Archivi

Salute 14 Gennaio 2022

Caso Zitromax, Aifa: «Non esistono antibiotici efficaci per il Covid-19»

Dopo il grande clamore suscitato dalla carenza dell’Azitromicina e la segnalazione di Federfarma, arriva la risposta dell’Agenzia Italiana del Farmaco: «Carenza causata da prescrizione del farmaco al di fuori delle indicazioni previste»
Sanità 14 Gennaio 2022

In Spagna Omicron sarà trattata come un’influenza, almeno per i vaccinati

Un radiologo italiano a Barcellona conferma la volontà di Sanchez di rivedere il sistema di tracciamento e le modalità di emissione dei certificati di malattia da parte dei medici di base. Spaccatura tra le associazioni di categoria, mmg ritengono superflui test nei soggetti vaccinati, giovani con sintomi lievi e senza patologie pregresse
Salute 13 Gennaio 2022

Allarme carenza Zitromax, «Italia unico Paese in Europa in cui è introvabile». Federfarma invia segnalazione ad Aifa

Le linee guida non prevedono l’uso di Azitromicina nella terapia per il Covid-19 ma gli scaffali sono vuoti un po’ ovunque. Tobia (Federfarma): «Mancanza farmaco pericoloso per chi ne ha davvero bisogno». Scotti (Fimmg): «Medici che fanno il loro dovere non prescrivono Azitromicina in modo inappropriato»
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2022

Malattia renale cronica, Bologna (CI): «Incentivare trattamenti dialitici domiciliari e ambulatoriali di prossimità»

«La malattia renale cronica interessa circa il 7% della popolazione e l’Insufficienza renale cronica ne rappresenta l’evoluzione che può rendere necessaria la dialisi e il trapianto di rene. La dialisi è un processo di depurazione extracorporeo o intracorporeo che comporta un cambiamento di vita per il paziente e per la sua famiglia e diventa fondamentale […]
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2022

Medici minacciati per esenzioni vaccino. Magi ai colleghi: «Riferite ad OMCeO, attivato protocollo d’intesa con Ordine avvocati»

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Roma ribadisce che situazioni come queste proliferano per l'assenza di un obbligo vaccinale generale: «La confusione non aiuta nessuno, semplificare è la chiave per mantenere il Paese aperto»
Salute 13 Gennaio 2022

Il neonatologo: «Siamo costretti a separare le mamme non vaccinate dai loro figli»

Ambrogio Di Paolo (Presidente SIN Lazio): «Con l’ordinanza della Regione Lazio si può entrare negli ospedali soltanto con il Green pass rafforzato. E molte mamme non sono vaccinate, per disinformazione»
Salute 13 Gennaio 2022

Mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2, nasce il registro italiano dei portatori

Assegnata a Francesca Doyle giovane studentessa di biologia la prima borsa di studio in ricordo di Fabiana Gregori socia fondatrice dell’associazione aBRCAdabra che per prima ha avuto l’intuizione di mappare i soggetti con queste caratteristiche. Il registro nazionale sarà seguito dai medici: Alberta Ferrari del Policlinico San Matteo di Pavia, Domenica Lorusso del Policlinico Gemelli di Roma e Matteo Lambertini del San Martino di Genova
Salute 13 Gennaio 2022

Decidere chi curare, negli ospedali è allarme “codice nero”. Zuccarelli (OMCeO Napoli): «Serve obbligo vaccinale»

Sulle diverse politiche europee di gestione dell’emergenza: «È necessaria unità e strategie comuni, a cominciare da una campagna vaccinale internazionale»
Salute 13 Gennaio 2022

Covid-19, Gimbe: «Nuovi casi superano 1,2 milioni. Sovraccarico ospedali rinvia cura altre malattie»

Oltre 8,6 milioni di persone senza nemmeno una dose di vaccino, di cui quasi 3 milioni nella fascia 5-11 anni. Per le terze dosi copertura al 61,5% con rilevanti differenze regionali. Molte regioni si avviano verso la zona arancione e rossa entro fine mese
Sanità 13 Gennaio 2022

Ecco come verranno spesi gli 8 miliardi destinati alla sanità

Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni alla ripartizione degli oltre 6,5 miliardi del PNRR e di circa 1,5 miliardi del Piano nazionale per gli investimenti complementari destinati alla sanità
Salute 13 Gennaio 2022

Tamponi, l’epidemiologo Ciccozzi boccia quelli “fai da te”

«Nel 50% dei casi genera un falso negativo e questo crea confusione oltre che diffusione del virus. Il tampone antigenico serve solo per screening, in caso di sintomi meglio il molecolare»
Salute 13 Gennaio 2022

Convivere con un positivo restando negativi. Ecco come

I consigli di Ignazio Grattagliano, coordinatore della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) Puglia: «Se si convive in un monolocale indossare la mascherina anche di notte. Evitare l’aerosol: può veicolare la diffusione del virus»
Sanità 12 Gennaio 2022

Speranza: «Ministero raccoglierà elenchi over 50 non adempienti a obbligo». In arrivo nuova procedura per sospensione Green pass

Previsto un meccanismo che a regime porterà a un doppio automatismo: di sospensione della validità del Green pass di fronte ad un caso di positività e al tempo stesso però uno stop di questa sospensione e riattivazione del certificato in caso di tampone negativo dopo la positività
Salute 12 Gennaio 2022

Pregliasco: «Quarta dose? Solo per pochi e con vaccino a mRna»

«Probabilmente una quarta dose - dice Pregliasco - verrà somministrata ai soggetti fragili. Mentre il resto della popolazione si fermerà alla terza». Per la somministrazione numero quattro, vaccini mRna ma anche Novavax
Salute 12 Gennaio 2022

«In Afghanistan il rischio di morte in parto è 300 volte superiore all’Italia. Governo non paga i medici», il quadro di Brunelli (Intersos)

I progetti già realizzati da Intersos, il vicedirettore regionale per l’Afghanistan: «Operativi due Trauma Point, due centri di salute e tre cliniche mobili. Trattiamo la malnutrizione grave tra i bambini. Sosteniamo psicologicamente, legalmente ed economicamente le categorie fragili»
Sanità 12 Gennaio 2022

In Quebec arriva la “tassa sanitaria” per i non vaccinati

Il presidente Legault: «Queste persone danneggiano il paese, dovranno pagare un "contributo". È una questione di equità verso chi si è immunizzato»
Salute 12 Gennaio 2022

Terapia intensiva neonatale allo stremo a Napoli. Peperoni (SUMAI): «Ora obbligo vaccinale per donne incinte»

L'Ospedale Federico II è l’unico sul territorio destinato a partorienti e neonati Covid. «Sovraffollamento e rischio focolai, la Regione individui altri presìdi»
Sanità 12 Gennaio 2022

Dalla Lega al Pd, l’obbligo vaccinale convince le forze politiche. Fuori dal coro Fdi: «Misura inefficace»

Tutte le forze di maggioranza approvano la misura varata il 5 gennaio dal CdM. Secondo Paola Boldrini (Pd) misura necessaria «per la collettività e per dare sollievo ai professionisti sanitari ormai al collasso». Tiramani (Lega) rivela: «Io minacciato dai no vax». Per il M5S «bisogna agire presto per evitare che gli ospedali siano di nuovo paralizzati dall'emergenza»
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2022

Allarme chirurghi, Cittadini (Aiop): «Garantire cure e interventi anche a pazienti non Covid»

«Garantire la necessaria assistenza, le cure e gli interventi anche ai pazienti con patologie non Covid, che continuano ad essere penalizzati a causa dell’attuale recrudescenza della pandemia, dovuta al dilagare della variante Omicron». Così la presidente di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, Barbara Cittadini, che aggiunge: «Condividiamo l’allarme dell’Associazione Chirurghi ospedalieri italiani (Acoi) e della Società […]
Salute 11 Gennaio 2022

Peste Suina Africana: come difendersi? Le parole dell’esperto

Antonio Sorice, Presidente della Società Italiana di medicina veterinaria preventiva «Colpisce suini domestici e cinghiali, non l’uomo ma può avere ripercussioni ingenti nel settore dell’export alimentare. Importante monitorare i territori interessati, le regioni limitrofe e seguire alcune regole fondamentali».
Salute 11 Gennaio 2022

“Stare bene aiuta a fare meglio”: al via la campagna Enpap per il benessere globale delle persone

Prosegue la raccolta firme su change.org per l’istituzione del bonus psicologico, dopo il flop dell’emendamento in Manovra. Torricelli (Enpap): «Con la nostra iniziativa vogliamo rimarcare l’importanza, anche appellandoci ai decisori politici, di offrire un sostegno psicologico diffuso e non limitato a coloro che hanno la possibilità di pagarsi le sedute di tasca propria»
Salute 11 Gennaio 2022

Covid-19, bambini guariti più a rischio diabete. AME: «Servono più endocrinologi per post-pandemia»

Franco Grimaldi, presidente AME: «È necessario ripensare al ruolo strategico dell'endocrinologia». Il prossimo 20 gennaio si terrà la presentazione del report “Il posizionamento strategico ed organizzativo dell’assistenza endocrinologica”, presso il Ministero della Salute
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2022

Senologia San Giovanni Addolorata, il 99% delle pazienti si dichiara soddisfatto del centro

È stata analizzata dalla Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata la qualità percepita dalle prime 100 donne operate al seno, e prese in carico attraverso il servizio di telemedicina nel 2021, sul totale dei 572 casi trattati nel corso del 2021, circa il 10% in più rispetto al 2020. In particolare, il campione delle […]
Salute 11 Gennaio 2022

Sileri risponde all’appello dei chirurghi: «Stiamo lavorando per recupero degli interventi chirurgici saltati»

«La riduzione degli interventi chirurgici in Italia è drammatica - spiega Francesco Basile, presidente della Società italiana di chirurgia -. Posti letto di chirurgia dimezzati, blocco dei ricoveri, infermieri e anestesisti trasferiti ai reparti Covid. Spesso non è possibile operare neanche i pazienti con tumore»
Pandemie 11 Gennaio 2022

Quando e dove è obbligatorio indossare la mascherina Ffp2?

In quali zone è obbligatorio avere con sé i dpi delle vie respiratorie? E quando usare le Ffp2? Le risposte del Governo
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2022

Campus Bio-Medico, Andrea Rossi nominato amministratore delegato e direttore generale

Il nuovo Ad e Dg dell’Università Campus Bio-Medico di Roma si presenta
Sanità 11 Gennaio 2022

Nessuno vuole guidare l’OMS: la rielezione di Ghebreyesus è l’unica opzione possibile

Sostenuto da 28 degli Stati membri dell'Organizzazione mondiale della sanità, Ghebreyesus è l'unico candidato per il mandato 2022-27 alla direzione dell'OMS
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2022

Radiologia domiciliare e teleradiologia, Lenza (TSRM Roma): «Svolta per decongestionare Pronto soccorso e liste di attesa»

Il Presidente della commissione d’Albo dei TSRM di Roma Andre Lenza crede nel PNRR: «Le professioni sanitarie avranno ruolo fondamentale nella sua implementazione»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2022

Psicologo di base, al via il progetto in Campania in attesa di una legge nazionale

Semaforo verde dalla Corte Costituzionale dopo il ricorso del Governo contro la legge regionale 2020. AUPI: «Una decisione che finalmente valorizza una visione olistica della salute. Ora piena sinergia tra le figure assistenziali del territorio»
Sanità 11 Gennaio 2022

Morto David Sassoli, la FNOMCeO: «Noi medici continueremo a portare avanti i suoi principi»

Il presidente del Parlamento europeo è scomparso nella notte per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario. Il cordoglio dei medici italiani
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...