Archivi

Salute 20 Ottobre 2021

Cancro al seno, Daiichi Sankyo Italia: «Prevenire innanzitutto con una corretta informazione»

Prosegue l’impegno per la sensibilizzazione che Daiichi Sankyo ha inaugurato un anno fa con la creazione di PinkPositive, un ebook gratuito per tutti e in costante aggiornamento per sensibilizzare dipendenti e pazienti oncologiche grazie al supporto di esperti e associazioni di settore
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2021

«Legittimo l’obbligo vaccinale per il personale sanitario», Consiglio di Stato boccia ricorso medici

Respinta l'istanza presentata da medici e farmacisti del Friuli-Venezia Giulia. Per i giudici l’obbligo vaccinale «non si fonda solo sulla relazione di cura e fiducia tra paziente e personale sanitario, ma anche sul più generale dovere di solidarietà che grava su tutti i cittadini»
Salute 20 Ottobre 2021

Il 96% dei deceduti per Covid-19 non era vaccinato. Onder (ISS): «Ampia copertura per proteggere gli “iperfragili”»

Pubblicato il report ISS sui decessi per Covid-19 degli ultimi 8 mesi. I morti non vaccinati sono 23 volte di più di quelli che avevano ricevuto la doppia dose e sono comunque deceduti a causa del virus
Salute 20 Ottobre 2021

Sanità, Speranza: «La stagione dei tagli è definitivamente chiusa, stanziati 122 miliardi»

«Confermiamo gli investimenti fatti e ci impegniamo ad accrescere ancora il Fondo di 2 miliardi nel 2022, di 4 nel 2023 e di 6 nel 2024 quando si arriverà a 128 miliardi complessivi» così il ministro della salute sull’incremento del Fondo Sanitario Nazionale. Riceve il plauso di Federazioni, Regioni e sindacati
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2021

Formazione ECM, Lazzari (CNOP) : «Aggiornamento deve essere vissuto come risorsa dai professionisti»

Sileri ha annunciato il no a ulteriori proroghe per la formazione obbligatoria, dal 1 gennaio via alle sanzioni. Il presidente del Consiglio nazionale degli Psicologi chiede di valorizzare l'aggiornamento continuo senza farlo vivere agli iscritti come un mero adempimento burocratico
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2021

Incardinato al Senato il ddl per inserire Oss e infermieri tra i lavori usuranti

Il provvedimento, a prima firma Barbara Guidolin (M5S), è stato incardinato in commissione Lavoro a palazzo Madama
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2021

Covid e fragilità, presentata ricerca di FareRete – BeneComune: parola d’ordine sia “integrazione”

Undici le proposte avanzate tra le soluzioni la cui realizzazione richiede lo sviluppo di processi di integrazione complessi, ma non impossibili, vettori di integrazione e servizi. Alla presentazione la senatrice dem Paola Boldrini e il pentastellato Nicola Provenza
Sanità 19 Ottobre 2021

Covid-19, Ecdc: «Concentrarsi su casi sintomatici e integrare sorveglianza influenza»

Per il Centro europeo di controllo e prevenzione delle malattie (Ecdc) è il momento di passare «dalla sorveglianza di emergenza» attivata contro Covid «alla sorveglianza di routine dei patogeni respiratori» in generale
Salute 19 Ottobre 2021

OSAS: cos’è, diagnosi e cura. Ne parliamo con lo pneumologo

La sindrome da apnee ostruttive del sonno (OSAS) tormenta più persone di quante si possa pensare. Diagnosticarla non è sempre semplice, nemmeno per professionisti esperti e comporta una serie di rischi spesso sconosciuti. I chiarimenti dell'esperto, dott. Drigo (Ospedale Montebelluna)
Salute 19 Ottobre 2021

Tumore al seno metastatico, approvate nuove linee guida internazionali

La prima firma è dell’oncologa italiana Alessandra Gennari. Il documento pubblicato su Annals of Oncology è stato pensato per integrare anche i dati più recenti e potenzialmente in grado di cambiare la pratica
Sanità 19 Ottobre 2021

Vaccinare tutto il mondo si può? Il maggiore ostacolo sono le terze dosi

Finora solo il 2% dei paesi più poveri ha ricevuto un dose di vaccino contro Covid-19, nella riunione delle Nazioni Unite i leader hanno stabilito il 70% come obbiettivo entro settembre 2022. Ad oggi sembra impossibile
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2021

Crisi sistema emergenza territoriale, le soluzioni del 78° congresso nazionale Fimmg

Fimmg Es lancia la propria proposta per rivedere le modalità di accesso al Sistema di Emergenza Sanitaria Territoriale
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2021

Biologi, il presidente D’Anna: «Ministero pronto a finanziare 2.500 sussidi per l’Alta formazione»

Colloquio a tutto campo con il presidente dell’Ordine dei Biologi Vincenzo D’Anna. Che sul riconoscimento della dirigenza sanitaria in alcuni enti pubblici spiega: «Oltre duemila biologi pronti a rivolgersi al giudice del lavoro se le pubbliche amministrazioni alle quali appartengono non si adegueranno alle leggi»
di Francesco Torre
Pandemie 19 Ottobre 2021

Green pass e badanti, le FAQ del Governo. Cosa c’è da sapere

Come comportarsi con badanti conviventi senza Green pass o positive al Covid-19? Le risposte di Palazzo Chigi
Salute 19 Ottobre 2021

Con Health Masterchef School la prevenzione inizia a tavola

Dodici istituti alberghieri si sono misurati nella ideazione di quattro ricette sane e gustose realizzate dallo chef stellato Danilo Di Vuoto nell’ambito di una iniziativa promossa da Ail, Cittadinanza Attiva e ANDeA per insegnare sin da piccoli a prevenire alcune malattie della pelle con una cucina equilibrata
di Federica Bosco
Salute 19 Ottobre 2021

Cannabis ed epilessia, LICE: «Affidarsi al medico specialista per definire corretta terapia»

«Molti medici – spiega la Presidente LICE Laura Tassi - privi delle corrette credenziali cliniche e scientifiche nel settore dell’Epilessia, inducono rischiosi tentativi terapeutici con sostanze che possono causare anche gravi conseguenze e riguardo le quali non esistono studi di efficacia e sicurezza»
Salute 19 Ottobre 2021

Covid-19, Lorenzin: «Mio obbligo vaccinale e Green pass molto simili»

L'ex ministra della Salute ha partecipato all'ultimo congresso Sumai: «Medici fondamentali per convincere quella nicchia di pazienti che non si vuole vaccinare»
Sanità 19 Ottobre 2021

Elezioni amministrative, tempo di bilanci: ecco chi ce l’ha fatta tra i professionisti della sanità

In Calabria quattro i camici bianchi ad entrare in Consiglio regionale. A Milano passano la presidente di Federfarma Racca e il medico Marco Fumagalli. Niente da fare per l’ex presidente dell’OMCeO Bologna Giancarlo Pizza. A Latina confermato sindaco il cardiologo Coletta
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2021

Medicina di genere, l’OMCeO Sicilia istituisce gruppo di studio

«Le differenze legate al genere determinano l’evoluzione delle malattie, ma ancora oggi sono trascurate»
Sanità 19 Ottobre 2021

Regno Unito, si alzano di nuovo i contagi ma decessi al minimo

Il "libera tutti", le vaccinazioni dei più giovani ritardate e tutte le scelte che hanno portato in UK l'ennesima ondata di contagi da Covid, sebbene la protezione del vaccino tenga molto bassi i decessi
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2021

Una dieta ricca in polifenoli riduce l’ipertensione

L’assunzione di flavonoidi, acidi idrossibenzoici e flavonoli è associato a una minore prevalenza di ipertensione, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition. “Alcuni studi epidemiologici hanno mostrato associazioni tra consumo di polifenoli e riduzione del rischio di malattie cardiovascolari. Noi abbiamo voluto approfondire la questione e abbiamo cercato di valutare […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2021

Terapia genica oculare, recuperano la vista dieci bambini ipovedenti

Trattati con successo al Policlinico Vanvitelli di Napoli. Ecco i risultati ottenuti grazie alla prima terapia genica per distrofie retiniche ereditarie
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2021

Formazione ECM, Orlandi (Chimici-Fisici): «Essenziale ma l’offerta formativa è di livello non adeguato. Occorre investire»

La presidente della FNCF sottolinea l’importanza della Formazione: «Non dovrebbe essere vista come un costo ma come un investimento di lungo periodo». E ricorda: «Per gli iscritti non in regola risvolti in ambito di tutela assicurative». Poi chiede «la presenza di un numero adeguato di Provider in grado di offrire dei corsi di alto livello»
di Francesco Torre
Sanità 18 Ottobre 2021

Estensione Green Pass, depressione, fine vita e commissione d’inchiesta su origine Sars-CoV-2 nella settimana in Parlamento

Attesa per l’esame in commissione Affari costituzionali del Senato del decreto legge che estende il Green Pass ai luoghi di lavoro. A Montecitorio in discussione due mozioni: una per la cura delle cerebrolesioni e una per potenziare gli strumenti per la diagnosi e la cura della depressione
di Francesco Torre
Salute 18 Ottobre 2021

Torino avrà il più grande parco della salute post Covid

Luigi Genesio Icardi (assessore alla sanità Regione Piemonte): «È la più grande opera di edilizia sanitaria degli ultimi anni. Sarà un polo di ricerca, didattica e cura. I lavori si concluderanno nel 2027»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2021

Danno erariale, come difendersi dall’azione di rivalsa. La best practice di C&P e i consigli degli esperti

Nel Webinar organizzato da Consulcesi & Partners informazioni e consigli sulla responsabilità erariale del sanitario
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2021

Congresso SIFO, Cavaliere: «Dalla gestione del farmaco alla governance del processo assistenziale»

Il presidente SIFO: «I farmacisti ospedalieri saranno protagonisti del rilancio e della rinascita del Sistema Sanitario Nazionale. Urgente investire in formazione specialistica e colmare le carenze in organico»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2021

Responsabilità civile professionale sanitaria: la garanzia postuma

Cosa è la garanzia postuma? Come funziona? Ciò che si deve sapere su questa importante clausola nelle polizze di responsabilità civile
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 18 Ottobre 2021

Giornata della Menopausa. Villa (ginecologa) «La fertilità femminile termina a 51 anni, ma non la vita attiva»

La specialista: «La “donna moderna” affronta la menopausa con consapevolezza per evitare che i sintomi possano danneggiare la qualità delle sue relazioni intime, familiari, sociali e lavorative»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...