Archivi

Salute 18 Novembre 2024

Non solo perdita di peso: tirzepatide efficace anche nella prevenzione del diabete di tipo 2

Nello studio SURMOUNT-1 – durato 3 anni - tirzepatide ha ridotto del 94% il rischio di progressione a diabete di tipo 2, per tutte le dosi sperimentate, negli adulti con prediabete e obesità o sovrappeso. Lo studio è stato pubblicato da The New England Journal of Medicine
Salute 18 Novembre 2024

Salute, Ocse: “Italiani secondi in Europa per aspettativa di vita, ma troppi sedentari”

Presentato il rapporto 'Health at a Glance: Europe 2024' dell'Ocse: In Italia la spesa sanitaria pro-capite è tra le più basse d'Europa, i medici sono troppo anziani e gli infermieri 'scarseggiano'. Di contro, i cittadini possono aspirare ad una vita lunga, ma dovrebbero essere più attivi
One Health 18 Novembre 2024

Dengue: i cambiamenti climatici tra i responsabili della diffusione

Il cambiamento climatico sta avendo un impatto globale enorme sulla trasmissione della Dengue, rappresentando la causa del 19% dell'attuale crescente incidenza della malattia e con il potenziale di innescare un ulteriore picco del 40-60% entro il 2050
Advocacy e Associazioni 18 Novembre 2024

Tumori pediatrici, in Italia colpiti più di tre bambini al giorno

Peter Pan ODV, organizzazione di volontariato che accoglie e supporta i bambini che, con le famiglie, si spostano a Roma per le cure, compie 30 anni. Le celebrazioni in Campidoglio. Oncologo Fanelli: "Ricerca e alleanza terapeutica fondamentali nella lotta contro i tumori infantili"
Salute 18 Novembre 2024

Giornata mondiale BPCO: in Italia 3,5 mln di malati, persi 480mila anni di vita in salute

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) "toglie" il respiro a 3,5 milioni di persone in Italia e “ruba” oltre 480mila anni di vita in salute. Il punto sui trattamenti n vista della Giornata Mondiale della Bpco
Sanità 18 Novembre 2024

Giornata europea per la lotta all’antibiotico-resistenza: “Nel 2023 prescritti a quattro italiani su 10”

A fotografare il consumo degli antibiotici è l'ultimo rapporto di sorveglianza dell'Ecdc, presentato oggi, in un dossier dedicato al tema, dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in occasione della Giornata europea per la lotta all'antibiotico-resistenza, che apre la Settimana mondiale per il consumo consapevole di questi farmaci
Sanità 18 Novembre 2024

Fse, ‘Sicuri della nostra salute’: ecco come opporsi al caricamento di dati antecedenti al 19 maggio 2020

Basterà accedere al servizio "Fse- Opposizione al pregresso" disponibile on line nel Sistema Tessera Sanitaria-TS. La scelta potrà essere revocata e nuovamente registrata più volte, fino al 17 dicembre 2024
Salute 18 Novembre 2024

Cure palliative: “In Italia solo nove Regioni dotate di hospice pediatrici”

La rete regionale di Cure palliative e terapia del dolore pediatrica è presente in Veneto, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Basilicata e nelle P.A. di Trento e Bolzano, ma solo le prime due rispettano tutti gli standard previsti dalla normativa
One Health 18 Novembre 2024

Antibiotici: è online ‘PRO CARe’, il sito che ne promuove l’uso consapevole

Il nuovo sito è stato presentato oggi, in concomitanza di con la Giornata europea della consapevolezza dell'uso degli antibiotici e l’inizio della Settimana internazionale dedicata alla resistenza antimicrobica
di I.F.
Salute 15 Novembre 2024

Influenza, ha messo già a letto quasi un milione e mezzo di italiani

Pubblicato il primo report dell'Iss: incidenza in lieve aumento, in linea con lo stesso periodo dell'anno scorso
Advocacy e Associazioni 15 Novembre 2024

Malattie rare, oggi solo per il 5% esistono terapie

Al via una campagna di comunicazione in occasione del Rare Disease Day 2025. Scopinaro (Uniamo): “Gli studi sono l’unica arma che i pazienti hanno a disposizione: in Italia l’investimento in questo settore esiste, ma manca ancora sinergia tra i vari enti”  
di I.F.
Salute 15 Novembre 2024

Morbillo, nel 2023 i casi sono aumentati, ma la mortalità è diminuita

Nel 2023, 57 paesi hanno registrato focolai, rivelando lacune nella copertura vaccinale. I paesi africani hanno mostrato resilienza, aumentando la copertura vaccinale di due punti percentuali
di I.F.
Prevenzione 15 Novembre 2024

Pertosse, in America è allerta. Ma il pediatra rassicura: “In Italia l’epidemia è finita”

Il professor Midulla: "Il picco di contagi nel nostro Paese risale ai mesi estivi, con qualche ripercussione anche nelle prime settimane dell’autunno. Ma ora i casi sono decisamente diminuiti”
Salute 15 Novembre 2024

Piano nazionale contro l’uso degli oppioidi sintetici: “La diffusione del fentanyl per uso non terapeutico è ancora limitata”

Il punto sull'argomento, a palazzo Chigi, in una riunione presieduta dal sottosegretario Alfredo Mantovano
Salute 15 Novembre 2024

Dieta Mediterranea, tra i giovani è poco di moda: ecco perché

Due i motivi principali: è "troppo costosa" per la metà dei ragazzi e "fa perdere troppo tempo" per il 38%. A farne, invece, una regola di vita è l'85% degli over 65
Prevenzione 15 Novembre 2024

Infezioni sessualmente trasmissibili, con l’European testing week test rapidi, anonimi e gratuiti per Hiv, Hcv e sifilide

L'iniziativa coinvolgerà otto città: Bari, Cagliari, Como, Firenze, Livorno, Milano, Torino e Trento, dal 18 al 25 novembre
di I.F.
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2024

Strategie avanzate per il diabete mellito 2: Consulcesi Club sostiene la Giornata Mondiale Diabete con un corso ECM aperto a tutti i professionisti sanitari

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, Consulcesi Club conferma il suo impegno per la formazione medica continua aprendo l’accesso a tutti i professionisti sanitari al corso ECM "L'algoritmo terapeutico del diabete mellito 2". Disponibile sulla piattaforma Consulcesi, il corso con crediti ECM è un’opportunità per i professionisti sanitari di approfondire le più recenti linee guida nella gestione del diabete di tipo 2, una patologia in costante crescita in Italia e nel mondo
Advocacy e Associazioni 15 Novembre 2024

Bottega Up a Roma, un impiego per 5 lavoratori con disabilità. Ma ora si rischia la chiusura

La Bottega Up è un laboratorio artigianale di produzione e commercializzazione di pasta all’uovo che si trova presso il centro commerciale Olgiata Roma, ed è un ambiente di lavoro integrato con operatori senza disabilità e con disabilità intellettiva. Ora si rischia la chiusura. L'obiettivo è raccogliere 150.000 euro per assicurare ai lavoratori stabilità e continuità di un impiego che li rende parte della comunità.
Sanità 15 Novembre 2024

Medici, dirigenti sanitari, infermieri e professionisti sanitari confermano lo sciopero del 20 novembre

"Dinanzi allo stato in cui oggi versa non solo il Servizio Sanitario Nazionale ma anche la professione e lo status di medici, dirigenti sanitari, specializzandi, infermieri e altri professionisti sanitari, è inevitabile dover alzare la voce"
Salute 15 Novembre 2024

Diabete di tipo 2, gli uomini sono più a rischio

Un problema di salute pubblica che non riguarda solo l'Italia. Si sta peggio in India. Gli adulti indiani affetti da diabete sono un quarto del totale mondiale, sia del tipo 1 che del 2: 212 milioni su 828
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2024

Decreto Bollette e Libera professione SSN: da Consulcesi supporto per affrontare burocrazia e vincoli autorizzativi

Con il Decreto Bollette si è aperta la strada alla libera professione per i dipendenti del SSN fino a fine 2025, ma le complessità autorizzative e burocratiche ne limitano l’efficacia. Consulcesi Club chiarisce il quadro normativo con un webinar gratuito e offre ai professionisti, in particolare infermieri e fisioterapisti, il supporto di cui hanno bisogno
Salute 15 Novembre 2024

Invecchiamento, il diabete e la carenza di alcune proteine lo accelerano

In particolare per chi soffre di diabete il rischio aumenterebbe del 41%, del 48% per coloro che hanno carenza di alcune proteine nel fluido cerebrospinale. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista JAMA Network Open
Advocacy e Associazioni 15 Novembre 2024

“In farmacia per i bambini”, al via la raccolta di farmaci e alimenti per i minori in povertà sanitaria

Continuerà fino al 22 novembre in oltre 2.800 farmacie aderenti sul territorio nazionale. Tema cardine di quest’anno è la “Salute su misura”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2024

World Diabetes Day 2024, al via la campagna ‘Facciamo squadra attorno al diabete’

Oggi in Senato la presentazione dell'iniziativa di FeSDI per il World Diabetes Day 2024 e la firma del nuovo 'Manifesto dei diritti della persona con diabete'
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2024

Sla, Aisla: “Al via la campagna social ‘Una promessa per la ricerca’”

Il 21 novembre una diretta streaming, dalle 19 alle 22, per promuovere raccolta fondi a sostegno lotta sclerosi laterale amiotrofica
di I.F.
Salute 14 Novembre 2024

Giornata prematurità, Iss: “Puntare sulla sorveglianza nazionale per ridurre le morti prevenibili”

L'appello degli esperti: "Ampliare il progetto pilota realizzato in Lombardia, Toscana e Sicilia per incidere sui fattori di rischio"
Salute 14 Novembre 2024

Medici e Social Media. Filippo Anelli: “Verificare titoli e iscrizione all’Albo”

Dopo il drammatico epilogo dell'intervento di chirurgia estetica in cui ha perso la vita una ragazza di 22 ani a Roma, il Presidente della Fnomceo invita i cittadini a verificare il più possibile quanto diffuso attraverso i Social
One Health 14 Novembre 2024

Lo smog aumenta il rischio di sviluppare i tumori della testa e del collo

Livelli più elevati di particolato nell’atmosfera comportano un maggiore rischio di tumori alla testa e al collo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Wayne State University e pubblicato su Scientific Reports
Salute 14 Novembre 2024

Chi beve birra tende ad avere una salute peggiore rispetto a chi opta per il vino

I bevitori di birra tendono ad avere una dieta di qualità inferiore, sono meno attivi e hanno maggiori probabilità di fumare sigarette rispetto alle persone che bevono vino o liquori. Questo è quanto emerso da uno studio della Tulane School of Medicine e presentato al Liver Meeting
Salute 14 Novembre 2024

Ansiolitici, li assume un italiano su quattro. In cinque anni +4,2% di antidepressivi

Al Congresso nazionale della Sitd riflettori puntati sulle smart drugs, il presidente Consoli: "Abbiamo voluto dedicare parte del nostro Congresso sia all’uso corretto e utile, sia all’abuso di psicofarmaci e antidolorifici"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone