Archivi

Contributi e Opinioni 11 Maggio 2022

Sanità, Regimenti (Forza Italia): «Nasce il Comitato tecnico scientifico europeo per affrontare al meglio le future emergenze sanitarie»

«Obiettivo del Ctse è quello di affidarsi alle migliori menti mediche del Paese per contribuire a delineare la futura sanità europea» spiega l'eurodeputata di Forza Italia
Salute 11 Maggio 2022

Seggi in reparti Covid e Green pass per il personale, nuove norme per le elezioni

In una nuova circolare unificata, firmata da Giovanni Rezza del ministero della Salute, sono state indicate le nuove regole per far vitare i cittadini positivi al Covid in sicurezza
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2022

Telecamere e istruttori antiviolenza: Regioni corrono ai ripari contro le aggressioni ai sanitari

Nel post Covid impennata di aggressioni fisiche (+40%) e verbali (+90%). Il Veneto formerà 90 istruttori per diffondere la conoscenza del fenomeno e le strategie utili per affrontarlo. In Lombardia le ambulanze saranno dotate di telecamere e un operatore sanitario avrà la bodycam. De Corato (assessore sicurezza) «Strumenti utili per il forte valore dissuasivo che possono avere in caso di azioni violente e atti vandalici»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2022

Sanità del futuro, Speranza ai dg: «Management ruolo chiave, PNRR occasione per rafforzare SSN»

Direttori generali a confronto nel webinar a Roma per discutere la sanità di domani. Tanese (Asl Roma 1): «Il mondo della sanità ha bisogno di un management competente, responsabile e capace di gestire i cambiamenti». Frittelli (Federsanità): «Siamo alla vigilia di una grande rivoluzione del SSN»
Salute 10 Maggio 2022

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: nuovi studi confermano l’opportunità dei bio-better

I farmaci biosimilari hanno portato a consistenti vantaggi sia clinici che economici. La formulazione sottocutanea di Infliximab per Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa rappresenta un’evoluzione che migliora la concentrazione ematica del farmaco e la qualità di vita dei pazienti. Presto anche un’estensione dell’uso del farmaco
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2022

Igienisti dentali, Spring Meeting AIDI: «Approccio alla disabilità attraverso la salute orale»

Abbinante (AIDI): «L’igiene orale professionale nelle persone diversamente abili non è diversa da quella delle persone normodotate. Quello che cambia sono gli approcci e le tecniche di comunicazione e desensibilizzazione che si usano con la consapevolezza che ogni paziente ha una storia a sé»
Salute 10 Maggio 2022

Morte in culla, per la prima volta individuato un marcatore di rischio

Un studio australiano, condotto da una mamma in lutto, ha portato alla scoperta di un enzima legato alla morte in culla
Salute 10 Maggio 2022

“La forza e il sorriso”, in Parlamento sostegno bipartisan per la pdl che promuove il benessere delle pazienti oncologiche

Alla Camera presentato l’intergruppo parlamentare “La forza e il sorriso” promosso dalla deputata Benedetta Fiorini. Obiettivo della proposta di legge rendere più accessibile l’acquisto di prodotti cosmetici per l’igiene, la protezione e il benessere personale
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2022

Cardarelli nel caos, dimissioni di massa e sovraffollamento. «Conseguenza di un’esasperazione dilagante»

Cappiello (Anaao): «Il problema è nazionale, ed è il fallimento del modello unico di medico del Pronto Soccorso»
Pandemie 10 Maggio 2022

Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?

Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
Salute 10 Maggio 2022

Dal PNRR nuove tecnologie per la sanità. Ma gli italiani non sanno usarle e l’Italia è troppo poco connessa

Analfabetismo digitale e connessione scadente, Boggetti (Confindustria Dispositivi Medici): «Gli anziani sono tra coloro che avrebbero più bisogno dei servizi di telemedicina, ma non sanno usarli. E la maggior parte di loro vive in zone d’Italia dove si fa fatica pure a fare una telefonata, figuriamoci scambiare dati ad alta risoluzione»
Salute 10 Maggio 2022

Il software per mappare il calore del cervello in 3D sarà in grado di migliorare diagnosi e cure

Il prototipo, brevettato da un team di ingegneri biomedici guidato dal direttore del centro di tecnica avanzata e risonanza magnetica del Policlinico di Milano, Mario Rango, permetterà di avere una mappa del calore e stabilire la quantità da aggiungere o sottrarre nelle termoterapie senza ricorrere ad una tecnica invasiva
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2022

Assistenza territoriale, Provenza (M5S): «Con le risorse occorre nuovo modello organizzativo-gestionale»

In Aula alla Camera è iniziata la discussione su una mozione a prima firma Silvana Nappi (M5S) che punta a potenziare l'assistenza territoriale programmata con le risorse del PNRR
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2022

«Inserite la fibromialgia nei Lea», l’appello dei 2 milioni di pazienti

Il Comitato Fibromialgici Uniti chiede che la fibromialgia venga finalmente inclusa nei Lea. Per il 12 maggio, in occasione della Giornata mondiale della Fibromialgia, sono previste varie iniziative
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2022

PNRR e case della salute, Aiop Lazio le boccia: «Pazienti preferiscono il PS. Pochi investimenti in formazione»

Secondo la presidente Faroni, il Piano nazionale di ripresa e resilienza «corre esclusivamente su binari di tipo edilizio. Le risorse andrebbero spese per i pazienti, non per le strutture»
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2022

