Archivi

Salute 9 Marzo 2022

Sars-CoV-2 uscito da un laboratorio? Ciccozzi (Campus Bio-Medico): «Non abbiamo prove ma nessuna ipotesi va scartata»

L’epidemiologo Ciccozzi commenta ai microfoni di Sanità Informazione l’evoluzione della pandemia e i possibili rischi epidemiologici derivanti dalla guerra in Ucraina
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2022

Comparto sanità, è battaglia sull’indennità di specificità. De Palma (Nursing Up): «Non può valere come aumento contrattuale, così non ci stiamo»

Il presidente del sindacato degli infermieri Nursing Up non arretra e conferma lo sciopero dell’8 aprile. Tra i nodi l’aspetto economico e la richiesta di eliminare il vincolo di esclusività. «Tolta l’indennità, si ritorna a un aumento di 80,90 euro. Questo non è accettabile» spiega De Palma
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2022

Al via la Spring School in Data Journalism di UniSR per promuovere l’interpretazione e la comunicazione del “dato”

Partirà il 18 marzo 2022 la Spring School in Data Journalism, promossa dal Centro Universitario di Statistica per le Scienze Biomediche (CUSSB, www.cussb.unisr.it) dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (comitato scientifico-didattico Clelia Di Serio, Fulvia Mecatti e Antonio Nizzoli) con lo scopo di fornire ai partecipanti strumenti utili per un approccio critico e informato alla […]
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Multiprofessionalità e formazione: strategia vincente per sconfiggere le ICPA

ICPA, cosa sono e cosa bisogna sapere per poterle combattere con un approccio multiprofessionale
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Salute 8 Marzo 2022

Ucraina: attacchi a ospedali e ambulanze, la denuncia dell’Oms

L'Oms ha dichiarato che, negli ultimi giorni, sono aumentati gli attacchi alle strutture sanitarie dell'Ucraina, come ospedali e ambulanze
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Tiflologo: ecco chi è e che cosa fa

Il tiflologo lavora in stretta connessione con l’ambiente in cui vivono i soggetti con disabilità visiva e con le persone che frequenta. Tranfa (tiflologa): «A tutte le figure coinvolte nel percorso di crescita e formazione dell’individuo ipovedente o non vedente offriamo la possibilità di apprendere metodologie specifiche e strategie che possano facilitare e favorire il percorso educativo»
Sanità 8 Marzo 2022

Ucraina, ancora civili bloccati. MSF: «Evacuazione e accesso ad aiuti umanitari sono un diritto, non un privilegio»

Medici senza Frontiere (MSF) è a Mariupol, tra le città più colpite dalla guerra in Ucraina: ha distribuito kit di assistenza per feriti di guerra e formato a distanza 30 chirurghi sulla cura dei traumi. Altri team sono al confine polacco-ucraino per accogliere persone esauste, disidratate e in ipotermia. Tra loro anche bambini e neonati con meno di un mese di vita
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Sussidi Covid-19, Enpam non lascia soli i suoi iscritti coinvolti dall’emergenza

L’ente offre una vastissima gamma di sussidi e aiuti ai medici e alle loro famiglie. Esaminiamoli
Pandemie 8 Marzo 2022

Si può essere esposti al virus Sars-CoV-2 e non esser mai contagiati?

Coloro che non si sono mai ammalati di Covid-19, nonostante abbiano avuto contatti con persone positive al virus, potrebbero avere geni o un sistema immunitario diverso che le protegge dall'infezione
Sanità 8 Marzo 2022

Fine vita, contrasto alla peste suina e riordino IRCCS nella settimana parlamentare

Alla Camera prosegue l’iter della legge sul suicidio medicalmente assistito: bocciati gli emendamenti relativi all’articolo1. In commissione Affari sociali audizione del ministro per la Famiglia Elena Bonetti sullo stato di attuazione del PNRR
di Francesco Torre
Salute 8 Marzo 2022

Anelli (Fnomceo): «Massima disponibilità, sostegno e supporto per chi arriva da assurdo teatro di guerra»

La FNOMCeO raccoglie e condivide l’appello dei colleghi russi per dire basta alla guerra. Mangiacavalli (Fnopi): «Doverosa accoglienza e accesso a prestazioni sanitarie indispensabili per i rifugiati. Popolo con basso tasso di vaccinazione, attorno al 30%»
Sanità 8 Marzo 2022

Nuova Zelanda: dopo due anni primi casi Covid sulle Isole Chatham, 600 abitanti

Dopo oltre due dallo scoppio della pandemia, uno dei luoghi abitati più remoti del mondo ha registrati i suoi primi casi in assoluto
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Anaao-Assomed: «Femminilizzazione della professione medica è un valore per il SSN»

L’Anaao Assomed vuole, pertanto, esprimere un primo pensiero di vicinanza alle donne che curano, affermando i valori della vita e della pace, e a quelle, vittime di una follia senza giustificazioni
Sanità 8 Marzo 2022

Trauma migratorio: la storia di Alma e delle altre donne che fuggono dalla guerra

In occasione della giornata internazionale della donna, Antoniano Onlus con il progetto SIMPLE dà voce a chi fugge da guerre e violenze e cerca rifugio in un’altra terra. Grazie agli psicologi dell’associazione Approdo, mette in campo strategie per costruire il futuro
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Donne e infortuni professionali. Vilma: «Il mio lavoro da infermiera mi è costato quasi la vita»

L’ANMIL ha dedicato la sua ultima ricerca, “Diritti delle donne lavoratrici, rischi infortunistici e tutela del lavoro”, a tutte le donne che hanno continuato a lavorare anche nei momenti peggiori della pandemia. Secondo i dati elaborati dall’INAIL nel biennio 2020-2021 il 68,3% degli infortuni ha colpito il genere femminile
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2022

Tumori, presentato al Senato il ddl per il diritto all’oblio dei guariti

«Per gli ex ammalati perdurano difficoltà quali l’impossibilità di accedere al credito, dai prestiti, ai mutui e alle assicurazioni spiega la prima firmataria della proposta, Paola Boldrini
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2022

USCA, Manai – De Filippo (Pd): «Prorogare i contratti dei professionisti sanitari impiegati nella gestione dell’emergenza fino al 30 giugno»

«È utile ricordare che le disposizioni contenute nel decreto legge “Cura Italia” del 17/03/2020, nell’articolo 4 bis riguardanti l’attività delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, sono prorogate al 30 giugno 2022. La legge di bilancio infatti copre completamente i costi del servizio USCA fino al 30/06/2022, come si può evincere dall’Atto 3424 della Camera, all’articolo […]
Salute 7 Marzo 2022

Congresso Simedet, formazione continua e Pnrr per contrastare minacce come pandemia e guerra in Ucraina

Capuano (Pres. Simedet): «Esperienza pandemica, ma anche ciò che riguarda la biosicurezza e i nuovi pericoli reali, biologici e chimici, dimostrano importanza di una formazione di qualità e costante». Monti (Vicepres. Simedet): «Creare strutture permanenti per contrastare rischi come pandemie o guerre»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Sono una ginecologa. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare?

Sono una ginecologa che ha sempre svolto la propria professione svolgendo visite ambulatoriali ed ecografie. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che da lì a poco avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare? Svolgendo attività solo ambulatoriale, molto probabilmente, l’attuale polizza non prevede la […]
Salute 7 Marzo 2022

Ucraina: milioni di disabili «abbandonati», l’allarme delle associazioni

Milioni di persone con disabilità in Ucraina non riescono a lasciare il paese per sfuggire alla guerra per mancanza di mezzi di trasporto e personale
Nutri e Previeni 7 Marzo 2022

Bulimia: dietro le abbuffate anche un’area neurale meno attiva

Anche colpa di un’area nel cervello se le persone che soffrono di bulimia faticano a resistere alle abbuffate: infatti una ricerca pubblicata sulla rivista Psychological Medicine mostra che una parte della corteccia prefrontale importante per sedare il desiderio di cibo funziona meno in questi individui. Condotto presso il The Mount Sinai Hospital / Mount Sinai […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2022

Zuccheri aggiunti e liberi: Efsa raccomanda di limitarne l’utilizzo

In una dieta corretta, l’assunzione di zuccheri aggiunti e liberi dovrebbe essere la più bassa possibile. Lo sottolinea un nuovo parere dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa). La raccomandazione “è già in linea con le raccomandazioni correnti”, dichiara Dominique Turck, presidente del gruppo di esperti Efsa che ha condotto la valutazione. Ma, “pur essendo […]
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Medici ex specializzandi, Corte Giustizia e Commissione Europea danno ragione a Consulcesi

Dal Lussemburgo confermati i rimborsi agli “ante ‘82” e sanciti i principi da sempre espressi dal pool di legali che ha già ottenuto oltre 600milioni di euro in favore di migliaia di medici
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha accolto il nuovo Consiglio con delle foto su Facebook e un messaggio di incoraggiamento. Franco Locatelli è stato scelto come presidente
Nutri e Previeni 7 Marzo 2022

Oms, 167 milioni di persone obese o sovrappeso entro 2025

Più di un miliardo di persone nel mondo sono obese o in sovrappeso: 650 milioni di adulti, 340 milioni di adolescenti e 39 milioni di bambini. Questo numero è ancora in aumento, tanto che riguarderà, entro il 2025, circa 167 milioni di persone. A dirlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) in occasione della Giornata […]
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Sondaggio CIMO-FESMED: 75% delle mediche in maternità non viene sostituita a lavoro. Quici: «Sia obbligatorio»

Le testimonianze: «Mi è stato rinfacciato più volte di aver scelto di essere madre oltre che chirurgo». «La carenza cronica di personale ha aggravato un ambiente già culturalmente deviato». «Ad oggi quello del medico rimane un mestiere per uomini»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Donne, Senior Italia FederAnziani: «Nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese»

Il 71% dei caregiver familiari in Italia sono donne. Il 92,8% delle donne aiuta economicamente figli e nipoti. Sono le donne che tengono in piedi il paese, nonne, madri, caregiver. I dati elaborati dal Centro Studi di Senior Italia FederAnziani che restituiscono uno spaccato dell’universo femminile senior e caregiver
Salute 7 Marzo 2022

Stati generali comunicazione per la salute, Frittelli: «Preservare valore dell’alleanza»

«Solo se sapremo comunicare il valore del nostro Servizio sanitario nazionale potremo, in ogni occasione e in ogni sede riuscire a difenderlo»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Effetto Covid sul privato accreditato: prestazioni dimezzate. Per AIOP Lombardia da rivedere la legge

Per Dario Beretta, presidente di AIOP Lombardia, il crollo del settore è da imputare non solo al virus ma anche alla norma che vincola il privato accreditato ai budget del 2011. «Quaranta milioni erogati da Regione Lombardia non bastano, sono una goccia nel deserto»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...