Archivi

Salute 25 Luglio 2022

Bonus psicologo, al via alle domande online

Sul sito dell'Inps è possibile inviare la domanda per accedere al bonus psicologo. Bisogna fare presto. La precedenza sarà data a chi ha Isee più basso
Salute 25 Luglio 2022

Visite andrologiche, 1 under20 su 3 ha problemi ma solo il 2% si controlla. SIA: «Il tema è ancora un tabù»

Al via la campagna “Amore senza ostacoli”, da settembre nelle scuole con il Vocabolandro
Sanità 25 Luglio 2022

Legislatura al capolinea ma Parlamento ancora al lavoro su Dl Semplificazione e Ddl Concorrenza

Alcune misure già incardinate nelle settimane scorse dovranno comunque vedere la luce nonostante lo scioglimento delle Camere, anche per ottenere i fondi del PNRR. Nel Dl Semplificazione anche lo sconto IVA per la sanità privata non accreditata e l’estensione del credito di imposta alle aziende farmaceutiche nelle attività di ricerca
di Francesco Torre
One Health 25 Luglio 2022

Fa troppo caldo da troppo tempo: ecco perché siamo invasi da zecche, cavallette e zanzare

In Italia, fino a qualche tempo fa, il periodo più torrido dell’estate era limitato alle prime tre settimane di agosto. Miani (SIMA) «Ora, i periodi di caldo estremo si sono allungati, causando incendi, ma anche un’anomala invasione d’insetti che incrementa il rischio di epidemie. Necessario invertire la rotta per scongiurare un rapido collasso degli ecosistemi»
Salute 25 Luglio 2022

E se anche in Italia la POP diventasse un farmaco da banco?

La POP è una pillola anticoncezionale esclusivamente progestinica già liberalizzata in Nuova Zelanda e nel Regno Unito. In un’intervista a Sanità Informazione, la professoressa Rossella Nappi (ISGE) analizza i rischi e i benefici della liberalizzazione: «È adatta al 98% delle donne, anche over 35, obese, fumatrici o in allattamento»
Nutri e Previeni 23 Luglio 2022

Cuore: cibi ricchi di potassio per controllare la pressione

Il consumo di cibi ad alto contenuto di potassio può aiutare a controllare la pressione e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari, soprattutto nelle donne. È l’indicazione che arriva da uno studio coordinato dalla Amsterdam University Medical Centers (Paesi Bassi), pubblicato su European Heart Journal. I cibi ricchi di potassio (come banane, avocado e salmone) […]
Nutri e Previeni 23 Luglio 2022

Denti: il caffè non aumenta il rischio di parodontite

Il consumo di caffè non aumenta il rischio di sviluppare la parodontite, condizione infiammatoria che interessa le gengive e i tessuti che tengono saldi i denti all’interno della bocca. È questo il responso che arriva da una metanalisi sull’associazione tra caffè e parodontite, coordinata dalla Pusan National University (Corea del Sud) e pubblicata su BMC […]
Contributi e Opinioni 22 Luglio 2022

Tumore al seno HER2+ metastatico: EMA approva uso ampliato trastuzumab deruxtecan

Trastuzumab deruxtecan, l’ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ha ottenuto in UE l’estensione dell’indicazione per il carcinoma mammario come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2 positivo non resecabile o metastatico che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-HER2. Trastuzumab deruxtecan è un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato specificamente […]
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2022

Badacare, arriva la piattaforma che permette di trovare la badante ideale

Una Startup torinese ha messo a punto un portale con oltre 7000 bandati qualificate per non commettere errori nella scelta delle figure professionali cui affidare la gestione dei propri parenti anziani
One Health 22 Luglio 2022

Caldo choc, Indolfi (SIC): «Attenzione ai farmaci per cuore e ipertensione»

Prudenza e continuo controllo con il proprio medico di fiducia. Questi i consigli, per questi giorni di afa estrema che vengono dal Prof. Ciro Indolfi, Presidente della Società Italiana di Cardiologia (SIC). «In situazioni così particolari, non bastano gli accorgimenti di buon senso. Chi soffre di patologia legate a cuori, polmoni, reni, pressione, nonché gli anziani devono aumentare il livello di guardia, consultando il proprio specialista e, nel caso, rimodulando le terapie farmacologiche in ragione del caldo»
Salute 22 Luglio 2022