Donne in sanità: sono più degli uomini, ma guadagnano meno

Aceti (Salutequità): «Nel SSN il gap retributivo tra uomini e donne è del 15%. Solo il 18% delle cattedre sanitarie, il 22% delle direzioni generali delle Asl e il 15% di quelle di strutture complesse è in mano alle donne»
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2022

Tumore al seno HER2+ metastatico: FDA approva trastuzumab deruxtecan per pazienti trattate con terapia a base di anti-HER2

L’approvazione FDA per trastuzumab deruxtecan amplia l'indicazione dell’ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca per un uso più precoce (seconda linea) nel trattamento del carcinoma mammario metastatico
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2022

Pensioni, è facile aumentarle con l’allineamento dei contributi

Lo strumento, messo a disposizione da Enpam per i suoi iscritti, permette un incremento sostanziale dell’importo della pensione
Salute 9 Maggio 2022

Epatite misteriosa nei bambini, ora sotto accusa i cani domestici

L'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito sta vagliando l'ipotesi che i casi di epatite misteriosa siano collegati ai cani domestici
Sanità 9 Maggio 2022

Assistenza territoriale, psicologo scolastico e riforma IRCCS al centro della settimana parlamentare

In commissione Sanità scadono i termini per presentare gli emendamenti su fine vita, normativa su stupefacenti e istituzione figura dell’autista soccorritore. In commissione Affari sociali si inizia a discutere pdl per la riforma della Legge Gelli sulla responsabilità professionale
di Francesco Torre
Sanità 9 Maggio 2022

Supporto psicologico ai profughi ucraini, il lavoro del centro nato in memoria di Alfredino Rampi

All’interno del centro Rampi, a Roma, è nata un’unità di aiuto ai profughi ucraini in fuga dalla guerra. Ad aiutarli volontari della protezione civile, mediatori, psicologi. Michele Grano (PSICAR): «Con i bambini usiamo la modalità ludica per aiutarli a tirare fuori in maniera mediata la propria angoscia»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2022

Mi hanno rinnovato la collaborazione come vaccinatore ma la mia compagnia non propone un’assicurazione ad hoc, come mai? Quali possono essere le alternative?

Lo scorso anno ho prestato servizio come medico vaccinatore e avevo sottoscritto un’assicurazione ad hoc senza tacito rinnovo. Mi hanno rinnovato la collaborazione per 6 mesi come vaccinatore ma la Compagnia quest’anno non propone il prodotto specifico, come mai? Quali possono essere le alternative? Nell’ultimo anno molte Compagnie, per far fronte alle richieste specifiche della […]
Sanità 9 Maggio 2022

Se gli USA vieteranno l’aborto, quali saranno le conseguenze per le donne?

I giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America vogliono abrogare il diritto all'aborto nel Paese, secondo un documento interno pubblicato da Politico. Il mondo scientifico si ribella a fronte di una decisione dettata da ragioni di carattere politico-ideologico e tutto questo sulla pelle delle donne
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2022

Medico deceduto per Covid-19: la polizza infortuni indennizza

Il dentista defunto aveva una polizza infortuni. Il medico, deceduto per Covid, ha avuto indennizzato il sinistro
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2022

DM 70, levata di scudi dei dermatologi SIDeMaST: «Pazienti rischiano di perdere assistenza»

Fabbrocini (Federico II): «I fondi del PNRR? Servono investimenti per il personale, non solo per le strutture»
Salute 6 Maggio 2022

Ambulatori aperti di sera e nel weekend: il nuovo corso della sanità lombarda

Grazie al PNRR Regione Lombardia mette in campo strategie per abbattere le liste d’attesa ma resta l’incognita del personale. Medici e infermieri sono ancora insufficienti per soddisfare le esigenze del territorio
Salute 6 Maggio 2022

Emergenza peste suina, l’esperto: «Nessun rischio per l’uomo, ma salto di specie imprevedibile»

È stato individuato il primo caso di peste suina africana a Roma su un cinghiale morto. Marco Melosi, presidente Associazione nazionale medici veterinari italiani: «il virus non colpisce l'uomo, ma con mutazioni genetiche possibile spillover»
Salute 6 Maggio 2022

Diabete e Sars-CoV-2: una relazione pericolosa. Con la minaccia del Long Covid

L’intervista al presidente della Società Italiana di Diabetologia (SID): «Le persone con diabete e obese che contraggono l‘infezione hanno un rischio di andare in ospedale, in rianimazione e morire dalle 2 alle 4 volte più alto. Il Long Covid può aumentare i livelli di glucosio nel sangue tra le persone con diabete di tipo 1 e 2». Vediamo perché
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2022

Vaccini antinfluenzali in farmacia, politica e mondo della sanità divisi su norma che li rende strutturali

La norma, contenuta nel Dl Riaperture, estende anche al periodo ordinario una possibilità già concessa in stato di emergenza. Rossi (OMCeO Milano): «Va bene collaborare ma la somministrazione di farmaci è compito del medico». Il M5S promette battaglia sul provvedimento difeso invece dal Pd
di Federica Bosco e Francesco Torre
Sanità 6 Maggio 2022

Iryna e la sua guerra contro il diabete. Dall’Ucraina a Napoli, la task force internazionale per salvarla

La giovane è stata prelevata in Polonia, dove era rifugiata, per essere ricoverata all’Ospedale del Mare
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone