Archivi

Salute 17 Febbraio 2022

Covid, Gimbe: «Finalmente in calo anche i decessi. Disegnare strategie per nuove ondate dopo l’estate»

Cartabellotta (Gimbe): «La consapevolezza della stagionalità del virus impone un’adeguata programmazione durante la tregua dei prossimi mesi per evitare nuovi picchi di ricoveri e decessi nella prossima stagione invernale, tenendo anche conto che con la fine dello stato di emergenza la gestione della campagna vaccinale passerà in mano alle regioni»
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2022

Ma quanti sono i medici non ancora vaccinati?

In 40mila si sono messi in regola negli ultimi due mesi, poi bisogna eliminare gli esenti, i medici che lavorano all'estero e i tanti che sono in ritardo per aver avuto la malattia. FNOMCeO applaude i risultati ottenuti
Salute 16 Febbraio 2022

Disturbi alimentari: è allarme tra i giovani. La storia di Maria Vittoria Strappafelci

I disturbi alimentari (DCA) sono in preoccupante aumento tra gli adolescenti. Un’emergenza in crescita esponenziale a causa dello stress dovuto alla pandemia. Maria Vittoria Strappafelci ci racconta la sua esperienza nel tunnel dell’anoressia e della bulimia ed il suo percorso di rinascita
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 16 Febbraio 2022

Truffa Green pass, l’allarme della Polizia

L'avvertimento: «Falso sms da Ministero Salute. Non cliccate sul link. I dati personali che inserite vengono rubati»
Sanità 16 Febbraio 2022

La Corte Costituzionale giudica “inammissibile” il referendum sull’eutanasia. Cappato: «Testo Fine vita è passo indietro»

«L'unico passaggio davvero utile che la legge avrebbe potuto prevedere allo scopo di impedire il prolungarsi indeterminato delle sofferenze del malato» spiega Filomena Gallo, segretario nazionale dell'Associazione Luca Coscioni
Salute 16 Febbraio 2022

Ricoverati per Covid, il 72% non ha copertura vaccinale adeguata. Il report Fiaso

Migliore (Fiaso): «Green pass ha funzionato, non è ancora il momento di eliminarlo. Spingere ancora su dose booster»
Salute 16 Febbraio 2022

“Sciroppo di Teatro”: il nuovo toccasana per bambini prescritto da pediatri e farmacisti

Volta (pediatra): «Il teatro è riso, sogno, creatività, immaginazione, tutti determinanti di salute dell’età evolutiva». In 21 comuni dell’Emilia Romagna, grazie ad un progetto della Fondazione Ater, i bambini dai 3 agli 8 anni potranno andare a teatro, assieme ai loro accompagnatori, con soli due euro
Salute 16 Febbraio 2022

Fecondazione, tariffe Lea: Ministero della Salute verso la modifica

La SIRU incontra il Ministero, pieno riconoscimento della rilevanza della PMA, modifiche alla valorizzazione per eliminare le diseguaglianze e consentire alle strutture qualità e sicurezza: «Guglielmino (SIRU): «Un passo avanti e si apre una nuova stagione»
Salute 16 Febbraio 2022

Speranza: «L’Italia avrà un Piano nazionale dedicato alla salute. Investiremo 625 milioni per il Mezzogiorno»

Per la prima volta la Commissione europea finanzia un "Piano operativo nazionale" italiano. Il ministro Speranza: «Utilizzeremo le risorse per contrastare la povertà sanitaria al sud». Target del Piano le sette Regioni del Mezzogiorno che hanno maggiori difficoltà organizzative dei servizi sanitari
Salute 16 Febbraio 2022

Vuoi che la dieta funzioni? Le potenzialità del coaching nutrizionale

Il biologo nutrizionista Giuseppe Mazzola ha messo a punto un corso di sette lezioni nel quale spiega i segreti per recepire il gusto correttamente, i metodi di cottura ideali e come adottare un corretto stile di vita per ridurre lo stress, gli eccessi alimentari e integrare una adeguata attività fisica
Pandemie 15 Febbraio 2022

Long Covid e cuore, l’esperto: «Controlli a tre mesi per i guariti, poi monitorare la situazione»

Tanti i segni dell’infezione sul cuore: dolore al petto, palpitazioni e alterazioni del battito. Ma anche stanchezza, indebolimento generale, affaticabilità e difficoltà respiratorie. L’intervista al professor Gianfranco Parati su Long Covid e coinvolgimento cardiaco
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Aggressioni “social” contro i novax, OMCeO Palermo prende le distanze

Il presidente Amato: «Siamo contro la violenza in ogni sua forma, ma la misura è colma e i colleghi sono in burn out»
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Pensione anticipata, chi può accedere e come fare ad ottenerla

I requisiti necessari ai medici per richiedere la pensione anticipata ad Enpam, con Quota A, Quota B, per specialisti ambulatoriali, esterni, mmg e liberi professionisti
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Numero chiuso, come cambierà l’accesso all’università. La maggioranza chiede un aumento dei posti del 10%

Nella risoluzione approvata in commissione Cultura alla Camera, che farà da cornice alla riforma, i deputati chiedono di rendere disponibili corsi di preparazione preliminari gratuiti. E nel lungo periodo si punta a un rapporto di uno a uno tra gli accessi alla facoltà di medicina e gli ulteriori percorsi di formazione post lauream
di Francesco Torre
Salute 15 Febbraio 2022

L’esercizio fisico post-vaccino ne aumenta efficacia contro Covid e influenza, lo studio

Fare attività fisica di intensità da lieve a moderata, subito dopo aver ricevuto un vaccino contro Covid-19 o un vaccino contro l'influenza, aumenta la produzione di anticorpi
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Mmg, SMI e SIMET proclamano sciopero: «Salvare i medici per salvare il SSN»

Il 2 marzo manifestazione al Ministero della Salute. «Carichi di lavoro insostenibili, burocrazia aberrante e non ultimo il mancato indennizzo alle famiglie dei colleghi deceduti per Covid. Uno schiaffo, da parte dello Stato» spiegano le organizzazioni sindacali SMI e SIMET
Sanità 15 Febbraio 2022

Mutilazioni genitali: solo in Italia 5 mila bambine a rischio

ActionAid lancia il progetto Chain, la responsabile: «È nato con l’obiettivo di rafforzare in cinque paesi europei, fra cui l’Italia, la prevenzione, la protezione e il sostegno a donne e ragazze esposte al rischio di mutilazioni genitali femminili o matrimoni forzati e precoci»
Sanità 15 Febbraio 2022

Usa e Gb temporeggiano sulla vaccinazione dei bambini più piccoli

Gli Stati Uniti rimandano la decisione di estendere la vaccinazione ai bambini dai 6 mesi di vita ai 4 anni, mentre il Regno Unito ritarda la sua approvazione alla vaccinazione della fascia d'età 5-11 anni
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2022

Bollino HFC: concorso best practice di Fondazione Onda per la salute di genere nelle aziende

Postura e benessere, fumo, stress e lavoro correlato, menopausa sono i temi chiave del nuovo percorso formativo offerto alle aziende per l’anno 2022. Parte il concorso delle Best Practice con l’obiettivo di identificare e premiare i migliori progetti delle aziende nell’ambito della promozione della salute
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Fin quando è possibile spostare i crediti Ecm per colmare il fabbisogno formativo dei trienni 2014-2016 e 2017-2019?

Il 14 dicembre 2021 la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina ha trasmesso una nuova delibera in merito allo spostamento dei crediti ECM volta a sanare situazioni non in linea con l’obbligo formativo nei trienni 2014-2016 e 2017-2019. Con questo documento è stato chiarito che lo spostamento dei crediti acquisiti tramite la partecipazione […]
Salute 15 Febbraio 2022

Giornata Mondiale Cancro Infantile, «Ruolo cruciale di scuola e pediatri nella prevenzione primaria»

Mastronuzzi (Bambino Gesù): «Durante lockdown impennata di ricoveri in PS, fondamentale intercettare i sintomi in fase iniziale»
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

Da nord a sud, i ricercatori precari della sanità appendono i camici per protesta: «Stop al precariato»

L'Associazione dei Ricercatori in Sanità - Italia (ARSI) chiede un immediato intervento perché nel PNRS venga inserita la creazione della pianta organica della ricerca
Salute 14 Febbraio 2022

Al via la medicina nucleare al Campus Bio-Medico: più cure per i cittadini di Roma e Lazio

Una nuova Pet-TC di ultima generazione sarà attiva dal 15 febbraio: previsti 3000 esami l’anno
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

«Siamo a favore del Green Pass, ma alcuni servizi sociali vanno garantiti a tutti». L’appello di Gianmario Gazzi (CNOAS) al Governo

Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali chiede al governo di inserire alcuni servizi sociali tra le attività essenziali per le quali non è necessario il Green Pass: «Una dimenticanza del genere non è accettabile, così ci dimentichiamo degli ultimi»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

Sono un medico generale ex dipendente di ospedale, iniziando l’attività come medico di base, posso mantenere la polizza di colpa grave in quanto convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale?

Il medico di famiglia è, senza dubbio, un’enorme risorsa che il Servizio Sanitario Nazionale mette a disposizione dei cittadini. Il medico di famiglia, però, non è un dipendente dell’ASL, ma un libero professionista che ha un contratto di lavoro continuo e coordinato con l’ASL di zona. Per essere tutelato da eventuali richieste di risarcimento avanzate […]
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

Sono in pensione ma mi hanno conferito un incarico per l’emergenza Covid-19, fino a quando i redditi saranno cumulabili con la pensione?

Con la determina n. 298 del 20 gennaio 202 l’Inps ha confermato che, vista la proroga dal 31 marzo 2022 dei termini previsti per gli incarichi conferiti al personale medico, a quello del ruolo sanitario del comparto sanità ed agli operatori socio sanitari, collocati in quiescenza per far fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19, i redditi […]
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

Formazione professioni sanitarie, FNOPO: «Ddl Boldrini non rispecchia nostre necessità»

La Presidente Vaccari: «Se il testo del DDL intende essere una riforma tout court di tutte le professioni sanitarie, ribadiamo con forza la sua inadeguatezza poiché non rispetta né rispecchia le specificità di tutte le professioni citate né la normativa vigente»
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

In arrivo il primo Piano d’Azione Internazionale per la gestione dell’epilessia

Realizzato anche grazie al contributo di FIE e IBE. A maggio si vota la ratifica. Cervellione (FIE/ELO): «L’Italia non può farsi trovare impreparata, chiediamo un tavolo permanente presso il Ministero della Salute»
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

Cambia il test di Medicina ma resta il numero chiuso. La ministra Messa: addio a cultura generale e arriva il TOLC

In un'intervista al Corriere della Sera la ministra dell'Università ha parlato di un cambiamento nelle modalità del test di Medicina: si saluterà il "concorsone" in virtù di un esame TOLC, come succede a Ingegneria, con più risultati comparabili e più possibilità a partire già dal quarto anno di liceo
Salute 14 Febbraio 2022

Epilessia, Bambino Gesù: «Circa 4mila insegnanti e ragazzi formati a gestire le crisi in classe»

Ridotte drasticamente le richieste di intervento al 112. Per la Giornata Mondiale dell’Epilessia del 14 febbraio, diretta social con gli esperti dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone