Archivi

Sanità 28 Dicembre 2021

Israele testa già la quarta dose e intanto acquista il farmaco Pfizer contro Covid

Un'infermiera e un medico dell'ospedale Sheba i primi due israeliani a ricevere la quarta dose di vaccino anti-Covid: è partita la sperimentazione clinica su 150 dipendenti per verificare l'efficacia di un doppio booster prima di proporlo alla popolazione generale
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2021

Nella compilazione di un questionario assicurativo cosa intendono le compagnie assicurative per atti invasivi diagnostici e terapeutici?

In fase di stipula di una polizza di assicurazione, è importante avere chiare le definizioni di atti invasivi diagnostici e terapeutici e di interventi chirurgici a cui le diverse Compagnie rimandano nel definire piani tariffari e condizioni della polizza Rc Medico. Mentre alcune Compagnie riportano indicazioni precise segnalando, tra le condizioni di una  polizza Rc […]
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2021

Radiologia domiciliare e rinnovo delle apparecchiature diagnostiche, TSRM protagonisti della sanità del futuro

Parla Carmela Galdieri, presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Tecnici di Radiologia Medica: «Rimodernare il parco macchine all’interno delle aziende permetterebbe di ottenere dei risultati migliori sia per l’esame stesso che per la riduzione della dose di esposizione dalle apparecchiature che utilizzano radiazioni»
Salute 27 Dicembre 2021

Raggiunta soglia critica per ricoveri ordinari, Figliuolo: «Da gennaio 520mila terze dosi al giorno»

Il Commissario Figliuolo da Torino plaude all'anticipo della terza dose e promette numeri alti da gennaio. Sono nove le Regioni che superano il 15% nei reparti ordinari, prima la Valle d'Aosta con il 30% di posti occupati
Salute 27 Dicembre 2021

Primo soccorso, dopo la legge 28/2021 da gennaio formazione e App per geolocalizzare DAE semiautomatici

Sono 60 mila gli arresti cardiaci che si registrano in Italia ogni anno, oltre la metà dei quali non in ospedale. In quel caso la sopravvivenza è del 21, 2 percento. Per migliorare è necessario formare i cittadini al pronto intervento. Da IRC le linee guida e le novità della legge
Sanità 27 Dicembre 2021

La legge di Bilancio 2022 arriva alla Camera per il via libero definitivo

Ultimo passaggio parlamentare per la manovra 2022 che deve avere il via libera entro il 31 dicembre. I lavori parlamentari riprenderanno poi dopo il 6 gennaio
di Francesco Torre
Salute 27 Dicembre 2021

In Sardegna la proposta di legge per garantire l’assistenza sanitaria di base ai senzatetto

Manca (M5S): «Il 40% dei senza fissa dimora in Regione sono sardi, tra cui molti padri separati»
Salute 27 Dicembre 2021

Malattie infiammatorie croniche intestinali. Caprioli (IG-IBD): «Attenzione all’abbondanza in tavola»

La sfida 2022 della società scientifica, il Segretario Generale IG-IBD: «Avvieremo un programma educazionale per i medici su tutto il territorio nazionale per migliorare la gestione dei pazienti, offrendo cure di prossimità e diagnosi precoci»
Salute 27 Dicembre 2021

Un anno fa il V-day contro Covid, cosa è successo in 365 giorni?

Dai primi vaccini ufficiali all'arrivo della variante Omicron, attraverso Green pass e vaccinazione dei bambini. Trecentosessantacinque giorni dal vaccine day del 2020, il bilancio
Salute 24 Dicembre 2021

Dl Festività, tutte le novità in vigore per Natale

Super Green pass esteso a ristorazione, sport e attività di cultura, mascherine obbligatorie all'aperto, Ffp2 in cinema e teatri: tutti i contenuti del Dl Festività
Salute 23 Dicembre 2021

Il ministro Speranza celebra i 43 anni del SSN

L'anniversario che celebra i tre principi fondanti: universalità, uguaglianza ed equità
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2021

Tumore al polmone, inizia la sperimentazione di trastuzumab deruxtecan

L'attuale standard di trattamento di prima linea dei pazienti con NSCLC HER2 mutato non resecabile, localmente avanzato o metastatico è l'immunoterapia PD-1 o PD-L1, con o senza chemioterapia a base di platino. Tuttavia dal 40% al 60% dei tumori non risponde al trattamento iniziale e continua a progredire
Salute 23 Dicembre 2021

Malattie rare, De Luca (Uni Bari): «Progressi inimmaginabili anni fa, continuare su questa strada»

«Attuare strategie di de-risking per i farmaci orfani, incentivare la collaborazione tra tutti i portatori di interesse e continuare con la ricerca per le malattie rare»
Salute 23 Dicembre 2021

Porpora trombotica trombocitopenica, Chiaramonte (ANPTT) illustra le istanze dei pazienti

Le richieste dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica passano da un'assistenza più onnicomprensiva, all'ascolto da parte dei professionisti, attraverso un registro pazienti e la rapida attivazione del Testo Unico per le Malattie Rare
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2021

Turni massacranti, muore chirurgo dopo 12 ore di lavoro. Quici (Cimo-Fesmed): «Medici ostaggio degli ospedali»

«Non è il primo collega, purtroppo, e non sarà l’ultimo. I medici sono abbandonati dagli ospedali, non riescono ad avere un adeguato riposo e queste sono le tragiche conseguenze. Apriremo una vertenza sulle condizioni dei medici ospedalieri»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2021

Il caso Molise e i concorsi deserti. Florenzano (ASReM): «Aumentare l’attrattività delle aree interne con incentivi salariali e benefit»

Il direttore Generale dell’ASReM: «Mancano medici specialisti, ma non c’è carenza di infermieri e Oss». Il Consiglio regionale ha approvato una mozione per invio di medici militari nei Ps
Sanità 23 Dicembre 2021

Il dl PNRR è legge: professionisti sanitari senza copertura assicurativa se non in regola con ECM

Anche il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul Dl 152/2021 “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2021

Diagnosi tardiva, medico rischia condanna dopo 30 anni

Con la sentenza n. 34813/2021 la Cassazione stabilisce che il medico è tenuto al risarcimento per l’omessa diagnosi di una patologia terminale, anche se questa è ininfluente sul decorso della malattia. Il motivo? Violato il diritto del paziente terminale di scegliere come affrontare la prospettiva della morte ormai prossima
Salute 23 Dicembre 2021

Variante Omicron, ISS: «In Italia già intorno al 28%»

In Italia è in forte crescita la percentuale della variante Omicron, con forti differenze regionali
Salute 23 Dicembre 2021

Anziani, la ricetta di Bernabei (Italia Longeva): «Creare dipartimento della fragilità che colleghi tutte le strutture»

Italia Longeva lancia la campagna #MiVaccinoMiDifendo per invitare gli anziani a vaccinarsi non solo per il Covid ma anche per tutte le altre patologie indicate. Il presidente Bernabei: «Ai dubbi di chi non vuole vaccinarci risponderei che i dati sono implacabili: si muore di Covid con un’età media di 81 anni». Poi sottolinea: «Il Covid ha scoperchiato il vaso di pandora e ha fatto capire che il problema è nella fragilità»
di Francesco Torre
Sanità 23 Dicembre 2021

Dal fondo per la fibromialgia agli psicologi nelle scuole, le novità approvate in legge di Bilancio

Chiuso l’esame degli emendamenti in commissione Bilancio in Senato: più soldi per autismo e non autosufficienza, nasce il Fondo per la cura dei disturbi del comportamento alimentare. Sulle liste di attesa, norme estese anche alle regioni in piano di rientro. Cancellati i vincoli per i Comuni che vogliono assumere assistenti sociali
di Francesco Torre
Salute 23 Dicembre 2021

Depressione, giovani e donne più colpiti. Fondazione Onda: «Mancano medici per fare screening»

Screening psicologici ai giovani con familiarità, radio e farmacie di quartiere per fronteggiare e superare la depressione nell’era del Covid. Claudio Mencacci, Direttore del dipartimento di neuroscienze dell’Ospedale Fatebenefratelli Sacco di Milano e coordinatore del Comitato Scientifico di Fondazione Onda, spiega il progetto Stargate
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2021

“Tutta un’altra SMA”: il regalo di Natale solidale per garantire le stesse opportunità di cura a tutti

La campagna di Famiglie SMA per sostenere la ricerca e i progetti a favore delle famiglie che convivono con l’atrofia muscolare spinale, malattia rara che ogni anno in Italia colpisce circa 40-50 nuovi nati
Salute 22 Dicembre 2021

Indice di vulnerabilità Covid, Cricelli (SIMG): «Uno strumento prezioso per diagnosi precoce e l’utilizzo dei monoclonali»

Per sfruttare al meglio l’indice di vulnerabilità, i mmg hanno redatto e condiviso un documento di consenso, con SIMIT e SIFO, per creare una coalizione tra medicina di territorio e centri specialistici
Salute 22 Dicembre 2021

Neuropsichiatria infantile, arriva pdl. Volpi (Alternativa): «Con il Covid è emergenza silenziosa, agire subito»

La SINPIA, Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, da anni denuncia una situazione insostenibile: i ricoveri per disturbi neurologici tra 0 e 17 anni sono aumentati dell'11% e quelli per disturbi psichiatrici del 22%. La deputata Volpi: «Neuropsichiatria infantile cenerentola delle specialità mediche e le famiglie sono costrette a fare lunghi viaggi per le diagnosi»
di Francesco Torre
Salute 22 Dicembre 2021

Internet, genitori vs figli. OkDigitale, l’app per conquistare la “patente” per la navigazione

Oltre il 10% dei giovani ha visto un proprio video intimo circolare in rete: è uno dei dati più allarmanti emersi da una recente survey dell’Associazione Nazionale Di.Te. Il presidente Lavenia: «Con OkDigitale i genitori riceveranno gli strumenti necessari per insegnare a ai propri figli come avere un rapporto sano con lo smartphone»
Salute 22 Dicembre 2021

Psoriasi, dermatologi e medici di famiglia alleati per diagnosi precoce e aderenza terapeutica

Panasiti (Campus Bio-Medico): «Dermatologi possono spegnere quasi tutte le forme di psoriasi». Misericordia (FIMMG): «Medici di famiglia fondamentali per riconoscere i primi segni della malattia e accompagnare il paziente nel follow up»
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2021

Riforma Cartabia e deindicizzazione: tra legge e informazioni utili per i sanitari

Come incide la Riforma Cartabia del processo penale su “diritto all’oblio” e “diritto alla deindicizzazione”? La legge (e un esempio pratico di applicazione della normativa) spiegata dagli esperti della rete di Consulcesi & Partners
Salute 22 Dicembre 2021

Omicron e Natale, Draghi: «Valutiamo mascherine all’aperto, FFP2 al chiuso e tampone per i vaccinati»

Tanti i temi affrontati dal presidente del Consiglio Draghi nella conferenza stampa di fine anno. Dalle nuove misure alle scuole passando per omicron, obbligo vaccinale, tamponi e FFP2 al chiuso. Il premier non si sfila dalla corsa al Colle. Domani cabina di regia e stretta dal 27 dicembre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...