Archivi

Salute 22 Dicembre 2021

Cronicità, Grandi (Ad Daiichi Sankyo Italia): «Ecco perché è nato il Value Based Healthcare Ecosystem»

L’Ad e Presidente: «L’intuizione osservando mia madre. Una paziente cronica e poco aderente alla terapia. Per supportare questi malati dobbiamo unire le forze e osservare il percorso multidisciplinare. Non si può vincere la battaglia da soli»
Sanità 22 Dicembre 2021

Bambini malati e medici “più vicini” con il nuovo van donato da Consulcesi all’ Ass. Tudisco

Neri Marcorè testimonial della consegna delle chiavi del Fiat Qubo. La Presidente dell'Associazione Tudisco: «Il nostro servizio di accompagno garantito e più efficiente grazie alla donazione»
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2021

Giornata del tecnico sanitario di laboratorio: «Mancano 2mila professionisti, istituire diagnostica territoriale»

Il nostro punto di partenza è stata la rivisitazione dei precedenti codici sorpassati dal nuovo impianto ordinistico; indipendentemente dall’esigenza di armonizzare i contenuti, era indispensabile trascrivere un nuovo codice deontologico come atto interpretativo nella pratica attuale. Il codice deontologico non deve intendersi come un programma politico ma come un modello etico su cui riflettere e […]
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2021

Migrazione sanitaria, l’allarme di Anaao-Assomed: «A breve sarà un problema di sanità pubblica»

Liste d’attesa e viaggi della speranza da Sud a Nord esplosi con la pandemia. La recrudescenza di una criticità storica
Salute 22 Dicembre 2021

Alimentazione Veg per i bambini a scuola senza prescrizione medica, arriva il sì dal Governo

Secondo le nuove linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica da gennaio 2022 sarà sufficiente la richiesta di uno dei genitori per garantire allo studente una dieta veg. Soddisfazione di Michela Brambilla (presidente Leidaa) autrice con Luca Bernardo (direttore della Casa Pediatrica) e Lisa Mariotti (nutrizionista) del manuale di consigli utili e ricette “Semplicemente Veg”
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2021

Manovra, Lorefice (M5S): «Bene assunzione nuovi assistenti sociali, in pandemia disagio aumentato»

L'emendamento approvato alla legge di Bilancio 2022 consentirà a ogni Comune italiano di fare assunzioni per raggiungere la soglia di un professionista ogni 6.500 abitanti entro il 2026
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2021

Riforma Emergenza Urgenza, arriva la proposta di Coraggio Italia: «Creare il Dipartimento integrato di emergenza»

«La pandemia ha fatto emergere le carenze ospedaliere soprattutto nel settore emergenza-urgenza, dal 118 fino ai servizi ospedalieri. Occorre quindi riorganizzare l’attuale servizio sanitario attraverso una serie di iniziative concrete. È necessario investire in un sistema dell’emergenza sanitaria integrato, pubblico, equo e universalistico, in cui l’emergenza sanitaria territoriale costituisca il trait d’union indispensabile tra il […]
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2021

L’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale ha rinnovato il direttivo, Cosentino confermato presidente

L'ASSD è stata costituita nel 2017 in un contesto multiprofessionale e multidisciplinare e vede tra i suoi soci fondatori molte delle rappresentanze delle professioni sanitarie
Salute 21 Dicembre 2021

Porpora trombotica trombocitopenica, Binetti: «Ora richieste di tipo sociale sullo stesso piano di quelle sanitarie»

Le istanze dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica passano dalla presenza del test Adamts13 nei LEA fino alle richieste sociali facilitate. La senatrice spiega come la Legge sulla disabilità e il Testo unico sulle malattie rare cambieranno questo quadro
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2021

PNRR, ok della Camera: niente assicurazione se professionista non é in regola con almeno 70% obbligo ECM

Passa l’emendamento già approvato dalla Commissione Bilancio e Tesoro di Montecitorio in sede di conversione in legge del DL 152/2021
Pandemie 21 Dicembre 2021

Vaccini e privacy, cosa succede per le categorie prioritarie?

Online il decalogo del Garante della Privacy sul trattamento dei dati personali connesso alle iniziative volte a promuovere il completamento della vaccinazione dei soggetti appartenenti alle categorie prioritarie
Salute 21 Dicembre 2021

Musicoterapia, approvato diploma accademico di secondo livello. Binetti: «Supporto innovativo adatto a tutti malati»

Carioti (musicista): «Il nuovo percorso di studi nasce dalla fusione di musica, psicologia e pedagogia e forma specialisti in grado di migliorare sia la qualità della vita dei pazienti, che l’efficacia dei trattamenti»
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2021

Terapisti occupazionali, Cda di Roma: «Siamo ancora troppo pochi nelle Asl e nei servizi per l’età evolutiva»

Secondo Luigia Fioramonti, presidente della Commissione d’Albo di Roma, bisogna lavorare per «avere una buona formazione e essere presenti in tutti i servizi sanitari per tutelare la salute dei cittadini». Spiega Arnaldo Pezzola (Cda Roma): «Fondamentale la sinergia con i caregiver che ci consente di svolgere un lavoro a 360 gradi anche sull’ambiente»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2021

Il medico che presta solo un consulto specialistico ha le stesse responsabilità di quello che ha in carico il paziente?

Il medico specialista anche se viene interpellato per un consulto è responsabile anche quando il paziente è in carico ad un altro sanitario. Tale principio è stato espresso anche recentemente in una sentenza della Corte di Cassazione sez. IV penale n. 24895/21 che ha precisato che «ogni sanitario – compreso il personale paramedico – è […]
Sanità 21 Dicembre 2021

Omicron dominante negli USA, OMS: «Nel 2022 la pandemia dovrà finire»

Negli Stati Uniti Omicron è responsabile del 73% delle nuove infezioni, secondo OMS raddoppia le infezioni ogni 1,5 giorni. Per ora sembra che reinfetti vaccinati e guariti in maniera cinque volte superiore, si raccomanda attenzione alle feste
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2021

PNRR, Mandelli (FOFI): «Farmacisti e infermieri insieme per ridisegnare la sanità del futuro»

Il vicepresidente della Camera: «Con la legge di Bilancio archiviare la stagione dei tagli in sanità. La salute dei cittadini non può essere messa nelle mani della precarietà, ma gestita da lavoratori stabili e adeguatamente remunerati»
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2021

Rc professionale: cosa si intende per “Garanzia Postuma”

È una tutela ulteriore che prevede la copertura assicurativa entro un arco di tempo circoscritto e successivo alla scadenza della polizza. Viene in genere prevista per morte, grave invalidità, cessata attività e pensionamento.
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2021

Magi (Omceo Roma) su no vax all’assemblea: «Ho chiesto pattuglia per le minacce ricevute»

Il presidente Omceo Roma a Sanità Informazione: «Un'occasione di confronto sprecata, 40 no vax su 46mila medici vaccinati non sono nulla ma insulti e aggressioni non sono soluzione»
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2021

Covid, anestesisti sul piede di guerra: «Pronti a protestare contro l’aumento di posti in TI senza personale»

Vergallo (AAROI – EMAC): «Scaricare di nuovo l’emergenza sugli ospedali è un gioco al massacro a cui non ci presteremo»
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2021

Riforma 118, Castellone (M5S): «Il ddl garantisce assistenza di qualità e tutela la dignità dei lavoratori»

Balzanelli (SIS 118): «Le priorità sono costituire centrali operative provinciali a dirigenza medico-infermieristica, istituire la figura dell’autista soccorritore, implementare i mezzi di soccorso, le risorse umane e l’utilizzo della nuove tecnologie»
Salute 20 Dicembre 2021

Approvato da EMA il vaccino Novavax, è il primo a base di proteine

I risultati dei trial su 45mila persone hanno dimostrato un'efficacia del 90% nel prevenire infezione e malattia grave, ma sono ancora pochi i dettagli sul funzionamento di Novavax con variante Omicron
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Radioterapia oncologica ad altissima precisione e sedute “tattoo free”: il nuovo acceleratore del Campus Bio-Medico

Grazie al sistema Vision-RT (Surface Guided Radiotherapy) il macchinario è in grado di eseguire il controllo del corretto posizionamento del paziente e del bersaglio clinico durante l'erogazione del fascio di radiazioni
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Open Day di vaccinazione AIOP, 6000 dosi somministrate in un giorno

É stata un grande successo l’apertura straordinaria di ieri, domenica 19 dicembre, organizzata da AIOP Lazio: strutture sanitarie private aperte per la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid19 (Moderna) agli Over 18. «Per la seconda volta nel mese di dicembre le Case di Cura private si sono rese disponibili per l’apertura straordinaria domenicale dei centri […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Il complesso storico monumentale dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata apre al pubblico

Partite sabato scorso le prime visite guidate aperte al pubblico dei siti storici del Complesso monumentale dell’AO San Giovanni Addolorata
Salute 20 Dicembre 2021

Il freddo può aiutare alcuni pazienti. Cos’è la crioterapia total body

Uno studio europeo guidato dall’Istituto Auxologico di Milano mira a studiare i benefici effetti della crioterapia total body su patologie invalidanti come artrosi, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, artrite reumatoide, obesità e fibromialgia
Salute 20 Dicembre 2021

PNRR, Mantoan (Agenas): «Mmg e infermieri di comunità saranno cardine del nuovo modello organizzativo»

Il direttore generale dell’Agenas: «Il Dm 71 è l’anima del PNRR. La definizione degli standard organizzati è la vera innovazione del documento: è stato fissato il numero minimo di professionisti sanitari necessari a garantire l’attuazione dei modelli della sanità del futuro»
Salute 20 Dicembre 2021

II trattamento topico delle dermatiti a rischio infezione

La combinazione gentamicina solfato/betametasone valerato si è dimostrata efficace e ben tollerata su un ampio spettro di affezioni allergiche e infiammatorie
Salute 20 Dicembre 2021

L’importanza della diagnosi differenziale nelle dermatiti a rischio sovrainfezione

Nel trattamento delle lesioni cutanee con sospetta una infezione secondaria è indicato l’uso di una preparazione topica a base di gentamicina e betametasone
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Alzheimer, AIMA: «Dopo bocciatura EMA su Aducanumab discriminazione di fatto tra pazienti in Europa e USA»

La presidente dell'Associazione italiana malattia di Alzheimer Patrizia Spadin (Presidente AIMA): «Appello alle Regioni: investire sulla diagnosi precoce per investire davvero sul futuro»
Salute 20 Dicembre 2021

Sharenting, quando la deriva social dei genitori diventa patologica (e rischiosa per i figli)

Lavenia (Associazione Di.Te.): «L’abitudine compulsiva di postare contenuti relativi alla propria famiglia e ai propri figli mina l’autenticità delle esperienze vissute ed espone i minori a pericoli di adescamento e cyberbullismo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...