Archivi

Salute 27 Gennaio 2022

Paxlovid, via libera alla pillola anti-Covid di Pfizer. Ema: «Attiva anche contro Omicron»

Il Paxlovid è il primo antivirale orale per Covid raccomandato in Ue. L'Agenzia europea per i medicinali precisa che verrà somministrato ai pazienti ad alto rischio di sviluppare la malattia in forma grave
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2022

PNRR, Enpam: «Dipendenza mmg mette a rischio il pagamento delle pensioni già maturate»

«Grazie agli sforzi fatti dall’intera categoria, la Fondazione Enpam – con le regole attuali – è invece l’ente più patrimonializzato d’Italia, con una solidità dimostrata a 50 anni e oltre»
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

Nota 100 Aifa, le Società scientifiche della Diabetologia plaudono al provvedimento: «Orgogliosi di essere stati sostenitori e coartefici»

La Nota 100 estende alla Medicina Generale la possibilità di prescrivere in regime di rimborsabilità tre classi di farmaci anti-diabete caratterizzate da importanti vantaggi clinici
Salute 27 Gennaio 2022

Raddoppia il carico di lavoro in Ostetricia, 1 partoriente su 6 è positiva al Covid

L’analisi di Fiaso su 12 ospedali sentinella evidenzia come il 16% dei parti sia avvenuto in area Covid e come il 47% delle gravide non sia vaccinato. Preoccupa il gravoso impegno gestionale. Guglielmino (SIRU): «Ci vuole il doppio dello sforzo per assicurare assistenza e cure adeguate e in sicurezza a tutte le pazienti»
Salute 27 Gennaio 2022

Radon, il gas che causa il cancro e si nasconde nelle nostre case

Cinque dei dieci addetti all’archivio del tribunale di Milano si sono ammalati di cancro negli ultimi anni, sotto accusa la concentrazione di gas radon. In commissione Sanità di Regione Lombardia in discussione un progetto di legge regionale per la prevenzione in tema di radioprotezione
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

Sanità, Aiop e altre associazioni: «Modificare Tariffario per evitare conseguenze su qualità servizi»

«Esprimiamo grande preoccupazione per le conseguenze che potrebbe avere, sull’intero territorio nazionale, il Nomenclatore Tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, che il Governo si appresta a varare. Il nostro auspicio è che la bozza del nuovo dispositivo, inviata alla Conferenza Stato-Regioni, la cui analisi è stata al momento sospesa, possa essere modificata, evitando in tal […]
Salute 27 Gennaio 2022

Covid, Report Gimbe: «Ok stop colori e tracing ma inaccettabili altre proposte delle Regioni»

Aumentano i decessi e crollano nuove vaccinazioni. Cartabellotta: «Iniziale discesa della curva condizionata anche da calo tamponi, per molecolari tasso positività in lieve risalita»
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

«Basta chat fuori orario di lavoro. Gli infermieri hanno diritto alla disconnessione»

Il segretario regionale del sindacato Nursing Up Piemonte Claudio Delli Carri: «Scorretto usare chat private per impartire ordini aziendali e scambiare documenti»
di Segretario Regionale Nursing Up Piemonte Claudio Delli Carri
Salute 27 Gennaio 2022

Child Grooming, l’adescamento online di minori sui social: nel 2021 +98% di casi

Lavenia (psicoterapeuta): «Il groomer non sceglie le sue vittime a caso: preferisce soggetti timidi. Individuato il prescelto, setaccia i suoi profili virtuali per raccogliere le informazioni utili a manipolarlo. Instaurati stima, fiducia e affetto, l’adulto adescatore chiederà un incontro dal vivo che, purtroppo, nella maggior parte dei casi, si concluderà con una violenza sessuale»
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

Picco di contagi, fino a 5mila euro a medici e dentisti positivi

Gli importi del sussidio Enpam variano a seconda della gravità della condizione. Ecco come fare domanda
Salute 26 Gennaio 2022

Decessi per Covid: età media 80 anni, più alta per i vaccinati. Il report dell’Iss

