Archivi

Salute 23 Giugno 2022

Omicron 4 e 5, impennata contagi. Ricciardi: «Contagiosissime, un rischio aver tolto obbligo mascherina al chiuso»

I dati del monitoraggio Gimbe: +58,9% in una settimana. Aumentano ricoveri ordinari (+14,4%) e terapie intensive (+12,6%). Ricciardi: «Bisogna stare all’erta, con un virus così contagioso negli ambienti chiusi ci si contagia. Tanti i fragili a rischio»
Salute 23 Giugno 2022

Lockdown controproducenti, in alcuni paesi hanno aumentato i contagi

Uno studio dell'Università della Finlandia orientale ha dimostrato che, in alcuni paesi, i lockdown sono stati inutili e controproducenti. In altre parole, i blocchi completi hanno aumentato la diffusione dei contagi
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2022

Sanità di prossimità: quale sarà il ruolo del farmacista?

Mandelli (FOFI): «Alcuni testi normativi sanciscono nuove funzioni per i farmacisti, in parte assunte durante l’emergenza, ma per il futuro ancora più estese e di natura strutturale. Saranno sempre di più i corresponsabili del raggiungimento di alcuni imprescindibili obiettivi di salute pubblica come l’incremento delle coperture vaccinali e la prevenzione con riguardo alle malattie non trasmissibili»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022

Mammì – D’Arrando (M5S): «Salvaguardare profili OSS e infermiere senza sovrapposizioni»

«Dopo il Veneto, anche la Lombardia si starebbe apprestando a varare corsi di formazioni della durata di 300 ore per aumentare le competenze degli Operatori Socio Sanitari (OSS) orientando le competenze verso quelle infermieristiche, tanto che la nuova figura sembrerebbe assumere la denominazione di ‘vice infermiere’. Ancora una volta, si cerca di fronteggiare la carenza […]
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022

Gruppo INI candidato agli “Oscar” della Sanità privata europea

L’ambulatorio per il Long Covid attivato a febbraio 2021 a Città Bianca di Veroli (Frosinone) tra i progetti finalisti degli European Private Hospital Awards nella categoria “Best patient-focused initiative”
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022

Simedet pubblica aggiornamento 2022 alla Guida Pratica al Covid-19 per le professioni sanitarie

Tra i messaggi di sostegno quelli del Ministro della Salute Roberto Speranza e del Direttore scientifico di Consulcesi Guido Rasi
Salute 22 Giugno 2022

Covid, Sebastiani (CNR): «Siamo in crescita accelerata, ricoveri in salita»

Secondo Giovanni Sebastiani, matematico presso l’Istituto per le applicazioni del calcolo Mauro Picone del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iac) la diffusione dei contagi è in crescita accelerata. Salgono anche i ricoveri ordinari e in terapia intensiva. Impossibile prevedere il picco
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2022

Digital medicine: ecco come realizzarla in 5 mosse

Le Istituzioni sanitarie di tutto il mondo sono a lavoro per programmare l’era digitale della medicina. In Italia, la Fondazione Lilly ha elaborato una proposta strutturata in cinque progetti-chiave
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2022

Pronta disponibilità, il limite delle 6 chiamate mensili viene sempre rispettato?

Intervista a Muzio Stornelli, dirigente infermieristico: «Problema antico ma con pandemia la situazione è peggiorata»
Salute 22 Giugno 2022

Colpo di calore: 4,5 milioni di anziani a rischio. Dieci regole per evitarli

Roberto Brambilla invita a non sottovalutare i sintomi del colpo di calore che possono essere diversi: nausea, mal di testa, crampi, svenimenti, stato confusionale e ustioni di primo o secondo grado quando l’esposizione al sole è diretta
Salute 22 Giugno 2022

Dispositivi medici a base di sostanze complesse, ancora confusione tra gli operatori sanitari

Marco Racchi, Professore Associato di Farmacologia presso l’Università di Pavia fa chiarezza sull’uso e il meccanismo d’azione di questi strumenti sempre più fondamentali in ambito sanitario
di Paola Perrotta
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2022

Rivoluzione digitale in Sanità, la Campania ai blocchi di partenza nonostante le difficoltà

«La pandemia ha scaldato i motori dell’innovazione, ora sotto con la sfida del PNRR»
Salute 21 Giugno 2022

Tumori del sangue, gli ematologi alla Giornata AIL: traguardi impensabili con le nuove terapie

Si è celebrata a Roma la 17esima Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma promossa dall’AIL. Il presidente Pino Toro: «Lavoriamo per promuovere la ricerca indipendente e per identificare i migliori standard diagnostici e terapeutici per le malattie ematologiche». Locatelli: «Ricerca fondamentale, risultati straordinari nella medicina di precisione»
di Francesco Torre
Salute 21 Giugno 2022

Chiaramonte: «Noi malati di Porpora Trombotica Trombocitopenica. Invisibili tra gli invisibili»

«Fermarci ad ascoltare chi soffre. Stabilire una relazione diretta con i malati. Accendere i riflettori su questa piccola comunità di persone. Ecco le nostre richieste». Così Massimo Chiaramonte, Presidente dell’Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica Onlus a Sanità Informazione
Sanità 21 Giugno 2022

Gb: meno visite faccia a faccia fanno bene all’ambiente e al portafogli

Nel Regno Unito c'è un acceso dibattito sull'opportunità di aumentare le visite a distanza dei pazienti per i suo effetti benefici contro l'inquinamento e per il risparmio economico
Pandemie 21 Giugno 2022

Il vaccino può causare il Long Covid?

Uno studio americano ha segnalato una serie di sintomi legati alla vaccinazione anti-Covid. Ma per gli esperti non si tratta di Long Covid, ma solo di normali effetti collaterali
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2022

Formazione ECM, Monaco (Co.Ge.A.P.S.): «Obbligo morale e deontologico scritto nel DNA del medico»

L’inadempienza potrebbe comportare ricadute assicurative. «Al di là dell’obbligo di legge, ogni medico deve formarsi per dare al cittadino il massimo della professionalità e delle competenze». Così Il segretario della Federazione degli ordini dei medici sull'ECM
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2022

Omceo Pa: «Intimidazioni sui muri della sede. Raid nella notte dei no vax»

Il presidente Toti Amato: «Un attacco vile, già partite le denunce alle forze dell’ordine»
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2022

Salute, Provenza (M5S): «Serve nuovo approccio per cuore, diabete e malattie cardiovascolari»

Nicola Provenza, co-presidente Intergruppo parlamentare Cronicità, è intervenuto oggi alla conferenza stampa dedicata al Documento di Consenso 'Medicina cardiometabolica: le opportunità da non perdere. Verso un approccio innovativo, integrato e digitale'
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2022

Liste d’attesa, la proposta CIMO-FESMED per recuperare 22 milioni di ore di assistenza l’anno

Il sindacato: «Dedicare le 4 ore a settimana previste per attività non assistenziali a prestazioni mediche aggiuntive per abbattere le liste d’attesa, prevedendo una retribuzione extra-contrattuale»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2022

Assicurazione sanitaria per i camici bianchi, le novità riservate ai soci Enpam

La polizza SaluteMia si allarga ai familiari non conviventi e agli studenti. Vediamo cosa prevede e come accedervi
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2022

Ortottisti: ecco che ruolo avranno per la realizzazione del PNRR

Lucia Intruglio, presidente della Commissione d’Albo Nazionale degli Ortottisti: «Puntare sulla telemedicina per raggiungere anche le isole minori, dove la figura dell’ortottista è quasi del tutto assente. Sì ad una formazione quinquennale, ma accompagnata da un pari percorso contrattuale»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2022

Ex specializzandi, Consulcesi: «Segno inequivocabile da ministra Messa su risarcimenti»

Sulla questione ex specializzandi, dopo le novità, il presidente Consulcesi ribadisce: «Noi continueremo a sostenere nei tribunali, ed in tutte le altre sedi possibili, questa battaglia di giustizia»
Salute 21 Giugno 2022

Arrivano le zecche, attenzione alla malattia di Lyme

Inverno mite e primavera con temperature elevate hanno contribuito alla diffusione delle zecche. L’area più colpita è l’Europa centrale, dove si segnala un 20,7% di infezioni, a seguire l’Asia orientale con il 15,9% e l’Europa occidentale con il 13,5%. Antonella D’Arminio Monforte, direttore della struttura complessa di malattie infettive Santi Paolo e Carlo Milano spiega come affrontarle e le possibili conseguenze
Sanità 21 Giugno 2022

Budget di Salute, l’esame della proposta di legge entra nel vivo. Nel dossier le prime sperimentazioni regionali

La pdl, presentata da Celeste D’Arrando (M5S), è all’esame della commissione Affari sociali della Camera e punta a contrastare l’isolamento e lo stigma delle persone fragili, specie se affette da disturbi mentali, nonché favorire il loro inserimento socio-lavorativo
Salute 20 Giugno 2022

Cosa spinge un figlio ad uccidere il proprio padre?

Intervista alla psicologa e criminologa Cristina Brasi
di Stefano Piazza
Salute 20 Giugno 2022

«Coinvolgeteci nei processi decisionali sui farmaci come fa EMA». La richiesta di 43 associazioni dei pazienti ad AIFA

Per Annamaria Mancuso, Coordinatrice del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, «occorre trasparenza, vogliamo capire come vengono assunte alcune decisioni che incidono sulle nostre vite». L’EMA ha istituzionalizzato il coinvolgimento già dal 2005
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2022

Dal 2023 i candidati avranno 4 possibilità per entrare a Medicina. Parla la ministra Messa

La ministra Messa ha confermato che dal 2023 ogni maturando avrà quattro possibilità per entrare a Medicina. Che novità sul test 2022, invece?
di Gloria Frezza e Viviana Franzellitti
Salute 20 Giugno 2022

Il sesso (e i relativi problemi) nell’epoca del metaverso

Intervista alla dottoressa Annalisa Baldi, psicoterapeuta breve strategica: «A volte la realizzazione del piacere diventa una vera e propria dipendenza»
Contributi e Opinioni 20 Giugno 2022

Capuano (Simedet): «Ecco la mia esperienza di Buona Sanità»

Di Fernando Capuano, presidente Simedet
di Fernando Capuano, presidente Simedet
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...