Archivi

Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2021

Disabilità, D’Arrando (M5S): «Bene legge delega ma budget di salute e altri ddl proseguano iter»

«Accogliamo con favore l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del disegno di legge delega in materia di disabilità per riformare e riorganizzare la normativa in questo ambito. Si tratta di una delle riforme previste dal PNRR e ci auguriamo possa essere l’occasione giusta per venire incontro alle richieste di famiglie, associazioni e cittadini con […]
Salute 29 Ottobre 2021

Tumori ereditari: familiarità e prevenzione

Colpiscono in prevalenza le donne a seno e ovaio, in realtà anche gli uomini che hanno i geni BRCA1 e BRCA2 difettosi vanno incontro ad una maggiore probabilità di avere un cancro alla mammella maschile, alla prostata e al pancreas. Il test genetico può rivelare il grado di rischio. Alberta Ferrari senologa co-fondatrice dell’associazione Abracadabra spiega l’importanza dei test genetici e della chirurgia preventiva
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2021

Intolleranza al lattosio: boom di test per diagnosi sul web

Proliferano su internet, ma anche in ambienti sanitari, proposte di test non scientifici e autodiagnosi per l’intolleranza al lattosio, che aumentano la diffusione dell’idea che latte, latticini e formaggi facciano male alla salute. Tanto che il 31% degli italiani non consuma nessun tipo di latte, il 77% non utilizza il latte intero, il 41% non […]
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2021

La laurea abilitante per veterinari, odontoiatri, farmacisti e psicologi è legge

Il testo prevede l'immediata abilitazione senza esame di stato per chi si laurea in Odontoiatria, Farmacia, Veterinaria e Psicologia. Anche altre lauree potranno essere abilitanti: basterà l'iniziativa dell'ordine di riferimento o del ministero competente
Salute 29 Ottobre 2021

Covid-19, monitoraggio Iss: «Rt e incidenza in aumento. Rischio moderato per 18 regioni»

L’Rt medio tocca quota 0,96, stabili le terapie intensive ma crescono i ricoveri. Solo tre regioni a rischio basso
Sanità 29 Ottobre 2021

Bozza Legge di Bilancio 2022: investimenti su vaccini Covid, borse di specializzazione e piano pandemico

Nella prima bozza di manovra Fondo sanitario incrementato di due miliardi all’anno per i prossimi tre anni. Stabilizzati i precari della sanità assunti durante l’emergenza Covid
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2021

Intimidazioni ai medici veterinari, Grasselli (FVM): «Fenomeno in clamoroso aumento da anni»

Il commento del Presidente della Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari dopo l’ennesimo caso a Foggia: «Situazione per noi ormai ingestibile»
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2021

Gruppo Ini, addio al Fondatore Delfo Galileo Faroni

«Il Professor Delfo Galileo Faroni, fondatore del Gruppo INI, ci ha lasciato oggi, all’età di 101 anni, circondato dall’affetto della moglie Nadia e dei figli. La camera ardente sarà allestita presso lo studio del Professore all’INI di Grottaferrata dalle 16.00 alle 21.00 di oggi, 28 ottobre. Domani, venerdì 29 ottobre, dalle 8.00 alle 11.00 la […]
Salute 28 Ottobre 2021

Virus respiratorio sinciziale nei neonati, nessuna “nuova forma”. L’esperto del Bambino Gesù spiega cos’è e come colpisce

Il virus respiratorio sinciziale è tipico delle stagioni invernali e rappresenta un pericolo per i bimbi ai loro primi mesi di vita. Quest'anno sta circolando prima del previsto e gli ingressi in Pronto soccorso sono arrivati a 15 al giorno. L'intervista ad Antonino Reale, responsabile di Pediatria dell'Emergenza del Bambino Gesù
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2021

Enpam, previste 300 borse di studio per i figli dei liberi professionisti

Il bando Enpam si rivolge agli iscritti all’anno accademico 2020/2021 e prevede un assegno di 3.100 euro. Per chi si laurea con 110 e lode entro l’anno, l’importo viene maggiorato del 50%. C’è tempo fino al 20 dicembre per la domanda
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2021

Tumore al seno: mangiare noci riduce rischio di recidiva e decesso

(Reuters Health) – Le sopravvissute a un tumore al seno che consumano molte noci corrono un rischio minore di recidiva e decesso. L’evidenza emerge da un’analisi dei dati relativi a oltre otto anni di follow-up di 3.449  pubblicata dall’International Journal of Cancer. “Le noci contengono molti nutrienti e fitochimici con effetti antiossidanti, antinfiammatori e inibitori […]
Salute 28 Ottobre 2021

Diminuiscono i sinistri in sala parto: nel 2020 0,60 casi ogni 100 nascite. I dati dell’Osservatorio Baby Case di AmTrust

Il Nord Italia l'area più virtuosa per le strutture pubbliche, mentre il Centro ha i risultati peggiori. Le strutture universitarie restano quelle più interessate dai baby case: le denunce arrivano quando i bambini hanno 4-5 anni, ma i tempi delle pratiche si stanno allungando
Salute 28 Ottobre 2021

Salute e rintracciabilità, Poligrafico e Zecca dello Stato creano il Passaporto digitale a tutela dell’agroalimentare italiano

L’obiettivo è combattere le contraffazioni più o meno mascherate e far sì che il gusto e la qualità italiane siano premiate dal mercato, anche garantendo a chi nel mondo cerca un prodotto italiano, che sia effettivamente tale
Salute 28 Ottobre 2021

«Non è il momento di allentare le misure di contenimento del virus, iniziamo a pensare ad una “nuova normalità”»

di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2021

Cento anni di insulina, l’annullo filatelico di AMD, SID e AIFA celebra la ricorrenza

È stato presentato in apertura del XXIII Congresso dell’Associazione Medici Diabetologi
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2021

Il Presidente SIRU Luigi Montano premiato al Campidoglio. È “Paladino Italiano della Salute”

A Luigi Montano, uroandrologo, il premio per il progetto di ricerca EcoFoodFertility
Salute 28 Ottobre 2021

Report Gimbe: contagi in risalita del 43,2%. Cartabellotta: «Con arrivo inverno accelerare terza dose»

Numeri in risalita per nuovi positivi, ricoverati in area medica e persone in isolamento domiciliare. Aumentano anche i tamponi per le norme legate al Green pass, ma la quota positivi/antigenici si abbassa. Variante delta plus sotto osservazione ma per ora non causa una forma più severa
Salute 28 Ottobre 2021

Dalla formazione MMG all’aumento dei professionisti, la Camera approva cinque mozioni sulla depressione

Con la pandemia disturbi psicologici in grande aumento. Nelle mozioni si chiede al governo di avviare una campagna di informazione e sensibilizzazione sulle malattie legate alla salute mentale e di rendere pienamente operativo l'Osservatorio epidemiologico sui suicidi e sui tentativi di suicidio
di Francesco Torre
Salute 27 Ottobre 2021

Terza dose, l’appello di D’Amato agli over 60: «Dopo 180 giorni si può fare il richiamo»

Partita anche la campagna antinfluenzale. L’Assessore: «Numeri molto positivi, è gratuita dai 60 anni in su e tra i 6 mesi e i 6 anni, dal medico o dal pediatra di libera scelta»
Salute 27 Ottobre 2021

«L’inverno delle nascite»: al salone della giustizia si parla di denatalità

Si è tenuta il 27 ottobre una relazione dell’associazione Impresa per la Vita su «Il diritto di venire al mondo. Denatalità: strategie per il futuro»
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2021

Nursing Up al Piemonte: «Prolungare contratti e avviare assunzioni o sarà mobilitazione»

«Dall’urgenza di avere nuove assunzioni di infermieri, professionisti della sanità e Oss, in Piemonte, siamo passati all’impellenza visto che del bando assunzioni regionale che porterà al concorso al quale potranno attingere tutte le aziende sanitarie e quelle dell’area di Torino che hanno enormi necessità, non c’è a oggi nemmeno l’ombra. Questo stato di cose, questo […]
Salute 27 Ottobre 2021

Una scuola per il futuro dei ragazzi Asperger

Unico istituto in Europa, la Scuola Futuro Lavoro di Milano gestita dalla Fondazione “Un futuro per l’Asperger” ospita 59 studenti con una forma di autismo lieve. Quattro i corsi: Test specialist, archivista editoriale, filmmaking e Virtual Reality per trasformare gli interessi in punti di forza e compensare la debolezza comunicativa.
di Federica Bosco
Salute 27 Ottobre 2021

Famiglie Sma: «Grazie a test genetico universale, la diagnosi non è più una condanna ma un salvavita»

Presentati i risultati del Progetto Pilota dedicato all’atrofia muscolare spinale, coordinato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tiziano (genetista): «Lo studio ha coinvolto oltre 92 mila neonati nel Lazio e in Toscana: 15 bambini hanno avuto una diagnosi precoce di SMA e un accesso tempestivo ai trattamenti»
di Isabella Faggiano
Salute 27 Ottobre 2021

Generale Figliuolo: «Ora si punta al 90% di prime dosi»

Figliuolo punta dritto alla meta: superare l'86% di prime dosi e arrivare al tetto di 90. L'Italia ha fatto meglio di Francia, Germania e Regno Unito e ora punta a un nuovo risultato con le terze dosi
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2021

Il 27 ottobre è la Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale

Il tema di quest’anno è “Belong. Be you.” (“Partecipa. Sii te stesso”): un invito a riflettere sulla forza della diversità e dell’inclusione e su come occorre lavorare assieme per costruire spirito di comunità e resilienza.
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2021

Cannabis, burocrazia e pregiudizi frenano terapie. Con formazione medici migliora accesso ai pazienti

Da Consulcesi un corso per formare e aggiornare gli operatori sanitari sui molteplici benefici e limiti delle terapie a base di cannabinoidi. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Con formazione possibile migliorare l'accesso ai tantissimi malati che ne potrebbero trarre beneficio»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2021

“La notte di Capodanno”, gli infermieri si raccontano in una pièce teatrale

Mangiacavalli (FNOPI): «Svolgiamo una delle professioni che più intreccia il vissuto personale con quello altrui. Per questo, è sempre stato motivo di rammarico vedersi in tv, al cinema in ruoli tipizzati. “La notte di Capodanno” è la dimostrazione che un altro modo di rappresentare gli infermieri è possibile»
di Isabella Faggiano
Salute 27 Ottobre 2021

Gestione pazienti cronici a rischio cardiovascolare, entra nel vivo il progetto Value Based Healthcare Ecosystem

Nel mondo le malattie cardiovascolari provocano circa 17,9 milioni di morti ogni anno, pari al 31% di tutti i decessi, principalmente per infarto e ictus
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2021

Green pass, Cossolo (Federfarma): «Situazione tamponi sotto controllo»

L'intervento del Presidente di Federfarma a Radio Cusano Campus
Salute 27 Ottobre 2021

Covid e scuole, il Report Gimbe: «Troppo rischioso abbandonare la mascherina»

La Fondazione pubblica un nuovo report con una sintesi delle evidenze scientifiche sull’efficacia degli interventi per migliorare la sicurezza Covid-19 nelle scuole. Le priorità: aumentare coperture vaccinali, non abbandonare la mascherina, potenziare screening e investire su aerazione e ventilazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone