Archivi

Salute 31 Agosto 2022

Usa: autorizzati vaccini aggiornati Pfizer e Moderna contro Omicron 4 e 5

Negli Stati Uniti la Fda ha autorizzato i vaccini aggiornati di Pfizer-BioNTech e Moderna contro le varianti Omicron 4 e 5
Salute 31 Agosto 2022

Stress e ansia sul lavoro? Arriva il terapeuta aziendale, ma «meglio prevenire che curare»

Vitiello (Ordine Psicologi Lazio): «Bene intervenire dove c’è bisogno, intanto si creino dei modelli di gestione per il benessere psichico dei lavoratori»
Salute 31 Agosto 2022

In Italia mancano 70mila infermieri, le richieste di Fnopi

Un documento redatto e diffuso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche presenta i numeri delle carenze di infermieri in Italia. Si sottolineano i sacrifici fatti in pandemia e si elencano una serie di richieste alla politica
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2022

Faroni (Aiop Lazio): «Aumento costi energia necessita immediato adeguamento dalla Regione Lazio»

La Presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata laziale (Aiop Lazio) sottolinea l’urgenza di intervenire sul tema del rincaro prezzi dell’energia
Salute 31 Agosto 2022

Polverone su Fans e Covid: sono davvero così efficaci e ce lo hanno nascosto?

La review pubblicata sulla rivista Lancet infectious diseases ha scatenato un polverone di polemiche: molte le interpretazioni cattive e maliziose. Serve chiarire come stanno davvero le cose
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2022

Professione e salute cittadini in cima all’agenda elettorale: le proposte degli infermieri alla politica

La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) diffonde le richieste alle forze politiche. «Le nuove necessità normative per un cambio di rotta sono raggruppabili in tre blocchi: stipendi più alti, riconoscimento competenze specialistiche, valorizzazione formazione infermieristica»
Contributi e Opinioni 30 Agosto 2022

David Lazzari (CNOP) scrive al Dap: «Troppi suicidi, psicologi siano inseriti in modo stabile nelle carceri»

«Per provare a incidere sulle molteplici cause di fatti così gravi è necessario a nostro avviso saper leggere il contesto per agire anche con e sull'organizzazione» spiega il presidente dell'Ordine degli Psicologi David Lazzari
Contributi e Opinioni 30 Agosto 2022

Tessera sanitaria, Movimento consumatori e Assoutenti: «Senza microchip cittadini privati di alcuni servizi»

«La scelta del Governo è in assoluto contrasto con la rivoluzione digitale in atto nella Pubblica Amministrazione» spiega l'avvocato Laila Perciballi, referente per la sanità delle due associazioni
Contributi e Opinioni 30 Agosto 2022

Fibrillazione atriale, dal Congresso ESC buone notizie per edoxaban: dati dimostrano efficacia anche in pazienti fragili

I dati real-world del Registro ETNA-AF-Europe, presentati al congresso ESC2022, confermano il profilo di efficacia e sicurezza di edoxaban nella pratica clinica quotidiana in sottopopolazioni di pazienti complessi con fibrillazione atriale (FA), compresi quelli fragili, con insufficienza cardiaca o diabete insulino-dipendente
Salute 30 Agosto 2022

Uneba, dal Presidente Massi appello al Governo per aiuti alle RSA e RSD

«Il mondo del no profit che gestisce il 52% delle strutture per anziani e fragili non riesce a sopportare l’aumento dell’energia, delle tasse e il mancato adeguamento della quota sanitaria» spiega il presidente di Uneba Franco Massi
Contributi e Opinioni 30 Agosto 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Il caro energia mette a rischio il diritto alla salute»

«Parliamo di un aumento nei costi di gestione più che triplicato, che, incidendo sulla sostenibilità degli operatori sanitari, mette a rischio la sostenibilità dei costi economici necessari per garantire l’erogazione dei servizi», spiega la presidente di AIOP
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022

Sono un medico del lavoro. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Sono un medico del lavoro, i rischi riguardo la mia attività sono minimi e in tanti anni di professione non ho mai avuto problemi. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile? Per rispondere a questa domanda bisogna far chiarezza sul regime assicurativo adottato dalle Compagnie. Ormai da molto […]
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022

Le ore dedicate alla formazione ECM possono essere considerate come ore di lavoro, visto che si tratta di un obbligo fondamentale ai fini dell’attività?

Al momento non esiste una normativa specifica che qualifichi espressamente i momenti formativi, se pure obbligatori, come orario di lavoro, dunque, i crediti che devono essere acquisiti nel triennio possono essere conseguiti durante l’orario di lavoro solo previa autorizzazione del datore. La giurisprudenza, però, si è pronunciata già in diverse occasioni sia a livello comunitario […]
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022

Liberi professionisti, per infortunio o malattia Enpam aiuta a far quadrare i conti 

Il sussidio dura fino a due anni e corrisponde all'80% del reddito dichiarato 
Pandemie 30 Agosto 2022

Quali sono le nuove regole dello smart working in vigore dall’1 settembre?

Dall'1 settembre si torna a lavorare in presenza. Lo smart working è possibile sulla base di accordi individuali che andranno comunicati, in una modalità più semplice, al ministero del Lavoro
One Health 30 Agosto 2022

Cosa succede al corpo quando si viene colpiti da un fulmine

Roberto Fumagalli (Niguarda Milano) spiega cosa accade a chi viene colpito da un fulmine. «La scarica da dieci milioni di volt altera le cellule e determina ustioni sul corpo e lesioni agli organi interni. La morte è pressoché istantanea. Chi sopravvive ha conseguenze neurologiche e fisiche»
Sanità 29 Agosto 2022

Allarme per la diffusione della febbre West Nile

Sono 94 i casi confermati di infezione. Di questi casi, 55 erano neuroinvasivi, 19 provenivano da donatori di sangue, 19 erano associati a febbre e in un caso il paziente era asintomatico
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2022

Che medico sarai? Il quiz della personalità di Consulcesi per i futuri professionisti della salute

In occasione dei test di ammissione per le facoltà di Medicina e Odontoiatria e delle altre Professioni sanitarie la dottoressa Virginia Romano ha realizzato con Consulcesi un “quiz della personalità” per aiutare i giovani desiderosi di indossare il camice bianco a capire (meglio) sé stessi e gli altri
Salute 29 Agosto 2022

Che cos’è il micropene, la condizione di cui si parla in Skam 5?

Nella quinta stagione di Skam Elia Santini, il personaggio interpretato Francesco Centorame, soffre di ipoplasia peniena, il disturbo del micropene che metterà a dura prova la sua vita sessuale. Lo specialista dell'Università Tor Vergata, Salvatore Sansalone, ci spiega di cosa si tratta
Salute 29 Agosto 2022

Colpito da arresto cardiaco si salva grazie al gas Argon. Primo caso al mondo

Lo studio del Policlinico di Milano, su un uomo di 60 anni, tornato a casa in perfette condizioni, verrà esteso nei prossimi mesi a 50 soggetti selezionati per dimostrare fattibilità ed efficacia. Ristagno (Dipartimento Anestesia e Rianimazione ed Emergenza Urgenza e docente di Anestesia Uni Milano): «L’Argon agisce sulle membrane dei mitocondri e li rende più resistenti alla carenza temporanea di ossigeno»
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2022

D’Anna (Biologi): «Dare vita al biologo di comunità per creare una rete di sentinelle ecologiche»

Il presidente dell’Ordine dei Biologi Vincenzo D’Anna invoca una legge sulla nutrizione e spera di risolvere il problema delle borse di specializzazione non mediche: «Stortura intollerabile, con il ministero dialogo avviato»
di Francesco Torre
Sanità 29 Agosto 2022

Elezioni 22, Zampa (Pd): «Investire in remunerazione dei professionisti. Alla salute mentale il 5% del Fondo sanitario»

La responsabile sanità del Pd Sandra Zampa, candidata in Liguria e in Emilia-Romagna, spiega i punti centrali del programma sanità del Pd, a partire dall’abbattimento delle liste di attesa: «Una parte della spesa per queste prestazioni deve essere rimborsata se il pubblico non è in grado di garantire tempi ragionevoli»
Salute 29 Agosto 2022

Vaccinazione pediatrica flop? L’Italia dona dosi alla Tunisia

La vaccinazione pediatrica non decolla. Fino ad oggi sono stati vaccinati poco più del 35% dei bambini 5-11 anni. Su 6.726.393 dosi disponibili, ne sono state usate 2.595.995. L'Italia dona 150mila dosi alla Tunisia
Salute 26 Agosto 2022

Morire di parto nel 2022: quando (e perché) il lieto evento si trasforma in tragedia

Il recente caso di Napoli spaventa. Viora (AOGOI): «La maggior parte dei decessi si può prevenire anche prima di arrivare alla sala parto. Fondamentale la formazione del personale»
Contributi e Opinioni 26 Agosto 2022

Quei malati che muoiono da soli

di Davide Corvi, Medico Anestesista Palliativista
di Davide Corvi, Medico Anestesista Palliativista
Salute 26 Agosto 2022

Dopo i medici cubani, la Calabria apre agli specializzandi. Viola (Federspecializzandi): «Servono cambiamenti strutturali»

Per contrastare la grave carenza di medici, la Regione Calabria ha pubblicato un avviso per reclutare specializzandi da tutta italia. Federspecializzandi: «Positivo, ma per specializzandi non è una scelta facile»
Salute 26 Agosto 2022

Biopsia liquida: la nuova strategia per battere il cancro sul tempo

Secondo lo studio italiano Chronos, grazie ad un semplice prelievo di sangue è possibile avere informazioni precise sul tumore di cui un paziente è affetto, rilevando le alterazioni che possono renderlo più sensibile o resistente alle terapie oncologiche
Contributi e Opinioni 26 Agosto 2022

Anoressia e dipendenze, Fondazione Ananke: «Non si può essere a favore o contro una malattia»

Nei giorni scorsi, hanno molto colpito l’opinione pubblica alcune dichiarazioni politiche su fenomeni quali le anoressie, l’obesità, le ludopatie, le dipendenze patologiche. «Parlare di devianza rispetto ai disturbi del comportamento alimentare rischia di escludere la sofferenza riducendo il dolore di chi ne soffre ad una mera controversia sul piano pedagogico». Partono da questa riflessione di […]
Salute 26 Agosto 2022

Più ci si fida del dottore meno dolore si percepisce

Uno studio dell'Università di Miami ha scoperto che una scarsa fiducia nei medici aumenta il dolore percepito dai pazienti durante una procedura diagnostica
Salute 26 Agosto 2022

Caldo e salute mentale, perché i pazienti psichiatrici soffrono più il cambiamento climatico

Zanalda (SIP): «Necessario porre in essere campagne di prevenzione come per altre categorie fragili»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.