Archivi

Salute 28 Marzo 2022

Endometriosi, la Società Europea aggiorna le Linee Guida. Viganò (SIRU): «In Italia ancora tutto fermo»

«Non possiamo dire lo stesso per le linee guida italiane che ancora attendono di essere implementate, rendendo difficile una standardizzazione dei trattamenti» spiega la co-presidente della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU)
Sanità 28 Marzo 2022

«Putin vincerà Nobel per la medicina». Il prof. Nardone su guerra, pandemia e infodemia

Polarizzazione emotiva, aumento dei disturbi mentali, disinformazione deliberata. Un’analisi dei risvolti psicologici e comportamentali, sociali e individuali, a cavallo tra una pandemia globale e una possibile guerra mondiale. Intervista al professor Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2022

Tornano le uova di Pasqua AIL, la solidarietà in 4300 piazze italiane

L'iniziativa posta sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica avrà luogo l'1, 2 e 3 aprile. L’iniziativa ha permesso in tanti anni di mettere in campo progetti di Ricerca e assistenza e ha contribuito a far conoscere i progressi nel trattamento dei tumori del sangue
Salute 28 Marzo 2022

Nuovo trattamento distrugge i calcoli renali con le onde sonore, addio dolore e bisturi

Un nuovo trattamento chiamato litotrissia a onde esplosive distrugge i calcoli renali
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2022

Emofilia B, EMA inizia la revisione del nuovo candidato per la terapia genica

La richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) per etranacogene dezaparvovec verrà esaminata ai sensi della procedura di valutazione accelerata e potrebbe essere la prima terapia genica per pazienti con emofilia B
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2022

Nell’ultimo triennio ho raggiunto il 60% dei crediti formati richiesti, è vero che la polizza potrebbe non coprirmi?

Sono un medico che andrà in pensione a breve e sto valutando la stipula di una polizza di Rc Professionale. Nell’ultimo triennio ho raggiunto il 60% dei crediti formati richiesti, è vero che la polizza potrebbe non coprirmi? L’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio e Tesoro della Camera in sede di conversione in legge del DL […]
Salute 28 Marzo 2022

Red, la sessualità e la pubertà arrivano nel mondo Disney e dividono il pubblico

Il parere della psicoterapeuta: «Giusto proporre strumenti alternativi a quelli scientifici. E la metafora del panda rosso è efficacissima nel mostrare l’enormità del cambiamento puberale»
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Saper cucinare sano fa bene anche alla salute mentale

Essere sicuri in cucina, saper cucinare in modo sano, non fa solo bene alle papille gustative: è positivo anche per la salute mentale. Lo evidenzia una ricerca della Edith Cowan University, pubblicata su Frontiers in Nutrition. In totale, 657 partecipanti hanno seguito un corso di cucina salutare di sette settimane. I ricercatori hanno misurato l’effetto […]
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Tumori: +13% rischio per chi usa dolcificanti artificiali  

Il consumo di di dolcificanti artificiali è associato a un aumento del rischio di cancro del 13%, secondo uno studio coordinato dalla Université Sorbonne Paris Nord e pubblicato su Plos Medicine. Lo studio, denominato NutriNet-Santé, ha coinvolto oltre 100 mila persone che dal 2009 rispondono periodicamente a un questionario molto dettagliato sullo stato di salute […]
Sanità 28 Marzo 2022

Contrasto alla peste suina, Dl Ucraina e riforma IRCCS al centro dei lavori parlamentari

La guerra in Ucraina tiene ancora banco in Parlamento, al Senato approda il decreto per le misure di potenziamento della Nato nell’Est Europa
di Francesco Torre
Sanità 28 Marzo 2022

Come la vita nel metaverso cambierà le nostre menti

Barbato (psicologo digitale): «Immergendosi completamente nel metaverso, con ognuno dei 5 sensi, indossando sofisticate tecnologie sensoriali, ogni vissuto andrà ad aggiungersi alla nostra memoria autobiografica, arricchendola e modificandola, esattamente come accade nella vita (reale) di tutti i giorni»
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Anoressia in gravidanza, arrivano linee guida contro i rischi

Sono state redatte in Australia le prime linee guida per il trattamento dell’anoressia in gravidanza. A realizzarle il Center for Women’s and Children’s Mental Health della Monash University di Melbourne. L’obiettivo è abbattere i rischi per le donne ma soprattutto per i neonati, legati alle condizioni di salute della mamma durante la gravidanza. Le raccomandazioni […]
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2022

Attività intramuraria libero-professionale, da Agenas il Rapporto sullo stato dell’arte in Italia

Progressivo adeguamento ai parametri richiesti dalla legge. Restano da superare difformità territoriali e recuperare lacune assistenziali post Covid-19
Salute 25 Marzo 2022

