Archivi

Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Lecce capitale della nutrizione clinica per il Congresso Nazionale SINuC

Il 5° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo si svolgerà a Lecce dal 27 al 29 settembre prossimi
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Alzheimer, AIMA ai partiti: «Nessuna attenzione alle persone con demenza, vogliamo risposte»

Alla vigilia della Giornata Mondiale Alzheimer la Presidente Spadin denuncia: un milione di persone  affette da demenza e tre milioni di caregiver restano senza risposte
Sanità 20 Settembre 2022

Elezioni, Parente (IV): «Fondi PNRR non bastano, irresponsabile non accedere ai 37 mld del MES sanitario»

La presidente della commissione Sanità Annamaria Parente, candidata al Senato per Azione/Italia Viva, sottolinea: «La riforma della sanità territoriale sarà cruciale per far lavorare meglio i professionisti ospedalieri. Oggi affolliamo gli ospedali solo perché non funziona il territorio»
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Servizi sociali, Gazzi (CNOAS): «Inaccettabile che ci siano Comuni che spendono un euro per il sociale»

Il presidente degli Assistenti sociali, Gianmario Gazzi, commenta il Rapporto Cnel
Sanità 20 Settembre 2022

Pierpaolo Sileri, bilancio di un governo con il sottosegretario alla Salute uscente

Con il sottosegretario alla Salute del governo Draghi Pierpaolo Sileri analizziamo il governo Draghi, quello che verrà e le armi per risolvere la carenza di medici e professionisti sanitari che ancora permane
Pandemie 20 Settembre 2022

Cosa succede se ho il Long Covid e mi reinfetto?

Le reinfezioni mentre si è alle prese con il Long Covid saranno sempre più comuni. E questo può portare a un peggioramento dei sintomi
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Pensione di anzianità, come affrontarla serenamente con il ventaglio di opzioni Enpam

Dal trattamento misto alle maggiorazioni previste per chi resta in attività fino ai 70 anni, una guida per tutte le categorie
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Non tornare indietro sul tema della sicurezza del lavoro

Il Dr. Maurizio Martinelli, componente dell’Osservatorio sulla qualità della formazione in sanità - Regione Lazio, esprime il proprio dissenso circa il Decalogo sul lavoro sicuro, redatto e pubblicato dall’Associazione professionale AIAS network
di Dr. Maurizio Martinelli, componente dell’Osservatorio sulla qualità della formazione in sanità - Regione Lazio
Salute 20 Settembre 2022

Guglielmino (Siru): «Basta rimandare i Lea, 100mila coppie non possono più aspettare»

«Non è possibile attendere il nuovo governo per l’approvazione dei Lea, le coppie infertili non hanno tempo». È questo l’appello che arriva da Antonino Guglielmino, presidente dalla Società Italiana di Riproduzione Umana (Siru), a seguito delle voci secondo le quali la tanto attesa approvazione dei Lea rischia di essere ulteriormente rimandata. Il testo del Decreto […]
di Redazione
Salute 20 Settembre 2022

Attenzione a INOCA, l’ischemia cardiaca che c’è ma non si vede

Un dolore al petto persistente che si irradia verso il collo e gli arti superiori potrebbe nascondere una ischemia in assenza di malattia coronarica ostruttiva, quindi non visibile con coronarografia o tac delle coronarie. Ad esserne colpite in particolare le donne dai 40 ai 60 anni
Sanità 20 Settembre 2022

In Europa la variante dominante del batterio della gonorrea è resistente all’antibiotico più usato

Uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Microbe ha rilevato che il batterio responsabile della gonorrea più diffuso in Europa è resistente alla prima linea di trattamento, cioè all'antibiotico azitromicina
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

 A chi compete la certificazione dei crediti formativi erogati dal Provider?

La certificazione compete esclusivamente all’Ordine, Collegio o Associazione professionale di appartenenza del partecipante all’evento. Spetta al Provider, oppure nel caso della sperimentazione, all’ente accreditante, inviare i dati al COGEAPS che li rende disponibili alle suddette istituzioni per la certificazione (cfr.: Accordo Stato-Regioni 5 novembre 2009).
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Expo RDH2022, premiata Alina Kazak. La sua tesi diventerà un corso ECM FAD

A Torino la prima Fiera Internazionale dedicata a salute ed igiene orale ideata da Alberta Alice Cittone e Riccardo Sangermano
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Sono un mmg specializzato anche in cardiologia e tossicologia ma non esercito. Devo comunicarle alla Compagnia che assicura la mia RC Professionale?

Sono un medico libero professionista che svolge la propria attività di medicina generale; avendo conseguito anche una specializzazione in cardiologia e tossicologia, pur non esercitando queste specialità, devo comunicarle alla Compagnia che assicura la mia RC Professionale? Esistono Compagnie che sul questionario di polizza fanno esplicita richiesta delle specialità conseguite per delimitare quella effettivamente esercitata […]
Sanità 19 Settembre 2022

Elezioni, Gemmato (Fdi): «Le Case di Comunità non bastano, puntare sulla capillarità di MMG e farmacie»

Il responsabile sanità di Fratelli d’Italia Marcello Gemmato rilancia il superamento del test di medicina con l’adozione di una selezione al secondo anno in base ai risultati degli esami. Nel programma di Fdi anche l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid
Salute 19 Settembre 2022

«Sempre più medici e infermieri aprono la partita Iva», parla Nursing Up

Nursing Up denuncia la sempre maggiore fuga di medici e infermieri dalla sanità pubblica. Molti si licenziano e preferiscono aprire la partita Iva. I casi del Piemonte e dell'Emilia Romagna
Salute 19 Settembre 2022

Alzheimer: scoperta la molecola che può bloccare la malattia, punto di partenza per la cura

Uno studio realizzato dall’Istituto Besta e Mario Negri ha dimostrato che un piccolo peptide somministrato per via nasale sarebbe in grado di evitare l’accumulo delle sostanze tossiche che scatenano la patologia. Studiati gli effetti su modello animale, tra qualche anno la sperimentazione sull’uomo
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2022

Un italiano su tre è analfabeta funzionale. L’allarme dei logopedisti

Rossetto (FLI): «Necessario un intervento logopedico preventivo tra le persone che vivono in una condizione di svantaggio socio-economico: la maggior parte dei minori che commettono reato sono analfabeti funzionali»
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2022

«Risorse mai aggiornate e carenza di medici oculisti», l’appello della SOI a cittadini e politica

«Risorse mai aggiornate e carenza di medici oculisti: solo 1500 dei 7mila oftalmologi italiani fanno parte del SSN. Necessario dare una svolta». Questo l’appello che la Società Oftalmologica Italiana, che da 153 anni rappresenta e sostiene i medici oculisti italiani per tutelare le necessità dei pazienti, rivolge a tutti i cittadini
Sanità 19 Settembre 2022

Dl Aiuti bis all’ultimo passaggio in Senato. Il Dl Aiuti ter sarà convertito dal prossimo Parlamento

La Camera dei deputati ha già tenuto le sue ultime riunioni, mentre il Senato è convocato per l’ultima volta in settimana. Con il Dl Aiuti ter 400 milioni in più al Fondo sanitario per far fronte all’aumento dei costi dell’energia
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2022

Il Calendario dei vaccini per la vita, a Firenze l’evento Simedet: «Sviluppare programmi di formazione ed informazione»

L'evento il 27 settembre a Firenze, a cura dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e della Simedet, Società italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica
Salute 19 Settembre 2022

Thyroid Update 2022, dalle linee guida alla pratica clinica: endocrinologi a confronto

Grimaldi, presidente AME: «Con quasi trecento partecipanti è l’evento più importante a livello nazionale dedicato esclusivamente alla tiroide». Il coordinatore della Commissione Scientifica AME, Enrico Papini: «Proposta un’analisi critica ed attenta delle raccomandazioni fornite dalle recenti Linee Guida sul carcinoma tiroideo»
Salute 19 Settembre 2022

Scolari, è allarme mal di schiena. Ma la formula per calcolare il peso giusto dello zaino c’è

I consigli dell’ortopedico pediatrico per un anno scolastico indolore
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Corruzione in Sanità, sottoscritto protocollo di intesa fra AGENAS e ANAC

Il protocollo ha l’obiettivo di rafforzare la cultura della trasparenza e della legalità nel settore sanitario e di garantire la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di contratti pubblici
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

IV Giornata nazionale della sicurezza delle cure, tre lectio magistralis nel webinar della FNO TSRM PSTRP celebra

La giornata è stata ufficialmente istituita nel nostro Paese con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 aprile 2019. All'evento interverranno alcuni tra i massimi esperti mondiali di sicurezza delle cure e della persona assistita: Renè Amalberti, Peter Lachman e Jeffrey Braithwaite
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

Dl Aiuti-ter, Cittadini (Aiop): «Governo equo nei confronti delle componenti del SSN, ma fondi coprono solo una parte degli aumenti»

«Auspichiamo che si possa procedere nell’immediato alla conversione del decreto legge e alla successiva adozione dei decreti attuativi, così da poter sostenere le strutture del SSN a prescindere dalla loro natura giuridica» sottolinea la presidente AIOP
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

Gli OSS scrivono agli infermieri: vediamoci per parlare della nuova figura dell’Assistente per la salute

La lettera, firmata da MIGEP e dal sindacato SHC OSS, è indirizzata alla FNOPI e chiede un incontro sul tema
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

Psicologi nelle carceri, nuovi stanziamenti per quasi quattro milioni di euro

Incontro al Ministero della Giustizia tra la Sottosegretaria di Stato Anna Macina e il Presidente del CNOP David Lazzari.
One Health 16 Settembre 2022

Alluvione nelle Marche: tragedia «imprevedibile», ma annunciata

L'alluvione delle Marche era impossibile da prevedere perchè, secondo il Cnr, è avvenuto per circostanze particolari. La Sima sottolinea un aumento della frequenza di eventi estremi a causa dei cambiamenti climatici
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

De Luca nomina il prof. D’Andrea al tavolo regionale sulla medicina rigenerativa

Francesco D'Andrea: “La medicina rigenerativa come nuova frontiera della chirurgia plastica ed estetica”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...