Archivi

Salute 24 Gennaio 2022

Pene più corto per Covid? L’esperto: «Trombi nei genitali ostacolano afflusso di sangue»

L'infezione Covid-19 potrebbe rimpicciolire il pene, oltre a creare una serie di disturbi che possono compromettere la vita sessuale. Tra le ipotesi l'insorgenza di piccoli coaguli di sangue nelle vene
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2022

Ortottisti, i grandi assenti dei centri di riabilitazione accreditati. Montes (Cda): «Con questo vuoto si rischia l’utilizzo improprio di altre figure professionali»

«Una valutazione clinica completa ed efficace deve prevedere una dettagliata valutazione multidisciplinare, che comprenda tutti i professionisti sanitari dell’area della riabilitazione ognuno per le proprie competenze specifiche, compreso l’ortottista»
Salute 24 Gennaio 2022

Endocrinopatie, Grimaldi (AME): «Chi ne soffre rischia di contrarre forme più severe di Covid-19»

Il presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi: «Nessuna controindicazione ai vaccini, solo rare segnalazioni di tiroiditi subacute. Nel post-Covid non sono stati rilevati peggioramenti delle endocrinopatie pregresse»
Salute 24 Gennaio 2022

L’appello SIP a vaccinare i più piccoli: 400 ospedalizzazioni tra 5 e 11 anni nell’ultima settimana

«La crescita del tasso di incidenza sta rallentando in tutte le fasce di età tranne che nei bambini sotto gli 11 anni per i quali risulta in aumento» afferma la Presidente SIP Annamaria Staiano
Sanità 24 Gennaio 2022

In Parlamento è l’ora del voto sul Colle, decreti e ddl fermi fino alla scelta del nuovo Presidente della Repubblica

La scelta del nuovo inquilino del Quirinale si preannuncia quantomai incerta. Dal Milleproroghe al Decreto sull’obbligo vaccinale, tanti i provvedimenti in stand by
di Francesco Torre
Salute 24 Gennaio 2022

A Napoli 80mila positivi fantasma. L’allarme della FIMMG

Contagiati e in piattaforma, ma senza provvedimento di isolamento. Sparano (FIMMG Napoli): «Necessario maggiore automatismo, ma anche rivedere approccio verso positivi asintomatici»
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2022

Milleproroghe, le proposte M5S per la sanità: tra le priorità le indennità agli infermieri e agli operatori del 118

Gli emendamenti pentastellati al Decreto Milleproroghe «sono volti, da un lato, a garantire il giusto ristoro e gratificazione ai professionisti sanitari in prima linea e, dall’altro, a rafforzare il Sistema sanitario nazionale ancora oggi messo a dura prova dall’attuale fase di recrudescenza dei contagi da Covid19»
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2022

Alla scoperta della Casa di Comunità Rugabella, la prima inaugurata in Lombardia

Venti giorni dopo il taglio del nastro la struttura che rivoluziona la sanità territoriale è in rodaggio: attesi per fine gennaio i 5 medici di medicina generale e i 30 specialisti che lavoreranno in sinergia per rispondere ai bisogni dei cittadini. Tra le novità il Pua (Punto unico di accesso) e lo sportello Psicosociale per bambini e adolescenti
Salute 21 Gennaio 2022

Incidenza e occupazioni in terapia intensiva stabili, sette Regioni a rischio alto. I dati del nuovo Report Iss

Sale il tasso di occupazione delle aree mediche e aumenta il numero dei casi rilevati attraverso il tracciamento dei contatti. Rt in diminuzione ma ancora sopra la soglia epidemica
Salute 21 Gennaio 2022

Il grande fallimento di Immuni. Sull’app presenti solo il 2% dei positivi

L'app Immuni è stata un gran fallimento in Italia. Attualmente l'applicazione segnala solo il 2% dei positivi e si stima che abbia contribuito al tracciamento di solo l'1% dei casi. Ma le app di tracciamento hanno fallito anche negli altri paesi d'Europa.
Salute 21 Gennaio 2022

Il Covid non si ferma, ma i trapianti corrono più veloce: nel 2021 +12% di donazioni d’organo

Un Sistema Sanitario Nazionale a doppia velocità, il direttore del Centro nazionale trapianti: «Mentre le attività ospedaliere, ambulatoriali e chirurgiche hanno subito una battuta d’arresto a causa dell’emergenza Covid, il numero dei trapianti nel 2021 è tornato ai livelli pre-pandemia». Il report 2021
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2022

«Presidente Draghi, siamo “giovani” medici ospedalieri ma alle favole non crediamo più»

Lettera aperta di Anaao Giovani al Premier Mario Draghi
di Anaao Giovani
Salute 21 Gennaio 2022

Invalidità oncologica, Iannelli (FAVO): «Semplificazione per i pazienti se è oncologo a compilare certificato introduttivo»

Il certificato oncologico introduttivo è il primo passo per iniziare l’iter che porta al riconoscimento dell’invalidità oncologica. Sperimentazione Inps-Agenas in alcune realtà ha portato a riduzione del tempo tra diagnosi e presentazione domanda. La Federazione delle associazioni di volontariato in Oncologia: «È un passaggio auspicato perché semplifica la vita ai pazienti»
di Francesco Torre
Salute 20 Gennaio 2022

Aumentano i pazienti, diminuiscono posti letto e specialisti. Il paradosso dell’endocrinologia italiana

L’allarme dell’Associazione Medici Endocrinologi: «In 10 anni dimezzati posti letto e specialisti». AME e SDA Bocconi presentano “Il Posizionamento Strategico ed Organizzativo dell’Assistenza Endocrinologica: Stato dell’arte e proposte di sviluppo”, un’analisi dell’offerta assistenziale endocrinologica attuale e le strategie da mettere in campo per rispondere in maniera adeguata alla domanda di cura dei malati, evitando liste di attesa e migliorando l’assistenza
Salute 20 Gennaio 2022

Rapporto Crea Sanità: «Quasi 800mila famiglie rinunciano a spese sanitarie». I più graditi gli MMG

Pubblicato il XVII Rapporto dell’Università di Tor Vergata. L’Italia è il Paese Ue che fa minore ricorso all’ospedalizzazione in rapporto alla popolazione: «Il minor utilizzo è stato accompagnato da una progressiva chiusura di posti letto». Tutte le problematiche che generano insoddisfazione «legate alla organizzazione nella prenotazione ed erogazione dei servizi». L’Italia ha una quota di finanziamento pubblico del SSN fra le più basse in Europa
Salute 20 Gennaio 2022

1,2 milioni di morti per super-batteri. Maga (Cnr): «Sia da monito contro uso improprio di zitromax»

Nel 2019 l'antibiotico-resistenza ha ucciso ben 1,27 milioni di persone, più di quanto abbiano fatto AIDS e malaria. Maga del Cnr: «Fondamentale contrastare uso inappropriato di antibiotici, come lo zitromax contro Covid-19»
Salute 20 Gennaio 2022

3.921 over 60 morti nell’ultimo mese. FederAnziani: «Ma tasso mortalità sceso all’1,19% grazie ai vaccini»

Il centro studi di FederAnziani ha analizzato gli ultimi dati provenienti dall’ISS. Messina: «Concentrarsi su questa fascia di popolazione. Rischio di morire è superiore di ben 56 volte per le persone non vaccinate»
Salute 20 Gennaio 2022

Tamponi a scuola: il progetto lombardo di ATS non convince i pediatri di famiglia

26 professionisti scrivono a SiMPeF «La presenza nelle scuole del Pediatra di Famiglia per tre ore settimanali è in conflitto con l’impegno clinico ed amministrativo quotidiano attuale (visite, telefonate, mail, messaggistica, gestione del portale ecc.) che già occupa l’intera giornata dei medici»
Salute 20 Gennaio 2022

Scuole: tutte le iniziative delle Regioni del Nord per frenare Omicron

Con “Adotta una Scuola” pediatri in classe in Lombardia per tamponi e consulenza. In Piemonte 900 classi in DAD, si punta su tamponi salivari e campagna vaccinale. Veneto test rapidi gratuiti per gli studenti fino al 28 febbraio. Friuli-Venezia Giulia: fondi per la scuola e tamponi antigenici gratuiti
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2022

Aiop, Aris, FederAnisap e FederLab: «Speranza apra un tavolo di confronto sul Tariffario con le componenti di diritto privato SSN»

«Non si possono accettare tagli indiscriminati alle remunerazioni dei servizi, decisi senza un coinvolgimento diretto dei soggetti interessati» ammoniscono le associazioni che rappresentano la sanità privata
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2022

Sanità, Boldrini (Pd) a Donini (Conf. Regioni): «Su riforma operatore sociosanitario e autista soccorritore contributo da pdl al Senato»

«Sarà all’esame di tale confronto anche vicende che si trascinano da anni, troppi, e ai quali vanno date risposte positive, concertate, condivise e comprese con le rappresentanze sindacali e professionali, nel più breve tempo possibile» sottolinea la vice presidente della commissione Sanità
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2022

SMI non firma l’ACN 16-18. Onotri: «Accordo vecchio, che non tiene conto della pandemia»

A breve verrà convocata una riunione della direzione nazionale dello SMI per ulteriori azioni, in quanto: «Dopo due anni di sacrifici fatti dalla categoria medica, non si può firmare un accordo in perdita»
Salute 20 Gennaio 2022

Gimbe: «Frena l’incremento dei casi, aumentano i decessi»

Il monitoraggio Gimbe rileva un aumento delle ospedalizzazioni: +2.381 pazienti in area medica, +38 in terapia intensiva. «Inapplicabili e rischiose le richieste delle regioni di modificare le definizioni di caso e ricovero Covid-19 e di mantenere in servizio gli operatori sanitari positivi»
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2022

Covid, Flati (M5S): «Rafforzare farmacovigilanza attiva su dose richiamo del vaccino»

L'Ordine del Giorno al Decreto Super Green Pass è stato presentato dalla deputata M5S Francesca Flati
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2022

Premio “LEADS – Donne Leader in Sanità”: prorogata la consegna dei progetti

È stata prorogata al 21 maggio la consegna dei progetti per partecipare alla prima edizione del Premio LEADS - Donne Leader in Sanità, a causa del prolungamento dell’emergenza Covid-19 dovuto alla variante Omicron. La cerimonia di premiazione slitterà al 21 giugno
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2022

Cure domiciliari, Consiglio di Stato sospende sentenza del Tar Lazio: «Raccomandazioni, non prescrizioni»

Quanto stabilito dal Tribunale amministrativo regionale determinerebbe «il venir meno di un documento riassuntivo delle “migliori pratiche”»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2022

Ecco perché (quasi) nessuno vuole fare l’infermiere. L’allarme di Mangiacavalli (FNOPI)

A Sanità Informazione l’analisi di Barbara Mangiacavalli: «La nostra professione rischia di essere poco appetibile: percepiamo gli stipendi più bassi d’Europa, senza incentivi, né stimoli di carriera. I nostri ospedali saranno sempre più affollati da infermieri stranieri, le cui competenze non sono sottoposte a controllo»
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2022

«Un’altra ondata Covid-19: così si rischia di allontanare la possibilità di guarigione per molti malati oncologici»

Lettera aperta dei primari oncologi sugli effetti negativi per i malati oncologici dell’ennesima ondata pandemica
di Luigi Cavanna, Presidente del CIPOMO
Salute 19 Gennaio 2022

Covid e quarta dose, dubbi e timori degli scienziati. «Un secondo booster inutile e rischioso»

Gli scienziati sono scettici e preoccupati degli effetti di un'eventuale quarta dose di vaccinazione anti-Covid per tutti. I dubbi riguardano sia l'efficacia che le probabilità di creare una sorta di "paralisi immunitaria"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...