Archivi

Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2021

Ecm, sanzioni e via l’Iva sui corsi

di Roberto Carlo Rossi Presidente Omceo Milano
di Roberto Carlo Rossi Presidente Omceo Milano
Salute 14 Ottobre 2021

PMA, da SIRU il binomio vincente per equità e sicurezza: linee guida certificate e accelerata sui LEA

Nella giornata inaugurale del 4° Congresso Nazionale presentate le prime linee guida nazionali ora all’approvazione del Ministero della Salute. Il punto su accesso alle cure, prevenzione, riforme legislative
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Farmacisti ed ECM, Leopardi (Utifar): «Formazione fondamentale ma servirebbero più controlli»

Il Presidente di Federfarma Lazio e di Utifar spiega a Sanità Informazione il ruolo importantissimo dell’aggiornamento continuo per la professione: «Ancora qualche collega non in regola ma con avvicinarsi della scadenza ci sarà un rush finale»
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2021

Giornata Mondiale della Vista, Piovella (SOI): «Persone cieche raddoppieranno entro il 2030, importante prima visita oculistica alla nascita»

Secondo i dati dell’Oms 2,2 miliardi di persone nel mondo soffrono di patologie oculari. In Italia si stima che le malattie a rischio perdita della vista coinvolgano oltre 6 milioni di pazienti. I difetti della vista che necessitano la correzione con occhiali colpiscono 40 milioni di italiani. A fare il punto è il Presidente della […]
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Violenze no vax e aggressioni ai sanitari, FIASO chiede sicurezza operatori nell’incontro con il Ministro Speranza

Riunione straordinaria della Presidenza Fiaso dopo gli episodi al Policlinico Umberto I, Migliore: «Urgente la stipula di protocolli operativi con le forze dell’ordine»
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Case della salute, PNRR e attenzione alle professioniste. La nuova sanità secondo Sumai-Assoprof

Ai microfoni di Sanità Informazione, il Segretario Generale Antonio Magi spiega qual è la strada da percorrere e cosa deve cambiare per rafforzare il sistema salute italiano: «È servita una pandemia per ragionare sui cambiamenti ma non vorrei che proprio dopo una pandemia ci dovessimo ritrovare senza un Servizio sanitario nazionale»
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Isole senza sanitari, Donigaglia (Anspi): «Manca il 25% del personale. Servono incentivi economici»

Il presidente dell’Associazione nazionale sanitaria delle piccole isole: «Le isole sono territori poco appetibili perché costa raggiungerle e viverci. Le scarse casistiche di prestazioni e interventi chirurgici compromettono la preparazione sul campo e la possibilità di far carriera»
di Isabella Faggiano
Salute 14 Ottobre 2021

Arriva il freddo, l’Iss identifica i primi due casi di influenza per la stagione 2021-2022

Gli esperti hanno rilevato i primi casi legati al virus influenzale su due bambini, a Torino e Milano. Il picco si attende tra fine novembre e inizio dicembre
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Green pass, operatori sanitari si preparano per 1 milione di tamponi al giorno con corso FAD e podcast di Consulcesi

Tortorella (Consulcesi): «Nell'ultima settimana abbiamo registrato un vero e proprio boom di iscrizioni al corso ECM "Un test per tutti. Test di screening diagnostici e il loro funzionamento”: influisce l’attualità ma anche la voglia di non farsi trovare impreparati alla scadenza della proroga»
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2021

Arriva in Italia “Reshape”, il primo podcast dedicato alle terapie avanzate

Osservatorio Terapie Avanzate si veste di nuovo e racconta le terapie avanzate attraverso un podcast: “Reshape – Un viaggio nella medicina del futuro”, una porta aperta sulla medicina del terzo millennio, il primo podcast in Italia interamente dedicato alle terapie avanzate e ad altre innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando e, come suggerisce il titolo, rimodellando […]
Salute 14 Ottobre 2021

Chirurgia bariatrica, crollo di interventi per il Covid. Sicob detta le linee guida per la ripresa

Sono sei milioni gli italiani obesi e 25 milioni in sovrappeso. Foschi (presidente uscente Sicob): «Situazione aggravata dalla pandemia. La chirurgia rappresenta una soluzione anche per ridurre il rischio di contrarre il Covid in maniera grave». L'esperienza di una «ex obesa con il sogno di morire magra»
di Federica Bosco
Salute 14 Ottobre 2021

GIMBE: «3,8 milioni i lavoratori non vaccinati, rischio caos tamponi»

«Il fabbisogno settimanale stimato di tamponi antigenici rapidi è compreso tra 7,5 e 11,5 milioni. L’attuale sistema che punta su farmacie e centri autorizzati non potrà garantire, almeno nel breve termine, un’adeguata offerta di test a prezzi calmierati. Considerare obbligo vaccinale»
Sanità 13 Ottobre 2021

Dal divieto di lavoro notturno al sostegno al reddito, le proposte FAVO per i lavoratori con malattia oncologica

Nel corso dell’audizione in commissione Lavoro alla Camera, i rappresentanti della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia hanno spiegato che le norme a tutela di questi lavoratori non sono sufficienti: «Garantire i diritti costituzionali alla salute ed al lavoro»
di Francesco Torre
Salute 13 Ottobre 2021

Report AIFA su medicinali, una prescrizione per il 98% degli over 65 in Italia

Vitamina D, aspirina, antibiotici e gastroprotettori sono i farmaci più utilizzati nella popolazione italiana over 65. Nelle RSA troppe prescrizioni di benzodiazepine «spesso associato a importanti eventi avversi e quindi inappropriato»
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021

Tumore al seno metastatico, il 13 ottobre è la Giornata nazionale. Lorefice (M5S): «Donne non sono sole nella loro battaglia»

«Per la Giornata Nazionale del tumore al seno metastatico, oggi il viola che illuminerà monumenti e palazzi delle istituzioni vuole essere un messaggio di vicinanza e di speranza dedicato a tutte quelle donne che stanno affrontando questa difficile situazione. Ho fortemente sostenuto l’istituzione di questo giorno di sensibilizzazione richiesto da tempo dalle associazioni perché è […]
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021

“Padel for the Cure”, l’Ordine TSRM PSTRP di Roma patrocina il torneo di Komen Italia

L’evento di domenica 17 ottobre, un torneo di padel maschile e femminile, si svolgerà alle ore 9 presso il Glad Padel Aurelio in Via Giambattista Soria 19
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Osteopati, Sciomachen (ROI): «Dopo il profilo professionale, attendiamo istituzione del percorso universitario»

La presidente del ROI: «Stabilita la modalità di equipollenza dei titoli ogni tassello sarà al suo posto ed anche gli osteopati potranno ambire ad un ruolo nel Sistema sanitario nazionale, contribuendo soprattutto alla gestione dei malati cronici»
di Isabella Faggiano
Salute 13 Ottobre 2021

Il molnupiravir contro Covid sembra funzionare. Cos’è e cosa potrebbe cambiare nella lotta alla pandemia

Il farmaco di Merck mostra risultati decisamente promettenti: sembra bloccare la replicazione di Sars-CoV-2 se somministrato non oltre 5 giorni dalla comparsa dei sintomi e previene ospedalizzazioni e morti del 50%
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Vaccino anti-Covid, il 90% dei medici europei favorevole all’obbligo per la popolazione

I risultati del sondaggio sull’obbligo vaccinale realizzato dai paesi aderenti alla Federazione Europea dei Medici Salariati
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Formazione continua, Rasi: «Doverosa per stare al passo della medicina»

«La missione e la credibilità di medici e professionisti sanitari sono troppo importanti, non possono restare indietro»
Salute 13 Ottobre 2021

Malattie rare, approvato all’unanimità il Testo unico in Commissione al Senato. Macchia (Omar): «Notizia bellissima»

Il passaggio in Aula dovrebbe essere «soltanto una formalità». La soddisfazione del Sottosegretario Sileri e della Presidente della commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama Annamaria Parente
Sanità 13 Ottobre 2021

Università, ok della Camera all’abrogazione del divieto di iscrizione a due corsi

La norma ha avuto il via libera all’unanimità da Montecitorio, ora è attesa a Palazzo Madama. Per gli specializzandi novità su master e dottorati
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021

Cisl Pensionati, Cittadinanzattiva, Macula, Fand e Goal insieme per la tutela delle persone affette da patologie oculari invalidanti

Il 14 ottobre 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, Cisl Pensionati Nazionale, Cittadinanzattiva, Comitato Macula, Fand e Goal si incontreranno a Roma per valutare l’operatività di realizzare insieme iniziative volte a diffondere la prevenzione primaria e secondaria. «Assume notevole rilevanza la necessità di fornire alla popolazione una corretta informazione sulle patologie oculari che […]
Salute 13 Ottobre 2021

Liste d’attesa e fondi a Regioni per recupero prestazioni sanitarie, Cittadinanzattiva: «Disomogeneità e poca trasparenza»

Le PA sono state interpellate su emanazione del piano regionale per il recupero delle liste d'attesa e fondi previsti, programmi/azioni per il recupero delle liste d'attesa, numero prestazioni effettivamente recuperate e ancora da recuperare
Salute 13 Ottobre 2021

Bra Day 2021, D’Andrea (SICPRE): «Ricostruzione del seno tappa fondamentale per guarigione»

Nella giornata del 20 ottobre si terranno visite gratuite in tutte le Breast Unit d’Italia rivolte alle donne con tumore alla mammella che devono sottoporsi all’intervento o che lo hanno già eseguito
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021

Oltre 150 mmg a Speranza: «Le nostre condizioni di lavoro sono il cuore del problema»

Caro Ministro Speranza, siamo medici di medicina generale (mmg) di diverse parti d’Italia, di diversa o nessuna estrazione sindacale e lavoriamo nelle diverse articolazioni professionali possibili: studio singolo, rete, gruppo ed anche con infermiere e collaboratore di studio. Per essere qui a scriverle senza filtri è evidente che rappresentiamo “la base”. Abbiamo letto le dichiarazioni […]
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2021

Le infezioni correlate all’assistenza causano ogni anno 16 milioni di giornate di degenza e 7 miliardi di costi

L'autore del libro “Particelle cadaveriche – le infezioni ospedaliere uccidono”: «Siamo immersi in una pandemia microbica all’interno degli ospedali, la politica non può restare sorda a tutta questa sofferenza»
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Draghi ha firmato il Dpcm con le linee guida sui controlli del Green pass al lavoro

Prevista maggiore flessibilità negli orari di ingresso e uscita, chi non avrà la certificazione sarà allontanato dal posto di lavoro. Ecco le linee guida del Dpcm firmato dal presidente del Consiglio in vigore dal 15 ottobre
Salute 12 Ottobre 2021

«Assumere i 66mila precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid». La proposta Fiaso

Migliore (Fiaso): «Assumere chi ha svolto per 12 mesi in modo continuativo servizio nelle nostre aziende oppure estendere il periodo di validità del beneficio della legge Madia fino alla fine del 2023, per consentire a coloro che sono stati assunti tra marzo e giugno 2020 di maturare i 36 mesi necessari all’assunzione a tempo indeterminato»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Scuola in Chirurgia Robotica della Statale di Milano, in un anno raddoppiano studenti e interventi

Bilancio positivo al termine dei primi dodici mesi: 300 interventi a fine 2021, 7 nuovi esperti formati in chirurgia mininvasiva robotica e nuove applicazioni
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone