Archivi

Salute 8 Febbraio 2022

Da dove viene Omicron? Le tre teorie più probabili spiegate bene dal prof. Rasi

Una "fuga invisibile" perché sviluppatasi in un Paese poco monitorato, una serie di mutazioni incubate da un soggetto con patologia cronica oppure un retropassaggio verso una specie animale tra le più pericolose per le malattie: quella di topi e ratti. Come si è sviluppata Omicron con le sue 55 mutazioni, lontanissima da Alpha e Delta che da sola ha contagiato più in due mesi di quanto le prime due abbiano fatto in anni? Lo abbiamo chiesto al prof. Rasi, consigliere di Figliuolo e direttore scientifico di Consulcesi
Salute 8 Febbraio 2022

«Il paracetamolo aumenta il rischio infarto e ictus in chi soffre di pressione alta», l’allarme in uno studio

Uno studio ha dimostrato che le persone con pressione alta che assumono paracetamolo per lunghi periodi di tempo potrebbero essere più a rischio di infarti e ictus.
Pandemie 8 Febbraio 2022

Quanto dura la quarantena per un contatto stretto in ambito scolastico?

Cosa cambia in caso di focolai Covid nelle aule scolastiche dopo l’entrata in vigore del decreto legge n.5 del 4 febbraio 2022?
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2022

Trasfusione bimbo da No vax, Firenze (Avis Toscana): «Così si mette a rischio il sistema»

Il mantra dei donatori è: «Io dono, non so per chi, ma perché, io dono perché posso farlo e dono per tutti»
di Claudia Firenze, Presidente Avis Toscana
Salute 8 Febbraio 2022

Diabete, per il controllo della glicemia nelle farmacie la Lombardia stanzia 19 milioni di euro

L’accordo voluto dal vicepresidente Letizia Moratti consentirà ai 450 mila diabetici lombardi di trovare nella farmacia più vicina i dispositivi necessari per monitorare la malattia. Soddisfatta Anna Rosa Racca presidente di Federfarma Lombardia: «Patologia in aumento, la farmacia può essere un punto di riferimento per il paziente»
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

È previsto un pagamento delle spese legali nella polizza di colpa grave?

Sono un chirurgo generale e l’azienda ospedaliera presso cui lavoro mi ha chiamato in causa nella fase stragiudiziale di una richiesta di risarcimento avanzata da un paziente anche se ho avuto una minima parte in causa nella gestione di quell’Utente. È previsto un pagamento delle spese legali nella polizza di colpa grave? Dopo la promulgazione […]
Sanità 8 Febbraio 2022

Hong Kong, criceti domestici responsabili dell’arrivo della variante Delta

L’ultima ondata della variante delta potrebbe essersi diffusa a Hong Kong a partire da criceti importati nei Paesi Bassi e venduti in un negozio di animali
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

Riforma MMG, Rossi (OMCeO Milano): «Fondi Pnrr per Case di Comunità? No, subito piano Marshall per territorio»

Il Presidente dell'OMCeO Milano: «Dibattito anacronistico con 21 sistemi regionali differenti e con le emergenze acuite dalla pandemia». La proposta: «Investire su medicina del lavoro e scolastica e restituire dignità alla medicina generale»
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

«La nostra ricetta di felicità? Il volontariato». Le storie di Eleonora e Gaia

Dove c’è gioia può esserci anche tristezza. Gaia: «In un luogo dove gli ospiti sono anziani e malati, la sofferenza non tarda mai ad arrivare. Può accadere che, da un momento all’altro, si sia costretti a salutare qualcuno per sempre. Ma anche questa è vita».
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

Tecnici ortopedici, Guidi (CdAN): «Restyling del corso di laurea e lotta all’abusivismo sono le nostre priorità»

La presidente della CdA Nazionale: «L’hi-tech ha migliorato la precisione dei presidi, ma le nuove leve non sono adeguatamente preparate dalle università all’utilizzo delle nuove tecnologie. Sono le aziende a sopperire “di tasca propria” alla carenza formativa»
Salute 8 Febbraio 2022

XXII Giornata di raccolta del farmaco: in Veneto aderiscono 512 farmacie per aiutare 700 mila bisognosi

L’iniziativa, coordinata da Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, anche quest’anno si protrarrà fino al 14 febbraio. Obiettivo superare i 40 mila prodotti raccolti lo scorso anno per un valore di 310 mila euro. L’appello delle istituzioni e del segretario di Federfarma Veneto, Matteo Vanzan: «La sfida è importante perché le persone che oggi si trovano a scegliere se sfamare la famiglia o curarla sono aumentate»
Salute 7 Febbraio 2022

Genitori “no vax” rifiutano per il figlio trasfusioni da donatori vaccinati. Anelli: «Abbiate fiducia nei medici»

Il presidente FNOMCeO fa un appello ai due genitori modenesi ad ascoltare i medici responsabili dell'operazione cardiaca del loro figlio. Ora la questione è in mano al giudice tutelare, loro chiedono solo sangue "non vaccinato"
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2022

Safer Internet Day: 9 medici su 10 temono le insidie del web, ma solo il 18% sa come difendersi

Prof. Razzante: «Se un medico dovesse finire nel cosiddetto tritacarne mediatico, i fatti di cui è stato protagonista non possono essere cancellati dalla rete. È possibile richiedere un aggiornamento ed una corretta indicizzazione delle informazioni che lo riguardano»
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2022

“Il ruolo degli Ordini ai tempi della pandemia”, i presidenti di Federazione della sanità a confronto su opportunità e criticità delle nuove norme

L’incontro, previsto per il 23 febbraio, andrà in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma. L’avvocato Perciballi (FNO TSRM PSTRP): «Metteremo a confronto le opportunità e le criticità delle regole introdotte, anche negli aspetti di etica, deontologia e responsabilità professionale». Tra i relatori il sottosegretario alla Salute Andrea Costa
Sanità 7 Febbraio 2022

Fine vita, Sostegni Ter, decreto obbligo vaccinale e PNRR: la settimana in Parlamento

Il Parlamento torna in piena attività dopo la rielezione di Sergio Mattarella al Colle. In commissione Affari sociali audizione del Garante della Privacy Pasquale Stanzione sul decreto che introduce l’obbligo vaccinale per gli over 50. Tutte le commissioni chiamate ad esprimersi sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2022

Un progetto fotografico sui Disturbi Alimentari: #IOnonESISTO

Bulimia e anoressia sono termini noti più o meno tutti, ma ne conosciamo realmente i subdoli meccanismi? Se poi nominiamo Binge Eating o Night Eating Syndrome iniziamo a entrare in un mondo sconosciuto ai più, che comprende anche ortoressia, bigoressia, disturbo da ruminazione, picacismo: tutti disturbi legati a un anomalo rapporto con il cibo. In […]
Pandemie 7 Febbraio 2022

Long Covid, pediatri raccomandano visita di controllo a tutti i bambini e adolescenti

La Società italiana di pediatria raccomanda ai medici e ai genitori di sottoporre tutti i bambini e gli adolescenti con diagnosi o sospetta diagnosi di Covid una visita di controllo per affrontare eventuali sintomi del Long Covid
Salute 7 Febbraio 2022

Giovani e dipendenze da farmaci, fenomenologia di un “amore tossico”

Nava (FeDerSerD): «Colmare un disagio con le benzodiazepine è come gettare benzina sul fuoco, alto rischio di condotte violente e antisociali»
Salute 7 Febbraio 2022

Emangiomi infantili, al via la campagna digital con influencer e mamme blogger

Il progetto è stato ideato da Osservatorio Malattie Rare in partnership con FattoreMamma e durerà sei mesi
Salute 7 Febbraio 2022

Crollo intramoenia, CIMO-FESMED: «A perderci sono medici, strutture e pazienti. Rendiamola più attrattiva»

«L’intramoenia viene ancora considerata erroneamente e da più parti la causa delle liste d’attesa - sostiene la Federazione CIMO-FESMED -. Ogni iniziativa adottata contro la libera professione dei medici dipendenti del SSN si tramuta di fatto in un vantaggio per la sanità privata. E forse, viene quindi da chiedersi, è proprio questo l’obiettivo ultimo per qualcuno»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2022

«I medici italiani vogliono scappare dalla dipendenza». Anelli (FNOMCeO) chiede un cambiamento

Il presidente FNOMCeO: «Inutile nascondersi dietro il passaggio a una nuova forma contrattuale per gli mmg: è demagogia, occorre cambiare i sistemi che non funzionano»
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2022

Cibo e Covid: a tavola disagio per 1 giovane su 5

Tra un occhio attento alla scelta di cibi salutari e local alle troppe colazioni mancate, luci e ombre si stagliano sull’alimentazione dei ragazzi in Italia durante la pandemia: sono aumentati i giovani che non fanno colazione (oltre uno su quattro ha questa pessima abitudine) e una quota consistente di loro (il 16%) vive il cibo […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2022

Con cibi light non sempre stai leggero: fanno mangiare di più

Se per dimagrire si opta per i cibi “light”, il risultato potrebbe essere peggiore di quanto sperato, infatti uno studio pubblicato sulla rivista Appetite mostra che scegliendo i cibi light si finisce per mangiare di più, proprio perché  cullati dall’idea di mangiare leggero. Condotto presso l’Università di Maastricht, lo studio ha coinvolto un gruppo di […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2022

Dieta e IBD: alcuni regimi alimentari sono associati a un rischio più elevato

Alcuni regimi alimentari sono associati a un più elevato rischio di sviluppare malattie infiammatorie intestinali (IBD). In particolare, una dieta più ‘occidentalizzata’ è associata a malattia di Crohn, mentre un più elevato consumo di carne, a colite ulcerosa. È quanto evidenzia una ricerca pubblicata sul Journal of Crohn’s and Colitis da un team olandese coordinato […]
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2022

Medici di famiglia, Onotri (Smi): «Chiediamo tutele, diritti e sicurezza sul lavoro»

Fp Cgil medici e dirigenti SSN, Smi, Simet, Fed. C.i.pe-S.i.s.pe-S.i.n.s.pe proclamano lo stato di agitazione per la medicina generale. Onotri: «La medicina territoriale versa in condizioni disastrose. A noi medici di famiglia affidata l’intera gestione del Covid, clinica e amministrativa. Lavoriamo 12 ore al giorno sette giorni su sette»
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2022

Tabacco riscaldato, osservatorio MOHRE chiede a Commissione Ue di non vietare gli aromi: «Passo indietro nelle politiche di salute pubblica»

«L’eliminazione degli aromi dai prodotti alternativi sarebbe una palese contraddizione rispetto allo scopo di ‘protezione della salute’ sottolineato nella Direttiva 2014/40/UE» spiega Fabio Beatrice, Direttore del Board Scientifico del MOHRE, l'Osservatorio Mediterraneo per la Riduzione del Rischio in Medicina
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2022

MMG, Monti (Lombardia) su Riforma Stato-Regioni: «Dipendenti o no, servono più strumenti e meno burocrazia»

Il presidente della Commissione sanità della Lombardia auspica un cambiamento importante. E sulla gestione regionale degli mmg dice: «Si spera, lo Stato gestisce il fabbisogno di medici nelle università e in 10 anni la Lombardia ha perso mille medici»
Salute 4 Febbraio 2022

Cancro, AIOM: «Entro il 2040 impennata di casi, la causa è il Covid»

«Un miliardo di euro per recuperare il terreno perduto ed evitare che si paghi un prezzo alto per le patologie che possono aggravarsi. E l'ambito oncologico è quello dove più dobbiamo investire risorse», secondo il ministro della Salute Roberto Speranza, all'evento di Aiom "Le sfide globali e il cancro"
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2022

MMG, Cricelli (SIMG) su accordo Salute-Regioni: «Qualità professionale al primo posto, poi inquadramento»

Per il presidente SIMG le Regioni si preparano per un'evoluzione della Medicina generale, ma indipendentemente dall'inquadramento giuridico si dovrà agire nel rispetto dei cittadini, dando ai professionisti l'accesso a tutte le risorse
Salute 4 Febbraio 2022

«Su disabilità le risorse ci saranno, PNRR è garanzia. Ora scrivere norme più chiare». Parla Falabella (FISH)

La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap promuove la legge delega sulla disabilità: «Permetterà una revisione, un riordino e una semplificazione della normativa di settore». E sulle recenti interpretazioni INPS sugli assegni di invalidità afferma: «Bisogna scrivere norme più chiare, meno articolate, più facilmente applicabili, lasciando sempre meno spazio di interpretazione»
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...