Archivi

Salute 25 Febbraio 2022

Lega Serie A e associazioni pazienti scendono in campo per il diabete di tipo 1

Parte la campagna del palloncino blu “Con il Diabete di tipo 1, la partita non finisce al 90’”
Salute 25 Febbraio 2022

Covid: il “miracolo” dei vaccini non basta, avanti tutta sulle terapie

Superare le difficoltà organizzative e migliorare l’accesso alla somministrazione. Si va verso una gestione domiciliare, protagonista la medicina generale: «Aggiornamento continuo essenziale per i medici di famiglia»
Salute 25 Febbraio 2022

Iss, Rt a 0,73 e ricoveri ospedalieri ancora in discesa. Solo una regione a rischio alto

Continua a migliorare il quadro della pandemia nel nostro paese. I nuovi dati del report dell’Istituto Superiore di Sanità indicano un Rt medio di 0,73 e un calo dei ricoveri in area medica e intensiva
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2022

A quattro anni le salva la vita, 30 anni dopo la ritrova collega in sala operatoria

Per Alessandro Giamberti, responsabile della Chirurgia Pediatrica del Policlinico San Donato di Milano, l’incontro con Valeria Terranova è stata una grande emozione. Nota la cicatrice di questa giovane anestesista specializzanda proveniente da Siena arruolata nel periodo Covid, e scopre che ad operarla era stato proprio lui. Oggi vanno insieme nelle missioni in Africa per salvare i bambini cardiopatici
Salute 25 Febbraio 2022

Via libera al 5° Piano nazionale per la tutela dell’età evolutiva. Ecco tutte le novità

Con Andrea Bonifacio, presidente della Commissione d’Albo Nazionale dei Terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva approfondiamo il ruolo dei professionisti sanitari nell’applicazione del Piano, la centralità del terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, proponendo possibili soluzioni alla grave carenza organica sia in ambito ospedaliero, che a livello territoriale
Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2022

Malattie dermatologiche rare, al convegno ANPPI i maggiori esperti del settore

“L’alleanza medico paziente nelle malattie dermatologiche rare” è il tema del convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Pemfigo/Pemfigoide Italy (ANPPI), in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2022. L’evento si terrà sabato 26 febbraio 2022, dalle 9,30 alle 12, su piattaforma Zoom, cliccando al seguente link: ID riunione: 819 1909 6350 e Passcode: 934648). Ad organizzare […]
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

Carenza personale, Quici (CIMO-FESMED): «I privati negli ospedali pubblici una deriva da evitare»

Il Presidente della Federazione CIMO-FESMED: «Ci sono grossi poli che cercano di entrare a gamba tesa nella sanità. E in questo caso la sicurezza delle cure non potrà essere garantita: chi non le ha le risorse economiche non potrà essere curato»
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2022

Milleproroghe, Boldrini (Pd): «Sì a bonus primo passo, ora ddl su psicologo delle cure primarie»

«In una giornata purtroppo drammatica, il Senato ha dato il via libera al dl milleproroghe che contiene, tra le tante misure, anche il bonus psicologico, finanziato con 20 milioni, fortemente voluto dal Pd ma anche da tutte le forze politiche. È un primo passo fondamentale per affrontare il disagio psichico delle cittadine e dei cittadini. […]
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

Formazione, Anelli (FNOMCeO): «Medico del futuro? Del singolo cittadino e non della malattia»

«Vorremmo cambiare il codice deontoogico per mostrare ai cittadini come i medici possano essere uno strumento per loro, per comprendere quali sono i problemi di salute che hanno e rispondere alle proprie individuali esigenze»
Salute 24 Febbraio 2022

Via ai lavori della «Corte d’Appello» dei sanitari, precedenza ai ricorsi contro le radiazioni

Nel corso della prima riunione della nuova Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, che si è tenuta ieri, sono state stabilite le linee di indirizzo per smaltire le pratiche arretrate: riunioni più frequenti e priorità alle radiazioni
Salute 24 Febbraio 2022

L’allarme della SIC: «La pandemia ci lascia in eredità un’assistenza cardiologica in ginocchio»

Ricoveri ed esami ridotti in due ospedali su tre e rischio cardiaco più alto per i guariti. Allerta massima su mortalità infarti e ictus: «Rischiamo di tornare indietro di 20 anni»
Salute 24 Febbraio 2022

«Ogni letto occupato indebitamente è un delitto», il prof. Rasi su chi non si vaccina e la gestione della pandemia

In un'intervista su Dire, il consigliere di Figliuolo e direttore scientifico di Consulcesi, analizza gli errori della gestione italiana e riflette sulla possibilità di una quarta dose e di pandemie future
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2022

Giornata mondiale delle malattie rare: circa 25mila pazienti seguiti al Bambino Gesù

Accordo di collaborazione tra l’Ospedale, Orphanet e OMaR per promuovere l’informazione e i servizi rivolti a famiglie e associazioni
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

Ferie non godute, Consulcesi & Partners: «L’azienda paga il medico in pensione»

Con una sentenza del Tribunale Ordinario di Modena al medico è stato riconosciuto il diritto a ricevere un'indennità per le ferie maturate e non godute in anni di attività
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

1.200 mmg in meno in 3 anni, De Lillo (OMCeO Roma) lancia l’allarme e chiede al Lazio la graduatoria 2021

Il vicepresidente dell'Omceo Roma lancia quindi un appello alla Regione: «Noi chiediamo all'assessorato di pubblicare la graduatoria del bando 2021, per capire quanti colleghi possono essere sul campo nel concreto»
Salute 24 Febbraio 2022

Prima di morire si rivede davvero il film della propria vita, lo studio

Per la prima volta sono state trovate le prove che poco prima di morire tutta la vita ti passa davanti
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

A Milano-Bicocca al via il primo corso per formare la figura del Child Safeguarding Officer

Dopo il Covid minori sempre più a rischio di violenza fisica e psicologica, secondo i dati OMS un bambino su due a rischio nel mondo. Dalla sinergia tra l’Università Bicocca e SOS Villaggio dei Bambini, arriva il primo corso specifico per la formazione dei responsabili della tutela dei minorenni. Iscrizioni entro il 25 febbraio. Inizio delle lezioni il 1° aprile 2022
Salute 24 Febbraio 2022

Gimbe: «No abolizione mascherine al chiuso e isolamento positivi»

Cartabellotta: «Discesa della quarta ondata non significa circolazione endemica del virus né, tantomeno, fine della pandemia. Sono distorsioni della realtà che disorientano la popolazione e rischiano di legittimare decisioni azzardate»
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

Infermieri e OSS come lavori usuranti, al Senato la proposta per una svolta storica per le due categorie

Il disegno di legge presentato dalla senatrice M5S Barbara Guidolin consentirebbe a questi lavoratori di anticipare fino a due anni il traguardo pensionistico. Gagliano (FNOPI): «C’è voluta una pandemia così grave per far emergere l’impegno che gli infermieri da sempre pongono nell’assistenza»
di Francesco Torre
Salute 23 Febbraio 2022

«Stop ai tamponi per sanitari vaccinati, screening su popolazione a rischio». Le raccomandazioni della SItI per il post

Snellire e calibrare il contact tracing, allontanare da scuola solo alunni malati «ma distanziamento e mascherine restino»
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2022

Terapie avanzate, pubblicata la prima Consensus italiana

Il progetto, realizzato da Osservatorio Terapie Avanzate in collaborazione con C.R.E.A. Sanità, si è avvalso di un panel di 16 esperti a livello nazionale e internazionale
Salute 23 Febbraio 2022

“Sul sentiero blu”, in viaggio lungo la via Francigena per superare le barriere dell’autismo

Dodici ragazzi autistici piemontesi hanno percorso 200 chilometri a piedi per raggiungere Roma ed incontrare il Papa. Un percorso difficoltoso sul piano fisico e psicologico condotto dal dottor Roberto Keller, direttore del centro regionale per i disturbi dello spettro autistico dell’Asl di Torino, per migliorare le loro relazioni sociali e l’autonomia. Il viaggio è diventato un film che sarà nelle sale cinematografiche italiane dal 28 febbraio
Salute 23 Febbraio 2022

«Novavax, il vaccino dei No Vax? I fanatici non si convincono», l’analisi di Garattini

Silvio Garattini, presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri di Milano, non crede che il nuovo vaccino a base di proteine di Novavax riesca a convincere i No Vax più fanatici a vaccinarsi
Salute 23 Febbraio 2022

“Noi orfani speciali”, la community di auto mutuo aiuto per i figli delle vittime di femminicidio

L’ideatrice della pagina facebook si chiama Florencia, una giovane di 22 anni. Quando ha dovuto dire addio alla sua mamma, uccisa dal suo ex compagno, ne aveva appena 12. Ora il suo sogno più grande è istituire un numero verde d’ascolto dedicato a tutti gli orfani speciali come lei
Salute 23 Febbraio 2022

Disturbi dell’apprendimento, ne soffrono 300 mila studenti

Il fenomeno migratorio e il conseguente bilinguismo sono al centro delle nuove Linee Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento alla cui stesura ha contribuito la Federazione dei Logopedisti
Salute 23 Febbraio 2022

L’autismo “nasce” in utero. Nell’ecografia prenatale la conferma del legame tra genetica e disturbo dello spettro autistico

Un nuovo studio retrospettivo, condotto in Israele e pubblicato sulla rivista Brain, ha evidenziato anomalie d’organo in epoca fetale in 3 bambini autistici su 10. Valeri (neuropsichiatra): «Un’ulteriore dimostrazione che l’autismo non compare alla nascita o durante la prima infanzia, ma è un disturbo che “si organizza” già durante la vita prenatale»
Salute 23 Febbraio 2022

Nasce a Pavia la prima flebo elettronica intelligente in grado di monitorare le infusioni da remoto

Il prototipo realizzato dalla società Fluid-O-Tech è stato messo a punto da un pool di professionisti dell’Università di Pavia e testato al Policlinico San Matteo. Venturi: «Possibile monitorare l’effettiva quantità somministrata, l’appropriatezza, l’indicazione posologica prescritta e modificare la capacità di infusione in relazione alla condizione di salute del paziente»
Salute 22 Febbraio 2022

Ue: via restrizioni ai viaggi per tutti i vaccinati

Il Consiglio Ue ha approvato nuove raccomandazioni che suggeriscono agli Stati membri di revocare le restrizioni ai viaggi nei paesi dell'Unione Europea
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...