The Italian Health Day. RInnovAzione: ecco la chiave per costruire la sanità del futuro che gli italiani vogliono

L’ultimo Rapporto del Censis, fotografa la sanità del prossimo futuro vista, vissuta e desiderata dai cittadini. Valerii (Censis): «Il 94,3% vuole cure personalizzate»
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2022

Malattie rare e Gen Z: “Nico è così” dà voce agli adolescenti affetti da emofilia

“Inclusione” è la parola chiave del progetto, firmato da Osservatorio Malattie Rare in collaborazione con Librì Progetti Educativi, che comprende sia un romanzo che una campagna di comunicazione
Salute 25 Marzo 2022

Al via la sperimentazione del vaccino anti-infarto

Agostoni (Direttore del Dipartimento di Cardiologia Critica e Riabilitativa Monzino): «Inclisiran è un farmaco contro il colesterolo innovativo che agisce sull’mRna, in grado di abbassare del 50% i livelli di LCL-C in pazienti con malattie cardiovascolari e salvare la vita di molte persone»
Salute 25 Marzo 2022

Serve un sistema sanitario europeo, perché non se ne parla? La riflessione di Agnoletto

La situazione sanitaria ucraina non è un "problema a sé", finché non ragioneremo in larga scala sulla salute non potremo intervenire con efficacia. L'idea di un sistema sanitario europeo e perché non dovrebbe essere un'utopia, con Vittorio Agnoletto
Salute 25 Marzo 2022

Tracce di microplastiche nel sangue umano, paura per le possibili conseguenze

Per la prima volta uno studio olandese ha trovato tracce di microplastiche nel sangue umano
Salute 25 Marzo 2022

In Italia il 12% obeso e il 20-25% in sovrappeso. Allarme alcol tra i giovani

Numeri in aumento e serie conseguenze per il fegato. Preoccupano in Italia obesità infantile e alcolismo tra anziani. Il fenomeno del "binge drinking" tra i giovanissimi determina un effetto tossico sul fegato, col rischio di coma etilico
Sanità 25 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Volodymyr Zelensky

Cosa ci dice il leader ucraino con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2022

Tutti i rischi dei pronto soccorso senza specialisti. CIMO-FESMED: «Serve riforma dell’Emergenza-Urgenza»

Le proposte del sindacato: creare un 4° LEA dedicato all’emergenza, rete unica e ruolo unico
Salute 25 Marzo 2022

La ristorazione italiana tra stress e pandemia: il primo studio psicologico

Disponibile in e-book il primo studio italiano che indaga le cause dello stress nei settori della ristorazione. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto insieme all’Ordine degli Psicologi del Lazio, è stata premiata dal programma internazionale 50 Best For Recovery, nell’ambito di The World’s 50 Best Restaurants
Sanità 25 Marzo 2022

Stupro di guerra in Ucraina: «Ecco la genesi di una vera arma di distruzione psicofisica»

Riconosciuto come crimine di guerra dalla Corte penale internazionale ma presente nella maggior parte dei conflitti con l’obiettivo di annullare la resistenza e affossare il morale dei popoli occupati
Sanità 24 Marzo 2022

Liviu, gastroenterologo fuggito dall’Ucraina, oggi dà sostegno psicologico ai profughi in Romania

Ha lasciato la sua terra il 24 febbraio con moglie e tre figli. Da un mese è rifugiato a Siret dove presta soccorso come medico di contatto per la Fondazione Emilio Falco
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2022

Amianto, Cittadini (Aiop): «Serve coordinamento sul territorio con più risorse e formazione»

«Ancora oggi, a 30 anni dalla legge 257 del 1992, che ne abolì l’uso in Italia, l’amianto resta una minaccia concreta, non solo verso le persone ma anche riguardo all’ambiente. Serve un maggiore coordinamento tra Governo ed Enti locali e un coinvolgimento più attivo di chi opera in ambito sanitario, investendo nuove risorse sul fronte […]
Salute 24 Marzo 2022

Quarta dose, AIFA frena su allargamento a over 70: «Necessari ulteriori approfondimenti»

Per ora la quarta dose resta indicata per gli immunodepressi. La CTS di Aifa ha ribadito che è essenziale completare il ciclo vaccinale seguito dalla dose booster già autorizzata
Sanità 24 Marzo 2022

Sostegni Ter, via libera finale dalla Camera. Dalle indennità per i danni da vaccino al payback 2020, tutte le novità in sanità

Nel provvedimento anche l’estensione del bonus termale e nuove funzioni all’Agenas per potenziare la sanità digitale
di Francesco Torre
Salute 24 Marzo 2022

Fedez: operato per un tumore raro. Sta bene ma la convalescenza può essere lunga

Fedez è stato operato con successo per l'asportazione di un raro tumore neuroendocrino al pancreas
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2022

Questa è una maxiemergenza. Dobbiamo attivarci?

di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...