Archivi

Salute 5 Gennaio 2022

Covid, Tozzi (Bambino Gesù): «Ricoverati bimbi di tutte le età. Vaccinate i più piccoli con estrema fiducia e tranquillità»

«Ci sono neonati di pochi giorni fino a ragazzi di 16. Tre sono in terapia intensiva. I vaccini anti Covid si sono dimostrati efficaci e sicuri in una quantità così grande di casi che non ci aspettiamo sorprese. Devono invece prevenire i guai che vediamo in questi giorni»
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2022

Caos tamponi, Tobia (Federfarma): «Qualche ritardo nella filiera ma nessuna difficoltà d’approvvigionamento»

Intervista al segretario nazionale di Federfarma, che ritiene «auspicabile dare anche alle farmacie di comunità la possibilità di distribuire le nuove pillole antivirali contro il Sars-CoV-2»
Salute 5 Gennaio 2022

Cauda (consulente EMA): «Quarantena cautelativa misura a basso rischio»

L’infettivologo Roberto Cauda nominato consulente per le malattie infettive all’EMA nell'intervista a Sanità Informazione: «Flurona, almeno per ora, non ha rilevanza epidemiologica. Tra metà e fine gennaio il picco della quarta ondata. A lungo termine è ragionevole ipotizzare che non si parlerà più di pandemia, ma di endemia»
Sanità 5 Gennaio 2022

Emergenza-urgenza, arriva la riforma: dipartimento integrato e contratto unico per una gestione uniforme in tutta Italia

La pdl, firmata dai deputati Bologna, Marin e Mugnai, prevede la creazione del medico unico dell’emergenza e istituisce le figure del personale soccorritore e dell'autista soccorritore
di Francesco Torre
Salute 5 Gennaio 2022

Covid, Report Fiaso: «In una settimana +25,8% ricoveri. Impennata di pazienti pediatrici, +86%»

In terapia intensiva il 72% non è vaccinato, i vaccinati sono il 28%. Migliore: «Il raddoppio dei ricoveri pediatrici, in particolare i bambini sotto i 4 anni, deve indurre a una rapida accelerazione della campagna vaccinale»
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2022

Covid-19, variante Omicron sfugge ai tamponi rapidi. Rasi: «Quasi 1 su 2 è un falso negativo»

Guido Rasi, direttore scientifico di Consulcesi: «In questo contesto, il ruolo degli operatori sanitari sarà ancora più centrale nella valutazione dei pazienti. Fondamentale tenersi aggiornati»
Salute 4 Gennaio 2022

Dalla Coppa d’Africa al caso Djokovic, la pandemia ha rivoluzionato lo sport? Assanelli (Simse): «10% di sportivi ha sviluppato problemi mentali»

Una persona che fa sport ha meno possibilità di prendere una forma grave di Covid? Intervista al presidente della Società italiana della medicina dello sport e dell’esercizio
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2022

Oltre al Covid, la violenza in corsia. Il racconto delle aggressioni sotto le feste

Solo nella Capitale almeno tre episodi: al San Giovanni paziente tenta di staccare falange a infermiere. A Napoli bottigliata a dottoressa del San Giovanni Bosco. Maurizio Zega, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Roma: «Personale sotto stress da due anni, questi episodi fiaccano il morale»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 4 Gennaio 2022

Covid, Cittadini (Aiop): «Pronti a sostenere Regioni con disponibilità posti letto»

La presidente dell'Associazione italiana ospedalità privata spiega: «Esiste il rischio concreto di ricavare gli spazi utili per i nuovi ricoveri togliendoli, però, a pazienti affetti da patologie non Covid, con la conseguenza di rinviare visite, interventi, screening e allungare ulteriormente le già infinite liste di attesa»
Pandemie 4 Gennaio 2022

Isolamento e quarantena, cosa è cambiato con l’ultimo decreto?

La variante Omicron ha sparigliato le carte e costretto il Governo a prendere ulteriori misure restrittive per tamponare il contagio. A partire da isolamento e quarantena
Salute 4 Gennaio 2022

Se i no vax rifiutano pure le cure. Giannini (SIAARTI): «Non fermiamoci al primo “no”. Non possiamo lasciarli morire»

“Usura da negazione”, il componente del comitato etico della SIAARTI: «Un medico o un professionista sanitario di fronte ad un paziente che rifiuta una cura, appropriata e potenzialmente utile, prova un’enorme sofferenza. Si genera quello che in inglese viene definito il “moral distress”»
Sanità 4 Gennaio 2022

In Svizzera si sperimenta il primo vaccino in forma di cerotto

All'Unisanté di Losanna su 26 volontari sono partiti i primi test per il vaccino in forma di cerotto. Il prodotto utilizza una tecnologia innovativa diversa da tutte quelle utilizzate finora per i vaccini anti-Covid
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2022

Nella scelta di un trattamento terapeutico può configurarsi il caso di colpa grave?

Il medico, innanzi a un paziente che deve esser sottoposto a cure, ha libertà di scelta sulla terapia, fermo restando che il paziente deve essere informato e concordare sulla stessa. La scelta, inoltre, deve essere fatta sui metodi e sulle terapie approvate dal mondo scientifico. Qualora il medico scegliesse, in alternativa, un rimedio che non […]
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022

Riforma medicina generale, Scotti (FIMMG): «Mantenere monte compensi. Vincoli orari non si trasformino in assistenza lacunosa»

Novità su retribuzione e distribuzione oraria tra studio e Case di Comunità. Il Segretario Generale della Federazione italiana dei Medici di Medicina Generale: «Sì alla quota variabile di retribuzione, ma ognuno faccia (bene) la sua parte»
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022

TSRM, Cornacchione (Faster): «Migliorare formazione universitaria con professori Tecnici di Radiologia»

La presidente della Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia spiega: «Stiamo lavorando per creare delle basi per poter avviare le carriere universitarie anche con borse di studio che possano favorire i professionisti che vogliono avviare questo tipo di percorso»
di Francesco Torre
Salute 3 Gennaio 2022

FFP2 a 0,75 euro. Accordo raggiunto tra Figliuolo e le associazioni dei farmacisti

C'è l'accordo sul prezzo calmierato per le mascherine Ffp2, lo annuncia Figliuolo. Dove e quando vanno usate
Salute 3 Gennaio 2022

Cuffing season: ecco chi s’innamora solo d’inverno (e perché)

Silvaggi (psicoterapeuta): «La cuffing season non è un problema finché non causa disagi né a sé, né agli altri. L’identikit dei soggetti più a rischio: estroversi, dotati di elevata autostima, “intolleranti” alla troppa vicinanza»
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022

Quando sarà approvata la transazione tra lo stato e gli specialisti ’78-‘06?

Da molti anni ormai si parla di una possibile soluzione legislativa che contemperi il risparmio economico dello Stato, con il diritto dei medici ad essere finalmente risarciti. Le numerose azioni legali in corso sono indubbiamente un costo non solo in termini di risarcimenti attribuiti, ma anche di spese legali e giudiziarie per lo Stato, e […]
Sanità 3 Gennaio 2022

Parlamento chiuso, ma occhi puntati sull’elezione del Capo dello Stato. In CdM ipotesi introduzione obbligo vaccinale

Settimana di chiusura per Camera e Senato, ma sottotraccia si lavora per un accordo per il prossimo presidente della Repubblica: Draghi in pole, tra i nomi in ballo anche Pera, Amato e Casini. Dal 10 gennaio Decreto contenimento Covid e Super Green Pass a Palazzo Madama
di Francesco Torre
Salute 3 Gennaio 2022

«Quel neo può essere un melanoma, per favore fatti controllare». Tifosa salva la vita all’assistente dei Canucks

Durante una partita di NHL, una futura dottoressa nota un neo sospetto sul collo di Brian Hamilton, uno degli assistenti dei Vancouver Canucks e lo avverte dagli spalti. Era un melanoma. Per lei una borsa di studio di Medicina dalle due squadre
Salute 3 Gennaio 2022

Undici regioni in zona gialla. Arrivano i primi studi su Omicron: più contagiosa ma meno grave

Omicron sembrerebbe colpire maggiormente la gola rispetto ai polmoni, secondo i primi studi da sottoporre a peer review. Intanto gli italiani affollano hub vaccinali e drive in per i tamponi: oltre 1 milione a casa con Covid-19
Salute 3 Gennaio 2022

La storia di Nadia, l’influencer siciliana che abbatte (in moto) le barriere della disabilità

«Fin dall’adolescenza mi sono scontrata con i miei limiti, poi ho deciso di superarli. Oggi il mio intento è aiutare anche gli altri a farlo»
Salute 31 Dicembre 2021

«La Omicron è veloce, vale la pena limitare i danni. Potrebbe essere anche l’ultima»

«Le recenti misure sulla quarantena ed isolamento sembrano logiche rispetto ad un “ambiente Omicron”, ma scontano l’incertezza della coesistenza della Delta e la debolezza diagnostica. Si richiede di evitare inutili quarantene, ma si rischiano milioni di persone immobilizzate, questa volta dalla malattia»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 30 Dicembre 2021

Capodanno 2022. Ecco come il SIS 118 si prepara ad affrontare la notte più “lunga” dell’anno

Balzanelli (SIS 118): «Gli “incidenti” post veglione, fatta eccezione per il Capodanno 2021, continuano ad aumentare di anno in anno. Disposto un incremento di personale e mezzi di soccorso»
Salute 30 Dicembre 2021

Il 2021 anno record per i trapianti in Puglia: crescono le donazioni nonostante il Covid

Il coordinatore del Centro Trapianti Regionale: «È stato un Natale più bello per 123 famiglie pugliesi. Nel cuore le storie di due padri che hanno donato il proprio rene ai figli e quella di Merek, che ora vuole iscriversi a Medicina e tornare in Uganda per aiutare i suoi connazionali che non hanno avuto la sua stessa fortuna»
Salute 30 Dicembre 2021

Punti nascita: Italia eccellenza in Europa. Orfeo (SIN): «La TIN non è solo un reparto d’emergenza»

Nata una collaborazione tra la SIN e l’ANUPI TNPEE per implementare studio e diffusione di buone prassi. Bonifacio (ATS ANUPITNPEE): «Con il PNRR costruire un nuovo welfare di comunità per attivare una maggiore sinergia tra la pediatria di base e i professionisti esperti del neuro-sviluppo»
Sanità 30 Dicembre 2021

Legge di Bilancio. Dalla stabilizzazione dei precari Covid ai fondi per aggiornare i LEA, tutte le misure per la sanità

Via libera della Camera dopo una maratona di tre giorni. Il Fondo sanitario incrementato di due miliardi all’anno per tre anni, prorogate le USCA e prevista un’indennità per gli operatori dei Pronto soccorso
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

Covid, Dattolo (OMCeO Firenze): “Sistema in crisi, subito obbligo vaccinale”

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze “Stop a 21 sistemi sanitari regionali diversi: serve regia unica nazionale”
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

«Sospendete i brevetti per vaccinare il mondo e fatelo in fretta!»

«Ancora numeri in crescita da paura, di morti, di contagi, di ricoveri, di tasso di positività, di sofferenze inaudite qui e nel resto d’Europa: che altro deve accadere per dimostrare che occorre fare in fretta, correre più veloci del Covid e delle sue infinite varianti? C’è un unico modo: sospendere subito i brevetti dei vaccini […]
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

Esercitare l’osteopatia: serve la laurea?

Tra le professioni sanitarie è annoverabile l'osteopatia. Il punto alla luce di una recente sentenza
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone