Archivi

Nutri e Previeni 3 Ottobre 2022

Diabete: bere molto tè potrebbe ridurre il rischio di ammalarsi

Bere molto tè potrebbe contribuire in modo importante a ridurre il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. È quanto emerge da una revisione sistematica di 19 studi che hanno coinvolto più di 1 milione di adulti provenienti da otto Paesi. L’analisi, realizzata dalla Wuhan University of Science and Technology (Cina), è stata presentata […]
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2022

“La riforma della sanità post-pandemia”, al centro del convegno Cisl-Simedet anche il nuovo Piano sanitario umbro

«La sanità digitale con la piattaforma nazionale e regionale ci consentirà di conoscere meglio le domande di salute dei pazienti cronici e ridurrà gli accessi inappropriati ai Pronto soccorso» ha spiegato il presidente della Simedet Fernando Capuano
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2022

Sanità, Parente (Iv): «Proposta Fdi su medicina territoriale non convince, peso non può ricadere solo su medici base»

«I medici di medicina generale sono già in difficoltà nella loro attività quotidiana e non mi sembra il caso di addossargli la responsabilità di fare anche gli specialisti» spiega la presidente della commissione Sanità Annamaria Parente
Salute 30 Settembre 2022

Influenza: attesi dai 6 ai 7 milioni di casi mentre l’indice Covid sale al 18%. Come difendersi?

Un’indagine di Assosalute rivela che un italiano su due è preoccupato dalla concomitanza dei due virus. Dall’automedicazione al vaccino, tutte le strategie da mettere in campo per fronteggiare la battaglia virale che ci aspetta nel prossimo inverno
Salute 30 Settembre 2022

Infortuni, Inail: in 8 mesi oltre il 141% denunce in più in sanità

Tra gennaio e agosto gli infortuni sul lavoro sono aumentati di oltre il 38%. Rispetto allo stesso periodo nel 2021, i decessi sono diminuiti del 12%. Il settore della sanità resta quello più colpito
Salute 30 Settembre 2022

Epistassi: tutto ciò che devi sapere

di Matteo Simioni, infermiere
Salute 30 Settembre 2022

Iss: repentino aumento dei contagi, ora 5 Regioni a «rischio alto»

Alla vigilia della scadenza dell'obbligo delle mascherine anche sui trasporti, i nuovi dati del monitoraggio settimanale indicano un aumento repentino dei contagi
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2022

Aggressioni ai sanitari, 2022 anno nero. Consulcesi: «Centinaia di segnalazioni, formazione aiuta a prevenirle»

Il team di consulenti specializzati di Consulcesi continua a offrire il proprio sostegno agli operatori sanitari minacciati e aggrediti. Appena lanciato un nuovo corso ECM, intitolato “Il counselling al servizio della relazione con il paziente”, che offre consigli pratici per intercettare e prevenire il fenomeno delle aggressioni
Salute 30 Settembre 2022

La medicina territoriale in ottica di genere, la sfida del PNRR

Una indagine di fondazione Onda ha messo in evidenza le lacune di un sistema ritenuto inadeguato da 3 italiani su 4. Le principali cause: difficoltà di prenotazione, tempi di attesa e poca disponibilità. Per riorganizzare l’assistenza territoriale sono stati destinati 15,63 miliardi di euro con il PNRR. Basteranno?
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2022

Fimmg: ok a «storico» accordo nazionale per medici dell’Inps

Approvato l'accordo nazionale per le attività libero professionali in convenzione dei medici Inps. Ne dà notizia Alfredo Petrone, segretario nazionale settore Fimmg Inps che definisce la firma della convenzione «un momento storico»
Sanità 29 Settembre 2022

Elezioni, chi sono i professionisti della sanità eletti nel nuovo Parlamento

Manca ancora l’ufficialità, ma già emergono i primi nomi degli eletti. Passa il ministro della Salute Roberto Speranza, mentre tra i virologi dentro Crisanti, fuori Lopalco. Tra le esclusioni eccellenti Annamaria Parente, presidente Commissione Sanità e Andrea Mandelli, responsabile sanità Forza Italia
Salute 29 Settembre 2022

Allerta Listeria, in 2 anni 66 casi e 3 morti. Istruzioni contro l’infezione

Il recentissimo ritiro e sequestro di alcuni lotti di wurstel di pollo dell'azienda agricola produttrice veneta, la cooperativa Agricola Tre Valli, è solo l'ennesimo «alert» su un batterio che, negli ultimi due anni, in Italia ha già scatenato decine di infezioni. Si tratta della Listeria che dal 2020 a oggi ha causati 66 casi clinici di listeriosi e 3 morti
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2022

PNRR, Migliore (Fiaso): «Ora arriva la parte difficile. Puntare su formazione personale sanitario»

Intervista al Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie Ospedaliere, che ha preso parte al Sesto forum Mediterraneo 2022 in Sanità
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2022

Uscita la graduatoria del test di Medicina. Dal 2023 si cambia, il TOLC spiegato dal decreto

Pubblicato il decreto del MUR che annuncia, a partire dal 2023, la trasformazione del test di Medicina in TOLC. Vediamo come funzionerà e perché le prove sono diventate due all'anno
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2022

Nasce ambulatorio per valutazione pazienti candidabili a trapianto di fegato

Il Prof. Stefano Ginanni Corradini (Policlinico Umberto I): “Fondamentale la presa in carico tempestiva e il corretto indirizzamento ai centri per il trapianto. Anche il solo inserimento in lista d’attesa ha una ricaduta positiva sulla salute dei pazienti. Davvero confortanti i dati sull’aspettativa di vita post-trapianto. Fondamentale il ruolo dei centri territoriali, come Città Bianca, per lo screening e individuazione dei pazienti candidabili”
Salute 28 Settembre 2022

West Nile: nuovo caso in Sardegna, emergenza in crescita

Continua a cresce l'emergenza West Nile in Italia. Ieri è stato registrato l'ottavo caso in Sardegna. La donna non è in condizioni gravi
Contributi e Opinioni 28 Settembre 2022

Dl Aiuti-ter, Cittadini (Aiop): «Risorse gravemente insufficienti per le strutture di diritto privato del SSN»

«Inaspettatamente e incomprensibilmente, il decreto bollinato prevede, invece, un limite al contributo una tantum per le strutture di diritto privato pari allo 0,8 del tetto di spesa assegnato per l’anno 2022» denuncia la presidente AIOP Barbara Cittadini
Salute 28 Settembre 2022

Il cancro “consuma” fino a 500 calorie al giorno. Ecco perché il malato oncologico perde peso

Nutrizione in oncologia e come strumento di prevenzione, i regimi nutrizionali per i pazienti chirurgici, i dispositivi per la nutrizione artificiale, la dieta mediterranea sono solo alcuni dei temi al centro del 5° Congresso Nazionale della SINuC, in corso a Lecce fino al 29 settembre. Nel mondo una morte su 5 è riconducibile ad un’alimentazione scorretta.
Salute 28 Settembre 2022

Terapia digitale: la sfida di Vittoria e Gaia per combattere vulvodinia ed endometriosi

Hale è il progetto di impresa sociale messo a punto da due giovani trentine e selezionato dall’European Investiment Bank Institute tra i migliori 15 d’Europa per migliorare la qualità della vita di chi soffre di dolore pelvico cronico. In palio 75 mila euro
Contributi e Opinioni 28 Settembre 2022

Nasce “DiCo Sanità”, il network di digitalizzazione collaborativa in Sanità promosso da Bayer

Designato un Board Scientifico per contribuire alla definizione delle priorità di trasformazione organizzativo-digitale in Sanità, come previsto anche dalla Missione 6 del PNRR
Salute 28 Settembre 2022

Come fare addormentare un neonato in 13 minuti

Cinque minuti in braccio camminando a passo lento e otto seduti: è questa la ricetta svelata dai ricercatori giapponesi. A commentare lo studio, a Sanità Informazione, il neurologo Giuseppe Plazzi: «È il distacco il cuore del problema e la fretta il nemico numero uno»
Salute 28 Settembre 2022

Gravidanze indesiderate, è record in Campania. Il progetto per promuovere empowerment femminile e contraccezione

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Scuola di Alta Formazione Donne di Governo insieme a Organon, ha come obiettivo la formazione e l’informazione di ragazzi, famiglie, e operatori in materia di sessualità consapevole
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2022

PNRR e malattie rare: investire su sanità digitale e intelligenza artificiale

OSSFOR, promotore dell’incontro, aveva già realizzato nel 5° Rapporto annuale un’analisi della Missione Salute mettendo in evidenza le criticità ma anche, e soprattutto, le opportunità che il PNRR potrebbe rappresentare in Italia per milioni di malati rari
Salute 27 Settembre 2022

Avvelenamenti da tonno in Veneto. I rischi della sindrome sgombroide

Quattro casi a Belluno hanno fatto temere la presenza di un focolaio. Dopo sette giorni di accertamenti il pericolo sembra essere rientrato. Da Ulss Dolomiti il vademecum per riconoscere i sintomi e gli errori da evitare per non portare sulle tavole cibo contaminato
Sanità 27 Settembre 2022

Russia, nuovo virus simile al Covid potrebbe infettare gli esseri umani

Un gruppo di scienziati americani ha individuato un nuovo virus nei pipistrelli in Russia, simile al Sars-CoV-2, in grado di infettare anche gli esseri umani. Si chiama Khosta-2 ed è resistente ai vaccini anti-Covid
Salute 27 Settembre 2022

Gli incubi sono un buon predittore di demenza futura: il nuovo studio

Lo studio evidenzia il fatto che avere spesso brutti sogni e incubi che ti fanno svegliare dal sonno durante l'età media o avanzata, può essere collegato a un aumentato rischio di sviluppare demenza
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2022

Elezioni, Salutequità: «Ora per salute e SSN servono proposte più precise, cronoprogrammi e coperture chiare»

Nei programmi elettorali umanizzazione delle cure al palo, cronicità e partecipazione delle Associazioni dei pazienti residuali  
Pandemie 27 Settembre 2022

Quali sono i sintomi in caso di reinfezioni?

I sintomi delle reinfezioni tendono a essere più lievi, anche se non si possono escludere forme gravi della malattia. I più comuni sono: affaticamento, febbre, tosse e mal di gola
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2022

Medici marchigiani colpiti dall’alluvione, pronti i sussidi Enpam

All’approvazione dello stato di calamità l’ente contribuirà per risarcire danni a beni immobili e mobili
Sanità 27 Settembre 2022

Parlamento, scatta il countdown per la XIX Legislatura. Camera e Senato si riuniranno il 13 ottobre

Il risulta elettorale chiaro, con una ampia maggioranza sia alla Camera che al Senato per il centrodestra, permetterà di accorciare i tempi. Dopo l’elezione dei presidenti delle Camere partono le consultazioni del Capo dello Stato
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...