Archivi

Sanità 21 Febbraio 2022

Milleproroghe e obbligo vaccinale, rush finale alla Camera. Sul fine vita prosegue l’esame degli emendamenti

Nella settimana dal 21 al 27 febbraio si discutono anche le mozioni su diagnosi e cura disturbi dello spettro autistico e sulla prevenzione e la cura delle malattie reumatiche. In commissione Sanità audizione della FIMMG sull'affare assegnato “Potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell'epoca post Covid”
di Francesco Torre
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2022

I probiotici possono essere utili nel trattamento della dermatite atopica

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, bambini e adolescenti affetti da dermatite atopica hanno presentato una risposta clinica significativa dopo sei mesi di trattamento con una miscela di probiotici, composta da Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus paracasei e Bifidobacterium lactis. “Abbiamo cercato di valutare l’efficacia clinica di una miscela di probiotici in bambini […]
Salute 21 Febbraio 2022

La vita di un genitore “raro” ai tempi del Covid-19

Fortunato Nicoletti è il papà di Roberta, una bambina di sei anni nata con una malattia rarissima: il suo è l’unico caso diagnosticato in Italia, nel mondo se ne contano meno di dieci. A due anni dal primo caso di Sars-CoV-2 in Italia, racconta a Sanità Informazione le continue emergenze familiari che ha affrontato nel pieno di quella globale scatenata dal Covid-19
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2022

Giornata del personale sanitario, Fnomceo omaggia Gino Strada. Anelli: «L’indifferenza virus peggiore del Covid»

Speranza alla seconda Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, sociassistenziale e del volontariato. «Il paese ha retto la pandemia grazie a uno straordinario SSN. I vaccini ci mettono nelle condizioni di piegare la curva senza ricorrere a chiusure generalizzate»
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2022

Ristori a medici colpiti da Covid, Avano (Ass. Medici a mani nude): «Vadano a figli e coniugi senza distinzioni»

«Ora ci auguriamo si vada avanti con accordo di tutte le forze politiche nel più veloce tempo possibile per erogare ristori equi a figli, mogli e mariti e riconoscere il valore dei medici deceduti come vittime del dovere» afferma il Presidente dell'associazione che riunisce i familiari di MMG e pediatri di libera scelta deceduti per Covid
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2022

Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, lo slogan scelto dalla FNO TSRM PSTRP è “Prima la salute”

«Questi due anni hanno fatto emergere chiaramente l’imprescindibile valore delle professioni sanitarie e delle specifiche competenze di ognuna, competenze di cui abbiamo bisogno e di cui non è possibile fare a meno», sottolinea Teresa Calandra, Presidente della FNO TSRM e PSTRP
Salute 18 Febbraio 2022

Mascherine e camici inadatti per operatori sanitari donna, allarme globale

I dispositivi di protezione individuale sono stati progettati per gli uomini e per questo le operatrici sanitarie li trovano scomodi e, in alcuni casi, anche pericolosi
Salute 18 Febbraio 2022

Covid, in calo incidenza dei casi. Rt a 0,77 come l’estate scorsa

L'incidenza settimanale a livello nazionale scende a 672 ogni 100.000 abitanti, mentre l'Rt scende a 0,77 come la scorsa estate
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop) in Senato: «Abrogare vincolo DL 95/2012 e armonizzare norme accreditamento»

Secondo la presidente AIOP il disegno di legge «interviene sull’attuale disciplina dell’accreditamento e del convenzionamento delle strutture di diritto privato, con l’effetto di promuovere la concorrenza tra i soli erogatori di diritto privato e non tra quelli di diritto pubblico»
Salute 18 Febbraio 2022

In Italia in arrivo il primo farmaco con due monoclonali per prevenire il Covid-19

Destinato ai pazienti fragili, il cocktail di anticorpi è stato messo a punto da AstraZeneca ed è in grado con una sola dose di ridurre il rischio di sviluppare la malattia in forma sintomatica ed ha una copertura di sei mesi. Da affiancare al vaccino, risulta essere efficace anche contro Omicron
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

L’Italia ha i suoi primi sedici Community Engagement Consultants (CEC)

Terminato il Corso di Alta Formazione di Hermes University e Università Europea di Roma, il CEC è il profilo professionale emergente nel settore dell'advocacy
Sanità 18 Febbraio 2022

15 milioni per le famiglie di sanitari morti per Covid. L’annuncio di Speranza

Speranza lo fa sapere sui social dopo il CdM. Il presidente FNOMCeO ricorda che i medici dipendenti hanno copertura Inail, questo non vale per i liberi professionisti e per medici convenzionati, che costituiscono oltre la metà dei medici scomparsi
Salute 18 Febbraio 2022

Piano nazionale salute per il Sud, Quici: «Ultima opportunità per ridurre diseguaglianze tra Regioni»

Il Presidente della Federazione CIMO-FESMED plaude all’iniziativa annunciata dal ministro della Salute Roberto Speranza
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Sanità Lazio, nuovo accordo per stabilizzare i precari. Da aprile le prime assunzioni

Cgil, Cisl e Uil: «Resta la necessità di nuove contrattualizzazioni straordinarie per rinforzare la rete del Ssr»
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Rischio clinico e assicurazione, le novità per i sanitari

L'entrata in vigore del regolamento renderà definitivamente e immediatamente cogente l’obbligo di assicurazione previsto dalla legge Gelli e, soprattutto, renderà finalmente operativo il regime dell’azione diretta prevista dall’art. 12 della legge 24/2017
di Avv. Maurizio Hazan, HSM - THMR
Salute 18 Febbraio 2022

