Archivi

Pandemie 7 Giugno 2022

Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?

Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Salute 7 Giugno 2022

Dall’autismo alla schizofrenia: il ruolo della neuroinfiammazione nelle malattie psichiatriche

Tra le ultime novità nel campo della ricerca, di particolare interesse è il legame tra infezioni virali durante la gravidanza e il rischio di disturbi del neurosviluppo nel nascituro. Un tema su cui è intervenuto il Prof. Pistis dell'Università di Cagliari nel corso della 15° edizione del World Congress on Inflammation, in programma a Roma fino all'8 giugno
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Educazione sessuale, il ruolo dell’ostetrica. Vaccari (FNOPO): «Sensibilizzare alla diversità di genere sin dalle scuole materne»

La fertilità non è solo una “faccenda da grandi”. Eppure la maggior parte dei giovani e degli adolescenti sono convinti che la riproduzione sia un valore lontano anni luce dalla loro quotidianità. «Stili di vita malsani in adolescenza possono compromettere la fertilità futura», assicura Silvia Vaccari, presidente della FNOPO, la Federazione Nazionale degli Ordini della […]
Salute 7 Giugno 2022

La guerra alle malattie infettive arruola l’intelligenza artificiale 

A Milano (Sacco) l’Agenzia nazionale di prevenzione e controllo, la Lombardia stanzia 85 milioni per la struttura che sarà centro di riferimento italiano per la ricerca, lo studio e la gestione delle emergenze
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Sono medico dipendente e non credo di aver ricevuto il pagamento integrale degli arretrati previsti dal nuovo CCNL Area Sanità 2020, come posso verificare?

In linea generale, i benefici economici conseguenti alla stipula dei rinnovi contrattuali entrano in vigore, salva diversa disciplina specificatamente prevista, dal mese successivo a quello di entrata in vigore del medesimo contratto collettivo, con conseguente azionabilità della pretesa creditoria da parte del lavoratore che, con riferimento agli arretrati, non abbia ricevuto integrale liquidazione. In caso […]
Salute 6 Giugno 2022

La ricerca scientifica dopo il Covid, Rasi (Consulcesi): «Frammentazione è il male, ora puntare sui ricercatori»

Nell’incontro a Palazzo Zuccari “Chi ricerca Trova” anche l’intervento della ministra dell’Università Maria Cristina Messa: «Con il Covid abbiamo visto che il passaggio dalla ricerca all'applicazione su larga scala è possibile in tempi stretti». Per Parente (Com.. Sanità del Senato) «occorre un piano industriale e attivare una vera sinergia tra pubblico e privato»
di Francesco Torre
Salute 6 Giugno 2022

Psicoterapia breve strategica, analisi ed evoluzione del metodo nel terzo convegno mondiale BSST

Nei giorni scorsi Arezzo è diventata la capitale mondiale della psicoterapia breve strategica con il terzo convegno mondiale Brief Strategic and Systemic Therapy World Network
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2022

Tumore seno HER2Low: trastuzumab deruxtecan riduce rischio morte del 50% rispetto alla chemioterapia

Trastuzumab deruxtecan è la prima terapia anti-HER2 a dimostrare un beneficio di sopravvivenza in questa popolazione. Potrebbe ridefinire il trattamento del tumore al seno per circa la metà delle pazienti affette da carcinoma mammario. I dati dello studio sono stati presentati nella sessione plenaria dell'ASCO e pubblicati sul New England Journal of Medicine 
Salute 6 Giugno 2022

Tumori, presto nuovo reparto di radioterapia all’Asl Roma 4

Fra 2-3 anni verrà aperto nell'Asl Roma 4 un nuovo servizio di radioterapia per i pazienti oncologici
di Redazione
Salute 6 Giugno 2022

RSA, visite troppo spesso ancora non garantite. Il comitato dei parenti: «Vogliamo incontrare Speranza»

Ancora forti limitazioni nelle RSA per le visite dei familiari, prevale abbandono e solitudine. Per Claudia Sorrentino, rappresentante del comitato di lotta, servono «linee guida nazionali, senza di noi le persone perdono il senso della vita». L’8 giugno incontro al Ministero della Salute
di Francesco Torre
Salute 6 Giugno 2022

Il futuro della nostra alimentazione passa dai cibi Superfood

Lo chef Carmine Mottola ci propone una sua ricetta semplice ma ricca di «super food»: il Risotto con  curcuma, sesamo nero, salsa falafel e Pepe nero
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2022

Investimenti del Pnrr e cure di prossimità, l’Emilia Romagna punta sulla regia dei direttori assistenziali

L’assessore alla Sanità Raffaele Donini: «La rete dei laboratori un’eccellenza emersa con la pandemia da mettere a frutto negli ospedali di Comunità»
Salute 6 Giugno 2022

Long Covid, scoperti biomarcatori predittivi negli adolescenti

Uno studio del Cnr indica, nei giovani che si sono ammalati, nuovi e precoci biomarcatori, potenzialmente predittivi del Long Covid
Salute 6 Giugno 2022

Ictus e dolore cronico: con TMS e EEG trattamenti “su misura” per il paziente

In un paper pubblicato dai ricercatori del Brain Plasticity Group presso il CIMeC, la tecnica della stimolazione magnetica transcranica potrebbe abbreviare e potenziare la riabilitazione. Ecco in cosa consiste
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2022

Ex specializzandi, Pagano: «Interessi e rivalutazione monetaria, il Parlamento ne tenga conto»

Il Senatore: «È opportuno che la politica e le istituzioni si facciano carico di un’esigenza e facciano capire che l’Italia rispetto a questo provvedimento non sia un paese di serie B, visto che siamo uno dei paesi fondatori dell’UE»
Sanità 6 Giugno 2022

Parlamento fermo, attenzione su elezioni comunali e referendum Giustizia

Nella settimana dal 6 all’11 giugno non ci saranno lavori d’Aula. Attesa per le comunicazioni del premier Draghi il 21 giugno in vista del Consiglio europeo
di Francesco Torre
Salute 6 Giugno 2022

Giovani e sesso, non più “fuoco e fiamme”: è boom di impotenza tra gli under 25

L’allarme dell’andrologo Iacono (Federico II): «Fermiamo lo shopping online di sostanze a rischio»
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2022

La Medicina di Comunità e il DDL Boldrini

Il parere degli specializzandi e specialisti in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie delle scuole d’Italia sulla proposta di riforma della formazione medica presentata dalla Sen. Boldrini
di medici di comunità e cure primarie
Salute 6 Giugno 2022

World Congress on Inflammation, dall’ingegneria genetica al Covid. Le ultime frontiere della ricerca

Si apriranno domani a Roma i lavori della 15°edizione del World Congress on Inflammation, organizzata dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF) e dall’International Association of Inflammation Societies (IAIS)
Salute 6 Giugno 2022

È record di bambini obesi in Italia. Le strategie per vincere i disturbi legati al cibo

Educazione alimentare e mense a km 0 nelle scuole, la proposta di Coldirette piace ai pediatri. Appello di SIMPEF E SIPPS perché genitori e insegnanti siano alleati nella divulgazione dei corretti stili di vita con cibo sano e attività fisica all’aria aperta
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2022

Carenza sanitari, Foad Aodi (Amsi): «Il 90% delle domande e disponibilità di medici e infermieri ucraini sono senza risposte»

Amsi e UXU: «Non abbiamo mai ricevuto una risposta o disponibilità di confronto da parte del Ministro della Salute Speranza»
Salute 1 Giugno 2022

Sindrome di Beckwith-Wiedemann, al via primo congresso internazionale

Famiglie e medici da tutto il mondo saranno a Cervia, dal 2 al 5 giugno, per confrontarsi sulla sindrome di Beckwith-Wiedemann (Bws), una malattia genetica rara che colpisce un bambino ogni 10 mila. Si tratta, in assoluto, del primo congresso internazionale dedicato a questa condizione
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022

Le proposte del Club Santé per la sanità che verrà

La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza la necessità di ripensare il Sistema Sanitario Nazionale al fine di renderlo più resiliente e pronto a rispondere ai bisogni attuali e futuri. Un aiuto in tal senso arriva, da una parte dalle iniziative europee e dall’altra dal PNRR che, insieme, rappresentano un’opportunità unica. Ne hanno discusso, […]
Salute 1 Giugno 2022

Giornata mondiale DCA, Valentina adesso sa volare. «Ho imparato ad amarmi. Il diario la mia salvezza»

A Sanità Informazione Valentina Capogna racconta come ha ripreso in mano la sua vita, segnata dai DCA, da anni di bulimia nervosa: «Ho imparato ad ascoltare i segnali del mio corpo, allenare il muscolo del cuore, sciogliere la corazza coperta da chili di cibo. Per donare amore a me stessa e agli altri. Cambiando io, è cambiato tutto il mondo intorno a me»
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022

Professioni sociosanitarie per la prima volta alla parata del 2 giugno

Il 2 giugno si celebra la nascita della Repubblica Italiana, con il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia. Il 2 giugno 2022 si celebra la ri-nascita del Paese dopo una pandemia che è costata la vita a oltre 166mila persone, a fronte di più di 16 milioni […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022

Ordine TSRM e PSTRP Milano e prov: assegnata Borsa di Studio “Giuseppe Bardo”

Si è svolta il 31 maggio, presso la sede dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, la premiazione della borsa di studio “Giuseppe Bardo”, rivolta agli studenti del terzo anno del Corso di Laurea Triennale in […]
Sanità 1 Giugno 2022

Cefalea, confusione e disturbi del sonno: gli effetti della guerra sui bambini ucraini arrivati in Italia

A Bologna i professionisti del centro terapeutico Antoniano offrono supporto ai piccoli scappati dalla guerra: «Il nostro obiettivo è fornire ai bambini e alle mamme uno spazio dove poter rielaborare attraverso il gioco, il movimento o l’arte i traumi subiti»
Salute 1 Giugno 2022

La Boiler summer cup è la banalità del male del terzo millennio?

Biondi (psicoterapeuta): «Chi gira un video come quelli candidati alla Boiler summer cup è, nella maggior parte dei casi, totalmente inconsapevole dei danni che può causare alla vittima prescelta. La giovane presa di mira non è vista come un essere umano dotato di emozioni e sentimenti, ma come un oggetto, un mezzo da utilizzare al solo scopo di raggiungere un preciso obiettivo: la popolarità»
Salute 1 Giugno 2022

«Formazione integrata e nuove tecnologie, così si vince la sfida del PNRR». Parla il DG di Tor Vergata Quintavalle

«Abbiamo ottenuto il rinnovo di tutta l’alta diagnostica» spiega Quintavalle che ha partecipato al convegno “Gestione del rischio e PNRR”. Sulla sanità territoriale: «Serve una nuova concezione dell’ospedale di comunità o non avremo nulla di nuovo». A Tor Vergata previsto anche adeguamento sismico e una nuova sezione radiologica
di Francesco Torre
Salute 1 Giugno 2022

Crioconservazione del tessuto adiposo, una svolta per gli sportivi?

Intervista al dottor Stefano della Villa dell’Isokinetic Medical Group Bologna: «Metodologia dal grande potenziale»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...