Archivi

Salute 10 Gennaio 2022

Anziani soli a rischio di incidenti domestici. I consigli del fisiatra

Secondo il Ministero della Salute 48 anziani over 65 su 1000 hanno avuto almeno un infortunio in casa, e l’incidenza maggiore è tra le donne. Nel 18% dei casi le cadute in casa rendono necessario un ricovero ospedaliero. Fabrizio Gervasoni, Medico Fisiatra dell’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano «Rischi maggiori per chi soffre di osteoporosi, ha vertigini e perdita di equilibrio».  
Salute 10 Gennaio 2022

Sicurezza alimentare: i rischi dell’all you can eat e non solo. Ne parliamo con l’esperto

L’esperto: «La legislazione italiana è la più stringente, ciononostante non tutti i ristoranti rispettano le norme anti-contaminazione»
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2022

Nas nelle RSA: 42 sanzioni per mancata vaccinazione di medici e infermieri

Ispezionate dai Nas 536 attività sociosanitarie e assistenziali: segnalate 107 irregolarità. Sanzionate 52 persone per violazioni penali e 87 per illeciti amministrativi per un totale di 80 mila euro
Sanità 10 Gennaio 2022

Super Green pass e distribuzione diretta dei farmaci, la settimana in Parlamento

Dopo la pausa natalizia, tornano a riunirsi Camera e Senato. In commissione Sanità audizione di Sandra Gallina, direttrice generale della Direzione Salute della Commissione europea, sul tema dei vaccini. Da lunedì 24 gennaio via alle votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica
di Francesco Torre
Salute 10 Gennaio 2022

Piemonte: al via la riforma della residenzialità psichiatrica voluta dalla giunta Cirio

Icardi (assessore alla Sanità): «Tra le novità: scelta del luogo di cura, impegno della Regione per 7 milioni di euro l’anno per coprire parte delle rette, mentre gli utenti con Isee sanitario da 0 a 15 mila euro non dovranno compartecipare alla spesa. Verrà istituito l’osservatorio regionale unico e introdotto, primi in Italia, il coordinamento area psichiatrica e il fondo di compensazione per evitare aggravi per le amministrazioni locali»
Salute 10 Gennaio 2022

Covid e inquinamento. De Gennaro: «I picchi pandemici coincidono con l’aumento di polveri in atmosfera»

Perché il particolato atmosferico veicola il virus? Il professore di chimica dell’Ambiente dell’Università di Bari: «La polverosità favorisce il galleggiamento e il risollevamento in aria del virus precipitato su pavimenti e strade»
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2022

Covid-19, la denuncia di Acoi: «Reparti di nuovo riconvertiti. Chirurghi costretti a turni massacranti»

Questa la denuncia di Marco Scatizzi, presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani: «Due anni passati invano»
Salute 5 Gennaio 2022

Covid, Tozzi (Bambino Gesù): «Ricoverati bimbi di tutte le età. Vaccinate i più piccoli con estrema fiducia e tranquillità»

«Ci sono neonati di pochi giorni fino a ragazzi di 16. Tre sono in terapia intensiva. I vaccini anti Covid si sono dimostrati efficaci e sicuri in una quantità così grande di casi che non ci aspettiamo sorprese. Devono invece prevenire i guai che vediamo in questi giorni»
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2022

Caos tamponi, Tobia (Federfarma): «Qualche ritardo nella filiera ma nessuna difficoltà d’approvvigionamento»

Intervista al segretario nazionale di Federfarma, che ritiene «auspicabile dare anche alle farmacie di comunità la possibilità di distribuire le nuove pillole antivirali contro il Sars-CoV-2»
Salute 5 Gennaio 2022

Cauda (consulente EMA): «Quarantena cautelativa misura a basso rischio»

L’infettivologo Roberto Cauda nominato consulente per le malattie infettive all’EMA nell'intervista a Sanità Informazione: «Flurona, almeno per ora, non ha rilevanza epidemiologica. Tra metà e fine gennaio il picco della quarta ondata. A lungo termine è ragionevole ipotizzare che non si parlerà più di pandemia, ma di endemia»
Sanità 5 Gennaio 2022

Emergenza-urgenza, arriva la riforma: dipartimento integrato e contratto unico per una gestione uniforme in tutta Italia

La pdl, firmata dai deputati Bologna, Marin e Mugnai, prevede la creazione del medico unico dell’emergenza e istituisce le figure del personale soccorritore e dell'autista soccorritore
di Francesco Torre
Salute 5 Gennaio 2022

Covid, Report Fiaso: «In una settimana +25,8% ricoveri. Impennata di pazienti pediatrici, +86%»

In terapia intensiva il 72% non è vaccinato, i vaccinati sono il 28%. Migliore: «Il raddoppio dei ricoveri pediatrici, in particolare i bambini sotto i 4 anni, deve indurre a una rapida accelerazione della campagna vaccinale»
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2022

Covid-19, variante Omicron sfugge ai tamponi rapidi. Rasi: «Quasi 1 su 2 è un falso negativo»

Guido Rasi, direttore scientifico di Consulcesi: «In questo contesto, il ruolo degli operatori sanitari sarà ancora più centrale nella valutazione dei pazienti. Fondamentale tenersi aggiornati»
Salute 4 Gennaio 2022

Dalla Coppa d’Africa al caso Djokovic, la pandemia ha rivoluzionato lo sport? Assanelli (Simse): «10% di sportivi ha sviluppato problemi mentali»

Una persona che fa sport ha meno possibilità di prendere una forma grave di Covid? Intervista al presidente della Società italiana della medicina dello sport e dell’esercizio
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2022

Oltre al Covid, la violenza in corsia. Il racconto delle aggressioni sotto le feste

Solo nella Capitale almeno tre episodi: al San Giovanni paziente tenta di staccare falange a infermiere. A Napoli bottigliata a dottoressa del San Giovanni Bosco. Maurizio Zega, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Roma: «Personale sotto stress da due anni, questi episodi fiaccano il morale»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 4 Gennaio 2022

Covid, Cittadini (Aiop): «Pronti a sostenere Regioni con disponibilità posti letto»

La presidente dell'Associazione italiana ospedalità privata spiega: «Esiste il rischio concreto di ricavare gli spazi utili per i nuovi ricoveri togliendoli, però, a pazienti affetti da patologie non Covid, con la conseguenza di rinviare visite, interventi, screening e allungare ulteriormente le già infinite liste di attesa»
Pandemie 4 Gennaio 2022

Isolamento e quarantena, cosa è cambiato con l’ultimo decreto?

La variante Omicron ha sparigliato le carte e costretto il Governo a prendere ulteriori misure restrittive per tamponare il contagio. A partire da isolamento e quarantena
Salute 4 Gennaio 2022

Se i no vax rifiutano pure le cure. Giannini (SIAARTI): «Non fermiamoci al primo “no”. Non possiamo lasciarli morire»

“Usura da negazione”, il componente del comitato etico della SIAARTI: «Un medico o un professionista sanitario di fronte ad un paziente che rifiuta una cura, appropriata e potenzialmente utile, prova un’enorme sofferenza. Si genera quello che in inglese viene definito il “moral distress”»
Sanità 4 Gennaio 2022

In Svizzera si sperimenta il primo vaccino in forma di cerotto

All'Unisanté di Losanna su 26 volontari sono partiti i primi test per il vaccino in forma di cerotto. Il prodotto utilizza una tecnologia innovativa diversa da tutte quelle utilizzate finora per i vaccini anti-Covid
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2022

Nella scelta di un trattamento terapeutico può configurarsi il caso di colpa grave?

Il medico, innanzi a un paziente che deve esser sottoposto a cure, ha libertà di scelta sulla terapia, fermo restando che il paziente deve essere informato e concordare sulla stessa. La scelta, inoltre, deve essere fatta sui metodi e sulle terapie approvate dal mondo scientifico. Qualora il medico scegliesse, in alternativa, un rimedio che non […]
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022

Riforma medicina generale, Scotti (FIMMG): «Mantenere monte compensi. Vincoli orari non si trasformino in assistenza lacunosa»

Novità su retribuzione e distribuzione oraria tra studio e Case di Comunità. Il Segretario Generale della Federazione italiana dei Medici di Medicina Generale: «Sì alla quota variabile di retribuzione, ma ognuno faccia (bene) la sua parte»
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022

TSRM, Cornacchione (Faster): «Migliorare formazione universitaria con professori Tecnici di Radiologia»

La presidente della Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia spiega: «Stiamo lavorando per creare delle basi per poter avviare le carriere universitarie anche con borse di studio che possano favorire i professionisti che vogliono avviare questo tipo di percorso»
di Francesco Torre
Salute 3 Gennaio 2022

FFP2 a 0,75 euro. Accordo raggiunto tra Figliuolo e le associazioni dei farmacisti

C'è l'accordo sul prezzo calmierato per le mascherine Ffp2, lo annuncia Figliuolo. Dove e quando vanno usate
Salute 3 Gennaio 2022

Cuffing season: ecco chi s’innamora solo d’inverno (e perché)

Silvaggi (psicoterapeuta): «La cuffing season non è un problema finché non causa disagi né a sé, né agli altri. L’identikit dei soggetti più a rischio: estroversi, dotati di elevata autostima, “intolleranti” alla troppa vicinanza»
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022

Quando sarà approvata la transazione tra lo stato e gli specialisti ’78-‘06?

Da molti anni ormai si parla di una possibile soluzione legislativa che contemperi il risparmio economico dello Stato, con il diritto dei medici ad essere finalmente risarciti. Le numerose azioni legali in corso sono indubbiamente un costo non solo in termini di risarcimenti attribuiti, ma anche di spese legali e giudiziarie per lo Stato, e […]
Sanità 3 Gennaio 2022

Parlamento chiuso, ma occhi puntati sull’elezione del Capo dello Stato. In CdM ipotesi introduzione obbligo vaccinale

Settimana di chiusura per Camera e Senato, ma sottotraccia si lavora per un accordo per il prossimo presidente della Repubblica: Draghi in pole, tra i nomi in ballo anche Pera, Amato e Casini. Dal 10 gennaio Decreto contenimento Covid e Super Green Pass a Palazzo Madama
di Francesco Torre
Salute 3 Gennaio 2022

«Quel neo può essere un melanoma, per favore fatti controllare». Tifosa salva la vita all’assistente dei Canucks

Durante una partita di NHL, una futura dottoressa nota un neo sospetto sul collo di Brian Hamilton, uno degli assistenti dei Vancouver Canucks e lo avverte dagli spalti. Era un melanoma. Per lei una borsa di studio di Medicina dalle due squadre
Salute 3 Gennaio 2022

Undici regioni in zona gialla. Arrivano i primi studi su Omicron: più contagiosa ma meno grave

Omicron sembrerebbe colpire maggiormente la gola rispetto ai polmoni, secondo i primi studi da sottoporre a peer review. Intanto gli italiani affollano hub vaccinali e drive in per i tamponi: oltre 1 milione a casa con Covid-19
Salute 3 Gennaio 2022

La storia di Nadia, l’influencer siciliana che abbatte (in moto) le barriere della disabilità

«Fin dall’adolescenza mi sono scontrata con i miei limiti, poi ho deciso di superarli. Oggi il mio intento è aiutare anche gli altri a farlo»
Salute 31 Dicembre 2021

«La Omicron è veloce, vale la pena limitare i danni. Potrebbe essere anche l’ultima»

«Le recenti misure sulla quarantena ed isolamento sembrano logiche rispetto ad un “ambiente Omicron”, ma scontano l’incertezza della coesistenza della Delta e la debolezza diagnostica. Si richiede di evitare inutili quarantene, ma si rischiano milioni di persone immobilizzate, questa volta dalla malattia»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...