Bambini: sport anche in estate? Lo specialista dice sì, ma con qualche accorgimento

Il sudore non va mai temuto, l’esperto: «È l’assenza di sudorazione durante l’attività fisica a dover destare preoccupazione e non il contrario»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2022

Pierino Di Silverio, ritratto e obbiettivi del nuovo segretario Anaao-Assomed

Ora alla guida del sindacato Anaao, Pierino Di Silverio delinea la situazione del SSN e i prossimi punti per riportare i professionisti ad amare il proprio lavoro. Una categoria speciale, la defiscalizzazione, nuovi orari di lavoro, riorganizzazione del sistema emergenziale e un sistema di cause sempre più verso il no fault. Poi si rivolge alla politica: «Scenderemo in piazza!»
Salute 21 Luglio 2022

In due anni 16 milioni di contagi e oltre 160 mila morti: l’impatto del Covid-19 sul sistema ospedaliero italiano

Per la prima volta, grazie ad una collaborazione tra Istat e Agenas, è stato analizzato l’impatto della pandemia da SARS-CoV-2 sul sistema ospedaliero italiano. Il Rapporto, oltre a descrivere gli effetti sul complesso dei ricoveri attraverso un confronto con i dati pre-pandemia, esamina le caratteristiche salienti dei ricoveri per Covid-19. Ecco i risultati
Contributi e Opinioni 21 Luglio 2022

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop): «Stralciare norma su sanità»

«Chiediamo lo stralcio dell’articolo 16 del Ddl Concorrenza, una norma che spinge il settore della sanità, e nel complesso il Servizio Sanitario Nazionale, verso un futuro incerto, che mina le fondamenta del diritto alla salute delle persone. L’idea stessa di trattare la salute alla stregua di qualsiasi altro bene e servizio commerciale, disciplinandola all’interno di […]
One Health 21 Luglio 2022

Caldo killer, Balzanelli (SIS 118): «Attenti all’esaurimento da calore»

Il presidente SIS 118: «Chi ne è vittima si sente completamente sfinito. Tra i sintomi: cefalea persistente, accompagnata da nausea, vomito, diarrea, con una perdita significativa di liquidi ed elettroliti. Per le forme che non vengono trattate tempestivamente la mortalità sale fino all’80%»
Salute 21 Luglio 2022

Onconnext, Boldrini: «Dieci punti fil rouge di una presa in carico multidisciplinare sul territorio»

“Onconnext” è il documento condiviso dalle principali associazioni dei pazienti con tumore al seno presentato alla Camera dei Deputati. Contiene dieci proposte concrete per rinnovare i percorsi di diagnosi e cura rafforzando l’integrazione tra ospedale e territorio
Salute 21 Luglio 2022

Colesterolo, gli esperti AME: «Meno fai da te anche con integratori e prodotti naturali»

Nuova direttiva ministeriale sui prodotti a base di monacolina. De Geronimo: «La facile reperibilità senza prescrizione medica e spesso anche nei supermercati degli integratori a base di questa sostanza hanno favorito un uso improprio e sovradosaggi da cure fai-da-te»
Salute 21 Luglio 2022

Troppi malori improvvisi tra i giovani, uno studio rivela la causa

Alessandro Capucci, professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare, spiega come un eccesso di catecolamine circolanti possa determinare un danno cardiaco a volte fatale
Salute 20 Luglio 2022

Vacanze a quattro zampe, i consigli per un’estate no stress insieme ai nostri migliori amici

Insieme ad Antonio Sorice (presidente SIMEVEP) scopriamo tutto quello che c'è da sapere per il benessere estivo degli animali domestici
One Health 20 Luglio 2022

Caldo record, Miani (SIMA): «Con temperature attuali possibili danni ad organi vitali e cervello»

Da colpi di calore a congestioni, il presidente SIMA: «Il corpo umano si raffredda attraverso la sudorazione, ma in determinate condizioni ambientali questo non è sufficiente: una umidità eccessiva impedisce al sudore di evaporare, con il calore corporeo che aumenta rapidamente e può arrivare a danneggiare organi vitali e il cervello»
Lavoro e Professioni 20 Luglio 2022

Divorzi tornano a crescere. Da Consulcesi una guida con le “nuove regole” per mitigare effetti su psiche

Arriva il nuovo corso per migliorare l’approccio medico ai nuovi sistemi familiari e limitare gli effetti dei social media sui figli
Sanità 20 Luglio 2022

Draghi in Parlamento, governo appeso a un filo. Ringrazia gli “eroi della pandemia”

Al Senato il primo atto della verifica avviata dalla mancata fiducia del MoVimento 5 stelle e dalle dimissioni del presidente del Consiglio. Draghi ringrazia le federazioni della sanità, «una mobilitazione impossibile da ignorare», e tra i progetti da portare a termine ricorda quello delle case di comunità
Lavoro e Professioni 20 Luglio 2022

Detenuti sex offender: al via una formazione ad hoc per i sanitari

Lucanìa (SIMSPe): «Abbiamo messo a punto un nuovo modello di trattamento per diminuire le recidive di reati a sfondo sessuale. I detenuti sex offender, spesso, hanno subito abusi emotivi durante la loro vita. Per questo, una pena detentiva che non preveda interventi mirati alla cura di eventuali disturbi psicologici o psichiatrici, non può scongiurare il rischio di recidiva»
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2022

La ricerca non può avere confini amministrativi, intervenga l’Autorità Garante

di Luigi Cajazzo, Direttore Generale Fondazione Ricerca Biomedica Lombardia
di Luigi Cajazzo, Direttore Generale Fondazione Ricerca Biomedica Lombardia
Lavoro e Professioni 20 Luglio 2022

«Convivere con un assassino è possibile?». Tutti gli errori commessi nella gestione del Covid

Giuseppe Imbalzano, già direttore sanitario di numerose aziende sanitarie in Lombardia spiega perché il virus a distanza di due anni fa ancora paura e quali accorgimenti dovrebbero essere adottati per vincere la battaglia
Salute 19 Luglio 2022

Un italiano over-60 su 5 è fragile e oltre 1 milione di anziani sono affetti da fragilità severa

L’indagine di Italia Longeva: più colpiti gli anziani con basso reddito e chi vive al Sud, ma non mancano le eccezioni. Servizi di ADI e RSA non proporzionati al numero di fragili in 3 Regioni su 4
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2022

Liberi professionisti, da Enpam borse di studio per supportare i figli universitari

Dopo i sussidi per i collegi di merito l'ulteriore aiuto della Fondazione, stavolta per gli iscritti di Quota B
Salute 19 Luglio 2022

Tumore al seno e oncologia territoriale: le dieci priorità delle associazioni dei pazienti alle istituzioni

Il documento riunisce per la prima volta le proposte di A.N.D.O.S. onlus, Europa Donna Italia, F.A.V.O. Donna Incontra Donna onlus e Salute Donna onlus, per una presa in carico territoriale più vicina alle pazienti e alle loro famiglie
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2022

ECM, i vertici della sanità: «Nessuna proroga. Provvedimenti amministrativi per chi non sarà in regola»

Monaco (FNOMCeO): «Mettersi in regola per evitare sanzioni». Bartoletti (Fimmg): «Dura lex sed lex, se ci sono sanzioni l’Ordine le applica». Amato (OMCeO Palermo): «Nel momento in cui arriveranno le lettere dal Co.Ge.A.P.S dovremo procedere». Mangiacavalli (Fnopi): «No a nuovo allargamento maglie: si svilirebbe il senso della formazione continua»
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2022

L’Europa accelera su ricerca e dati sanitari, l’Italia è pronta?

Secondo Giovanni Apolone (Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori di Milano) per vincere la sfida occorre superare l’interpretazione restrittiva della norma europea sul GDPR
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...