Archivi

Salute 26 Ottobre 2022

Candida: un’alimentazione funzionale

Cos'è la candida e come si può guarire. L'infermiera spiega in che modo l'alimentazione può aiutare a stare meglio
di Laura Limardo, NurseLifeApp
Sanità 26 Ottobre 2022

L’uomo più sporco del mondo è morto, in 70 anni un solo bagno

Amou Haji, un iraniano soprannominato l'«uomo più sporco al mondo», è morto all'età di 94 anni nel villaggio di Dejgah, nella provincia meridionale di Fars
Salute 26 Ottobre 2022

Ricoveri Covid in calo del 5%, in terapia intensiva 33% è no vax

Diminuisce, dopo quattro settimane consecutive con il segno più, il numero dei ricoverati Covid. Secondo l'ultima rilevazione Fiaso l'andamento generale tende al ribasso
di Redazione
Salute 26 Ottobre 2022

Mesotelioma: speranze dall’immunoterapia con l’approvazione di due farmaci

Aifa approva una nuova cura a base di due farmaci immunologici come trattamento di prima linea per i pazienti non operabili affetti da mesotelioma non epitelioide. Ceresoli (Oncologo Ospedale di Saronno-Varese) «Sopravvivenza significativa, ma cura riservata solo al 25% dei pazienti non in linea con l’Europa»
Salute 26 Ottobre 2022

Femminicidi, ecco “Le Sentinelle” che proteggono le vittime di violenza

I volontari della croce Croce Rossa tra i banchi per imparare ad assistere le vittime di violenza, in cattedra il Pool d’Intesa dell’ospedale Sant’Andrea. Tangredi (CRI): «Il fenomeno crescente della violenza e il numero elevato di femminicidi meritano un approccio sempre più professionalizzato». Montesano (Sant’Andrea): «Riportiamo l’esperienza acquisita attraverso il percorso clinico-assistenziale per vittime di violenza attivo dal 2018»
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Sicurezza nei luoghi di lavoro, Di Nucci (CdA TdP Roma): «Appello ai colleghi, serve un documento per rivendicare esercizio esclusivo professione»

Due gli eventi in programma in occasione della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: a Tor Vergata seminario del presidente della CdA di Roma e Provincia dei Tecnici della sicurezza sul lavoro e presso la sede dell'Ordine di Roma un seminario con i giovani vincitori del premio Giuseppe Mosca
Salute 25 Ottobre 2022

Depressione maggiore: in uno spray nasale nuove speranze di cura per i pazienti “farmaco-resistenti”

Il nuovo farmaco, l’Esketamina, approvato dall’AIFA lo scorso aprile, ha effetti più rapidi ed è più efficace per alcune forme di depressione resistenti ai trattamenti. Vita (SIP): «La nuova molecola, da utilizzare in associazione ai trattamenti standard, è un farmaco ad uso ospedaliero, che può essere utilizzato nelle strutture sanitarie accreditate del SSN, sotto stretto controllo medico».
Salute 25 Ottobre 2022

Rai e Airc insieme oggi per rendere il cancro più curabile domani

Dal 6 al 13 novembre, per otto giorni, Rai e Airc uniscono le forze nella campagna I Giorni della Ricerca. L'obiettivo è di lavorare insieme oggi per rendere il cancro più curabile domani
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Il vantaggio di avere un medico nucleare come Ministro della Salute

di Emilio Piccione, Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata
di Emilio Piccione, Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Meno interventi massicci, più attenzione alla sostenibilità. Le proposte del Congresso AIO a Roma

Le nuove generazioni dell’Odontoiatria salgono in cattedra a Roma al 30° Congresso Nazionale di Associazione Italiana Odontoiatri-2°Congresso AIO Academy
Pandemie 25 Ottobre 2022

La nuova variante BQ.1 è più pericolosa delle altre?

La variante B.Q1 sarà presto dominante in Europa e, quindi, anche in Italia. Le prime informazioni indicano che ha una maggiore capacità di eludere i vaccini, ma non sembra più pericolosa delle altre
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Storia, valori e sguardo sul futuro, a Bologna il XLIII Congresso Nazionale SIFO

Attese oltre 2500 presenze. Il presidente Arturo Cavaliere: «Il Congresso sarà per tutti noi farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali l'occasione privilegiata per condividere strategie, progetti e best practice con tutti gli stakeholder della sanità»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Un mio paziente da alcuni mesi scrive sui social commenti poco edificanti sul mio operato, posso fare qualcosa affinché vengano cancellati?

Per poterle fornire una risposta esaustiva sarebbe necessario conoscere la tipologia dei commenti e dove sono stati postati, in determinate circostanze particolarmente lesive per l’immagine dell’interessato è possibile non solo ottenere la cancellazione dei commenti, ma addirittura un risarcimento del danno.
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Alla Croce Rossa Italiana il “DEKRA Road Safety Award 2022” per la sicurezza stradale

È stato assegnato alla Croce Rossa Italiana nella figura del Presidente, avvocato Francesco Rocca e Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa il Premio Internazionale “DEKRA Road Safety Award 2022” giunto alla sua quinta edizione. Il riconoscimento è stato conferito alla Croce Rossa Italiana per essersi distinta nella sicurezza stradale grazie al servizio di ambulanze, di primo soccorso e di formazione, con il fine di sensibilizzare la popolazione, anche attraverso l’ausilio di […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Case intelligenti con sensori high-tech e telemedicina per over 65: CGM Italia punta sul senior housing

L'azienda CGM è tra i partner tecnologici del progetto "Silver Economy Live Hub". Inaugurato a Roma il secondo appartamento presso l’Over Senior Residence di Fonte Laurentina
di Redazione
Salute 25 Ottobre 2022

Sport in ricetta medica, Sbrollini (Iv): «Aiutiamo a crescere sani i giovani, SSN ne beneficerà»

La senatrice di Italia Viva ripresenterà il disegno di legge sullo sport in ricetta medica e sulle detrazioni fiscali per l’attività sportiva: «A volte, a causa di difficoltà economiche, il genitore rinuncia a mandare il figlio a fare sport perché ci sono altre priorità». Medici di medicina generale e pediatri favorevoli
Sanità 25 Ottobre 2022

Gli allarmi caduti nel vuoto e ora la Somalia rischia la più grande carestia della sua storia

In un recente report le Nazioni Unite prevedono che più di 300.000 persone in Somalia verranno colpite dalla carestia entro il mese di dicembre
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

«TSRM è tecnologia, assistenza e umanizzazione delle cure». Parla la presidente FASTeR Patrizia Cornacchione

La FASTeR, Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia, riunisce sette associazioni scientifiche di Tecnici di Radiologia ed è impegnata nel promuovere qualsiasi tipo di formazione che possa finalizzare la crescita della professione. Il Presidente: «La nostra professione attualmente non ha ancora dei colleghi con ruoli accademici incardinati nelle università, stiamo lavorando su questo».
Sanità 25 Ottobre 2022

PNRR: ecco cosa prevede la Missione Salute

Gli obiettivi previsti, da realizzare entro il 2026, ruotano attorno a tre parole chiave: prossimità, innovazione e uguaglianza. Per raggiungerli sono stati stanziati 15,63 miliardi di euro, cifra che, grazie ad ulteriori fondi via via approvati supera i 20 miliardi. Gli interventi programmati sono indirizzati verso due specifiche aree: il territorio e l’ospedale
Sanità 24 Ottobre 2022

Foad Aodi (AMSI): «Congratulazioni a tutti gli eletti. Non abbiamo paura, giudichiamo dai fatti e dalle decisioni»

Uniti per Unire, Amsi, Co-mai e UMEM presentano il Manifesto internazionale #UNIONE PER L'ITALIA (Unione for Italy) aggiornato con tutte le richieste e proposte di associazioni e comunità italiane e straniere
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2022

Test Medicina, Consulcesi: «Con riforma “doppia” chance per entrare, ma non premia merito»

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Dare agli studenti la possibilità di ripetere il test di ingresso alla facoltà di Medina non è una riforma vera e propria. Il sistema di accesso è sempre lo stesso e non premia i meritevoli. Il ricorso continuerà a rimanere una possibilità concreta per tutti gli aspiranti medici esclusi ingiustamente»
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2022

Costi gas ed energia, AIOP Lombardia si appella al neo ministro Schillaci: «Rivedere decisione su risorse»

Secondo AIOP Lombardia gli ospedali privati accreditati però sono stati fortemente penalizzati dal Dl “Aiuti ter” con il taglio delle risorse allo 0,8 per cento del tetto assegnato ai privati per l’anno 2022
Salute 24 Ottobre 2022

Nuova sanità territoriale, Frittelli (Federsanità): «Con PNRR e DM77 assistenza sanitaria e sociale ai cittadini»

«Nell’ambito del distretto territoriale – saranno assicurati i LEA ma anche i LEPS: livelli essenziali di prestazioni sociali. Secondo il piano di cronicità andiamo verso una medicina di iniziativa. Ed ecco che il ruolo del medico cambia»
Salute 24 Ottobre 2022

Halloween: la paura ci piace e alle giuste dosi fa bene alla salute

Gli scienziati hanno spiegato quando e perché la paura può essere piacevole, svelando almeno in parte il segreto del successo della festa di Halloween
One Health 24 Ottobre 2022

Inquinamento e malattie: «Medici in primo piano su monitoraggio e prevenzione»

Formazione, ricerca, diffusione di buone pratiche per migliorare l’approccio sanitario e sensibilizzare la popolazione
Salute 24 Ottobre 2022

Polio day, in 34 anni 2,5 miliardi di vaccinati. Rotary: «Allarme resta»

«Dall’istituzione della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), l’iniziativa globale per l’eradicazione della polio, avvenuta nel 1988 e di cui il Rotary International è stato il promotore tre anni dopo il lancio del programma PolioPlus, oltre 2.5 miliardi di bambini nel mondo hanno ricevuto il vaccino grazie all’impegno del Rotary e dei suoi partner». Lo afferma […]
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2022

Tennis&Friend, successo per la tappa di Napoli. Meneschincheri: «Coinvolgere i giovani nelle attività sportive»

Il progetto che da oltre undici anni sostiene e promuove la prevenzione nel corso degli anni è riuscito ad eseguire nelle regioni del Lazio, Piemonte e Campania ben 188.8730 screening di prevenzione gratuiti
Sanità 24 Ottobre 2022

Parlamento, nominati gli uffici di presidenza. Attesa per i sottosegretari e le commissioni

Il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha giurato al Quirinale, domenica il passaggio di consegne con Mario Draghi. Intanto è stata istituita alla Camera la commissione Speciale che dovrà esaminare il decreto Aiuti ter, per poi mandarlo in Aula, intorno al 7 novembre
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2022

Cliniche accreditate PACC, il 31 ottobre scade il termine per i contributi Enpam

L’importo da versare è pari al 2% del fatturato. Niente Durc per chi non è in regola
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2022

Misiti (Collegio Chirurghi): «Buon lavoro a Schillaci. Ora stop a numero chiuso e rivedere legge Gelli-Bianco»

Per l'ex deputato pentastellato altra priorità è quella di «rivedere la rete dell’emergenza-urgenza con una organizzazione che permette al cittadino di tutto il territorio nazionale di godere degli stessi diritti e ed assistenza»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...