Archivi

Sanità 18 Febbraio 2022

Il bonus psicologo mette tutti d’accordo. Lazzari (CNOP): «Riconosciuto il diritto dei cittadini»

In tutto stanziati venti milioni di euro, di cui dieci per un contributo di massimo 600 euro a persona per accedere alla psicanalisi. Plauso da tutte le forze politiche. La deputata M5S D’Arrando: «Bonus risposta emergenziale, ora creare presidi territoriali e attivare collaborazione tra psicologi e MMG»
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

Bonus Psicologico e Milleproroghe, Parolin (OPL): «Un’iniziale risposta ai problemi denunciati dalla categoria»

Il commento di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, sull’approvazione del bonus psicologico e su quanto ancora c’è da fare
di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Assicurazioni, Legge Gelli: cosa rischia chi non è in regola con la formazione ECM

Niente assicurazione per chi non è in regola con l’Ecm come da decreto Pnrr. L’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del regolamento attuativo sui requisiti minimi delle polizze assicurative rende operativa dopo 5 anni la Legge 24/2017 sulla responsabilità professionale
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Come comunicare il cambio dell’Iban?

In collaborazione con l'Enpam
Salute 18 Febbraio 2022

Giornata mondiale sindrome di Asperger: un futuro nel digitale per i giovani Aspie

Sono circa 50 mila i ragazzi con sindrome di Asperger in Italia. Scuola futuro di Milano, unico istituto in Europa ad occuparsi di formazione e inserimento lavorativo per i ragazzi ha creato per loro un corso per Software Tester, 6 già lavorano e altri sono in procinto di intraprendere nuovi percorsi
Salute 18 Febbraio 2022

«Una donna neurodiversa, in una famiglia di neurodiversi»: la storia di Alice e la sua vita con la sindrome di Asperger

Alice ha deciso di raccontarsi in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Asperger per puntare i riflettori su questa disabilità, affinché venga riconosciuta non solo dagli specialisti, ma anche dalla società: «La nostra è una disabilità invisibile, ma non per questo meno dolorosa»
Salute 17 Febbraio 2022

Cannabis, nessun referendum. Molinaro (Cnr), «Cambio norme non influisce su consumo abituale»

La Corte Costituzionae ha dichiarato inammissibile il referendum per depenalizzare la coltivazione della cannabis a uso personale. Sabrina Molinaro del Cnr esprime i suoi dubbi sugli effetti di norme più liberali sui consumatori abituali
Salute 17 Febbraio 2022

Proroga stato di emergenza, via libera della Camera al decreto: novità su trasporti e manifestazioni

Nel decreto, il 221 del 2021, le norme su durata del Green Pass e sulla quarantena, pensate quando la curva dei contagi era in ascesa. Approvati diversi Ordini del giorno per un graduale allentamento delle misure restrittive
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2022

«Concorsi rapidi e proroga alla possibilità di assumere specializzandi», le proposte di Cimo-Fesmed

La Cimo-Fesmed propone una serie di misure per contrastare la carenza di personale sanitario, tra cui concorsi rapidi e la proroga della possibilità di assumere gli specializzandi fino al 2024
Salute 17 Febbraio 2022

Green Pass, via al totocalendario sull’abolizione. Scienziati divisi

Si iniziano a fare le prime ipotesi su se, quando e come verrà abolito l'obbligo di Green Pass. Gli scienziati si dividono tra chi lo ritiene oggi uno strumento inutile e chi invece è convinto che serva ancora
Salute 17 Febbraio 2022

Tra partite online e ritorno al passato, ecco come è cambiato il gioco dei bambini nell’era Covid-19

La psicologa Giannini (Sapienza): «La pandemia ha offerto la possibilità di alternare vari modelli ludici a vantaggio del bambino»
Sanità 17 Febbraio 2022

Milleproroghe, passa il bonus psicologo: fino a 600 euro di contributo per accedere alla psicoterapia

In tutto stanziati venti milioni di euro: dieci milioni al bonus e altri dieci per il reclutamento di professionisti sanitari e di assistenti sociali per rafforzare i servizi di salute mentale. Il contributo potrà essere erogato per redditi fino a 50mila euro, circa 18mila i possibili beneficiari
Salute 17 Febbraio 2022

Salpare con la barca a vela per rinascere dopo il cancro

A Marina di Carrara prende vita il progetto “una vela per la rinascita” messo a punto dalle associazioni Mure a dritta e Volto della speranza, per aiutare le donne impegnate nella battaglia contro un tumore ad affrontarlo con la vela terapia ed il supporto di fisioterapista, nutrizionista e psicoterapeuta
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2022

«Può un infermiere nel 2022 morire di turni massacranti?»

Il nostro sindacato chiede a tutti gli infermieri italiani, in tutti gli ospedali e in tutte le strutture private, da Nord a Sud, di osservare un minuto di silenzio e di raccoglimento. Gli infermieri possono morire a causa dei turni massacranti? La scomparsa della collega Sara Sorge, deceduta in un incidente mortale, sembrerebbe accertato, dopo […]
di Antonio De Palma, presidente Nursing Up
Salute 17 Febbraio 2022

Covid, Gimbe: «Finalmente in calo anche i decessi. Disegnare strategie per nuove ondate dopo l’estate»

Cartabellotta (Gimbe): «La consapevolezza della stagionalità del virus impone un’adeguata programmazione durante la tregua dei prossimi mesi per evitare nuovi picchi di ricoveri e decessi nella prossima stagione invernale, tenendo anche conto che con la fine dello stato di emergenza la gestione della campagna vaccinale passerà in mano alle regioni»
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2022

Ma quanti sono i medici non ancora vaccinati?

In 40mila si sono messi in regola negli ultimi due mesi, poi bisogna eliminare gli esenti, i medici che lavorano all'estero e i tanti che sono in ritardo per aver avuto la malattia. FNOMCeO applaude i risultati ottenuti
Salute 16 Febbraio 2022

Disturbi alimentari: è allarme tra i giovani. La storia di Maria Vittoria Strappafelci

I disturbi alimentari (DCA) sono in preoccupante aumento tra gli adolescenti. Un’emergenza in crescita esponenziale a causa dello stress dovuto alla pandemia. Maria Vittoria Strappafelci ci racconta la sua esperienza nel tunnel dell’anoressia e della bulimia ed il suo percorso di rinascita
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 16 Febbraio 2022

Truffa Green pass, l’allarme della Polizia

L'avvertimento: «Falso sms da Ministero Salute. Non cliccate sul link. I dati personali che inserite vengono rubati»
Sanità 16 Febbraio 2022

La Corte Costituzionale giudica “inammissibile” il referendum sull’eutanasia. Cappato: «Testo Fine vita è passo indietro»

«L'unico passaggio davvero utile che la legge avrebbe potuto prevedere allo scopo di impedire il prolungarsi indeterminato delle sofferenze del malato» spiega Filomena Gallo, segretario nazionale dell'Associazione Luca Coscioni
Salute 16 Febbraio 2022

Ricoverati per Covid, il 72% non ha copertura vaccinale adeguata. Il report Fiaso

Migliore (Fiaso): «Green pass ha funzionato, non è ancora il momento di eliminarlo. Spingere ancora su dose booster»
Salute 16 Febbraio 2022

“Sciroppo di Teatro”: il nuovo toccasana per bambini prescritto da pediatri e farmacisti

Volta (pediatra): «Il teatro è riso, sogno, creatività, immaginazione, tutti determinanti di salute dell’età evolutiva». In 21 comuni dell’Emilia Romagna, grazie ad un progetto della Fondazione Ater, i bambini dai 3 agli 8 anni potranno andare a teatro, assieme ai loro accompagnatori, con soli due euro
Salute 16 Febbraio 2022

Fecondazione, tariffe Lea: Ministero della Salute verso la modifica

La SIRU incontra il Ministero, pieno riconoscimento della rilevanza della PMA, modifiche alla valorizzazione per eliminare le diseguaglianze e consentire alle strutture qualità e sicurezza: «Guglielmino (SIRU): «Un passo avanti e si apre una nuova stagione»
Salute 16 Febbraio 2022

Speranza: «L’Italia avrà un Piano nazionale dedicato alla salute. Investiremo 625 milioni per il Mezzogiorno»

Per la prima volta la Commissione europea finanzia un "Piano operativo nazionale" italiano. Il ministro Speranza: «Utilizzeremo le risorse per contrastare la povertà sanitaria al sud». Target del Piano le sette Regioni del Mezzogiorno che hanno maggiori difficoltà organizzative dei servizi sanitari
Salute 16 Febbraio 2022

Vuoi che la dieta funzioni? Le potenzialità del coaching nutrizionale

Il biologo nutrizionista Giuseppe Mazzola ha messo a punto un corso di sette lezioni nel quale spiega i segreti per recepire il gusto correttamente, i metodi di cottura ideali e come adottare un corretto stile di vita per ridurre lo stress, gli eccessi alimentari e integrare una adeguata attività fisica
Pandemie 15 Febbraio 2022

Long Covid e cuore, l’esperto: «Controlli a tre mesi per i guariti, poi monitorare la situazione»

Tanti i segni dell’infezione sul cuore: dolore al petto, palpitazioni e alterazioni del battito. Ma anche stanchezza, indebolimento generale, affaticabilità e difficoltà respiratorie. L’intervista al professor Gianfranco Parati su Long Covid e coinvolgimento cardiaco
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Aggressioni “social” contro i novax, OMCeO Palermo prende le distanze

Il presidente Amato: «Siamo contro la violenza in ogni sua forma, ma la misura è colma e i colleghi sono in burn out»
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Pensione anticipata, chi può accedere e come fare ad ottenerla

I requisiti necessari ai medici per richiedere la pensione anticipata ad Enpam, con Quota A, Quota B, per specialisti ambulatoriali, esterni, mmg e liberi professionisti
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Numero chiuso, come cambierà l’accesso all’università. La maggioranza chiede un aumento dei posti del 10%

Nella risoluzione approvata in commissione Cultura alla Camera, che farà da cornice alla riforma, i deputati chiedono di rendere disponibili corsi di preparazione preliminari gratuiti. E nel lungo periodo si punta a un rapporto di uno a uno tra gli accessi alla facoltà di medicina e gli ulteriori percorsi di formazione post lauream
di Francesco Torre
Salute 15 Febbraio 2022

L’esercizio fisico post-vaccino ne aumenta efficacia contro Covid e influenza, lo studio

Fare attività fisica di intensità da lieve a moderata, subito dopo aver ricevuto un vaccino contro Covid-19 o un vaccino contro l'influenza, aumenta la produzione di anticorpi
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Mmg, SMI e SIMET proclamano sciopero: «Salvare i medici per salvare il SSN»

Il 2 marzo manifestazione al Ministero della Salute. «Carichi di lavoro insostenibili, burocrazia aberrante e non ultimo il mancato indennizzo alle famiglie dei colleghi deceduti per Covid. Uno schiaffo, da parte dello Stato» spiegano le organizzazioni sindacali SMI e SIMET
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...