Visite mediche gratuite per famiglie a basso reddito: è La Cura Sospesa, il progetto che unisce la salute e il sociale

Un’iniziativa ideata dalla cooperativa Aldia e dal Consorzio Sociale Pavese per aiutare i cittadini a prendersi più cura di sé
Sanità 18 Febbraio 2022

Il bonus psicologo mette tutti d’accordo. Lazzari (CNOP): «Riconosciuto il diritto dei cittadini»

In tutto stanziati venti milioni di euro, di cui dieci per un contributo di massimo 600 euro a persona per accedere alla psicanalisi. Plauso da tutte le forze politiche. La deputata M5S D’Arrando: «Bonus risposta emergenziale, ora creare presidi territoriali e attivare collaborazione tra psicologi e MMG»
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

Bonus Psicologico e Milleproroghe, Parolin (OPL): «Un’iniziale risposta ai problemi denunciati dalla categoria»

Il commento di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, sull’approvazione del bonus psicologico e su quanto ancora c’è da fare
di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Assicurazioni, Legge Gelli: cosa rischia chi non è in regola con la formazione ECM

Niente assicurazione per chi non è in regola con l’Ecm come da decreto Pnrr. L’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del regolamento attuativo sui requisiti minimi delle polizze assicurative rende operativa dopo 5 anni la Legge 24/2017 sulla responsabilità professionale
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Come comunicare il cambio dell’Iban?

In collaborazione con l'Enpam
Salute 18 Febbraio 2022

Giornata mondiale sindrome di Asperger: un futuro nel digitale per i giovani Aspie

Sono circa 50 mila i ragazzi con sindrome di Asperger in Italia. Scuola futuro di Milano, unico istituto in Europa ad occuparsi di formazione e inserimento lavorativo per i ragazzi ha creato per loro un corso per Software Tester, 6 già lavorano e altri sono in procinto di intraprendere nuovi percorsi
Salute 18 Febbraio 2022

«Una donna neurodiversa, in una famiglia di neurodiversi»: la storia di Alice e la sua vita con la sindrome di Asperger

Alice ha deciso di raccontarsi in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Asperger per puntare i riflettori su questa disabilità, affinché venga riconosciuta non solo dagli specialisti, ma anche dalla società: «La nostra è una disabilità invisibile, ma non per questo meno dolorosa»
Salute 17 Febbraio 2022

Cannabis, nessun referendum. Molinaro (Cnr), «Cambio norme non influisce su consumo abituale»

La Corte Costituzionae ha dichiarato inammissibile il referendum per depenalizzare la coltivazione della cannabis a uso personale. Sabrina Molinaro del Cnr esprime i suoi dubbi sugli effetti di norme più liberali sui consumatori abituali
Salute 17 Febbraio 2022

Proroga stato di emergenza, via libera della Camera al decreto: novità su trasporti e manifestazioni

Nel decreto, il 221 del 2021, le norme su durata del Green Pass e sulla quarantena, pensate quando la curva dei contagi era in ascesa. Approvati diversi Ordini del giorno per un graduale allentamento delle misure restrittive
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2022

«Concorsi rapidi e proroga alla possibilità di assumere specializzandi», le proposte di Cimo-Fesmed

La Cimo-Fesmed propone una serie di misure per contrastare la carenza di personale sanitario, tra cui concorsi rapidi e la proroga della possibilità di assumere gli specializzandi fino al 2024
Salute 17 Febbraio 2022

Green Pass, via al totocalendario sull’abolizione. Scienziati divisi

Si iniziano a fare le prime ipotesi su se, quando e come verrà abolito l'obbligo di Green Pass. Gli scienziati si dividono tra chi lo ritiene oggi uno strumento inutile e chi invece è convinto che serva ancora
Salute 17 Febbraio 2022

Tra partite online e ritorno al passato, ecco come è cambiato il gioco dei bambini nell’era Covid-19

La psicologa Giannini (Sapienza): «La pandemia ha offerto la possibilità di alternare vari modelli ludici a vantaggio del bambino»
Sanità 17 Febbraio 2022

Milleproroghe, passa il bonus psicologo: fino a 600 euro di contributo per accedere alla psicoterapia

In tutto stanziati venti milioni di euro: dieci milioni al bonus e altri dieci per il reclutamento di professionisti sanitari e di assistenti sociali per rafforzare i servizi di salute mentale. Il contributo potrà essere erogato per redditi fino a 50mila euro, circa 18mila i possibili beneficiari
Salute 17 Febbraio 2022

Salpare con la barca a vela per rinascere dopo il cancro

A Marina di Carrara prende vita il progetto “una vela per la rinascita” messo a punto dalle associazioni Mure a dritta e Volto della speranza, per aiutare le donne impegnate nella battaglia contro un tumore ad affrontarlo con la vela terapia ed il supporto di fisioterapista, nutrizionista e psicoterapeuta
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2022

«Può un infermiere nel 2022 morire di turni massacranti?»

Il nostro sindacato chiede a tutti gli infermieri italiani, in tutti gli ospedali e in tutte le strutture private, da Nord a Sud, di osservare un minuto di silenzio e di raccoglimento. Gli infermieri possono morire a causa dei turni massacranti? La scomparsa della collega Sara Sorge, deceduta in un incidente mortale, sembrerebbe accertato, dopo […]
di Antonio De Palma, presidente Nursing Up
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone