Archivi

Contributi e Opinioni 4 Agosto 2022

Pugni e morsi in clinica: aggredito il Direttore dell’INI Grottaferrata

Ancora un'aggressione violenta ai danni del personale di una struttura sanitaria
Salute 4 Agosto 2022

Covid-19: il superpotere dei bambini è nel naso, ma con Omicron non funziona

Uno studio australiano dimostra che l’epitelio nasale dei più piccoli è capace di “bloccare” l’infezione da Covid-19 inibendo la replicazione del ceppo originario del coronavirus Sars-CoV-2, fino alla variante Delta. Capacità che, però, sembrerebbe del tutto sparita con la variante Omicron
Salute 3 Agosto 2022

Covid-19 e rischio contagi tra i banchi: SIMA lancia la campagna “Adotta una Scuola”

Miani (SIMA): «Diminuire la presenza di CO2 nell’aria abbassa il rischio di contrarre il Covid-19. Per questo, aziende e privati donino tecnologie per mitigare il rischio nelle classi italiane. Una buona qualità dell’aria indoor migliora anche l’apprendimento»
Sanità 3 Agosto 2022

Il Ddl Concorrenza è legge, cambia la selezione dei primari. Sarà il prossimo governo a varare i decreti attuativi

La legge ha avuto il via libero definitivo dal Senato. Cambiano le modalità di accreditamento delle strutture sanitarie private. Norme anche su medicinali emoderivati e patent linkage sui farmaci generici, che viene eliminato
Salute 3 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie. In Italia aumentano i casi e il Ministero diffonde le linee guida per le quarantene

In Italia accertati 505 casi, 26 in più di 4 giorni fa. Il Ministero della Salute ha diffuso una circolare sulle misure da adottare in vista di possibili quarantene. In attesa di direttive su un’eventuale campagna vaccinale lo Spallanzani di Roma ha annunciato di essere già pronto a partire con la vaccinazione
Salute 3 Agosto 2022

Dermatite atopica: perché anche d’estate è importante non abbassare la guardia

La patologia che in Italia interessa circa un milione di bambini spesso va in remissione durante i mesi estivi, ma è proprio in questo momento che è importante trattarla nel modo giusto per non incorrere in infezioni batteriche secondarie
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2022

Nicola Miglino eletto nuovo Presidente Unamsi

L’associazione che riunisce i giornalisti specializzati in medicina, salute e sanità. Sedi regionali, rafforzamento dei rapporti istituzionali e formazione in cima all’agenda di lavoro
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2022

Aggressioni ai sanitari, la petizione di AMAD: «Perseguibilità d’ufficio per ogni reato e tutele economiche»

Nella serata sul tema a Salotto Tevere attori e cantanti hanno narrato le storie di violenza e solitudine raccolte dalla psichiatra Marina Cannavò, consulente di AMAD Associazione Malattie, Ansia e Depressione. Tra le richieste quella di estendere l’ambito di applicazione della legge 113 del 2020 a tutto il personale sanitario dirigenziale e del comparto sanità, nonché a tutti i lavoratori assunti con diverse forme contrattuali
di Francesco Torre
Nutri e Previeni 3 Agosto 2022

Togliere le uova dalla dieta mediterranea migliora il valore del colesterolo LDL?

L’adozione di un piano alimentare dietetico di tipo mediterraneo senza uova intere ha migliorato i parametri lipidici associati a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari, secondo uno studio pubblicato su Nutrition Research. “La dieta mediterranea riduce le lipoproteine ​​aterogene e il rischio di malattie cardiovascolari. Abbiamo testato l’ipotesi che il consumo giornaliero di uova intere […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2022

Il mutuo fa paura? Il bando per i giovani medici under 40

Tassi fissi e rate più basse, c'è tempo fino al 9 settembre
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2022

Formazione ECM, Magi (OMCeO Roma): «Azioni disciplinari per chi non è in regola»

Falcinelli (OMCeO Ravenna): «Compito degli Ordini stimolare gli iscritti e verificare crediti». Lazzari (Cnop): «Aggiornamento continuo essenziale»
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2022

Malattie rare, Bologna (IAC): «Proseguire anche nella prossima legislatura lavoro su decreti attuativi»

«L’approvazione della legge sulle malattie rare, di cui sono stata firmataria e relatrice, è stato un grande traguardo di questa legislatura; una legge di iniziativa parlamentare che ha richiesto tre anni e mezzo di lavoro ed é riuscita a superare molti ostacoli, costruendo una cornice normativa per la tutela di due milioni di malati e […]
Salute 2 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie: primo morto in Perù. California, New York e San Francisco in stato di emergenza

La lista dei decessi si è ulteriormente allungata con il primo morto in Perù: è il quinto decesso al mondo - due in Spagna, uno in Brasile e uno in India - fuori dall’Africa dove il vaiolo delle scimmie è endemico. La città di New York ha chiesto all’OMS di cambiare nome alla malattia per evitare discriminazioni
Sanità 2 Agosto 2022

Le carni vegetali sono il miglior investimento per il futuro del clima?

Gli investimenti in proteine alternative, che comprendono anche prodotti derivati dalla fermentazione (microproteine, alghe, proteine del latte prodotte con i batteri) e carni coltivate, sono balzati da 1 miliardo di dollari nel 2019 a 5 miliardi di dollari nel 2021
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2022

Covid, Regimenti (FI): «Non più obbligo vaccini, ma forte raccomandazione»

Secondo l'europarlamentare azzurra «i vaccini hanno avuto, hanno e avranno un ruolo fondamentale nella guerra al Covid, ma ora è il momento per far cadere ogni obbligo»
Salute 1 Agosto 2022

Oncologia, Cavanna (Cipomo): «Limitare gli spostamenti dei malati, siano i medici a farlo»

Per il presidente del Collegio Italiano Primari Oncologi Ospedalieri Luigi Cavanna la sfida del futuro è quella di una oncologia del territorio efficace. «Ora è essenziale che i malati di Covid vengano curati a casa il più possibile e che si trovino dei percorsi riparati per i malati oncologici perché possano fare i loro esami» spiega Cavanna
di Francesco Torre
Salute 1 Agosto 2022

Un’offesa fa “male” come uno schiaffo in faccia

Gli studiosi dell’Università di Utrecht hanno analizzato le reazioni ad affermazioni di diversa natura, come insulti, complimenti e dichiarazioni descrittive, utilizzando l’elettroencefalografia (EEG) e il biofeedback della conduttanza cutanea. L’analisi della psicologa Paola Biondi
Pandemie 1 Agosto 2022

Per quanto tempo si rimane contagiosi?

È la domanda da un milione di dollari, la cui risposta può determinare le scelte sulla futura gestione della pandemia. Tuttavia, non c'è una riposta univoca...
Sanità 1 Agosto 2022

Dal Dl Semplificazione al Ddl Concorrenza, le ultime misure all’esame del Parlamento

Anche dopo lo scioglimento delle Camere, come chiesto dal presidente della Repubblica, Camera e Senato lavorano per convertire gli ultimi provvedimenti. Anche Delega fiscale e Dl Trasporti in calendario
di Francesco Torre
Sanità 1 Agosto 2022

Può la morte di un uomo trasformarsi in un reality show?

Lavenia (Di.Te.) su omicidio Civitanova Marche: «Il telefonino anestetizza la realtà, congela la paura e “controlla” l’emozione. È davvero preoccupante che nessuno abbia sentito il bisogno di aiutare il povero uomo»
One Health 1 Agosto 2022

È la pelle la nuova sentinella di inquinamento ambientale

Mezzana (SIMA): «Analizzando la cute di un individuo sarà possibile identificare il grado di inquinamento del luogo in cui vive o ha vissuto. Nessun test invasivo, come la biopsia, ma sensori cutanei in grado di rilevare i parametri della pelle, in profondità e in tempo reale»
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2022

Chiuso per ferie? Rossetto (FLI): «La riabilitazione non può andare in vacanza»

La presidente della Federazione Logopedisti Italiani: «In estate non solo difficoltà di accesso ai servizi sanitari nazionali, ma anche di continuità di erogazione delle prestazioni in corso, riabilitazione compresa. Negare la terapia riabilitativa significa aggravare la condizione di malati gravi e cronici»
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2022

Sono una psichiatra e a seguito della pandemia di Covid-19 sono aumentati i consulti on-line. La telemedicina va ricompresa nelle polizze di Rc Professionale?

La telemedicina si sta affermando come uno strumento molto utile soprattutto per il controllo dell’andamento di malattie croniche per monitorare, a distanza e in totale sicurezza, lo stato di salute dei propri pazienti; si tratta a tutti gli effetti di visite specialistiche e per questo è necessario accertarsi che nelle condizioni della propria polizza, alla […]
Salute 1 Agosto 2022

Come assistere una persona portatrice di catetere vescicale a domicilio

Il cateterismo vescicale consiste nell’introduzione di un tubicino in vescica che permette il deflusso delle urine all’esterno
di Dott. Enrico Pinton, infermiere
Salute 29 Luglio 2022

Medicina senza sangue: perché oggi molti la scelgono

Negli anni ’80 era la tecnica utilizzata per curare i Testimoni di Geova, oggi è in aumento in diverse parti del mondo perché costa meno e comporta meno rischi di infezione
Salute 29 Luglio 2022

Due sintomi «rivelatori» del Covid, l’avvertimento dello scienziato britannico

Tim Spector, fondatore dell'app Covid Zoe, ha avvertito che la stanchezza al mattino, anche dopo una buona notte di sonno, e il mal di gola possono essere considerati segni «rivelatori» dell'infezione Covid-19
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2022

Stop alla violenza contro gli operatori della salute, AMAD organizza una serata per sensibilizzare sul tema

Tra i promotori dell'evento, che si svolgerà a Roma sotto ponte Cestio, il Dr. Carlo Marchetti, Presidente dell'Associazione AMAD (Associazione per le malattie, ansia e depressione) e la Dott.ssa Marina Cannavò, medico psichiatra
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2022

Scuole e università per orfani di medici, il supporto di Enpam

Dalle medie agli atenei passando per i collegi Onaosi, una panoramica dei sussidi offerti ai figli dei colleghi deceduti
Salute 29 Luglio 2022

Aumentano diagnosi Covid tramite sintomi, quali sono i principali?

Mentre gli ultimi dati del monitoraggio settimanale diffusi dall'ISS segnalano che sono aumentate le diagnosi di Covid attraverso la comparsa dei sintomi, uno studio britannico rivela quali siano i segnali più comuni. Il mal di gola è in testa
Salute 29 Luglio 2022

Ecco perché non ci si tuffa “di pancia”

Balzanelli (SIS 118): «Se ci si tuffa in acque fredde, quando il nostro corpo è eccessivamente cado, l’impatto tra l’addome o i genitali e l’acqua può causare la sindrome da idrocuzione, capace di ridurre drasticamente la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, fino ad esiti letali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...