Archivi

Salute 7 Aprile 2022

Giornata mondiale per il diritto alla salute: fra guerra e nuove varianti rischio ripresa pandemia

Appello alla UE, al Parlamento Europeo e all’OMC di oltre 30 organizzazioni, fra cui il Comitato italiano “Nessun profitto sulla pandemia”. «Una nuova variante si aggira per l'Europa, altre rischiano di svilupparsi nel sud del mondo: rifiutiamo la falsa mediazione proposta dell’UE. Unica soluzione: sospensione immediata dei brevetti sui vaccini al WTO di giugno»
Salute 7 Aprile 2022

World Health Day. Inquinamento killer, Miani (SIMA): «Ogni anno, uccide 13 mln di persone nel mondo»

I dati OMS: 9 persone su 10 respirano aria inquinata, 3,6 miliardi di individui non dispongono di servizi igienici adeguati, 2 miliardi non hanno acqua potabile. Il presidente della SIMA: «In Italia, le patologie cardiovascolari sono la prima causa di morte per inquinamento»
Salute 6 Aprile 2022

Miopia: arrivano le lenti-intraoculari. Buratto (CAMO): «Soluzione competitiva rispetto al laser»

In Italia 15 milioni di persone soffrono di miopia. Arriva dalla ricerca U.S.A. l’impianto di lenti ICL intra-oculari, tecnologia innovativa per correggere tutti i gradi di miopia
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

La Carovana della Prevenzione: Farmares e Komen Italia per la salute delle donne

Unità mobili di prevenzione senologica e personale sanitario saranno a disposizione delle donne che vorranno sottoporsi a screening gratuiti con mammografie ed ecografie
Salute 6 Aprile 2022

Ema ed Ecdc: quarta dose solo per over 80, presto per estenderla a tutti

Ema ed Ecdc affermano che al momento la quarta dose è consigliata solo agli over 80
Sanità 6 Aprile 2022

Celiachia, Camera approva mozione per consentire l’accesso a prodotti senza glutine anche fuori regione

Nella mozione unitaria la richiesta di includere nel prossimo aggiornamento dei LEA anche le prestazioni per la diagnosi precoce della celiachia nei soggetti ritenuti a maggiormente a rischio. In Italia oltre 230mila i celiaci diagnosticati ma il numero teorico è stimato in 600mila 
Salute 6 Aprile 2022

Sistema olobiotico, nasce il portale dedicato al microbiota intestinale

Olobiotico.it illustra l’importanza del benessere del microbiota intestinale nelle varie fasi della vita e la relazione con la nostra alimentazione
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

Pensione: dubbi e riflessioni. Cosa succede?

di Giulio Del Mastro, Gerhard Seeberger, Angelo Raffaele Sodano
di Giulio Del Mastro, Gerhard Seeberger, Angelo Raffaele Sodano
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2022

Integrità in sanità, un dipendente su quattro non sa riconoscere la corruzione

Nella gestione dei fondi PNRR è alto il rischio di “distrazioni”. Busia (ANAC): «Efficientare sistemi aziendali su trasparenza, anticorruzione e whistleblowing». Ruolo essenziale degli RPCT
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

«C’è molta strada da fare sulla percezione della disabilità», Comellini (Anvur)

Anvur invita a migliorare la percezione della disabilità nelle università e nella società in generale
di Redazione
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

La psicologa Galli: «Dopo 2 anni di restrizioni, lo sport ritorni a essere una priorità»

La psicologa clinica Galli invita a ripartire con lo sport o a cominciarne uno nuovo
di Redazione
Salute 6 Aprile 2022

Due nuovi farmaci anti-Covid testati con successo su «mini-polmoni»

Uno studio internazionale ha testato con successo su mini-polmoni due nuovi farmaci anti-Covid
Salute 6 Aprile 2022

Sindrome di Beckwith-Wiedemann, mamma Lucia racconta la storia di Isabel: «È il mio miracolo»

Bertoletti (Aibws Odv): «Le caratteristiche associate alla BWS sono circa 30. Quelle maggiormente considerate per la diagnosi sono: macroglossia, onfalocele, iperaccrescimento lateralizzato, tumore di Wilms e iperinsulinismo protratto»
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

“Alla tua vista ci pensi?”. Il filmato degli Ortottisti per sensibilizzare la cittadinanza sui disturbi della visione

La Commissione di albo nazionale degli Ortottisti accende i riflettori sui disturbi della visione e lo ha fatto con la produzione di un filmato, che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà visive come sdoppiamento delle immagini, ombre nel campo visivo, affaticamento, fastidio, percezione offuscata e mal di testa nella lettura e tante […]
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2022

Che fine hanno fatto i 311 milioni di euro che spettano ai medici?

In 10 anni falcidiato il salario accessorio dei medici dipendenti del SSN: persi in media 15 mila euro ciascuno. Quici (CIMO-FESMED): «Non stupiamoci della fuga dagli ospedali»
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2022

Sanità, M5S: «Dato mandato al relatore per legge su trasparenza, iter sia veloce»

La legge prevede l'istituzione di un registro telematico pubblico consultabile sul sito del Ministero della Salute dove saranno pubblicati dati concernenti le erogazioni o gli accordi che comportano benefici per chi opera nella sanità
Salute 5 Aprile 2022

Musicoterapia o intervento musicale? Le differenze spiegate dall’esperto

Il musicoterapeuta AIM Filippo Giordano: «Gli effetti della musicoterapia su pazienti Covid-19 portino a rivalutare questa branca»
Salute 5 Aprile 2022

Suicidi, prima causa di morte tra le forze dell’ordine. UNARMA garantisce assistenza psicologica anonima

In crescita negli ultimi dodici mesi il numero degli agenti che si sono tolti la vita. Marco Strano responsabile del dipartimento di psicologia militare e di polizia presente alla Conferenza Usa CCUPCA sul benessere psicologico presenta il progetto che si affida a psicologi formati ed è completamente gratuito
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Digitalizzazione, la domanda di pensione Enpam si fa online. Ecco come

Dal 31 ottobre i moduli cartacei non saranno più disponibili. Novità per i Mmg che non dovranno più aspettare la cessazione del rapporto di lavoro
Pandemie 5 Aprile 2022

Quali sono i sintomi della nuova variante XE?

I sintomi della variante XE sono simili a quelli delle varianti Omicron e cioè naso che cola, starnuti e mal di gola
Sanità 5 Aprile 2022

GB: 74 britannici hanno avuto l’infezione Covid-19 ben 4 volte

Nel Regno Unito 74 persone sono state infettate 4 volte da Covid. Può capitare ad esempio quando emerge una nuova variante contro la quale gli anticorpi di una precedente infezione da Covid sono meno efficaci
Salute 5 Aprile 2022

Long Covid: sintomi cardiaci per 10-30% guariti. È una nuova malattia e prende il nome di PASC

«È stata oggi definita una nuova malattia che prima del Covid non esisteva e prende il nome di PASC (sequele post-acute del Covid 19)». Vediamo di cosa si tratta con il Presidente della Società Italiana di Cardiologia Ciro Indolfi
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Ci lascia Enrico De Pascale, direttore generale FNOMCeO e presidente Co.Ge.APS

De Pascale era nato a Bari, aveva 59 anni e combatteva da qualche mese una malattia molto grave e di rapida evoluzione
Sanità 5 Aprile 2022

Istigazione all’anoressia, al Senato il ddl della senatrice Rizzotti: «Legge urgente, MEF dia subito una risposta»

Il testo, che viene ripresentato ad ogni legislatura dalla senatrice Maria Rizzotti (Forza Italia) prevede l’introduzione del reato di istigazioni ad anoressia e bulimia e il riconoscimento dei disturbi del comportamento alimentare come malattia sociale. «Istigare qualcuno a non mangiare equivale a istigarlo al suicidio» spiega Rizzotti
Salute 5 Aprile 2022

Carcinoma mammario. Il test genomico dev’essere gratuito, lo dice la legge. Ma è davvero così?

Otto mesi fa la firma dei decreti attuativi per garantire la gratuità del test a tutte le donne d’Italia: solo la metà delle regioni si sono attrezzate per erogare il servizio in convenzione con il SSN. La regione Lazio è l’ultima in ordine cronologico. Ecco perché e per chi è importante questo test. L’intervista al professor Genuardi
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2022

ECM, questi sconosciuti!!

di Silvia Coti Zelati, vice-responsabile "Io sono OSS" Lombardia
di Silvia Coti Zelati, viceresponsabile "Io sono OSS" Lombardia
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Quali sono le responsabilità di uno specialista chiamato per un consulto dal pronto soccorso in caso di danni del paziente?

Il medico specialista incaricato per un consulto dal Pronto Soccorso ha gli stessi doveri professionali del medico che ha in carico il paziente, non potendo esimersi da responsabilità adducendo di essere stato chiamato solo per valutare una specifica situazione. La giurisprudenza ha più volte riconosciuto infatti anche la responsabilità dello specialista interpellato, oltre che del medico […]
Salute 4 Aprile 2022

Come vincere ansia e paura della guerra? Il parere dell’esperto

Gianluca Castelnuovo (Direttore del Laboratorio di ricerche di psicologia clinica dell’Auxologico Italiano IRCCS) «Filtrare le notizie sui social e mettere a tacere il senso di impotenza con azioni di solidarietà. Questi i pilastri intorno a cui costruire il proprio bagaglio emotivo per far fronte alla destabilizzazione psicologica, che suscita la guerra Russo Ucraina negli italiani».
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2022

Abetone Cutigliano 2022: il “Pinocchio sugli sci” apre alla disabilità ed allo sport accessibile

All’interno delle iniziative di Abetone Cutigliano città Toscana dello Sport 2022, l’amministrazione comunale, insieme alla Regione Toscana e all’Osservatorio Malattie Rare, ha organizzato una intera giornata dedicata alla disabilità con la promozione del convegno “Abetonabile: città dello sport, città per tutti”. Durante il convegno, moderato da Francesco Macchia, Vicepresidente di OMaR, molti gli interventi di […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2022

Nomine DG, Magi: «Auguri di buon lavoro ai direttori generali neo eletti»

Tra conferme e nuove nomine l’Omceo capitolino si augura che la sanità del Lazio insista nel percorso di risanamento intrapreso in questi anni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone