Archivi

Salute 18 Novembre 2021

Report Gimbe: 15,83 milioni di terze dosi entro dicembre. Trieste provincia con incidenza più alta

Sono +534 i ricoveri in area medica e +60 in terapia intensiva questa settimana. Per FVG e Provincia di Bolzano si avvicina la zona gialla
Salute 18 Novembre 2021

Uso di antibiotici ridotto del 15% in Europa nel 2020, ma aumentato negli ospedali dell’est. Il report ECDC

Un effetto "positivo" della pandemia è stata la riduzione dell'uso degli antibiotici in Europa, un passo importante nella lotta all'antibiotico-resistenza che spaventa scienziati e istituzioni. Negli ospedali dei paesi dell'est il consumo è però aumentato e sono stati individuati anche ceppi di resistenza agli antimicrobici di ultima generazione
Salute 17 Novembre 2021

“Sviluppo tecnologico nelle malattie cardiovascolari”, il 26 e 27 novembre torna Ciociaria Cuore

A Ferentino due giorni dedicata agli sviluppi nel campo delle malattie cardiovascolari: tra gli ospiti il genetista Giuseppe Novelli e il professore emerito di cardiologia Francesco Fedele. Tra i focus quello sulla chirurgia robotica e sull’ospedale virtuale
di Francesco Torre
Salute 17 Novembre 2021

Vaccinazione antinfluenzale in farmacia nel Lazio, consegnate le prime 100mila dosi

Cicconetti: «Nuovo importantissimo servizio fornito alla cittadinanza. Gli aventi diritto potranno recarsi in farmacia e procedere con la vaccinazione senza prenotazione e a titolo completamente gratuito»
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2021

Sanità, Cittadini (Aiop): «Bene Governo su liste di attesa, ma equilibrio bilancio Regioni non freni assistenza popolazione»

«Bene il Governo che, nella legge di Bilancio, ha previsto le risorse necessarie per il recupero delle liste di attesa. Ci preoccupa, tuttavia, l’allarme lanciato dalle Regioni e dalle Province Autonome, in particolare quelle che hanno problemi di equilibrio finanziario ormai da decenni. Fatta salva l’esigenza di tenere sotto controllo la spesa, infatti, è prioritario […]
Salute 17 Novembre 2021

Value Based Healthcare Ecosystem, Desideri: «I quattro punti di forza del PNRR per implementare la sanità di valore»

La pandemia ha rinsaldato i principi della Value Based Healthcare. Desideri: «Il PNRR si concentra su quattro punti essenziali; medicina del territorio, approccio multiprofessionale, reti e ospedali di prossimità e sanità digitale»
Salute 17 Novembre 2021

Covid-19, Ricciardi: «Con regole giuste avremo un Natale tranquillo. No a modello Austria in Italia»

Nell’intervista a Sanità Informazione il consulente del ministro Speranza indica la rotta nel pieno della quarta ondata: «Obbligo terza dose a sanitari e limitare tamponi antigenici. Danno un 30% di falsi negativi»
Salute 17 Novembre 2021

Pazienti guariti da tumore discriminati per prestiti, mutui e assicurazioni: serve il diritto all’oblio

I cittadini che hanno superato la malattia devono affrontare ostacoli che impediscono di riprendere un’esistenza normale. «Troppo generica la definizione di sopravvissuti. Serve una norma che tuteli le persone che hanno la stessa aspettativa di vita di chi non ha ricevuto la diagnosi»
Salute 17 Novembre 2021

Rapporto Cittadinanzattiva: 84% di richieste di consulenze in più ai farmacisti, aumentata la fiducia in pandemia

Una survey online ha coinvolto da settembre a novembre 2021 658 farmacie e 3033 pazienti con patologia cronica o rara. Vaccini e approccio multicanale per stare ancora più vicini ai cittadini sono le direzioni su cui muoversi per continuare a infondere fiducia
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2021

Aprilia, voragine Medicina Generale: nel Comune nessun medico di famiglia disponibile

Regione e Fimmg Lazio al lavoro per trovare soluzioni. L’OMCeO pontino: «Scontiamo errori atavici di programmazione»
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2021

La ‘rivincita’ degli specializzandi, altri rimborsi per 1,2 milioni di euro a 70 medici

Ribaltata in corte d’appello sentenza negativa, e si continua a vincere in primo grado. Massimo Tortorella, Consulcesi: «Abbiamo già ottenuto quasi 600 milioni di euro in risarcimenti e molte cause in corso promettono esito favorevole»
Salute 17 Novembre 2021

Vaccinare i bambini essenziale per immunità di gregge. Mannucci (Aifa): «Insensati timori su effetti a lungo termine»

«I bambini rispondono meglio degli adulti ai vaccini, l’approvazione della FDA negli Usa è un segnale preciso»
di Federica Bosco
Salute 17 Novembre 2021

Giornata della prematurità, Orfeo (SIN): «In Italia tassi di mortalità tra i più bassi al mondo»

Il neo eletto presidente della Società Italiana di Neonatologia: «Tra i principali obiettivi del mio mandato l’apertura h24 di tutte le TIN d’Italia e la promozione continua dei percorsi di follow-up»
di Isabella Faggiano
Sanità 16 Novembre 2021

Spese delle Regioni aumentate con il Covid, l’allarme di Fedriga: «Mancano due miliardi, così saltano i bilanci»

Una delegazione della Conferenza delle regioni ha incontrato i capigruppo di tutti i partiti di Camera e Senato per trovare una soluzione
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2021

Legge Gelli, Speranza: «In arrivo i decreti attuativi». Ok anche dalla Conferenza delle Regioni

Il presidente della Fondazione Italia in Salute Federico Gelli al Governo: «Istituire un Fondo pubblico nazionale indennizzi per tutelare i professionisti»
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2021

Diagnosi precoce e disassuefazione dal fumo, step importanti per gestire il deficit di alfa1-antitripsina (DAAT)

Nel corso dell’incontro online tra pazienti, caregiver e clinici, organizzato da OMaR con l’Associazione Nazionale Alfa1-At Onlus, è emersa anche la necessità dell’accesso tempestivo alle terapie
Pandemie 16 Novembre 2021

Cosa sono i “corridoi turistici Covid-free”?

Cosa sono i “corridoi turistici Covid-free” e quali Paesi riguardano? Quali sono le misure di sicurezza previste? Le risposte alle principali domande sull’argomento in una serie di FAQ del Ministero della Salute
Salute 16 Novembre 2021

Recuperare le liste di attesa: le risorse ci sono, ma sono utilizzate? E in che modo? L’indagine CIMO-LAB

Quici: «Non vorremmo, a questo punto, che a qualche decisore politico “illuminato” venga nuovamente l’idea di fronteggiare il problema delle liste d’attesa bloccando l’attività libero professionale del medico»
Salute 16 Novembre 2021

L’obbligo della terza dose per i sanitari in settimana potrebbe arrivare in CdM

Le percentuali di medici e professionisti sanitari cui è stata somministrata la terza dose di vaccino contro il Covid-19 sono troppo basse. Sul tavolo la carta dell'obbligo
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2021

Formazione ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ordini valuteranno sanzioni per chi non è in regola»

Il segretario della Federazione degli Ordini dei medici: «Siamo enti sussidiari dello Stato, non possiamo che applicare le leggi»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2021

Professioni Sanitarie in Campania, in due atenei mancano i profili nell’organico dei corsi di laurea

L’allarme del presidente Ordine TSRM PSTRP Napoli Avellino Benevento Caserta: «A rischio la validità della formazione nei tirocini professionalizzanti»
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2021

Nomenclatore tariffario per i nuovi LEA, C.I.D.E.C. Federazione Sanità e Federlab Italia chiedono incontro urgente al Ministro Speranza

Le associazioni datoriali chiedono l’adozione di misure a salvaguardia della sostenibilità delle strutture, già indebolite dai continui tagli alle tariffe
Salute 16 Novembre 2021

Rare Sibling: tra responsabilità, cura e desiderio di normalità, cosa significa essere fratello di un malato raro

Dal 2018 OMAR dà voce alla categoria dei siblings: «La condivisione esperienziale strumento importantissimo per elaborare il proprio vissuto». Oggi un disegno di legge per il riconoscimento ufficiale dello status di sibling
Salute 16 Novembre 2021

Biosicurezza e nuove pandemie, cosa ci attende e come farsi trovare preparati

Al IV Congresso nazionale sulla biosicurezza gli esperti hanno analizzato e individuato gli ambiti di intervento per prevenire nuove pandemie
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2021

Ricetta elettronica, Cisl medici Lazio: «Bene l’interrogazione di Fabio Capolei»

«La Cisl Medici comunica il proprio apprezzamento per l’interrogazione a risposta scritta che Fabio Capolei, consigliere regionale e vice presidente della commissione sanità, ha presentato al presidente della giunta regionale e all’assessore alla sanità sul tema della ricetta dematerializzata». Così in un comunicato la Cisl Medici Lazio. «La Cisl Medici Lazio e di Roma Capitale  […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2021

FISMU elegge i nuovi vertici. Il segretario Esposito: «Cambiamento solo con contratto unico dei medici italiani»

«Si potrebbe partire da un accesso generalizzato a tutti settori del SSN con un rapporto libero-professionale para subordinato a orario fisso per tutti di 38 ore»
Sanità 15 Novembre 2021

Perché l’Europa sta tornando ai giorni più bui della pandemia da Covid-19?

Il vecchio continente è l’epicentro della nuova ondata. Come si stanno attrezzando i Paesi europei per contrastare il nuovo aumento dei contagi? Se lo chiede il The Guardian
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2021

Malattie rare, né paziente né caregiver: cosa significa essere tutti i giorni un Rare Sibling

«Quando la malattia arriva in una famiglia, tutti ne sono più o meno contagiati. Ma il bello è che ognuno diventa, a modo suo, un guaritore ferito. Tutti si ammalano a causa dell’altro e tutti guariscono grazie all’altro, soprattutto i fratelli, che scoprono ben presto come sia facile soffrire per la sofferenza del fratello, ma […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2021

Tecnici della prevenzione nell’organico dei grandi Comuni? La proposta di legge c’è, ma è ferma da un anno

Con Maurizio Di Giusto, presidente della Cda nazionale dei TPALL, il punto sullo stato dell’arte della proposta di legge per inserire i Tecnici della Prevenzione nell’organico dei Comuni con più di 20mila abitanti
di Isabella Faggiano
Salute 15 Novembre 2021

Chirurgia plastica ed estetica, D’Andrea (Sicpre): «Nuova frontiera Medicina Rigenerativa»

«Oltre alla chirurgia plastica, il suo uso si è esteso con successo anche alla medicina Estetica per correggere rughe, lassità dei tessuti del viso e del corpo, perdite di volumi, sempre che gli interventi siano effettuati da mani esperte» dichiara il Presidente SICPRE
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...