Archivi

Pandemie 1 Marzo 2022

La terapia ormonale sostitutiva per le donne in menopausa aumenta la mortalità per Covid-19?

La terapia ormonale sostitutiva non aumenta il rischio di mortalità per Covid-19, anzi diminuisce le probabilità di sviluppare una forma grave dell'infezione
Sanità 1 Marzo 2022

In Ucraina è già emergenza umanitaria. Allarme polio, Hiv, tubercolosi, gravi carenze sanitarie

A causa della guerra è emergenza umanitaria in Ucraina. Mancano servizi sanitari, acqua potabile e personale medico. A lanciare l'allarme sono state varie agenzie umanitarie.
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

Indennità e agevolazioni, così Enpam sostiene le mamme in camice bianco

Dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino, sussidi previsti anche per le studentesse neomamme iscritte
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

Ferie non godute dal medico, l’azienda non le assicura? Allora paga

L'azienda sanitaria è tenuta ad assicurarsi attivamente che i medici godano delle ferie maturate. In caso contrario l'operatorie sanitario ha diritto a un indennizzo
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2022

Sanità di frontiera istituisce un fondo donazioni per l’Ucraina

C'è bisogno di aiuto in Ucraina: servono medicinali e dispositivi medici e servono con urgenza
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

Se un paziente rifiuta una trasfusione per motivi religiosi, cosa rischia il medico che per salvargli la vita effettua comunque il trattamento?

Quando il paziente esprime in maniera inequivocabile direttamente o tramite un rappresentante il proprio dissenso ad un trattamento, gli operatori sanitari sono tenuti a rispettare tale volontà, quando ciò non avviene si potrebbe integrare la fattispecie di violenza privata prevista dall’art. 610 c.p. punibile con la reclusione fino a quattro anni, rischiando oltre al pagamento […]
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

«Restiamo gratis dopo la pensione per il bene del Ssn». La lettera di 50 primari

«Siamo pronti a lavorare senza stipendio per 2 anni, per il bene del sistema sanitario». E' la proposta di un gruppo di medici, una cinquantina di luminari che, pur avendo raggiunto l'età della pensione, vogliono 'accompagnare' il turn over, cioè aspettare che il sistema sanitario assuma i giovani per sostenerli e avviarli alla professione
Salute 1 Marzo 2022

Nominato il nuovo Consiglio superiore di sanità, Locatelli confermato presidente

Il Css è l'organo di consulenza tecnico scientifica del ministro che esprime parere su richiesta dello stesso e nei casi espressamente stabiliti dalla legge
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

Quattro anni di FNO TSRM PSTRP, la presidente Calandra: «Colmare gap retributivo con Europa. Ora è il momento delle équipe multiprofessionali»

Colloquio con la presidente della FNO TSRM PSTRP Teresa Calandra: «Percorso positivo, oggi si parla di professioni sanitarie in un'accezione ampia ed inclusiva». Sugli Osteopati: «Bene emendamento al DL Milleproroghe che fissa al 31 dicembre 2022 il termine per il decreto sulla definizione dell’ordinamento didattico»
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2022

Sciopero Smi e Simet, Anelli (Fnomceo): «Piena solidarietà vanno ascoltati»

«Piena solidarietà ai colleghi medici dell’area convenzionata che oggi manifestano il profondo disagio nell'esercizio della professione»
di Filippo Anelli (Fnomceo)
Sanità 1 Marzo 2022

Ucraina, Sanità del Lazio pronta ad accogliere pazienti e inviare equipe sanitarie specializzate

Alessio D’Amato, assessore alla Sanità del Lazio: «Il nostro sistema sanitario regionale è già testato alle emergenze: ci siamo presi cura dei malati di Covid-19 provenienti dalla Romania e degli afghani durante la fuga da Kabul»
Salute 28 Febbraio 2022

Giornata malattie rare. La legge c’è, mancano i decreti attuativi. L’appello unanime di politici, medici e pazienti

Lo scorso novembre è stato approvato il Testo Unico sulle Malattie rare, un provvedimento che affronta sia gli aspetti sanitari che sociali di queste patologie. Oggi, 28 febbraio, in occasione della Giornata delle Malattie Rare, la senatrice Paola Binetti lancia il suo appello: «In ballo la salute di due milioni di italiani. La legge formula delle proposte, ma servono i decreti attuativi affinché tali soluzioni si concretizzino»
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2022

I Tecnici della prevenzione contestano il concorso per Ispettori del Lavoro: «Uno scempio, così è la fine della definizione di attività esclusiva»

In una lettera indirizzata alla Presidente della FNO TSRM PSTRP Vincenzo Di Nucci, Presidente della CdA di Roma e provincia e altri presidenti di tutta Italia contestano i requisiti per accedere al concorso: «Così un qualsiasi laureato, senza alcuna conoscenza specifica, potrà eseguire i controlli nei luoghi di lavoro»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022

Michele, studente di Medicina rientrato dall’Ucraina: «Sotto shock dopo le prime bombe, dicevano “tutto tranquillo”»

Michele Ritucci, infermiere italo-britannico, era a Dnipro per studiare medicina. È rientrato due settimane prima del conflitto solo grazie all’insistenza dei genitori. «Sono in contatto con gli studenti in Ucraina, hanno paura ma non hanno intenzione di piegarsi»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022

Medicina generale “svalutata”. Scotti (Fimmg): «Mmg vicini al burnout, affogati dalla burocrazia»

Silvestro Scotti, Segretario nazionale Fimmg, nell’intervista esclusiva a Sanità Informazione lancia l’allarme. «Medicina generale svalutata. La prima domanda che ci fanno è sul Green pass, su come rientrare a scuola e al lavoro. Per un medico è avvilente»
Sanità 28 Febbraio 2022

Obbligo vaccinale, peste suina, fine vita nella settimana in Parlamento. Audizione di Speranza sul PNRR

Lavori parlamentari modificati per far spazio alla guerra russo-ucraina: Draghi riferirà in Parlamento. Commissione Sanità elaborerà parere su ddl concorrenza. Alla Camera mozioni su disturbi dello spettro autistico e sulla prevenzione e cure delle malattie reumatiche
di Francesco Torre
Salute 28 Febbraio 2022

Medicina estetica, come evitare che “l’operazione bellezza” diventi un boomerang

D’Andrea (Federico II): «Formazione specifica del professionista è una skill necessaria. Chirurgia in regime ambulatoriale? Solo se rispettati tutti gli standard»
Nutri e Previeni 28 Febbraio 2022

Alimentazione ricca di fibre contro la demenza

Una dieta ricca di fibre è un’alleata importante anche contro la demenza. È quanto emerge dallo studio dell’Università giapponese di Tsukuba pubblicato sulla rivista Nutritional Neuroscience. I partecipanti allo studio, 3.739 adulti, hanno completato questionari che hanno valutato i loro regimi alimentari tra il 1985 e il 1999. Si trattava di persone generalmente sane e […]
Nutri e Previeni 28 Febbraio 2022

Meno carne a tavola abbatte il rischio di tumori

Una alimentazione povera di carne potrebbe proteggere dal cancro. Uno studio pubblicato sulla rivista BMC Medicine evidenzia che mangiare meno di 5 porzioni di carne a settimana o, meglio ancora, non mangiarla proprio si associa a un ridotto rischio di ammalarsi di tumore. Lo studio è stato condotto presso l’Università di Oxford da Cody Watling, […]
Salute 28 Febbraio 2022

«Per i malati rari il 2021 è stato un anno di vittorie a metà», la denuncia di OMAR nella Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Il bilancio sulle malattie rare del direttore di Omar, Ilaria Ciancaleoni Bartoli, sul 2021 è caratterizzato da numerose vittorie a metà. Mancano decreti attuativi di molti provvedimenti che hanno l'obiettivo di supportare e sostenere i malati rari e le loro famiglie
Sanità 28 Febbraio 2022

Ossigeno in esaurimento in Ucraina: «Servono scorte, malati in pericolo». L’appello dell’OMS

Il dg OMS Ghebreyesus lancia l'appello per le forniture di ossigeno: malati oncologici, cronici e Covid sono in pericolo in Ucraina. Ai produttori di ossigeno manca anche la zeolite, prodotto di importazione fondamentale
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022

Sono un nefrologo e sto per andare in pensione. Cosa devo fare con la polizza di colpa grave, va inviata la disdetta?

Partendo dal presupposto che bisogna sempre verificare cosa dicono le condizioni della propria polizza, nella maggior parte dei casi, dal momento in cui si va in quiescenza decadono i presupposti del rischio. Per la maggioranza delle Compagnie non è necessario l’invio di una vera e propria disdetta, ma si deve comunicare tempestivamente alla Società la […]
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2022

Concorso Medicina Generale in Lazio: 304 posti. Cosa ne pensano i candidati?

Per alcuni un sogno da realizzare, per altri una sfida per migliorare il mestiere, per altri ancora una seconda chance. Le impressioni raccolte a Fiera di Roma tra i partecipanti al Concorso per il corso di formazione in Medicina Generale
Salute 25 Febbraio 2022

Il paracetamolo solubile può far male al cuore, contiene più sale di un Big Mac

Uno studio cinese ha concluso che alcune versioni di paracetamolo solubile contengono un elevato consumo di sale nascosto che possono far male al cuore, aumentando il rischio infarto, ictus e insufficienza cardiaca
Sanità 25 Febbraio 2022

Il futuro della ricerca passa per le nanotecnologie. La storia di Angelo Accardo, cervello in fuga

Il professor Angelo Accardo, “nanotecnologo” della Delft University of Technology (TU Delft) in Olanda e cervello in fuga, lavora alla creazione di micro-ambienti cellulari ingegnerizzati che tentano di imitare il tessuto cerebrale umano. Tali microstrutture biomimetiche possono portare a importanti sviluppi nel campo delle malattie del neurosviluppo e dei tumori del cervello
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2022

SMI scrive ad Anelli. Ecco perché scioperiamo l’1 e 2 marzo 2022

Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI) rende pubblica la lettera indirizzata al presidente Fnomceo
di Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI)
Sanità 25 Febbraio 2022

Obbligo vaccinale, primo via libera alla Camera. Dalla validità del Green pass alla quarantena a scuola, tutte le novità del decreto

Il provvedimento ora atteso al Senato per il via libera definitivo. Spaccatura nella maggioranza, la Lega si è astenuta. Tra le novità l’estensione del Green pass rafforzato per accedere agli uffici postali, bancari e finanziari, alle attività commerciali. Test antigenici gratuiti nelle scuole fino al 28 febbraio
di Francesco Torre
Salute 25 Febbraio 2022

Gli Usa approvano il primo preservativo per il sesso anale

Per la prima volta la Food and Drug Administration ha autorizzato la commercializzazione di un preservativo per il sesso anale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...