Archivi

Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2021

Infermieri specialisti del rischio infettivo, Mongardi (ANIPIO): «In Italia siamo 497, dovremmo essere almeno il doppio»

La figura professionale è nata negli anni ’80. La presidente ANIPIO: «Dopo oltre trent’anni la formazione è ancora inadeguata e non esiste un sistema di sorveglianza nazionale»
Salute 9 Dicembre 2021

Record 100 milioni di vaccinazioni in Italia. Pfizer conferma: terza dose efficace contro Omicron

Secondo il report FIASO negli ultimi 15 giorni i no vax in Terapia intensiva hanno avuto un rapido incremento del 32% e, per contro, i vaccinati in Terapia intensiva si sono ridotti del 33%
Salute 9 Dicembre 2021

Sindrome del vomito ciclico, la storia di Gaia: «Non riuscivo più a mangiare, né a bere. Vomitavo senza sosta»

Romano (gastroenterologo): «Si tratta di una condizione clinica caratterizzata da crisi di vomito incoercibile, spesso associate ad altri sintomi, sia gastrointestinali che neurologici, come cefalea, emicrania, nausea, fotofobia»
Salute 9 Dicembre 2021

Covid-19, Gimbe: «Casi aumentano, ma rispetto a un anno fa ricoveri dimezzati grazie a vaccini»

Accelera la campagna vaccinale: in una settimana +223 mila nuovi vaccinati e oltre 2,6 milioni di richiami. L’80,1% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino, ma rimangono scoperti 2,5 milioni di over 50 ad elevato rischio di ospedalizzazione
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2021

La F.I.MFT (Federazione Italiana Massofisioterapisti) diffida AGENAS

«Illegittimo escludere i massofisioterapisti dall'obbligo alla formazione continua ECM»
di Giacomo Russo, presidente Federazione F.I.MFT
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2021

“Medici a mani nude”, i familiari dei MMG deceduti per Covid si uniscono: «Lo Stato garantisca le giuste tutele»

A differenza dei medici ospedalieri, ai MMG e ai pediatri di libera scelta il Covid non viene riconosciuto come infortunio sul lavoro. Il presidente Avano: «Alle istituzioni chiediamo di tutelare questa categoria di medici che durante la pandemia ha avuto un ruolo importante». A loro la solidarietà del presidente FNOMCeO Anelli
di Francesco Torre
Salute 7 Dicembre 2021

La vaccinazione nei bambini è raccomandabile o meno? Le considerazioni della Simedet

L'opinione di Alberto Ferrando del Comitato Scientifico della Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica
Salute 7 Dicembre 2021

Cure Covid, Bruno (infettivologo): «In due anni fatta tantissima strada. Mancano antivirali per via orale»

L'infettivologo che ha curato il paziente 1 Mattia Maestri: «Gli anticorpi monoclonali sono un’arma importante, ma non la soluzione»
Salute 7 Dicembre 2021

OMS Europa avverte: «Per fine settimana 1 persona su 10 in Asia ed Europa sarà positiva a Covid»

Kluge (OMS) ha voluto ribadire: «L'obbligo vaccinale è l'ultima risorsa assoluta ed è attuabile solo quando tutte le altre opzioni possibili per migliorare la copertura vaccinale sono state esaurite»
Salute 7 Dicembre 2021

I Nas oscurano 30 siti che vendevano illegalmente farmaci anti-Covid

Ivermectina, colchicina, idrossiclorochina e altri ancora. Tutti in vendita su siti online che ora i carabinieri del Nas hanno disabilitato
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2021

Massofisioterapisti, Cavalluzzo (FNCM): «Gli iscritti negli elenchi speciali sono professionisti sanitari»

di Cavalluzzo Donato, Presidente FNCM
di Cavalluzzo Donato, Presidente FNCM
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2021

Sono un farmacista, è vero che per spostare nella mia attività devo avere l’autorizzazione anche se rimango nella zona di competenza?

Il d.l. 1/12 ha liberalizzato le farmacie garantendo l’equa distribuzione sul territorio e una migliore accessibilità del servizio, dando così contestualmente attuazione ai principi costituzionali e comunitari di libertà di iniziativa economica poiché sono state rimosse le restrizioni all’ingresso di nuovi operatori sul mercato, ma è sempre necessario che  il numero delle farmacie sia proporzionato […]
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2021

Covid e bambini, la denuncia dei TNPEE: «Aumentano casi di disagio e di disturbi dell’apprendimento, lavorare su variabili ambientali»

Molte regioni stanno implementando la figura del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva. Il Presidente Bonifacio: «Intercettare rapidamente disagio prima che possa svilupparsi una difficoltà più grave». La teleriabilitazione, esplosa con il Covid, sempre più essenziale nella trasformazione della professione
di Francesco Torre
Pandemie 6 Dicembre 2021

Green pass “base” e “rafforzato”, cosa cambia? Le Faq del Governo

Sul sito istituzionale di Palazzo Chigi una tabella che riassume tutte le novità valide a partire dal 6 dicembre 2021
Salute 6 Dicembre 2021

Antibiotico resistenza, Andreoni (infettivologo): «Sarà la prima causa di morte nel mondo: 10 milioni di vittime entro il 2050»

Italia bocciata dall’UE, il direttore scientifico della Simit: «Nel nostro Paese c’è un vero e proprio abuso di antibiotici che causa più di 10mila morti ogni anno». Nel PNRR previsto un piano straordinario di “formazione sulle infezioni ospedaliere”
Sanità 6 Dicembre 2021

Variante Omicron, casi in tutto il mondo. Nel Regno Unito potrebbe sostituire Delta in quattro settimane

La variante Omicron si palesa in tutto il mondo: in queste ore arrivano segnalazioni costanti. Gli scienziati ricordano che nei paesi a basso reddito ci sono poco più di 20 milioni di vaccinati: l'equivalente delle terze dosi solo in Gran Bretagna
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2021

Smaltire le liste d’attesa e abbassare i costi per le strutture, la ricetta “Office Based” del professor Peretti di Genova

La pandemia ha allungato ulteriormente i tempi di attesa per interventi a bassa complessità non urgenti ma comunque fondamentali per la salute della popolazione. Il Direttore dell’Unità di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Martino di Genova spiega a Sanità Informazione cosa è possibile fare (e già si fa) ad aggirare l’ostacolo
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2021

Da sportivi a celiaci, vetrina virtuale per imparare a mangiare bene

È la pandemia ad aver dato il via ad una piattaforma innovativa basata su un modello e-commerce che saprà intercettare le esigenze nutrizionali dei consumatori. Dagli sportivi ai bambini, dai diabetici ai celiaci, dagli obesi a chi soffre di allergie, ogni categoria potrà accedere a delle vere e proprie vetrine virtuali create appositamente per le […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2021

Covid-19, Consulcesi: «Formazione unica via per contrastare cultura no vax»

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi, sul caso del medico di Biella con il braccio di silicone e tutti i medici no vax: «Le paure irrazionali si sconfiggono con la conoscenza»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2021

Vorrei cambiare compagnia assicurativa, posso mantenere la retroattività?

Nel momento in cui dovesse cambiare la compagnia assicurativa, è di fondamentale importanza concordare con la nuova compagnia un adeguato periodo di retroattività, onde evitare “buchi temporali” di copertura. Alcune compagnie, per determinate attività professionali, consentono il mantenimento della retroattività vigente sulla precedente polizza, in modo tale da garantire all’assicurato una copertura senza soluzione di […]
Sanità 6 Dicembre 2021

Disabilità, fine vita e medicina territoriale al centro dei lavori parlamentari

Alla Camera sbarca la legge delega sulla disabilità, che ha già avuto il via libera in commissione. Giovedì si vota sul fine vita nella Affari sociali per il mandato ai relatori. In Commissione Sanità audizione del Dg Aifa e di Confcooperative Sanità
di Francesco Torre
Salute 6 Dicembre 2021

Oculisti dimenticati dai fondi del PNRR, Piovella (SOI): «A rischio la vista di milioni di italiani»

Appello del Presidente della Società Oftalmologica Italiana: «Il Covid ha cancellato la prevenzione e generato ritardi nelle liste d’attesa»
Salute 6 Dicembre 2021

Perché nonostante i vaccini i casi di Covid-19 aumentano?

di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 6 Dicembre 2021

Booster a tre mesi, Abrignani: «Potrebbe non innescare la memoria immunitaria a lungo termine e rendere necessaria la quarta dose»

Il professore ordinario di patologia generale dell’Università degli studi di Milano: «Vaccinare tutta la popolazione è la priorità assoluta: le varianti nascono tra le persone infette non vaccinate. Omicron non sarà l’ultima»
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2021

Insufficienza intestinale cronica e sindrome intestino corto, un tavolo per migliorare il percorso assistenziale

Oggi il primo dei due tavoli tecnici istituzionali teso ad approfondire la conoscenza sulle condizioni dei pazienti pediatrici affetti da tale patologia con la presenza di autorità politico- istituzionali e medico-scientifiche
Salute 3 Dicembre 2021

Dopo il Covid-19, la pneumologia guarda al futuro

Parte la “Next generation. Pneumologi di domani a confronto” nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza a Roma. Fino a domenica 5 dicembre i lavori in presenza e online del convegno SIP/IRS a cura di Francesco Lombardi e Carlo Vancheri
Nutri e Previeni 3 Dicembre 2021

Curcumina: aggiunta alla dieta può ridurre la progressione di patologie metaboliche

Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Food & Function, la curcumina potrebbe essere utile nel migliorare alcune complicanze dei problemi metabolici, tra cui il diabete di tipo 2, ma saranno ancora necessari approfondimenti per capire il profilo di assorbimento e biodisponibilità, e ottimizzare le dosi terapeutiche più efficaci. “Lo stress ossidativo e l’infiammazione rimangono […]
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2021

Claims made, perché la retroattività di 10 anni potrebbe non essere sufficiente?

«In sede di sottoscrizione della polizza, potrebbe risultare più prudente richiedere un termine di retroattività superiore ai dieci anni o, addirittura, illimitato»
di Cristina Lombardo, Avvocato operante nell’ambito della RC medica, e Attilio Steffano, Presidente Assimedici e CEO HSM
Salute 3 Dicembre 2021

Vella (infettivologo): «27 vaccini approvati nel mondo evitano 2 milioni e mezzo di morti l’anno»

Solo il vaccino anti-Covid in Italia, in 12 mesi, ha evitato circa 22mila decessi. Al Convegno “La scienza contro le malattie infettive” un viaggio tra i vaccini e i farmaci antiretrovirali che hanno cambiato il corso della storia, contenendo o eradicando i “grandi” virus
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2021

Accordo Specialistica ambulatoriale, Cisl medici Lazio presenta ricorso al Tribunale Civile di Roma

«Dopo i ricorsi presentati dalla Cisl medici, la regione finalmente apre al tavolo del rinnovo dell’accordo regionale integrativo della specialistica ambulatoriale». È quanto fa sapere il sindacato in una nota. «È del 2 dicembre u.s. la lungamente attesa comunicazione della Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio-Sanitaria – Area Risorse Umane che richiede alla OOSS firmatarie […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...