Archivi

Salute 16 Dicembre 2021

Covid-19, Gimbe: «Con sistema a colori e Omicron verso una silenziosa e pericolosa congestione degli ospedali»

Pandemia in fase critica per la convergenza di vari fattori: stagione invernale, ritardo iniziale nella somministrazione delle terze dosi, zoccolo duro di non vaccinati, festività natalizie e soprattutto la variante Omicron, destinata secondo l’Ecdc a diventare prevalente in Europa nei primi mesi del 2022
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2021

Fno Tsrm Pstrp, un position paper per ripristinare la presenza dei padri e dei partner in ospedale

Il position paper evidenzia il disagio delle madri e dei padri che sono costretti a sopportare ancora una volta, nonostante i due anni trascorsi, una separazione fra madri, neonate e neonati
Salute 15 Dicembre 2021

Piano Nazionale Esiti 2021: 1,7 milioni di ricoveri in meno rispetto al 2019. Le cause e i miglioramenti da fare

Nel Programma Nazionale Esiti 2021 Agenas presenta i nuovi indicatori e mostra le aree in cui i ricoveri sono scesi maggiormente, alcuni in conseguenza del lockdown, altri per scelta dei pazienti. Nel territorio ridotte le ospedalizzazioni evitabili
Salute 15 Dicembre 2021

Draghi: «Chi non si è vaccinato lo faccia al più presto. Green pass strumento di libertà». E fa un appello a Paesi ricchi e Big Pharma

Il presidente del Consiglio è intervenuto in Aula alla Camera in vista del Consiglio Ue al via da domani: «Prudenza, ma ci avviamo al Natale più preparati e sicuri»
Salute 15 Dicembre 2021

Ricerca, è italiana la terapia genica che dà speranze ai bambini farfalla

Hassan, affetto da epidermolisi bollosa, a sei anni viene sottoposto ad una terapia genica messa a punto dal Professor Michele De Luca del centro di medicina rigenerativa “Stefano Ferrari” Unimore di Modena. Nel 2017 inizia il follow up, cinque anni dopo, per il centro di eccellenza emiliano è pronta una nuova sfida che partirà nei primi mesi del 2022
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2021

In aumento sanzioni per operatori sanitari, da Consulcesi una guida per orientarsi nel caos normativo

Simona Gori, amministratore delegato di Consulcesi & Partners: «I professionisti sanitari fanno parte di una categoria sovraesposta al controllo disciplinare e questo anche con conseguenze molto serie per la loro carriera. Ecco perché è importante conoscere i pericoli e imparare ad affrontarli tempestivamente»
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2021

Nuovo contratto e fine dell’imbuto formativo, cosa prevede il Ddl che riforma le specializzazioni mediche

La proposta, presentata dalla senatrice Boldrini, punta a istituire una scuola di specializzazione per i MMG. Uno degli obiettivi è allineare l’offerta formativa con le esigenze territoriali di salute. Il fabbisogno degli specialisti sarà determinato anche in base alle indicazioni di FNOMCeO e sindacati
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2021

Salute, Paola Boldrini (Pd): «Bene Consulta, ora approvare Ddl su psicologo delle cure primarie»

«La Consulta ha dichiarato legittime le norme che prevedono la possibilità per i medici di medicina generale e per i pediatri di libera scelta di aderire ai modelli organizzativi multi-professionali nei quali sia presente, tra l’altro, anche la figura dello psicologo di cure primarie» spiega la senatrice Pd
Sanità 15 Dicembre 2021

Prorogato stato di emergenza e tamponi per chi viaggia, le novità del nuovo decreto

Rinnovo dello stato di emergenza, estensione del super green pass e novità per i viaggiatori. Queste le norme previste dal decreto approvato il 14 dicembre dal Consiglio dei ministri, che guarda al 2022 e alla situazione pandemica di Natale
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2021

Ddl fisioterapista di famiglia, Ferrara (SPIF): «Stop a sfruttamento e abusivismo, via alle cure domiciliari»

Secondo SPIF necessari 15 mila fisioterapisti di famiglia. Il Segretario Nazionale: «Puntiamo a bandi pubblici per l’inquadramento dei professionisti nel SSN con contratti di lavoro subordinato»
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2021

Tumori cerebrali, dal Premio Carla Russo la proposta di Osservatorio Regionale

Riconoscimenti a 12 giovani ricercatori impegnati nella lotta contro i gliomi nel corso della III Edizione del Premio Carla Russo, svoltosi a Pimonte
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2021

Terapia del dolore e cure palliative, Cuomo (Progetto Relief): «Servono coordinamenti regionali»

Il progetto Relief nasce in Campania con l’obiettivo di creare un coordinamento regionale pe garantire la presa in carico e il monitoraggio dei processi di cura
Salute 14 Dicembre 2021

Covid in gravidanza, Viora (AOGOI): «Il virus non oltrepassa la placenta, ma ne altera la morfologia»

Al vaglio degli scienziati, possibili correlazioni tra iposviluppo fetale, Covid-19 e modificazioni placentari. La presidente AOGOI: «La pandemia non è finita. Le donne in gravidanza e in allattamento devono vaccinarsi per proteggere se stesse e i propri figli»
Sanità 14 Dicembre 2021

L’imposizione del Green pass ha aumentato l’adesione al vaccino, lo conferma uno studio Lancet

Sono 127.823 le vaccinazioni in più in Francia, 243.151 in Israele, 64.952 in Svizzera e 66.382 in Italia, secondo lo studio
Salute 14 Dicembre 2021

Politiche cronicità, Cittadinanzattiva: «Un paziente su cinque rinuncia alle cure per motivi economici»

Presentato il XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sulle politiche della cronicità. Liste di attesa in aumento con la pandemia: un paziente su cinque rinuncia alle cure per motivi economici. E i caregiver chiedono più riconoscimenti e tutele
Salute 14 Dicembre 2021

Vaccini nella fascia 5-11 anni, Staiano (Sip): «Più rischi dal Covid che da reazioni avverse»

La presidente della Società Italiana di Pediatria conferma a Sanità Informazione la necessità di procedere anche con le vaccinazioni per i più piccoli: «Bambini serbatoio per la pandemia. Pfizer è sicuro ed efficace»
Salute 14 Dicembre 2021

Covid, Speranza: «Massima cautela, in Cdm ulteriori scelte. Vaccino ai bambini non è materia da talk show»

Le prenotazioni ai più piccoli inizieranno giovedì, domani v-day nel Lazio. Il ministro invita ad affidarsi ai pediatri per fare una scelta così delicata: «Non è una materia da talk show televisivi o che può essere delegata ai social network o alle discussioni che si fanno la mattina nei bar»
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2021

Dalla teleriabilitazione al lavoro in equipe, come sta cambiando la professione dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica

La presidente della Commissione d’Albo Roberta Famulari denuncia: «Aumenta il bisogno di salute mentale ma noi siamo ancora troppo pochi». Alessandra Perra (CdA Cagliari) racconta lo studio Heroes che ha rilevato un aumento dei disturbi di salute mentale tra i professionisti sanitari durante la pandemia
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2021

Come può la struttura sanitaria liberarsi dalla propria responsabilità civile?

La struttura sanitaria, per liberarsi dalla propria responsabilità, dovrà dare la prova dell’esatto adempimento della prestazione da parte dell’esercente la professione sanitaria o che l’adempimento è stato inesatto ma non per ragioni imputabili all’esercente.
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2021

Amiloidosi, pubblicato il Quaderno AmyTour che racconta attraverso le voci dei clinici il “viaggio”

Il progetto è stato curato da Osservatorio Malattie Rare in collaborazione con l’associazione di pazienti fAMY Onlus
Sanità 14 Dicembre 2021

Fine vita, dall’obiezione di coscienza ai compiti del medico: tutte le novità del testo sbarcato alla Camera

A Montecitorio è iniziata la discussione della legge sul suicidio medicalmente assistito. Il testo esclude la punibilità del medico, anche con effetto retroattivo. Diventano più stringenti i limiti per accedere alla procedura. Destra e sinistra divisi sulla legge che dovrà passare lo scoglio dei voti segreti
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2021

Corso Lean in Sanità, terminato il primo corso. Virgili (Campus Biomedico): «Con questa metodologia si possono efficientare i processi»

Si è conclusa sabato 11 dicembre la prima edizione del Corso di Alta formazione “Lean Practitioner in Sanità” dedicato a tutti i professionisti sanitari. Il Corso, che aveva lo scopo di far conoscere ed apprendere la metodologia “Lean Six Sigma” al mondo sanitario ha visto la partecipazione di 20 discenti, provenienti da tutte le professioni […]
Salute 13 Dicembre 2021

Rapporto Ossfor, l’impatto della pandemia sui malati rari e le proposte per l’utilizzo dei fondi del Pnrr

I cinque suggerimenti proposti nel 5° Rapporto Annuale di Osservatorio Farmaci Orfani-Ossfor perché il Pnrr sia calato sulle specifiche esigenze dei malati rari
Contributi e Opinioni 13 Dicembre 2021

Insonnia: un sabotatore del benessere

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 13 Dicembre 2021

Vaccini Covid, Iss: «Sì a terza dose in gravidanza e allattamento»

L’Istituto superiore di sanità raccomanda il booster per le donne in dolce attesa e per quelle che allattano. La terza dose si può somministrare contestualmente al vaccino contro influenza e pertosse
Sanità 13 Dicembre 2021

Super Green Pass, manovra e fine vita nella settimana parlamentare

Entra nel vivo l’esame della Legge di Bilancio 2022: si punta a chiudere al Senato entro Natale. In commissione Affari sociali esame del decreto legislativo sull’assegno unico, mentre in commissione Sanità continuano le audizioni sulla riforma della medicina territoriale. Il premier Draghi atteso per le comunicazioni in vista del consiglio europeo
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2021

Enpam, contributi “gratis”: semaforo verde per 24mila medici e dentisti

Gli uffici dell’Enpam, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, hanno ammesso la stragrande maggioranza delle domande di esonero contributivo presentate dai propri iscritti
Salute 13 Dicembre 2021

Vaccini ai bambini 5-11 anni, rischio effetti avversi? Cosa fare prima e dopo l’inoculazione? Le risposte dell’ISS

Dopo l’ok del Ministero della Salute, in partenza la vaccinazione anti-Covid anche per i bambini. L’Istituto Superiore di Sanità chiarisce i principali dubbi dei genitori
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2021

Insufficienza intestinale cronica e sindrome intestino corto: secondo tavolo dedicato alla condizione dei pazienti adulti

Oggi il secondo tavolo tecnico-istituzionale teso ad approfondire le problematiche inerenti  le condizioni dei pazienti adulti affetti da tale patologia con la presenza di autorità politico- istituzionali e medico-scientifiche
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone