Archivi

Salute 14 Luglio 2022

SIN, arriva la Task Force per una TIN a misura di famiglia

L'obiettivo è diffondere e applicare gli Standard Europei di assistenza al neonato, attuando la zero separation tra genitori e prematuri
Salute 13 Luglio 2022

Long Covid, boom di pazienti alla ricerca di terapie costose e dubbie

Un'inchiesta condotta dal The British Medical Journal e da ITV News ha fatto luce su un fenomeno molto preoccupante: la migrazione di migliaia di pazienti con Long Covid verso paesi che offrono trattamenti costosi e molto probabilmente inutili
Salute 13 Luglio 2022

Zuccarelli (OMCeO Napoli): «Sanità a rischio collasso, subito quarta dose e assunzioni»

«Tra Covid-19 e fuga dagli ospedali pubblici il personale è all'osso. Rischiamo un autunno drammatico»
Salute 13 Luglio 2022

Caldo, occhio a esplosioni di aggressività: i consigli della psicoterapeuta

Con la nuova ondata di caldo aumenta l'aggressività e il nervosismo. La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli elenca una serie di consigli per non andare fuori di testa
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2022

Sport e studio, perché devono essere “compagni di squadra” e non avversari

Secondo uno studio realizzato dall’Università Sapienza e OPES l’attività fisica aiuta ad andare meglio a scuola perché aumenta l’apporto di ossigeno nel sangue, agevola la formazione di nuove cellule nervose e nuovi contatti sinaptici, fa salire i livelli di adrenalina e di endorfine per cui riduce lo stress, migliora l’umore e aumenta il livello di concentrazione
Salute 13 Luglio 2022

«Ho una malattia senza nome: aiutatemi a dargliene uno». L’appello di Federica

Il racconto della ventitreenne in una lettera a Sanità Informazione: «Ho smesso di camminare e mantenere la posizione eretta. Ho continui tremori, non sono più in grado di fare nemmeno le azioni più semplici e naturali come vestirmi, lavarmi, andare al bagno. Sono costretta a chiedere aiuto per tutto»
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2022

Tumori, a Roma la mostra fotografica “Cicatrici”. Boldrini (Pd): «Per rinascita serve diritto all’oblio»

«Il concetto di sensibilizzazione e prevenzione, soprattutto in riferimento alla malattia oncologica, va declinato con specifici contenuti, oltre i numeri e le statistiche. Perché sia efficace e raggiunga una maggiore platea possibile, lo strumento dell’arte è fondamentale». Così la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, ha presentato, nel corso di […]
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2022

Malati oncologici, Segneri (M5S): «Tutele per lavoratori insufficienti, con pdl rafforziamo diritti»

In Aula alla Camera è sbarcata la proposta di legge per la conservazione del posto di lavoro e i periodi di assenza retribuiti per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2022

Addio vecchio buono pasto. Un giovane su 3 preferisce «buono sport»

Una ricerca di Fitprime su 20mila dipendenti di piccole e medie imprese rovescia l’idea classica del benefit aziendale per eccellenza: anziché il buono pasto ora i giovani chiedono il buono sport
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2022

«Su revisione profilo e super OSS non veniamo ascoltati». Minghetti (Migep) sul nuovo profilo di Operatore socio sanitario

La bozza di revisione del profilo non convince il coordinatore del sindacato di categoria: «Abbiamo chiesto di prendere atto del lavoro fatto insieme alla FNOPI ma non ci hanno ascoltato». Forti perplessità anche sulla sperimentazione del super OSS: «Il super OSS avrà ben 35 competenze di cui 20 espressamente infermieristiche con rischi penali e civili per gli operatori»
di Francesco Torre
Salute 12 Luglio 2022

PNRR, salute e ambiente collegati. Zolezzi (M5S): «Subito assunzioni nei dipartimenti di prevenzione»

La norma contenuta nel decreto PNRR2 prevede la nascita del Sistema nazionale di protezione della salute (SNPS). «Non ci sono più dubbi su un ruolo causale dell’inquinamento atmosferico nel peggiorare il quadro della malattia, ma va chiarito il meccanismo con cui si determina» spiega il deputato e medico M5S. E l’emergenza idrica può essere un nuovo fronte: «La siccità concentra anche i germi nei corsi d’acqua, non dimentichiamo la legionella»
di Francesco Torre
Sanità 12 Luglio 2022

Usa: primo caso di «Covid cronico», uomo positivo da oltre 1 anno

Negli Stati Uniti è stato documentato quello che possiamo definire il primo caso di «Covid cronico». Un uomo del Connecticut, già malato di cancro, è positivo da più di 470 giorni. Oltre un anno. A descrivere il caso è stato un gruppo di ricercatori della Yale University in uno studio riportato su MedRxiv, in attesa di revisione. Dopo ulteriori indagini, gli scienziati hanno anche scoperto che nel sangue del paziente circolavano tre diversi varianti del virus, di cui una ritenuta estinta
Pandemie 12 Luglio 2022

Cosa bisogna fare se ci si contagia in vacanza o poco prima di partire?

A causa di questa nuova ondata di contagi può succedere di risultare positivi poco prima di partire in vacanza o durante il soggiorno. In base a ogni situazione e meta sono previste regole ben precise
Salute 12 Luglio 2022

Il sonno e la sua evoluzione. Quando parliamo di insonnia?

La quantità di tempo che trascorriamo svegli e addormentati rispetto ai nostri antenati vedi le grandi scimmie e i lemuri potrebbe aver giocato un ruolo chiave nella nostra evoluzione. Nelle notti secche, i cacciatori-raccoglitori San (o Boscimani ) della Namibia dormono spesso sotto le stelle. Non hanno luci elettriche o nuove uscite di Netflix a tenerli svegli. Eppure, quando si svegliano al mattino, non hanno dormito più ore di un tipico abitante di città del Nord America o dell'Europa che è rimasto sveglio a guardare il proprio smartphone
di Stefano Piazza
Salute 12 Luglio 2022

Covid, Pregliasco: «Quarta dose per over 60 subito, poi campagna vaccinale come antinfluenzale»

Secondo il Direttore Sanitario dell’IRCCS Galeazzi la variante BA5 è estremamente contagiosa ma con gli antivirali e il vaccino è possibile mitigare gli effetti del virus e delle nuove varianti, mentre invita a non abbandonare la mascherina
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2022

Decreto Aiuti, da Enpam erogati già 16mila bonus 200 euro ai pensionati

Si attende decreto attuativo per erogarlo anche ai liberi professionisti
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2022

«Numero chiuso antistorico, serve biennio comune e selezione poi». La ricetta di Coletto (Lega) per Medicina

L’assessore alla Sanità dell’Umbria, responsabile Salute della Lega, chiede di abolire l’accesso programmato a Medicina: «Mancano cardiologi, anestesisti e infermieri. Il Governo è immobile e non dà soluzioni»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2022

«La rivoluzione della sanità? Deve partire dal basso, dalle trincee. Non più pazienti di serie A e B»

Vasco Giannotti (Presidente Forum Risk Management): «Particolare attenzione al Sud Italia per il recupero del gap con il Centro-Nord»
Salute 11 Luglio 2022

EMA: allo studio effetti avversi dei vaccini e nuove varianti del Covid per definire la campagna d’autunno

Alla presentazione dell’accordo quadro tra Istituto Ortopedico Galeazzi e Fondazione Fadoi per la Ricerca, Marco Cavaleri, responsabile vaccini e prodotti terapeutici dell’Agenzia Europea dei Medicinali, dà le linee di indirizzo sulla quarta dose e anticipa quelli che saranno i virus da affrontare in futuro
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2022

Covid, Ruggiero (M5S): «Mascherine e tracciamento, in autunno non possiamo farci cogliere impreparati»

«La nuova ondata Covid che sta investendo l’Italia conferma ancora una volta di più che non è possibile prevedere l’andamento di questo virus. Le decisioni delle istituzioni non possono non tener conto della scienza e oggi parole di buon senso sono arrivate da Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri. Terminato lo stato di emergenza, non […]
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2022

Covid, Regimenti (FI): «Nasce il Cts europeo per contribuire al rinnovo della sanità e prepararla a nuove crisi»

«Il Comitato tecnico scientifico europeo, composto da oltre 300 specialisti ed esperti del settore, darà risposte alle singole problematiche e renderanno le istituzioni in grado di realizzare l’Unione europea della salute» spiega l'eurodeputata azzurra
Salute 11 Luglio 2022

Curarsi all’estero con il SSN è possibile, ma pochi lo sanno

Dal 2014 si possono fare cure e interventi in un paese dell’Ue o in paesi con specifici accordi internazionali. Come funziona e come si ottiene l’autorizzazione che spetta all’ATS?
Salute 11 Luglio 2022

Baciare sulle labbra i bambini, giusto o sbagliato? «Puntiamo su manifestazioni più soft ma più efficaci»

Cosmi (componente Ordine Psicologi Lazio): «Il rischio non è erotizzare il rapporto, ma svuotare di significato l’affettività e confondere i ruoli»
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2022

Mancanza di querela e assoluzione del medico che sbaglia

Il medico che sbaglia intervento può essere assolto per mancanza di querela. E' quanto ratifica la Cassazione in una sentenza del maggio 2022
di di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Sanità 11 Luglio 2022

Sul Decreto Aiuti la maggioranza rischia. RSA, responsabilità sanitaria, infermiere di famiglia nella settimana parlamentare

Al Senato momento della verità sul DL Aiuti: il M5S potrebbe non votare la fiducia al governo. Budget di Salute e attività funerarie e cimiteriali in calendario in commissione Affari sociali. In commissione Sanità audizioni in merito alle problematiche economico-finanziarie dei servizi sanitari regionali
di Francesco Torre
Salute 11 Luglio 2022

Dall’Europa sì a quarta dose per over 60, a settembre i vaccini aggiornati

L'EMA e l'ECDC ufficializzano la loro raccomandazione di estendere la quarta dose agli over 60, almeno 4 mesi dopo la precedente. Nel frattempo confermano la possibile approvazione dei vaccini aggiornati in autunno
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2022

Medicina generale, Bartoletti (FIMMG) ai pazienti: «Nessuno vi liquida, a ognuno il tempo che serve»

Con il vicepresidente FIMMG Bartoletti parliamo della specializzazione in medicina generale e della gestione dei pazienti, cosa rispondere a chi sostiene che il proprio medico non ha tempo?
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2022

Riabilitazione Oncologica e Realtà Virtuale: lo studio del prof. Giordano pubblicato su “Cancers”

Il lavoro del gruppo di ricerca coordinato dal professor Giordano ha evidenziato il potenziale e le prospettive future della riabilitazione oncologica integrata da tecnologie di VR
Salute 8 Luglio 2022

SLA: e se fosse “colpa” dei batteri intestinali?

Individuato, dai microbiologi del Gemelli, in un 69enne affetto da SLA un batterio Gram positivo anaerobio. Il ricercatore: «Il microbiota intestinale potrebbe essere coinvolto nella disfunzione dei linfociti T regolatori che, in pazienti con SLA, sarebbero una concausa di questa patologia multifattoriale. L’obiettivo futuro è cercare di rallentare la progressione della patologia agendo sulla modulazione del microbiota»
Salute 8 Luglio 2022

Vaccini anti-Covid, anche sesso e stile di vita influenzano l’efficacia

Un nuovo studio, promosso dalla Sapienza e dal Policlinico Umberto I, ha identificato i fattori demografici, clinici e sociali che interferiscono con la risposta immunitaria in seguito alla vaccinazione anti Covid-19. I risultati del lavoro, pubblicati sulla rivista Journal of Personalized Medicine, aprono la strada a programmi vaccinali personalizzabili
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.