Archivi

Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2022

Tumore al seno metastatico, i risultati dello studio DESTINY-Breast04

I primi risultati di fase 3 di trastuzumab deruxtecan sul carcinoma mammario metastatico con bassi livelli di HER2 (HER2 Low) indicano che la molecola di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha il potenziale di ridefinire il modo in cui la malattia è trattata
Salute 22 Febbraio 2022

Vulvodinia e dolore pelvico cronico, un muro da abbattere con formazione specialistica e sensibilizzazione

Schettino (Policlinico Vanvitelli): «Troppe donne si scontrano con diagnosi sbagliate: la chiave di volta nell’approccio multidisciplinare e in una terapia su misura, con attenzione alle comorbidità associate»
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2022

Rischio professionale, Gelli: «Stabilite le regole sulle polizze per medici e ospedali»

Gelli, promotore dell'omonima legge 24/2017 illustra le novità: «Modello RC auto su azione diretta, era ora». E ricorda l'importanza della formazione e l'influenza che avrà sull'uso dell'assicurazione per sanitari e strutture
Salute 22 Febbraio 2022

Più della metà dei contagiati in Italia ha avuto problemi di long Covid. Il Rapporto “Ospedali&Salute” di Aiop

Il 65,6% degli ex pazienti Covid ammette che il percorso di uscita dal contagio è stato “molto lungo” e, parallelamente, il 63,2% ha ammesso che si è trattato anche di un’esperienza “molto pesante”.
Pandemie 22 Febbraio 2022

Si può avere una reazione allergica grave anche dopo la seconda dose?

Uno studio americano ha concluso che chi avuto una reazione allergica dopo la somministrazione della prima dose di vaccino antiCovid a mRNA ha un rischio molto basso di avere un reazione grave anche alla seconda dose
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2022

Aumentare la pensione? Ecco come farlo con i riscatti

Enpam offre l’opportunità di far valere a fini pensionistici i periodi scoperti da contribuzione
Sanità 22 Febbraio 2022

Gb, da giovedì stop alle restrizioni e via al piano «convivere con il Covid»

Dal 24 febbraio partirà nel Regno Unito il nuovo piano «convivere con il Covid»: stop all'autoisolamento e al tracciamento dei contatti. E basta ai test gratuiti per tutti
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2022

Nuovo tariffario Lea. Trenti (SIBioC): «Va modificato. È una minaccia alla qualità della medicina di laboratorio»

Le tariffe inadeguate, Trenti (SIBioC): «È eclatante il caso del pap-test il cui costo è passato da 12 a 1,2 euro. Speriamo si tratti di un errore di virgola». La SIBioC si propone come interlocutore tecnico e scientifico per un’accurata revisione del Decreto
Salute 21 Febbraio 2022

Sanzioni medici, presto ricorsi e sospensive «scongelati»

È previsto per domani l'insediamento della nuova Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, la Corte d'Appello a cui medici possono presentare ricorso a seguito di un provvedimento disciplinare. Le sanzioni sono rimaste in sospeso da oltre un anno
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2022

Fondo famiglie medici deceduti, Scotti (Fimmg): «Aprire tutti gli studi invece che specularci su con sciopero discutibile»

Pina Onotri (Smi) ribadisce le ragioni dello sciopero del 1 e 2 marzo proclamato insieme alla Simet. E Scotti ribatte la contrarietà della Fimmg: «Preferiamo essere sui tavoli a discutere e a risolvere i problemi come abbiamo fatto. Forse qualcuno intende favorire le Regioni rispetto al passaggio alla dipendenza? »
Salute 21 Febbraio 2022

Quarta dose agli immunodepressi, Figliuolo conferma che si comincia il 1 marzo

La quarta dose di vaccino diventa realtà, mentre si discute anche della terza per i vaccinati J&J. Il commissario straordinario conferma anche l'arrivo di Novavax
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2022

Covid, per Ministero Salute la guarigione dei sanitari non revoca la sospensione: «Serve comunque il vaccino»

L'Ordine professionale di appartenenza deve «accertare lo stato di avvenuta vaccinazione del professionista»
Sanità 21 Febbraio 2022

Indennità di accompagnamento più accessibile e supporto ai caregiver: la riforma dell’assistenza agli anziani

“Norme per la promozione della dignità delle persone anziane e per la presa in carico delle persone non autosufficienti”: è questo il titolo della proposta di legge presentata dalla Commissione interventi sociali e politiche per la non autosufficienza. È per ora una bozza che, come tale, potrà essere integrata e modificata. Le proposte di Senior Italia FederAnziani
Sanità 21 Febbraio 2022

Milleproroghe e obbligo vaccinale, rush finale alla Camera. Sul fine vita prosegue l’esame degli emendamenti

Nella settimana dal 21 al 27 febbraio si discutono anche le mozioni su diagnosi e cura disturbi dello spettro autistico e sulla prevenzione e la cura delle malattie reumatiche. In commissione Sanità audizione della FIMMG sull'affare assegnato “Potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell'epoca post Covid”
di Francesco Torre
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2022

