?

Al momento non esiste una normativa specifica che qualifichi espressamente i momenti formativi, se pure obbligatori, come orario di lavoro, dunque, i crediti che devono essere acquisiti nel triennio possono essere conseguiti durante l’orario di lavoro solo previa autorizzazione del datore. La giurisprudenza, però, si è pronunciata già in diverse occasioni sia a livello comunitario […]
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022

Liberi professionisti, per infortunio o malattia Enpam aiuta a far quadrare i conti 

Il sussidio dura fino a due anni e corrisponde all'80% del reddito dichiarato 
Pandemie 30 Agosto 2022

Quali sono le nuove regole dello smart working in vigore dall’1 settembre?

Dall'1 settembre si torna a lavorare in presenza. Lo smart working è possibile sulla base di accordi individuali che andranno comunicati, in una modalità più semplice, al ministero del Lavoro
One Health 30 Agosto 2022

Cosa succede al corpo quando si viene colpiti da un fulmine

Roberto Fumagalli (Niguarda Milano) spiega cosa accade a chi viene colpito da un fulmine. «La scarica da dieci milioni di volt altera le cellule e determina ustioni sul corpo e lesioni agli organi interni. La morte è pressoché istantanea. Chi sopravvive ha conseguenze neurologiche e fisiche»
Sanità 29 Agosto 2022

Allarme per la diffusione della febbre West Nile

Sono 94 i casi confermati di infezione. Di questi casi, 55 erano neuroinvasivi, 19 provenivano da donatori di sangue, 19 erano associati a febbre e in un caso il paziente era asintomatico
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2022

Che medico sarai? Il quiz della personalità di Consulcesi per i futuri professionisti della salute

In occasione dei test di ammissione per le facoltà di Medicina e Odontoiatria e delle altre Professioni sanitarie la dottoressa Virginia Romano ha realizzato con Consulcesi un “quiz della personalità” per aiutare i giovani desiderosi di indossare il camice bianco a capire (meglio) sé stessi e gli altri
Salute 29 Agosto 2022

Che cos’è il micropene, la condizione di cui si parla in Skam 5?

Nella quinta stagione di Skam Elia Santini, il personaggio interpretato Francesco Centorame, soffre di ipoplasia peniena, il disturbo del micropene che metterà a dura prova la sua vita sessuale. Lo specialista dell'Università Tor Vergata, Salvatore Sansalone, ci spiega di cosa si tratta
Salute 29 Agosto 2022

Colpito da arresto cardiaco si salva grazie al gas Argon. Primo caso al mondo

Lo studio del Policlinico di Milano, su un uomo di 60 anni, tornato a casa in perfette condizioni, verrà esteso nei prossimi mesi a 50 soggetti selezionati per dimostrare fattibilità ed efficacia. Ristagno (Dipartimento Anestesia e Rianimazione ed Emergenza Urgenza e docente di Anestesia Uni Milano): «L’Argon agisce sulle membrane dei mitocondri e li rende più resistenti alla carenza temporanea di ossigeno»
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2022

D’Anna (Biologi): «Dare vita al biologo di comunità per creare una rete di sentinelle ecologiche»

Il presidente dell’Ordine dei Biologi Vincenzo D’Anna invoca una legge sulla nutrizione e spera di risolvere il problema delle borse di specializzazione non mediche: «Stortura intollerabile, con il ministero dialogo avviato»
di Francesco Torre
Sanità 29 Agosto 2022

Elezioni 22, Zampa (Pd): «Investire in remunerazione dei professionisti. Alla salute mentale il 5% del Fondo sanitario»

La responsabile sanità del Pd Sandra Zampa, candidata in Liguria e in Emilia-Romagna, spiega i punti centrali del programma sanità del Pd, a partire dall’abbattimento delle liste di attesa: «Una parte della spesa per queste prestazioni deve essere rimborsata se il pubblico non è in grado di garantire tempi ragionevoli»
Salute 29 Agosto 2022

Vaccinazione pediatrica flop? L’Italia dona dosi alla Tunisia

La vaccinazione pediatrica non decolla. Fino ad oggi sono stati vaccinati poco più del 35% dei bambini 5-11 anni. Su 6.726.393 dosi disponibili, ne sono state usate 2.595.995. L'Italia dona 150mila dosi alla Tunisia
Salute 26 Agosto 2022

Morire di parto nel 2022: quando (e perché) il lieto evento si trasforma in tragedia

Il recente caso di Napoli spaventa. Viora (AOGOI): «La maggior parte dei decessi si può prevenire anche prima di arrivare alla sala parto. Fondamentale la formazione del personale»
Contributi e Opinioni 26 Agosto 2022

Quei malati che muoiono da soli

di Davide Corvi, Medico Anestesista Palliativista
di Davide Corvi, Medico Anestesista Palliativista
Salute 26 Agosto 2022

Dopo i medici cubani, la Calabria apre agli specializzandi. Viola (Federspecializzandi): «Servono cambiamenti strutturali»

Per contrastare la grave carenza di medici, la Regione Calabria ha pubblicato un avviso per reclutare specializzandi da tutta italia. Federspecializzandi: «Positivo, ma per specializzandi non è una scelta facile»
Salute 26 Agosto 2022

Biopsia liquida: la nuova strategia per battere il cancro sul tempo

Secondo lo studio italiano Chronos, grazie ad un semplice prelievo di sangue è possibile avere informazioni precise sul tumore di cui un paziente è affetto, rilevando le alterazioni che possono renderlo più sensibile o resistente alle terapie oncologiche
Contributi e Opinioni 26 Agosto 2022

Anoressia e dipendenze, Fondazione Ananke: «Non si può essere a favore o contro una malattia»

Nei giorni scorsi, hanno molto colpito l’opinione pubblica alcune dichiarazioni politiche su fenomeni quali le anoressie, l’obesità, le ludopatie, le dipendenze patologiche. «Parlare di devianza rispetto ai disturbi del comportamento alimentare rischia di escludere la sofferenza riducendo il dolore di chi ne soffre ad una mera controversia sul piano pedagogico». Partono da questa riflessione di […]
Salute 26 Agosto 2022

Più ci si fida del dottore meno dolore si percepisce

Uno studio dell'Università di Miami ha scoperto che una scarsa fiducia nei medici aumenta il dolore percepito dai pazienti durante una procedura diagnostica
Salute 26 Agosto 2022

Caldo e salute mentale, perché i pazienti psichiatrici soffrono più il cambiamento climatico

Zanalda (SIP): «Necessario porre in essere campagne di prevenzione come per altre categorie fragili»
Salute 25 Agosto 2022

Vaiolo scimmie, prima discesa. Oms: «-21% nuovi contagi negli ultimi 7 giorni»

Arriva il primo cenno di discesa dei casi di vaiolo delle scimmie in Europa. L’Italia registra più di 700 contagi, il maggior numero di nuove infezioni negli Stati Uniti, dove è emergenza nazionale
Salute 25 Agosto 2022

I nuovi vaccini Covid si preparano a combattere l’ondata autunnale. Quale booster scegliere?

Su Nature si discute del "booster migliore". Privilegiare il tempo o l'accuratezza? Vella: «Il vero obiettivo? Un vaccino universale»
Salute 25 Agosto 2022

Da Alfa a Omicron, con nuove varianti incubazione sempre più breve

Con il susseguirsi di nuove varianti il periodo di incubazione dell’infezione Covid-19 diventa sempre più breve. A confermarlo uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association Network Open
Salute 25 Agosto 2022

Gimbe: «Tornano a salire i contagi. Campagna quarta dose in clamoroso ritardo»

Il monitoraggio Gimbe rileva un rialzo dei nuovi casi (177.877 vs 149.885) dovuto al verosimile aumento della circolazione virale, oltre che al “rimbalzo” post Ferragosto. Cartabellotta: «Senza un piano di preparazione per l’autunno-inverno si rischia ancora una volta di inseguire il virus»
Contributi e Opinioni 25 Agosto 2022

La realtà virtuale al servizio della formazione dei futuri infermieri

di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Sanità 25 Agosto 2022

Camici bianchi e operatori sanitari in corsa per un seggio in Parlamento. Speranza si candida in Campania

Tra i sottosegretari non si ricandida Pierpaolo Sileri, mentre Andrea Costa corre in Liguria. Candidata nel Lazio per Azione Annamaria Parente, presidente della commissione Sanità. In corsa anche Sandra Zampa, Andrea Mandelli e Marcello Gemmato, responsabili sanità di Pd, Forza Italia e Fratelli d’Italia. I virologi Andrea Crisanti e Pierluigi Lopalco candidati per il centrosinistra
Salute 24 Agosto 2022

In estate più malati che in inverno. Colpa del Covid o del caldo?

Questa estate sembra essersi verificato un aumento delle infezioni. Nel Regno Unito ipotizzano un legame con le restrizioni anti-Covid. Per Cricelli (Simg) ad essere determinante è il troppo caldo
Salute 24 Agosto 2022

Miocardite: possibile la cura con il cortisone?

Uno studio internazionale, guidato dal Cardiocenter De Gasperis di Niguarda, con la partecipazione di Regione Lombardia e Ministero della Salute dirà se il cortisone può essere la cura per le miocarditi virali. I primi dati saranno presentati al 56° Convegno nazionale di Cardiologia in programma a Milano tra il 19 e il 22 settembre
Salute 24 Agosto 2022

Co-infezione di Covid-19, Hiv e vaiolo delle scimmie per un 36enne italiano

Il primo caso di co-infezione da Covid-19, Hiv e monkeypox segnalato in letteratura riguarda un 36enne siciliano che ha accusato vari sintomi di ritorno da un viaggio in Spagna. A descriverlo i ricercatori di Catania e Palermo in un articolo apparso sul Journal of Infection
Salute 24 Agosto 2022

Le varianti Covid più preoccupanti emergono da infezioni croniche

Uno studio condotto dall'Università di Emory e dall'Università di Oxford sostiene che le varianti più preoccupanti emergano dalle persone con infezioni croniche Covid-19
Salute 24 Agosto 2022

Coppie: calo del desiderio sessuale? La soluzione nel sesso kinky

Se sei tra coloro che in pandemia hanno fatto meno sesso, ecco i consigli della psicologa: «Il sesso kinky può aiutare entrambi i partner ad aumentare il grado coinvolgimento all’interno della coppia e, quindi, anche a riaccendere il desiderio che nel tempo può essersi affievolito. Si tratta di una modalità più giocosa di vivere la sessualità, capace di condurre alla scoperta sia di sé che dell’altro. Ma affinché possa essere praticato è necessario un consenso unanime»
Salute 24 Agosto 2022

Fiaso: «Terapie intensive giù del 33% e calo netto ricoveri pediatrici. Il virus adesso circola meno»

Dal report Fiaso emerge che il numero dei pazienti ricoverati, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, è diminuito del 19,6% in sette giorni. Migliore: «La campagna vaccinale autunnale sarà fondamentale per mantenere gli ospedali in sicurezza»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone