Archivi

One Health 12 Novembre 2024

Mense scolastiche, la metà del cibo finisce nella spazzatura. Nas: “Irregolare una su quattro”

Presentato alla Camera il 9° Rating dei menù scolastici che, ogni anno, monitora lo stato del servizio su un campione rappresentativo di circa un terzo delle mense italiane. Dai Nas il resoconto preliminare della campagna di controlli della ristorazione degli istituti scolastici
Prevenzione 12 Novembre 2024

Ipertensione e diabete, con AI verso screening rapidi senza contatto con il paziente

Gli scienziati giapponesi hanno messo a punto un algoritmo brevettato, basato sull’intelligenza artificiale che, in futuro, potrebbe essere usato per eseguire screening rapidi e senza contatto per ipertensione e diabete, monitorando anche la risposta ai trattamenti
Salute 12 Novembre 2024

Aderenza terapeutica, Aifa: “Non rispettarla costa al SSN due miliardi ogni anno”

Percentuali e numeri sull'aderenza terapeutica sono stati al centro della discussione del tavolo tecnico su Medicina di Precisione e Prescrittomica inaugurato presso l'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa), a cui hanno preso parte anche Società scientifiche, organizzazioni delle professioni sanitarie e accademici del settore
Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2024

Disabilità, tagli in Lombardia: “Stanzianti fondi straordinari, ma per le Associazione ancora punti da chiarire”

Intanto, l'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia, Elena Lucchini, ha anticipato che incontrerà presto associazioni e famiglie per avviare tavoli di confronto sul tema
di I.F.
Salute 11 Novembre 2024

Tumore del colon-retto, l’intelligenza artificiale prevede l’efficacia della terapia mirata

Scienziati italiani tra i coordinatori di uno studio che pone le basi per identificare i biomarcatori utili a guidare il trattamento del tumore del colon-retto
di I.F.
Prevenzione 11 Novembre 2024

Danno del minore e responsabilità del genitore

Affrontiamo il tema della responsabilità civile del genitore nei confronti del terzo danneggiato dal figlio minore. A quali rischi si va incontro se non opportunamente tutelati?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
One Health 11 Novembre 2024

Vaiolo delle scimmie, Oms: “Il 22 novembre il Comitato la persistenza di un’emergenza globale”

Nel Regno Unito confermate le prime trasmissioni locali della nuova variante al di fuori dal continente africano: il 30 ottobre a Londra era stato segnalato un primo caso, poi notificati altri tre successivamente
di I.F.
Prevenzione 11 Novembre 2024

Diabete di tipo 1: screening dei bimbi riduce del 94% il rischio complicanze. SIEDP: “Evitabili in oltre 450 bambini all’anno”

La diagnosi precoce del diabete di tipo 1 riduce del 94% il rischio di gravi complicanze e, grazie allo screening, è prevedibile che ogni anno oltre 450 bambini eviteranno la chetoacidosi. A dare la buona notizia è la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica
Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2024

Giornata Mondiale del Diabete, la Fondazione Italiana Diabete scende in piazza

Oltre 400 volontari FID mobilitati saranno presenti nelle principali piazze italiane, concentrati principalmente nel weekend del 16 e 17 novembre per sensibilizzare i cittadini sul diabete di tipo 1 e raccogliere fondi per la ricerca di una cura definitiva
Prevenzione 11 Novembre 2024

Terza età, dormire almeno sette ore a notte aiuta ad invecchiare bene

Lo studio ha preso in considerazione 3.306 partecipanti di età pari o superiore a 45 anni: solo il 13,8% ha ottenuto un risultato positivo in tutti i criteri stabiliti per sancire un 'invecchiamento di successo'
Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2024

Tumore al seno, nato in Italia il primo Osservatorio sui test genomici

Si stima che ogni anno in Italia siano circa 13mila le potenziali candidate ai test genomici, ma nel 2024 sono stati eseguiti solo 9mila test
di I.F.
Salute 11 Novembre 2024

Nuovo software con IA “guida” il parto “vedendo” il bebè in tempo reale

Uno studio multicentrico italiano ha permesso una prima validazione di un nuovo software basato sull’intelligenza artificiale che potrà essere incorporato a un ecografo e "guidare" il parto, fornendo informazioni precise e in tempo reale
Salute 11 Novembre 2024

Fibrosi cistica, formulato un nuovo alimento per migliorare la crescita e lo stato di salute generale

Tra il 25 e il 50% dei pazienti presenta diversi gradi di malnutrizione, che incide negativamente sul recupero dalle riacutizzazioni della malattia, sull’efficacia delle cure, sulla guarigione delle ferite, sulla frequenza di complicanze come le infezioni
di I.F.
Salute 11 Novembre 2024

Diventare genitori con una malattia genetica, a Padova incontro con gli esperti di PMA sulla malattia di Huntington

Attraverso il test genetico pre-impianto è oggi possibile andare a studiare l’assetto cromosomico e genetico degli embrioni ottenuti in vitro, per andare a trasferire nell’utero materno solo quelli non affetti, scongiurando il rischio di trasmissione della malattia che, per molte di queste coppie, è molto alto
di Redazione
Salute 11 Novembre 2024

Infarto: i betabloccanti possono aumentare “inutilmente” il rischio di depressione

I farmaci betabloccanti, solitamente prescritti ai pazienti con infarto, oltre a essere probabilmente inutili in chi non soffre di insufficienza cardiaca, possono aumentare il rischio di depressione. Lo rivela uno studio pubblicato sull'European Heart Journal
Salute 11 Novembre 2024

Giornata della salute dell’uomo: tre milioni di italiani hanno problemi di erezione

La Società Italiana di Andrologia (Sia) lancia l’allarme: dati in costante crescita. Pesano poca informazione su salute maschile e difficoltà a parlare di problemi sessuali anche col proprio medico
Prevenzione 11 Novembre 2024

Malaria, inaugurata la prima campagna vaccinale in Sudan

L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Ministero sudanese della Sanità, l'Unicef, l'OMS e Gavi (l'Alleanza per i  Vaccini).  Il lancio della campagna segue l'arrivo della prima consegna di 186mila dosi di vaccini contro la malaria
Salute 9 Novembre 2024

Scompenso cardiaco: se i pazienti partecipano alle sperimentazioni le cure migliorano

Coinvolgimento, adesione alle cure e terapie innovative sono i temi al centro del 10°Convegno Nazionale AISC, l'Associazione Italiana Scompensati Cardiaci
Nutri e Previeni 8 Novembre 2024

Dieta ed esercizio fisico come terapia adiuvante contro la malattia renale cronica

La malattia renale cronica (CKD) diventerà la quinta causa di morte nel mondo entro il 2040. Per questo motivo. è fondamentale prevenire e curare questa patologia per ridurne l’impatto sui costi sanitari nazionali. Un gruppo di ricercatori ha svolto una ricerca con la finalità di valutare gli effetti indotti da una combinazione di alimenti funzionali […]
Nutri e Previeni 8 Novembre 2024

Effetti antitumorali dell’olio d’oliva e delle foglie d’olivo: una revisione

L’olivo (Olea europaea) e l’olio d’oliva hanno una notevole importanza culturale e storica in Europa e i benefici per la salute associati al suo consumo sono stati finora ampiamente documentati. Ikhwan Yuda Kusuma e collaboratori hanno svolto un’indagine per esaminare i meccanismi degli effetti antitumorali dell’olio d’oliva e delle foglie d’olivo, con focus sui loro […]
Salute 8 Novembre 2024

Tumori, ecco gli effetti protettivi dei ‘grassi buoni’

Elevati livelli di Omega-6 sono stati collegati a tassi inferiori di 14 diversi tipi di cancro, ma resta da capire in che modo i grassi buoni difendano dai tumori
di I.F.
Advocacy e Associazioni 8 Novembre 2024

Celiachia, Aic: “Da screening pediatrico su oltre 4mila il 2,9% è a rischio di sviluppare la patologia”

12° Convegno Annuale di AIC: circa 200 medici riuniti, in presenza e in diretta streaming, per discutere degli esiti della Legge 130/2023, prima e unica al mondo ad avviare uno screening per celiachia e diabete di tipo 1 su bambini da 2 a 10 anni
di I.F.
Salute 8 Novembre 2024

Tumore al seno, un nuovo farmaco blocca le metastasi

Uno studio, realizzato grazie ai finanziamenti della Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro, documenta l'efficacia di un nuovo farmaco sperimentale nell'inibire le metastasi del cancro al seno
Salute 8 Novembre 2024

Il microbioma intestinale influenza il rischio di sviluppare l’artrite reumatoide

I cambiamenti nella composizione del microbioma intestinale sono collegati all'insorgenza dell'artrite reumatoide nei soggetti a rischio di contrarre la malattia . Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Annals of the Rheumatic Diseases
Salute 8 Novembre 2024

Dolore cronico, ne soffre un adulto su quattro: boom nel post-pandemia

Solo negli Stati Uniti, nel 2023 circa 10 milioni di adulti in più hanno sofferto di dolore cronico rispetto al 2019. I suoi effetti sono aumentati in entrambi i generi e in tutte le fasce d'età
Salute 8 Novembre 2024

Tumori, ogni giorno 200 morti evitabili causate da fattori modificabili

Francesco Perrone (AIOM): “Domanda e offerta di assistenza oncologica vanno a velocità diverse. È indispensabile un cambio di passo, con lo stanziamento di fondi per creare più spazi e assumere personale”
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2024

Lea, Tonelli (dietisti): “Inaccettabile continuare a negare ai cittadini prestazioni nutrizionali”

Come il precedente, il nuovo nomenclatore non prevede prestazioni di terapia dietetica e nemmeno per il necessario monitoraggio nutrizionale
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2024

Malattie del fegato, da Aisf il ‘Libro bianco sugli interventi per un approccio integrato’

Calvaruso (Aisf): "Lo scopo finale di questo documento va oltre la semplice informazione, ma intende rappresentare uno strumento operativo per rafforzare e migliorare la comunicazione tra la comunità istituzionale, scientifica e i pazienti, stimolando anche il dibattito sui temi trattati"
Prevenzione 7 Novembre 2024

Vaccini, Oms e Unicef: “A Gaza, antipolio per oltre mezzo milione di bambini”

Unicef e Oms: "I dati confermano che circa il 94% della popolazione target di 591.714 bambini sotto i 10 anni ha ricevuto la seconda dose di nOPV2 in tutta la Striscia di Gaza, "un risultato notevole date le circostanze estremamente difficili in cui è stata condotta la campagna"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2024

Sanità, processi decisionali: “Coinvolgere pazienti e cittadini. Si riaccendano i riflettori sulla proposta di Legge in materia”

La proposta di Legge AC 1326, in attesa di calendarizzazione, punta a disciplinare la "partecipazione delle associazioni di pazienti e delle organizzazioni di cittadini ai processi decisionali pubblici in materia di salute”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone