Archivi

Contributi e Opinioni 2 Novembre 2022

Il valore della pena

di Calogero Spada, TSRM-Dottore Magistrale
di Calogero Spada, TSRM-Dottore Magistrale
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

Istat, Cittadini (Aiop): «Rinuncia cure, liste d’attesa e carenza medici criticità del SSN da risolvere»

Per risolvere il problema della carenza di medici Aiop invita il decisore pubblico a valutare di adottare una «normativa di emergenza per assumere neolaureati e specializzandi. È doveroso, in ogni caso, coniugare la responsabilità, alla quale tutti siamo chiamati, con un’attenta programmazione»
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

“Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, convegno Simedet-First Aid sulle strategie per le pandemie

Tra gli ospiti del convegno che si svolgerà a Roma il 15 novembre l'epidemiologo Massimo Ciccozzi e il Professore Emerito della Sapienza Gaetano Maria Fara
Salute 29 Ottobre 2022

Diabete, comincia un nuovo corso. Le prime parole del neo eletto Presidente Sid Angelo Avogaro

Eletto nel corso del 29esimo congresso della Società Italiana di Diabetologia, Avogaro subentra ad Agostino Consoli
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

“Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, Simedet e First Aid One a convegno sulle strategie di contrasto alle pandemie

First Aid One Italia Cooperativa sociale e la SIMEDET hanno promosso per il giorno 15 novembre presso il Vicariato di Roma – Casa Bonus Pastor un convegno nazionale dal titolo “Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, che affronterà gli aspetti clinici e le strategie organizzative delle principali epidemie e pandemie, con una particolare […]
Salute 29 Ottobre 2022

Giornata Mondiale della Psoriasi: i passi avanti della ricerca (in attesa dei LEA)

Fabbrocini (Federico II): «Percorsi di cura multidisciplinari e personalizzati consentono esiti sempre migliori. Ma attenzione a depressione correlata alla malattia»
Salute 29 Ottobre 2022

Giornata mondiale dell’Ictus: Del Sette (neurologo): «Il tempo è prezioso, ma non uguale per tutti»

Lo specialista: «A seguito di un ictus, alcune persone sviluppano la lesione cerebrale più lentamente, altre più rapidamente. Quella che un tempo veniva definita “finestra temporale”, oggi si chiama “finestra tissutale”, poiché ogni tessuto celebrale è diverso da un altro»
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2022

Aperto ICARE 2022: anestesisti-rianimatori colonna portante SSN

Approccio istituzionale, capacità di monitorare e fare rete nell'agenda proposta dal presidente Giarratano. Si è aperto a Milano il 76° Congresso nazionale della Società italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva-SIAARTI
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2022

Psoriasi: dermatologa Bernardini, «make up adatto ‘cura’ la psiche»

La dermatologa Nicoletta Bernardini spiega in che modo il make up può aiutare le persone con psoriasi a sentirsi meglio con sé stesse
Salute 28 Ottobre 2022

Giornata Psoriasi, gli esperti: «Attenzione alla salute mentale. Migliorare approccio multidisciplinare»

Consulcesi lancia un nuovo corso di formazione che mette al centro il paziente
Salute 28 Ottobre 2022

Il Presidente Mattarella: «Troppi talenti italiani all’estero non per scelta»

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC al Palazzo del Quirinale ricevendo i rappresentanti del mondo della scienza e della ricerca sul cancro
Sanità 28 Ottobre 2022

Numero chiuso, Delrio (Pd): «Serve sbarramento al terzo anno sul modello francese»

Il senatore dem, endocrinologo prestato alla politica, chiede di rendere libero l’accesso alla Facoltà di Medicina. Sulla sanità, sottolinea: «Urgente la riforma della medicina territoriale, non sprechiamo lezione appresa dal Covid»
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2022

Scadenza triennio formativo. Amato (OMCeO Pa) mostra la lettera inviata ai medici inadempienti

Amato (OMCeO Palermo): «Inviate comunicazioni personali per invitare i colleghi non in regola a completare l'obbligo formativo il prima possibile». Magi (OMCeO Roma): «Chi sa di non aver ancora adempiuto agli obblighi deve assolutamente completare la formazione». Pateri (Fnopi): «Supporto dagli Opi a tutti gli iscritti per aiutarli a completare il fabbisogno formativo»
Salute 28 Ottobre 2022

Adolescenti defenestrati e neonati scossi, nelle ortopedie si consuma il dramma post-pandemico

L’allarme di Guida (SITOP e Ospedale Santobono): «Aumento anomalo di traumi da tentato suicidio. Abusi sui minori? Anche nelle famiglie insospettabili»
One Health 28 Ottobre 2022

Caldo record anche in autunno: fa bene alla crisi energetica ma non alla nostra salute

Lo scioglimento dei ghiacciai perenni è un’altra conseguenza del troppo caldo, Miani (SIMA): «Diminuiscono le riserve idriche di acqua dolce ed emergono virus “antichi” e sconosciuti agli esseri umani. Questi patogeni, negli anni, potrebbero dar vita a nuove epidemie»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Aaroi-Emac al Governo: «Necessario riformare l’ospedale»

I sindacati accendono i riflettori sulla “questione ospedaliera” e invitano il nuovo Governo a disegnare una nuova filiera della salute che parta dai bisogni del paziente e dalle esigenze del personale sanitario
Salute 27 Ottobre 2022

Diabete e obesità, le prospettive nel 29esimo congresso della Sid (tra PNRR e formazione)

Intervista al presidente della Società Italiana Diabetologia Agostino Consoli
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2022

Mandelli (FOFI): «Dal Presidente Meloni parole importanti sul ruolo del farmacista»

«Confermiamo al Presidente Meloni che i 100mila farmacisti che esercitano nelle farmacie e negli ospedali, al servizio delle comunità e dei pazienti, anche nelle aree del Paese geograficamente più disagiate, sono da subito a disposizione» sottolinea il presidente della FOFI
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2022

Giornata Mondiale della Terapia occupazionale, il contest della FNO TSRM PSTRP

Lo slogan di quest'anno "Scelta + Opportunità = Giustizia" promuove la possibilità di una scelta finalizzata ad una società più aperta e giusta.
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2022

Il mondo della sanità si ritrova ad Arezzo per la IV Conferenza nazionale sulla fragilità e vulnerabilità

I rappresentanti delle Federazioni Nazionali degli Ordini delle Professioni Sanitarie, delle istituzioni, della cittadinanza a confronto sulla gestione proattiva delle fragilità, anche grazie agli strumenti delle tecnologie digitali
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Oltre 1 medico su 2 lamenta il carico burocratico e il 91% accusa scarso work-life balance. La ricerca di MioDottore

Poco tempo da dedicare alla vita privata (91%), troppa burocrazia (56%), uno stipendio non sempre adeguato (18%): questa la situazione dei medici di oggi. Il malcontento prevale tra i medici di medicina generale: il 71% è insoddisfatto della propria situazione lavorativa
Salute 27 Ottobre 2022

Influenza e RSV insieme, nuovo virus ibrido elude le difese

Per la prima volta gli scienziati hanno osservato la fusione del virus dell'influenza con il virus respiratorio sinciziale in una stessa cellula. Il virus ibrido ottenuto può causare polmoniti molto gravi. Maga (Cnr): «Lo studio ha scoperto un meccanismo non troppo diverso da quello che sta alla base della generazione dei virus influenzali pandemici»
Salute 27 Ottobre 2022

Niguarda: nasce il centro di consulenza antiveleni per donne in gravidanza e allattamento

Ferruzzi (specialista in farmacologia chimica): «Occorre valutare una serie di fattori: tempi di assunzione, settimana di gestazione, interazioni con altre patologie, stile di vita. Mai spaventare la futura mamma perché, se assumere un farmaco può essere rischioso, altrettanto pericoloso sospendere una terapia essenziale».
Salute 27 Ottobre 2022

Cosmetici: possibile scegliere la versione più green grazie ad un algoritmo

La ricerca condotta dal dipartimento di ambiente e salute dell’Istituto Mario Negri di Milano mira a indirizzare il mercato dei cosmetici verso prodotti a basso impatto sull’ambiente. Gianluca Selvestrel (ricercatore): «Il software permette di valutare gli ingredienti e scegliere soluzioni più green»
Salute 27 Ottobre 2022

L’universo femminile nelle malattie infiammatorie croniche intestinali: fertilità, gravidanza, menopausa

Riguardano oltre 100mila donne in Italia, in gran parte in età giovane e fertile, con un impatto particolare sulla condizione femminile. Ma le terapie ci sono e, se gestite correttamente, non influiscono sulla possibilità di avere una gravidanza e sulla salute del bambino
Salute 26 Ottobre 2022

Diabete, Consoli (Sid): «Diventi priorità sanitaria»

Appello al neoministro della Salute Schillaci dal 29 durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia. Oggi apertura dei lavori
Salute 26 Ottobre 2022

Le richieste delle associazioni di pazienti per un nuovo patto della salute

IHPB Italian Health Policy Brief ha raccolto le aspettative di Associazioni che rappresentano oltre 14 milioni di pazienti e cittadini. Ne emerge – sintetizzando le richieste in uno Strumento di lavoro – un quadro di Otto Azioni su cui fondare il futuro percorso delle politiche socio-sanitarie
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2022

Dl Aiuti-ter, Cittadini (Aiop): «Risorse per sanità gravemente insufficienti, rischio sospensione prestazioni e cure»

AIOP propone di modificare il Decreto Aiuti Ter con «l’obiettivo di garantire una copertura commisurata al contributo, in termini di prestazioni, erogato per conto del Servizio Sanitario Nazionale»
Salute 26 Ottobre 2022

Soluzioni tecnologiche integrate che si prendono cura dei fragili: l’impegno di CGM Italia nel senior housing

Il progetto «Silver Economy Live Hub» ha portato alla creazione di una casa per anziani ultratecnologica, la Over Senior Residence, e offre prodotti e servizi agli over 65: assistenza sanitaria e comportamentale con soluzioni avanzate di telemedicina. Tra i partner CGM Telemedicine, la più grande azienda di Digital Health in Italia
Sanità 26 Ottobre 2022

Pronto Soccorso, stipendi più alti e nuove assunzioni, la ricetta Fiaso contro emergenza

Compensi più alti per chi lavora nei pronto soccorso e possibilità per le Aziende sanitarie e ospedaliere di reclutare nelle aree di emergenza-urgenza anche medici non specialisti per far fronte alla drammatica carenza di organico. Sono alcune delle proposte della Fiaso per far fronte alle criticità relative alla situazione attuale dell’emergenza-urgenza
di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...