Pubblicato il rapporto con le caratteristiche di 138.099 pazienti deceduti e positivi al Sars-CoV-2 in Italia dall’inizio della sorveglianza al 10 gennaio 2022
Salute 26 Gennaio 2022

Bambino morto a 10 anni per Covid, Biasci (FIMP): «Basta fake news, accelerare con vaccinazioni nella fascia 5-11 anni»

Caputo (FIMP Lombardia): «La vaccinazione previene il virus nella forma grave e anche il long Covid e la MIS-C, malattia multi-infiammatoria sistemica»
Salute 26 Gennaio 2022

Con la radiologia interventistica i tumori si “curano” senza bisturi

Si è appena concluso al Policlinico Gemelli di Roma il settimo congresso internazionale MIO-Live dedicato alla radiologia interventistica, procedura mininvasiva che non prevede né anestesia generale, né esposizioni chirurgiche. Il professore Roberto Iezzi spiega tipologie di trattamenti, ambiti di applicazione, pazienti eleggibili e ultime innovazioni
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

«Investire su personale sanitario o fondi PNRR saranno inutili». L’allarme di Aceti (Salutequità)

Il presidente dell’associazione Salutequità spiega: «Per non interrompere assistenza ai pazienti non Covid serve più personale, strategia stop&go non più sostenibile». E aggiunge: «Non basta aumentare gli organici ad invarianza di modelli professionali e organizzativi». Anche con la stabilizzazione dei precari Covid mancheranno all’appello 30mila infermieri
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

Covid-19 e rischi psicologici, l’uomo post-pandemia è più fobico e aggressivo

Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, formatore di Consulcesi, spiega in che modo la pandemia ci ha cambiato e quanti di questi "effetti collaterali" perdureranno nel tempo
Salute 26 Gennaio 2022

Boom di prenotazioni online di prestazioni mediche. Bisegna (Eccellenza Medica): «Con pandemia picchi del 25%»

Il General Manager di Eccellenza Medica, portale attivo da oltre 15 anni, spiega i motivi e le prospettive dell’aumento delle prenotazioni effettuate via web
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2022

“Sul sentiero blu”, al cinema arriva il documentario che racconta il viaggio sulla Francigena di un gruppo di ragazzi autistici

I protagonisti, insieme ai loro medici ed educatori, percorrono oltre 200 km a piedi in 9 giorni. Un cammino di crescita, tra fatica e divertimento, in cui affrontano ed imparano a gestire emozioni e difficoltà grazie a specifici programmi abilitativi
Salute 25 Gennaio 2022

AIOM, in 3 giorni oltre 3700 firme raccolte per la legge sul diritto all’oblio oncologico

Beretta (presidente): «Con la prima campagna nazionale “Io non sono il mio tumore” lo scopo è raggiungere 100 mila adesioni per richiedere un provvedimento legislativo che permetterebbe ai pazienti di non essere più considerati malati oncologici dopo 5 anni dal termine delle cure se la neoplasia è insorta in età pediatrica e dopo 10 anni in età adulta»
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022

MMG fannulloni? Anelli (Fnomceo): «Sono lì ogni giorno a tenere in piedi il SSN»

Il presidente Anelli risponde duramente alla trasmissione “Controcorrente”. «Io credo che ai MMG vada detto ancora una volta grazie, che vadano incoraggiati e sostenuti. Hanno affrontato la pandemia a mani nude, tanti sono morti per compiere fino in fondo il loro lavoro»
Salute 25 Gennaio 2022

La medicina ostacolata dalle leggi razziali. Il racconto delle storie nella Giornata della Memoria

Le leggi razziali hanno ostacolato la medicina. Sulla rivista Pathologica sono state pubblicate le storie di chi ha rinunciato alla professione medica
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2022

MMG e PLS Lazio, il Co.Si.P.S. denuncia la mancata applicazione dell’Accordo integrativo regionale

Il sindacato comunica «la reiterata mancata retribuzione prevista dagli accordi integrativi regionali pubblicati sulla DGR Lazio 852/2020 per MMG e PLS»
di Co.Si.P.S. Coordinamento Sindacale Professionisti della Sanità
Sanità 25 Gennaio 2022

Dallo stop tamponi per i viaggiatori in GB alla revoca dell’obbligo mascherina a New York, cosa sta succedendo

Numerose le novità che arrivano dal mondo sulla gestione della pandemia. Il Regno Unito abolisce l'obbligo dei tamponi per chi viaggia. A New York, invece, un giudice revoca l'obbligo di indossare la mascherina e in Israele si raccomanda la quarta dose per tutti. Mentre l'Unicef lancia l'allarme per la perdita «quasi insormontabile» per la scolarizzazione dei bambini.
Salute 25 Gennaio 2022

Al via AutAcademy, il primo percorso formativo agrario professionalizzante per ragazzi autistici

Il progetto sarà realizzato dalla scuola Agraria del Parco di Monza grazie a un bando della Provincia di Monza e Brianza supportato da Regione Lombardia e si svilupperà in collaborazione con l’associazione di genitori “Faccia Vista”. Partirà a metà febbraio per 12 ragazzi tra i 16 e i 29 anni nella sede della scuola, Cascina Frutteto, nel parco di Monza. 150 ore di lezione in aula e 600 di tirocinio presso aziende selezionate permetteranno di inserire nel mondo del lavoro professionalità formate
Pandemie 25 Gennaio 2022

I vaccini funzionano contro la variante Omicron?

L’aumento dei contagi dovuto alla diffusione della nuova variante del Sars-CoV-2 e il rischio di infettarsi anche se vaccinati hanno sollevato non pochi dubbi sull’efficacia dei vaccini. Cosa ne pensa l’Oms?
Sanità 25 Gennaio 2022

Corbevax, il vaccino senza brevetto di cui non si parla

Sviluppato da Maria Elena Bottazzi, di origine italiana, Corbevax costa meno di due dollari ed è stato creato in modo "tradizionale", pensato per i Paesi più poveri. Il dottor Agnoletto (No profit on pandemic) fa un'analisi di quello che Ue e Usa non stanno facendo per mettere fine alla pandemia
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2022

Barriere architettoniche, Chiarini (Confad): «Detrazione al 110% valga per tutti i fabbricati dove vive una persona con disabilità»

Per il presidente del Coordinamento Nazionale famiglie con disabilità Alessandro Chiarini bisogna prevedere «l’estensione del bonus di detrazione dal 75 % al 110% per tutti i lavori volti all’eliminazione delle barriere architettoniche nei fabbricati in cui viva una persona con disabilità non deambulante»
Salute 25 Gennaio 2022

Omicron, Fda limita uso monoclonali: «Improbabile funzionino contro variante»

L’agenzia americana sulle attuali terapie a base di monoclonali: «Al momento non sono autorizzate. Se in futuro circolerà una variante suscettibile, l’indicazione cambierà». E la Florida costretta a chiudere i siti di trattamento
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022

Sono un medico libero professionista che ha contratto il Covid-19 ma l’assicurazione non mi indennizza. È corretto?

Sono un libero professionista medico che ha contratto il Covid-19. L’assicurazione sta tergiversando nel pagarmi l’indennizzo: è corretto? L’INAIL ha riconosciuto sin da subito la copertura in caso di infezioni da Covid-19 contratta sul luogo di lavoro, mentre le assicurazioni private in taluni casi stanno tardando ad allinearsi, creando così una netta disparità di trattamento […]
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022

Questionario assicurativo, come compilarlo in caso di avviso di garanzia dopo denuncia/querela da parte di paziente?

Sono un Cardiochirurgo e mi sto accingendo a compilare un questionario assicurativo per poter richiedere un preventivo. Nel moduli di preventivazione trovo 2 domande alle quali non so rispondere in quanto come Medico ospedaliero (pubblico), nel 2017 ho ricevuto un avviso di garanzia dopo una denuncia/querela da parte di un paziente. La mia azienda non […]
Salute 24 Gennaio 2022

Covid-19, Figliuolo: «Siamo al plateau di Omicron». E sulle scuole: «A breve risposte alle famiglie»

Il commissario straordinario per l'emergenza Covid ha commentato l’andamento della pandemia dopo la sua visita al centro vaccinale del Portello di Milano: «Superato 87% di totalmente vaccinati»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...