I probiotici possono essere utili nel trattamento della dermatite atopica

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, bambini e adolescenti affetti da dermatite atopica hanno presentato una risposta clinica significativa dopo sei mesi di trattamento con una miscela di probiotici, composta da Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus paracasei e Bifidobacterium lactis. “Abbiamo cercato di valutare l’efficacia clinica di una miscela di probiotici in bambini […]
Salute 21 Febbraio 2022

La vita di un genitore “raro” ai tempi del Covid-19

Fortunato Nicoletti è il papà di Roberta, una bambina di sei anni nata con una malattia rarissima: il suo è l’unico caso diagnosticato in Italia, nel mondo se ne contano meno di dieci. A due anni dal primo caso di Sars-CoV-2 in Italia, racconta a Sanità Informazione le continue emergenze familiari che ha affrontato nel pieno di quella globale scatenata dal Covid-19
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2022

Giornata del personale sanitario, Fnomceo omaggia Gino Strada. Anelli: «L’indifferenza virus peggiore del Covid»

Speranza alla seconda Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, sociassistenziale e del volontariato. «Il paese ha retto la pandemia grazie a uno straordinario SSN. I vaccini ci mettono nelle condizioni di piegare la curva senza ricorrere a chiusure generalizzate»
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2022

Ristori a medici colpiti da Covid, Avano (Ass. Medici a mani nude): «Vadano a figli e coniugi senza distinzioni»

«Ora ci auguriamo si vada avanti con accordo di tutte le forze politiche nel più veloce tempo possibile per erogare ristori equi a figli, mogli e mariti e riconoscere il valore dei medici deceduti come vittime del dovere» afferma il Presidente dell'associazione che riunisce i familiari di MMG e pediatri di libera scelta deceduti per Covid
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2022

Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, lo slogan scelto dalla FNO TSRM PSTRP è “Prima la salute”

«Questi due anni hanno fatto emergere chiaramente l’imprescindibile valore delle professioni sanitarie e delle specifiche competenze di ognuna, competenze di cui abbiamo bisogno e di cui non è possibile fare a meno», sottolinea Teresa Calandra, Presidente della FNO TSRM e PSTRP
Salute 18 Febbraio 2022

Mascherine e camici inadatti per operatori sanitari donna, allarme globale

I dispositivi di protezione individuale sono stati progettati per gli uomini e per questo le operatrici sanitarie li trovano scomodi e, in alcuni casi, anche pericolosi
Salute 18 Febbraio 2022

Covid, in calo incidenza dei casi. Rt a 0,77 come l’estate scorsa

L'incidenza settimanale a livello nazionale scende a 672 ogni 100.000 abitanti, mentre l'Rt scende a 0,77 come la scorsa estate
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop) in Senato: «Abrogare vincolo DL 95/2012 e armonizzare norme accreditamento»

Secondo la presidente AIOP il disegno di legge «interviene sull’attuale disciplina dell’accreditamento e del convenzionamento delle strutture di diritto privato, con l’effetto di promuovere la concorrenza tra i soli erogatori di diritto privato e non tra quelli di diritto pubblico»
Salute 18 Febbraio 2022

In Italia in arrivo il primo farmaco con due monoclonali per prevenire il Covid-19

Destinato ai pazienti fragili, il cocktail di anticorpi è stato messo a punto da AstraZeneca ed è in grado con una sola dose di ridurre il rischio di sviluppare la malattia in forma sintomatica ed ha una copertura di sei mesi. Da affiancare al vaccino, risulta essere efficace anche contro Omicron
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

L’Italia ha i suoi primi sedici Community Engagement Consultants (CEC)

Terminato il Corso di Alta Formazione di Hermes University e Università Europea di Roma, il CEC è il profilo professionale emergente nel settore dell'advocacy
Sanità 18 Febbraio 2022

15 milioni per le famiglie di sanitari morti per Covid. L’annuncio di Speranza

Speranza lo fa sapere sui social dopo il CdM. Il presidente FNOMCeO ricorda che i medici dipendenti hanno copertura Inail, questo non vale per i liberi professionisti e per medici convenzionati, che costituiscono oltre la metà dei medici scomparsi
Salute 18 Febbraio 2022

Piano nazionale salute per il Sud, Quici: «Ultima opportunità per ridurre diseguaglianze tra Regioni»

Il Presidente della Federazione CIMO-FESMED plaude all’iniziativa annunciata dal ministro della Salute Roberto Speranza
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Sanità Lazio, nuovo accordo per stabilizzare i precari. Da aprile le prime assunzioni

Cgil, Cisl e Uil: «Resta la necessità di nuove contrattualizzazioni straordinarie per rinforzare la rete del Ssr»
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Rischio clinico e assicurazione, le novità per i sanitari

L'entrata in vigore del regolamento renderà definitivamente e immediatamente cogente l’obbligo di assicurazione previsto dalla legge Gelli e, soprattutto, renderà finalmente operativo il regime dell’azione diretta prevista dall’art. 12 della legge 24/2017
di Avv. Maurizio Hazan, HSM - THMR
Salute 18 Febbraio 2022

Visite mediche gratuite per famiglie a basso reddito: è La Cura Sospesa, il progetto che unisce la salute e il sociale

Un’iniziativa ideata dalla cooperativa Aldia e dal Consorzio Sociale Pavese per aiutare i cittadini a prendersi più cura di sé
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...