Archivi

One Health 13 Ottobre 2022

Amianto, 2.500 scuole e mille ospedali ancora da bonificare (da 30 anni)

Tra le più recenti battaglie dell’Osservatorio Nazionale Amianto la bonifica della scuola materna Carlo Evangelisti, a Roma. Il presidente Bonanno: «L’asbesto è altamente cancerogeno, può causare il mesotelioma, ma anche altri gravissimi tumori al polmone, alla faringe, alla laringe, alle ovaie e al colon. Esporre addirittura i bambini a questo pericoloso minerale è un crimine»
Salute 13 Ottobre 2022

Un videogioco per insegnare ai più piccoli le mosse per salvare chi è colpito da arresto cardiaco

In occasione della giornata mondiale sulla rianimazione cardiopolmonare che si celebra il 16 ottobre, Italian Resuscitation Council nella settimana “Viva” presenta un videogioco per sensibilizzare i giovani e fa un appello alla politica affinché applichi la legge sui defibrillatori automatici esterni
Salute 13 Ottobre 2022

I farmaci funzionano meglio se «ci credi». Uno studio sugli antibiotici lo sostiene

Uno studio americano, pubblicato su JAMA Surgey, ha scoperto che gli antibiotici contro l'infiammazione dell'appendice sono più efficaci se si ha fiducia nei farmaci
One Health 13 Ottobre 2022

Inquinamento, trovate pericolose nanoparticelle negli organi di feti

Per la prima volta gli scienziati hanno trovato nanoparticelle derivanti dall'inquinamento atmosferico nei tessuti e negli organi in via di sviluppo di feti già nei primi 3 mesi di gravidanza
Salute 13 Ottobre 2022

Giornata Mondiale Vista, CBM Italia lancia campagna: “Fuori dall’ombra, per il diritto di vedere ed essere visti”

Nel mondo 1 persona su 2 che ha problemi visivi non ha la possibilità di accedere ai servizi oculistici; in tutto oltre 1 miliardo. Ma il 90% dei disturbi visivi sono prevenibili e curabili. CBM Italia cura oltre 1 milione di persone con disabilità visive nel Sud del mondo
Salute 13 Ottobre 2022

Reumatologi e pazienti in udienza dal papa: prossimità, ascolto e dedizione alla cura le parole chiave

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Reumatologiche, reumatologi e pazienti hanno incontrato Papa Francesco
Salute 13 Ottobre 2022

Mese della prevenzione del tumore al seno. Petrella (Consulcesi): «Troppa disparità tra Nord e Sud»

L’oncologo e docente Consulcesi: «Necessario potenziare prevenzione e diagnosi precoce»
Salute 13 Ottobre 2022

Lotta alle droghe, Bellucci (Fdi): «Subito sistema integrato di servizi»

La deputata di Fratelli d’Italia Maria Teresa Bellucci contesta la scelta della ministra Fabiana Dadone di portare il nuovo PAND in conferenza unificata. E chiede un immediato aggiornamento del Testo unico delle sostanze stupefacenti. Promosso il bonus psicologico, ma solo come primo passo
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2022

Salute, Regimenti (FI-PPE): «La sanità del futuro si progetta e nasce al Parlamento europeo»

«Occorre una politica della salute europea che superi i confini nazionali» ribadisce l'europarlamentare azzurra nel corso di un convegno a Strasburgo nel corso del quale hanno partecipato anche la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, il vicepresidente del Ppe, Antonio Tajani e il presidente nazionale dell’ordine dei medici e chirurghi, Filippo Anelli
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2022

“I diritti degli anziani, i doveri della comunità”. Ordini TSRM PSTRP della Liguria e Comunità di Sant’Egidio ne parlano a Genova

Il convegno, aperto alla cittadinanza, avrà luogo il 21 ottobre dalle 15.30 alle 18.30, presso il teatro Politeama Genovese a Genova. Atteso l'intervento idi Mons. Vincenzo Paglia, presidente dell’Accademia pontificia per la vita, che ha presieduto la Commissione per la riforma dell’assistenza sociosanitaria per la popolazione anziana
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2022

Medicina generale, la denuncia di Fismu: «Riforma ancora in alto mare, manca atto di indirizzo»

Le proposte della Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti alla vigilia della segreteria nazionale di sabato del sindacato
Salute 12 Ottobre 2022

Studio “boccia” la colonscopia, forse inutile come strumento di screening

Un importante studio pubblicato sul New England Journal of Medicine indica che l'impatto della colonscopia sulla riduzione della mortalità sarebbe minimo
Salute 12 Ottobre 2022

Covid, ricoveri crescono del 37%. Migliore (Fiaso): «Andiamo verso endemizzazione»

Incremento nei reparti ordinari, in terapia intensiva situazione stabile: «Anziani e fragili rimangono soggetti a rischio e sono proprio loro ad avere complicazioni»
Salute 12 Ottobre 2022

Caro bollette: aumenti del 300%, RSA a rischio chiusura

Una indagine di UNEBA su un campione di 111 strutture residenziali per anziani in 11 regioni italiane ha messo in luce una perdita di 10,9 euro al giorno per ospite che proiettata sui dodici mesi per l’intero comparto significa oltre un miliardo l’anno. Dal mondo del no profit appello alla politica
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2022

Sulla responsabilità penale del pediatra

Una recente sentenza si è espressa sulla responsabilità penale del pediatra: non trattenere il minore per accertamenti è omicidio colposo
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 12 Ottobre 2022

Mese prevenzione tumore al seno: dalla radiologia interventistica ai meccanismi di farmacoresistenza

Gandolfo (SIRM): «La radiologia medica gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione del tumore al seno: è la mammografia l’esame di prima scelta. In senologia è fondamentale anche la radiologia interventistica, poiché di fronte ad un sospetto diagnostico si procede sempre ed immediatamente ad un accertamento bioptico»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2022

Area Radiologica: servono nuove e più oneste relazioni

di dott. Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
di dott. Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
Salute 11 Ottobre 2022

Bonus psicologo: oltre 340mila richieste, ma i fondi ci sono solo per 1 su 10

Boom di richieste per il bonus psicologo, ma solo il 12 per cento riuscirà a ottenerlo. Le risorse disponibili sono infatti insufficienti
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2022

PNRR, Forum Terzo Settore: «Buon risultato su non autosufficienza, ma nuovo Parlamento si impegni su risorse»

Per Roberto Speziale, coordinatore della Consulta Welfare del Forum Terzo Settore, la strada è quella giusta ma «servono risorse ben maggiori»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Formazione professionale essenziale per tenuta ospedali e Pronto Soccorso»

«È auspicabile che il prossimo Governo abbia tra le sue priorità quella di intervenire a sostegno delle scuole di specializzazione e dell’intero sistema di formazione, che deve essere aggiornato e attualizzato alle reali esigenze della popolazione» ha affermato la presidente dell'Associazione italiana Ospedalità Privata
One Health 11 Ottobre 2022

Post Covid: la FISI affida al Gruppo San Donato il monitoraggio degli atleti

Presentato al Teatro Armani l’accordo tra FISI e GSD. Andrea Panzeri, già Presidente della Commissione medica della Federazione, avrà la guida del centro “Sport Trauma e Research Center” inaugurato all’Istituto Clinico San Siro. Panzeri «Primi ad introdurre regole rigide per la gestione della malattia: protocolli per chi contrae il virus e studi sul lungo termine della componente ematologica, cardiovascolare e polmonare»
Sanità 11 Ottobre 2022

La lunga battaglia contro la malaria, tra sfide vinte e ancora aperte

Da quando la sua eziologia è stata descritta per la prima volta più di 100 anni fa, la malaria è diventata una delle malattie infettive più conosciute al mondo. Tuttavia, nel 2019 ci sono stati ancora più di 620.000 decessi e circa 230 milioni di casi in tutto il mondo, quasi tutti nell'Africa subsahariana
di Stefano Piazza
Pandemie 11 Ottobre 2022

Si può scegliere il tipo di vaccino da fare?

Non è possibile scegliere il vaccino anti-Covid da fare. Tuttavia, al momento della prenotazione è possibile selezionare la struttura in base al tipo di vaccino che somministra
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2022

Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti

La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari
Salute 11 Ottobre 2022

Ssn, 5° rapporto Gimbe: in 3 anni +11,2 miliardi alla sanità (erosi dalla pandemia)

Italia al 16° posto in Europa (e ultima tra i Paesi G7) per spesa sanitaria pubblica pro-capite. Da Gimbe il piano per il rilancio del Ssn: «Rimettere la sanità al centro dell’agenda politica»
Salute 11 Ottobre 2022

Sesso dopo il cancro: nasce il primo sportello di ascolto gratuito

Un team di medici e professionisti a disposizione di tutti, pazienti e familiari. Accedere è semplicissimo: è sufficiente collegarsi al sito e compilare un brevissimo questionario. Seguirà, poi, una piccola seduta di una ventina di minuti nella quale la paziente verrà guidata ed aiutata a comprendere qual è il percorso più adeguato alle sue personali esigenze
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2022

Posso fare richiesta di risarcimento per ferie non godute se ancora lavoro nella stessa struttura?

Il presupposto per ottenere l’indennità per le ferie non godute è che il rapporto di lavoro con il datore sia cessato, o perché il lavoratore è stato assunto da un’altra azienda o perché in collocato in quiescenza. Durante il rapporto di lavoro si può solo ipotizzare una richiesta di risarcimento qualora si ravvisi una condotta […]
Sanità 11 Ottobre 2022

Vaiolo delle scimmie: scoperta nuova variante in Congo, potrebbe diventare globale

Nella Repubbica Democratica del Congo si è diffusa una variante pericolosa del vaiolo delle scimmie che, secondo gli esperti, potrebbe diffondersi anche a livello globale
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2022

Congresso Snami, le richieste del sindacato: «Maggior potere salariale ai medici e migliori condizioni di lavoro»

Approvata la relazione del Presidente Nazionale Angelo Testa, a cui è stato conferito il mandato «di proseguire in tutte le sedi preposte con le iniziative volte a contrastare lo smantellamento della sanità pubblica, di far recuperare ai medici potere salariale e migliori condizioni di lavoro, di promuovere una formazione in Medicina Generale specialistica universitaria»
Salute 10 Ottobre 2022

I professionisti del wound care si riuniscono a Rimini. Stefanon (AISLeC): «Lanceremo messaggi importanti alle istituzioni»

Dal 20 al 22 ottobre si terrà a Rimini il Congresso Nazionale dell’Associazione Infermieristica per lo studio delle Lesioni Cutanee (AISLeC), evento che richiamerà tutti i professionisti che si occupano di wound care
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.